View Full Version : Gianni Guido torna in libertà
Non ha più obbligo di dimora nella casa dei genitori a Roma l'ex 'pariolino' che con Izzo e Ghira
seviziò e uccise Rosaria Lopez e ridusse in fin di vita Donatella Colasanti il 30 settembre 1975
Gianni Guido è tornato in libertà
pena scontata per la strage del Circeo
Durante la detenzione era scappato dalle carceri di Latina, San Gimignano e Buenos Aires
Ora non dovrà più comunicare i suoi spostamenti in questura. Potrà anche riavere il passaporto
ROMA - Gianni Guido è un uomo libero. Uno dei tre responsabili della strage del Circeo, ha da ieri chiuso i conti con la giustizia italiana. "Fine pena 25 agosto 2009", è scritto sulla sua scheda del casellario giudiziario. Era stato condannato a 24 anni di carcere.
L'oramai 53enne ex 'pariolino' che assieme ad Angelo Izzo e Andrea Ghira seviziò e uccise Rosaria Lopez e ridusse in fin di vita Donatella Colasanti in una villa del Circeo la notte del 30 settembre 1975, non ha più l'obbligo di dimora nella casa romana dei genitori così come previsto dall'affidamento ai servizi sociali che il Tribunale di sorveglianza gli aveva concesso nel maggio del 2008.
Figlio di un alto dirigente di banca, Guido è l'unico dei tre massacratori del Circeo ad avere scontato la pena e ad essere tornato in libertà senza più alcun obbligo di comunicazione dei propri spostamenti in questura e con la possibilità di fare domanda per riavere il passaporto.
Condannato all'ergastolo in primo grado, la pena di Guido fu ridotta in appello a 30 anni dopo una dichiarazione di pentimento e dopo un risarcimento di cento milioni di lire alla famiglia Lopez (che rinunciò a costituirsi parte civile). In carcere, di fatto, Guido ha trascorso una ventina d'anni, anche se in passato le provò tutte pur di non restare in cella: nel 1981 fuggì dal penitenziario di San Gimignano per rifugiarsi in Argentina, dove fu arrestato due anni dopo; nel 1985 evase anche dal carcere di Buenos Aires e riparò a Panama, ma la sua latitanza finì nel 1994.
Considerate le evasioni, avrebbe dovuto scontare ben più di 30 anni che gli erano stati inflitti per la strage del Circeo, ma tra indulti, benefici penitenziari previsti dalla 'Gozzini', regime di semilibertà e infine affidamento in prova ai servizi sociali, la pena di Gianni Guido è arrivata ormai al termine. I giudici del Tribunale di sorveglianza di Roma che nel 2008 lo hanno affidato in prova ai servizi sociali hanno scritto che Guido ha fatto un percorso di "silenzioso pentimento".
Per gli altri responsabili della strage del Circeo è andata diversamente: Andrea Ghira, subito fuggito all'estero, è morto in Marocco (le sue spoglie sono a Melilla, nel cimitero dei legionari spagnoli). Angelo Izzo, invece, è di nuovo in carcere a scontare un altro ergastolo dopo che, nell'aprile del 2005, rimesso in semilibertà, tornò a seviziare e ad uccidere una donna, Maria Carmela Linciano, e sua figlia Valentina di 14 anni.
"I commenti sono inutili, purtroppo chi ha pagato sono state solo le due ragazze, Donatella e Rosaria", è stato il commento dell'avvocato Mauro Cimino che nei diversi processi ha rappresentato Donatella Colasanti. La ragazza sopravvissuta alla strage del Circeo è morta il 30 dicembre 2005 a Roma per un tumore al seno, ancora duramente segnata per la violenza subita trent'anni prima. Le sue ultime parole sono state: "Battiamoci per la verità".
(26 agosto 2009)
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Troppo difficile fare una "semplice" modifica alle leggi sui "benefici" e alla gozzini (lasciamo stare gli indulti va) per escludere in toto almeno chi ha barbaramente ucciso e seviziato come questo tizio in modo che come minimo si faccia ogni giorno della pena? :muro:
Jacoposki
26-08-2009, 18:21
Troppo difficile fare una "semplice" modifica alle leggi sui "benefici" e alla gozzini (lasciamo stare gli indulti va) per escludere in toto almeno chi ha barbaramente ucciso e seviziato come questo tizio in modo che come minimo si faccia ogni giorno della pena? :muro:
e levarsi una scusa per attaccare la magistratura? ma starai scherzando :rolleyes:
_Magellano_
26-08-2009, 18:26
Ma non ti lamentare ne ha fatto pure abbastanza di galera,se lo avessero fatto adesso non ci sarebbero manco finiti dietro le sbarre.
