PDA

View Full Version : Scelta fotocamera compatta sotto i 200 euro


Davy83
26-08-2009, 20:08
Ciao a tutti.
Devo scegliere una compatta sotto i 200 euro che vada bene un in tutte le occasioni. Non sono un fotografo e sinceramente non ne capisco molto però vorrei spendere bene i miei soldi. Ho fatto un pò di ricerche e la mia attenzione si è fermata su una serie di fotocamere. Da quello che ho potuto trovare le migliori sono Panasonic Canon e Fuji. A me piacciono molto esteticamente le Sony e le Casio.

Ditemi la migliore tra queste e ovviamente sono ben accetti altri consigli!!!

Panasonic Lumix FS7
Panasonic Lumix FX35
Panasonic Lumix FX150
Panasonic Lumix FX37
Canon IXUS 100 IS
Canon IXUS 95 IS
Fujifilm J150w
Fujifilm z30
Fujifilm z100fd
Casio EX-Z1
Casio EX-S12 o S10
Casio EX-Z250

Grazie in anticipo a tutti!!!!

fbstyle
27-08-2009, 20:01
Ciao a tutti.
Devo scegliere una compatta sotto i 200 euro che vada bene un in tutte le occasioni. Non sono un fotografo e sinceramente non ne capisco molto però vorrei spendere bene i miei soldi. Ho fatto un pò di ricerche e la mia attenzione si è fermata su una serie di fotocamere. Da quello che ho potuto trovare le migliori sono Panasonic Canon e Fuji. A me piacciono molto esteticamente le Sony e le Casio.

Ditemi la migliore tra queste e ovviamente sono ben accetti altri consigli!!!

Panasonic Lumix FS7
Panasonic Lumix FX35
Panasonic Lumix FX150
Panasonic Lumix FX37
Canon IXUS 100 IS
Canon IXUS 95 IS
Fujifilm J150w
Fujifilm z30
Fujifilm z100fd
Casio EX-Z1
Casio EX-S12 o S10
Casio EX-Z250

Grazie in anticipo a tutti!!!!

Panasonic Lumix FX150

Davy83
28-08-2009, 01:26
Panasonic Lumix FX150

Io pensavo che una buona scelta fosse la FX37.
Ho visto il confronto tecnico con la FX150 e a parte il sensore (seppur fondamentale) non ci sono molte differenze anzi.
Prima una domanda:
Partendo dal fatto che la qualità di una fotocamera non è fatta solo di megapixel mi chiedo:
La FX150 ha un sensore di 1/172'' e quasi 15 MPx. La FX37 ne ha uno da 1/2,33'' e 10.1 MPx.e la densità di MPx è la stessa, cioè 36 MP/cm2. Ora, visto che la densità è uguale, e quindi la grandezza del pixel è la stessa, (correggetemi se sbaglio), se le usassi entrambe a 7-8 megapixel (o anche meno visto che non devo fare dei poster con le mie foto) non sarebbe la stessa cosa???
Questo sulla base dei valori tecnici delle due fotocamere.
Aggiungo poi alcune cose, visto anche il prezzo leggermente superiore per la FX150.
Zoom: 3,6x della FX150 e 5x della FX37 (sempre ottico)
Grandangolo: 28mm della FX150 e 25mm della FX37
Video: 24 fps della FX150 e 30 fps della FX37 (entrambi a 1280x720)

Poi, a parte lo schermo dal 2,7 della FX150 contro i 2,5 della FX37 (ma stessa risoluzione), e il discorso del sensore, gli altri parametri sono gli stessi.

Perché mi consigli la FX150?

fbstyle
28-08-2009, 21:35
Io pensavo che una buona scelta fosse la FX37.
Ho visto il confronto tecnico con la FX150 e a parte il sensore (seppur fondamentale) non ci sono molte differenze anzi.
Prima una domanda:
Partendo dal fatto che la qualità di una fotocamera non è fatta solo di megapixel mi chiedo:
La FX150 ha un sensore di 1/172'' e quasi 15 MPx. La FX37 ne ha uno da 1/2,33'' e 10.1 MPx.e la densità di MPx è la stessa, cioè 36 MP/cm2. Ora, visto che la densità è uguale, e quindi la grandezza del pixel è la stessa, (correggetemi se sbaglio), se le usassi entrambe a 7-8 megapixel (o anche meno visto che non devo fare dei poster con le mie foto) non sarebbe la stessa cosa???
Questo sulla base dei valori tecnici delle due fotocamere.
Aggiungo poi alcune cose, visto anche il prezzo leggermente superiore per la FX150.
Zoom: 3,6x della FX150 e 5x della FX37 (sempre ottico)
Grandangolo: 28mm della FX150 e 25mm della FX37
Video: 24 fps della FX150 e 30 fps della FX37 (entrambi a 1280x720)

Poi, a parte lo schermo dal 2,7 della FX150 contro i 2,5 della FX37 (ma stessa risoluzione), e il discorso del sensore, gli altri parametri sono gli stessi.