I sociologi si sarebbero ammazzati fra loro per chi avrebbe avuto l'onore di dimostrare come azioni come questa sono frutto di un "disagio sociale" del quale il criminale è vittima per colpa nostra.
io fossi un famigliare.... sarei felice che se ne uscisse. :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido:
comunque io faccio appello alle persone oneste che se lo incontrano di fare finta che non ci sia, chi ha un negozio lo butti fuori ecc ecc ecc. bisogna rendergli la vita difficile !
Foto mentre va a lavoro:
http://roma.repubblica.it/multimedia/home/7332823
Ma non ti lamentare ne ha fatto pure abbastanza di galera,se lo avessero fatto adesso non ci sarebbero manco finiti dietro le sbarre.
I sociologi si sarebbero ammazzati fra loro per chi avrebbe avuto l'onore di dimostrare come azioni come questa sono frutto di un "disagio sociale" del quale il criminale è vittima per colpa nostra.
Certo che sei proprio duro :asd:
NON funziona così, però se ti piace possiamo sottoporre a qualche esperto anche la tua ostinazione nel sostenere queste assurdità :D
Cmq visto che Nome Utente ha una laurea in sociologia ti risponderà lui.
Per il resto - date le evasioni - l'avrei fatto uscire a 70/75 anni.
first register
26-08-2009, 19:28
Se ha pagato il suo debito con la giustizia è un uomo libero. :O
Se ha pagato il suo debito con la giustizia è un uomo libero. :O
Sottoscrivo.
Le leggi vanno rispettate, se non piacciono le si cambiano democraticamente.
Gianni Guido gode ora degli stessi diritti che ho io e la cosa non mi turba affatto.
Speriamo non segua le gesta del suo ai tempi compare Angelo Izzo che ricordo dopo la liberta' ha ammazzato una donna e sua figlia di 14 anni soffocandola con un sacchetto di plastica. Poi dopo che ha sciolto i corpi nella calce viva e' andato pure al ristorante perche' gli era venuto appetito.
Sottoscrivo.
Le leggi vanno rispettate, se non piacciono le si cambiano democraticamente.
Gianni Guido gode ora degli stessi diritti che ho io e la cosa non mi turba affatto.
Manco a me, però mentirei se dicessi che non vorrei aprirgli la mente e guardare cosa è rimasto del massacro di allora.
Qualcosa resta.....sempre, e bisogna capire se è ormai limitata e circostanziata o no.
il carcere deve recuperare
Piò tornare ad uccidere, certo, come io domani posso svegliarmi serial killer.
La situazione continua a non turbarmi.
Che facciamo, lo rimandiamo in carcere perché sospettiamo che magari quasi-quasi può darsi che ammazza qualcuno un'altra volta?
Se è facile parlare a fatto compiuto, è arduo farlo prima...
Piò tornare ad uccidere, certo, come io domani posso svegliarmi serial killer.
La situazione continua a non turbarmi.
Che facciamo, lo rimandiamo in carcere perché sospettiamo che magari quasi-quasi può darsi che ammazza qualcuno un'altra volta?
Se è facile parlare a fatto compiuto, è arduo farlo prima...
hai pienamente ragione
scusa del suo compare scarcerato e ora all'ergastolo perchè ha ucciso ancora, che mi dici?
Che ha commesso un reato due volte e quindi si è beccato una condanna due volte: i conti tornano.
Sia chiara una cosa: se il sistema detentivo fa acqua da tutte le parti non è mica colpa dei detenuti.
Poi questo "genialoide" allora talmente stupido da divertirsi con i suoi amichetti a far fuori due ragazzine e a non accoggersi che una respirava ancora, riesce a "fuggire" 2 volte e rifarsi una vita ... chi l'ha appoggiato chi gli ha dato i soldi?
Che ha commesso un reato due volte e quindi si è beccato una condanna due volte: i conti tornano.
Sia chiara una cosa: se il sistema detentivo fa acqua da tutte le parti non è mica colpa dei detenuti.
era stato scarcerato non era fuggito. ah quindi ok, reato due volte paga due volte, nel frattempo qualcuno sottoterra ma ok son dettagli marginali.
Poi questo "genialoide" allora talmente stupido da divertirsi con i suoi amichetti a far fuori due ragazzine e a non accoggersi che una respirava ancora, riesce a "fuggire" 2 volte e rifarsi una vita ... chi l'ha appoggiato chi gli ha dato i soldi?
Se leggi è figlio di un grosso banchiere.....
Se leggi è figlio di un grosso banchiere.....
Se leggessi bene:
Figlio di un alto dirigente di banca,
Siamo ancora alla differenza banchiere-bancario?!?!?
...
Passando alle cose importanti gli sconti di peni per avvenimenti come questi sono ingiustificati e ancora di più fanno soffrire gli innocenti, quelli VERI.
Se leggessi bene:
Siamo ancora alla differenza banchiere-bancario?!?!?
L'ho detto IO leggi perchè non ricordavo a memoria appunto.....altrimenti non dicevo "leggi".
dave4mame
26-08-2009, 20:56
Passando alle cose importanti gli sconti di peni
boccaccia mia statti zitta... :D
comunque.. di questo ne parlano perchè all'epoca fece scalpore; e lo fece perchè questo cose capitavano di rado; il biondino della spider rossa, la saponificatrice di correggio, gigliola la mantide.
se fosse successo oggi.. col piffero che si sarebbe beccato tutti quegli anni.
la saponificatrice di correggio,
Vabbè ma questa era completamente fuori di testa, è il nostro Albert Fish (stesse tendenze autolesioniste al limite).
Leonarda ha 17 gravidanze che si risolvono in 3 parti prematuri, 10 figli morti in tenera età e 4 sopravvissuti: questi diventano per Leonarda un bene da difendere a qualsiasi prezzo.
Mangiava vetro, pensava a sacrifici umani.....(sempre che come Albert Fish non abbia inventato parte delle cose con la su fantasia malata).
era stato scarcerato non era fuggito. ah quindi ok, reato due volte paga due volte,
Precisamente.
nel frattempo qualcuno sottoterra ma ok son dettagli marginali.
No, sono il prezzo dello stato di diritto.
Gli hanno gia' trovato un lavoro-reddito,una casa e una donna?
Se lo prevedono le leggi varate dai politici che abbiamo eletto, sì.
se qualche giorno fa è tornato il libertà quello con 8 ergastoli x terrorismo .. non vedo perchè questo dovesse stare dentro .. :O
No, sono il prezzo dello stato di diritto.
Quello Italiano però ... negli Stati Uniti (per esempio) uno così lo sbattono dentro e buttano via la chiave ...
FabioGreggio
27-08-2009, 00:04
il carcere deve recuperare
Vale solo per Sofri.
Gli altri no. Escono anche se ammazzano ancora o non chiedono scusa.
Anche se hanno tentato evasioni. Che non toccano minimamente la pena.
A meno che non siano comunisti. Allora si va giù duro fino alla fine.
fg
Quello Italiano però ... negli Stati Uniti (per esempio) uno così lo sbattono dentro e buttano via la chiave ...
Vallo a dire alla madre di Rocco Barnabei...
FabioGreggio
27-08-2009, 00:11
Gli hanno gia' trovato un lavoro-reddito,una casa e una donna?
Non so. Ma un posto da parlamentare glielo trovano sicuro fra qualche anno.
Una conferenza stampa qui.
Un assessoratuccio là.
Un libro di memorie, un linguaggio forbito, la mamma che piange alla Tivvù,
"ho pagato tutto perchè sono di destra".....
E voilà alle prox elezioni. 15mila euro al mese.
Lo stupro, se di destra, conviene. Alla fine sei qualcuno.
fg
dave4mame
27-08-2009, 07:56
Vabbè ma questa era completamente fuori di testa, è il nostro Albert Fish (stesse tendenze autolesioniste al limite).
Leonarda ha 17 gravidanze che si risolvono in 3 parti prematuri, 10 figli morti in tenera età e 4 sopravvissuti: questi diventano per Leonarda un bene da difendere a qualsiasi prezzo.
Mangiava vetro, pensava a sacrifici umani.....(sempre che come Albert Fish non abbia inventato parte delle cose con la su fantasia malata).
umghhhfhhh... ho pescato i primi tre che mi sono venuti.
allora la tolgo e ce metto er canaro della magliana... :Prrr:
entanglement
27-08-2009, 08:26
Manco a me, però mentirei se dicessi che non vorrei aprirgli la mente e guardare cosa è rimasto del massacro di allora.