Perché mi consigli la FX150?

Come vedi da qua:
http://www.photographyblog.com/reviews_panasonic_lumix_dmc_fx37.php
http://www.photographyblog.com/reviews_panasonic_lumix_dmc_fx150.php
la FX150 è superiore e, anche se su alcune caratteristiche è inferiore all'fX37 ha dalla sua il controllo manuale di esposizione.
In alternativa puoi prendere la Panasonic FX500:
10 mpixel, zoom 5x, grandangolo da 25mm, video hd, touchscreen da 3' e controlli manuali
http://www.photographyblog.com/reviews_panasonic_lumix_dmc_fx500.php
:read:

Davy83
30-08-2009, 15:15
Come vedi da qua:
http://www.photographyblog.com/reviews_panasonic_lumix_dmc_fx37.php
http://www.photographyblog.com/reviews_panasonic_lumix_dmc_fx150.php
la FX150 è superiore e, anche se su alcune caratteristiche è inferiore all'fX37 ha dalla sua il controllo manuale di esposizione.

Ho letto le recensioni. La FX150 è un'ottima macchina, come le altre del resto. Forse però non è troppo adatta a me, visto che non sono un esperto di fotografia e il "controllo manuale di esposizione" ho dovuto cercarlo su Wikipedia!!!:D :D

In alternativa puoi prendere la Panasonic FX500:
10 mpixel, zoom 5x, grandangolo da 25mm, video hd, touchscreen da 3' e controlli manuali
http://www.photographyblog.com/reviews_panasonic_lumix_dmc_fx500.php
:read:

Su dpreview i voti erano tutti per la FX37 a parte le features migliori della FX150 (ma come dicevo, bisogna saperle usare!!!)
Alla fine la FX37 se la cava con un buon 4,50 su 5 che non mi sembra male e anche su photographyblog viene definita una buona macchina adatta a tutte le situazioni. Aggiungerei che mi capita spesso di usare lo zoom, e i 5x della FX37 mi attirano. La FX500 infine credo che sia superiore ma ora che l'ho vista meglio non la sceglierei,
-costa oltre le 200
-è leggermente più grande
-pesa molto di più (già la FX37 è al limite, per me)

Infine, ieri ho visto la Nikon s220 che tra le persone va molto di moda, e dei miei amici mi hanno detto che va benissimo. Su dpreview s'è beccata un magrissimo 2.93 su 5 e per di più un 1.92 alla qualità delle immagini.:confused:

E' da scartare alla grande???

E sulla FS7 cosa mi dite? Perderei tanto rispetto alla FX37 in termini di qualità?

Grazie....:)

fbstyle
30-08-2009, 17:29
Ho letto le recensioni. La FX150 è un'ottima macchina, come le altre del resto. Forse però non è troppo adatta a me, visto che non sono un esperto di fotografia e il "controllo manuale di esposizione" ho dovuto cercarlo su Wikipedia!!!:D :D



Su dpreview i voti erano tutti per la FX37 a parte le features migliori della FX150 (ma come dicevo, bisogna saperle usare!!!)
Alla fine la FX37 se la cava con un buon 4,50 su 5 che non mi sembra male e anche su photographyblog viene definita una buona macchina adatta a tutte le situazioni. Aggiungerei che mi capita spesso di usare lo zoom, e i 5x della FX37 mi attirano. La FX500 infine credo che sia superiore ma ora che l'ho vista meglio non la sceglierei,
-costa oltre le 200
-è leggermente più grande
-pesa molto di più (già la FX37 è al limite, per me)

Infine, ieri ho visto la Nikon s220 che tra le persone va molto di moda, e dei miei amici mi hanno detto che va benissimo. Su dpreview s'è beccata un magrissimo 2.93 su 5 e per di più un 1.92 alla qualità delle immagini.:confused:

E' da scartare alla grande???

E sulla FS7 cosa mi dite? Perderei tanto rispetto alla FX37 in termini di qualità?

Grazie....:)

Le Nikon compatte sono da scartare e la s220 non è un eccezione.
La FS7 è una buona fotocamera ma rinunceresti ad abbastanza grandangolo, solo 33mm contro 25mm, lo zoom è 4x e non fa filmati HD.

Davy83
30-08-2009, 17:58
Bhè....
Credo di aver deciso.....

Se ci sono ulteriori consigli sono sempre ben accetti.

Altrimenti vi farò sapere se ho preso la FX37...:D

Grazie fbstyle!!!!

fbstyle
30-08-2009, 18:03
Bhè....
Credo di aver deciso.....

Se ci sono ulteriori consigli sono sempre ben accetti.

Altrimenti vi farò sapere se ho preso la FX37...:D

Grazie fbstyle!!!!

Prego, se e quando puoi facci sapere le tue impressione sul nuovo giogliellino. :)