Qualcosa resta.....sempre, e bisogna capire se è ormai limitata e circostanziata o no.
io lo farei con un sacco di gente ma costui tra una balla e l'altra si è fatto 20 anni di carcere ed un totale di 34 anni di domiciliari/carcere.
non si può dire che sia rimasto impunito
Gli hanno gia' trovato un lavoro-reddito,una casa e una donna?
certo ! piu sei delinquente piu in italia sei premiato ! sei una povera vittima.
io vorrei ricordare che qualcuno a causa del terzetto... è finito sotto terra.
e un altra...... si è " salvata " per poco.....
Se ha pagato il suo debito con la giustizia è un uomo libero. :O
quando sarà morto avrà pagato il debito non prima !
un omicidio\stupro premeditato non è una rapina !
e poi è un pericolo vi ricordate dell'izzo ? appena uscito ? vogliamo altre vittime innocenti per tutelare la vita di una persona che ha sbagliato ? non è un incensurato.....
quando sarà morto avrà pagato il debito non prima !
Questa è una tua personale, opinabilissima opinione che però è in contrasto con la Costituzione Italiana, con la Costituzione Europea e con la Dichiarazione dei diritti dell'Uomo: vedi un po tu...
Finché ragioneremo in questo modo mercantilista(reato=furto, detenzione=pagare il debito) nonsaremo mai un paese moderno.
L'occhio per occhio va bene per la Babilonia di Hammurabi, ma lui è morto da tremila anni e passa...
entanglement
27-08-2009, 14:17
quando sarà morto avrà pagato il debito non prima !
un omicidio\stupro premeditato non è una rapina !
fai una raccolta di firme per riacquisire la pena di morte ...
Vale solo per Sofri.
Gli altri no. Escono anche se ammazzano ancora o non chiedono scusa.
Anche se hanno tentato evasioni. Che non toccano minimamente la pena.
A meno che non siano comunisti. Allora si va giù duro fino alla fine.
fg
come non quotare :(
Quello Italiano però ... negli Stati Uniti (per esempio) uno così lo sbattono dentro e buttano via la chiave ...
Portare gli stati uniti, paese in cui vige ancora la pena di morte, come esempio di stato di diritto, è aberrante.
Portare gli stati uniti, paese in cui vige ancora la pena di morte, come esempio di stato di diritto, è aberrante.
Secondo me invece il nostro paese applica la pena di morte contro le vittime. Antonella Multari l'ha uccisa lo stato.
Secondo me invece il nostro paese applica la pena di morte contro le vittime. Antonella Multari l'ha uccisa lo stato.
Sì, vabbé...:mc:
_Magellano_
27-08-2009, 20:20
Secondo me invece il nostro paese applica la pena di morte contro le vittime. Ogni volta che si lascia libero un assassino adducendo a motivazioni piu o meno ridicole è come se si commettesse l'omocidio commesso da questi in caso di recidiva.
C'e' un video su Izzo da far vomitare, credo sia su raitv, l'ho visto qualche anno fa e le sue dichiarazioni (dopo che ha ammazzato una bambina di 14 anni) sono di uno che non gli importa nulla della vita degli altri.
Il nostro paese applica la pena di morte solo nei confronti di chi da fastidio al potere mafioso.
Sei condannato a morte se ti beccano coltivare una piantina di maria ma se fotti miliardi truffando migliaia di famiglie sei un eroe.
Questa è una tua personale, opinabilissima opinione che però è in contrasto con la Costituzione Italiana, con la Costituzione Europea e con la Dichiarazione dei diritti dell'Uomo: vedi un po tu...
Finché ragioneremo in questo modo mercantilista(reato=furto, detenzione=pagare il debito) nonsaremo mai un paese moderno.
L'occhio per occhio va bene per la Babilonia di Hammurabi, ma lui è morto da tremila anni e passa...
se questa è la modernità meglio tornare al tempo della clava
se questa è la modernità meglio tornare al tempo della clava
Non sapevi che in un paese moderno l'omicida è più vittama della vittima stessa?
Non sapevi che in un paese moderno l'omicida è più vittama della vittima stessa?
in un paese idiota, non moderno ;)
in un paese idiota, non moderno ;)
Si infatti la mia affermazione era ironica
Sottoscrivo.
Le leggi vanno rispettate, se non piacciono le si cambiano democraticamente.
Gianni Guido gode ora degli stessi diritti che ho io e la cosa non mi turba affatto.
beato te..
Strange Days
27-08-2009, 22:09
Durante la detenzione era scappato dalle carceri di Latina, San Gimignano e Buenos Aires
In carcere, di fatto, Guido ha trascorso una ventina d'anni, anche se in passato le provò tutte pur di non restare in cella:
nel 1981 fuggì dal penitenziario di San Gimignano per rifugiarsi in Argentina, dove fu arrestato due anni dopo;
nel 1985 evase anche dal carcere di Buenos Aires e riparò a Panama, ma la sua latitanza finì nel 1994.
Considerate le evasioni, avrebbe dovuto scontare ben più di 30 anni che gli erano stati inflitti per la strage del Circeo, ma tra indulti, benefici penitenziari previsti dalla 'Gozzini', regime di semilibertà e infine affidamento in prova ai servizi sociali, la pena di Gianni Guido è arrivata ormai al termine. I giudici del Tribunale di sorveglianza di Roma che nel 2008 lo hanno affidato in prova ai servizi sociali hanno scritto che Guido ha fatto un percorso di "silenzioso pentimento".
non capisco in che considerazione siano tenute le evasioni.
mentre scontava la pena è evaso per due volte e restato latitante per 11 anni.
Per il resto - date le evasioni - l'avrei fatto uscire a 70/75 anni.
*
Strange Days
27-08-2009, 22:16
io fossi un famigliare.... sarei felice che se ne uscisse. :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido:
probabilmente non saresti nemmeno stato un famigliare del genere di quelli che rinunciano a costituirsi parte civile dopo essersi messi in tasca un risarcimento di cento milioni di lire.
zerothehero
28-08-2009, 00:01
come non quotare :(
Ammesso e non concesso che Guido/Izzo siano paragonabili a due terroristi "rivoluzionari" di "destra" (gli omicidi dei due non hanno mai avuto alcuna matrice politica, entrambi sono due figli di papà viziati, le evasioni ripetute ho idea che non siano estranee a..vabbè non posso dirlo, sennò mi becco una denuncia da parte della famiglia magari :sofico: )come Manbro e Fioravanti, io tutta questa disparità tra terroristi di destra e di sinistra non l'ho vista. Sono quasi tutti fuori o perchè l'ha previsto la legge (vedi caso di Gianni Guido) o perchè sono riparati all'estero (Francia, Brasile, Giappone e via di questo passo) o sulla base di provvedimenti di clemenza ad hoc.
Sofri è mandante di un omicidio e si è fatto molti meno anni di Gianni Guido..e cmq è in semilibertà..tra qualche anno probabilmente uscirà definitivamente dal carcere, anche perchè tenerlo in carcere sostanzialmente non ha più senso, è un uomo profondamente cambiato.
Non sapevi che in un paese moderno l'omicida è più vittama della vittima stessa?
Cercate di non sabotare le mie affermazioni, per favore.
Se poi le rispettate è pure meglio.
La reclusione non è punitiva, è riabilitativa.
Nel caso di un omicidio, a maggior ragione, la reclusione del reo non ristabilisce l'ordine precedente al reato, nel senso che la vittima non resuscita.
L'omicida viene recluso per due motivi:
1-Prevenire la reiterazione
2-Riabilitare il reo
Quando l'autorità giudiziaria interrompe la reclusione, il reo non è più tale e quindi ha diritto di essere considerato un cittadino completo.
Questo non lo dico io, sta nelle Costituzioni e nelle leggi di moltissimi paesi occidentali, presumibilmente moderni. Se non vi sta bene, andate in Parlamento a cambiare le leggi e non rompete l'anima a me.:mad:
_Magellano_
28-08-2009, 10:07
Cercate di non sabotare le mie affermazioni, per favore.
Se poi le rispettate è pure meglio.
La reclusione non è punitiva, è riabilitativa.
Nel caso di un omicidio, a maggior ragione, la reclusione del reo non ristabilisce l'ordine precedente al reato, nel senso che la vittima non resuscita.
L'omicida viene recluso per due motivi:
1-Prevenire la reiterazione
2-Riabilitare il reo
Quando l'autorità giudiziaria interrompe la reclusione, il reo non è più tale e quindi ha diritto di essere considerato un cittadino completo.
Questo non lo dico io, sta nelle Costituzioni e nelle leggi di moltissimi paesi occidentali, presumibilmente moderni. Se non vi sta bene, andate in Parlamento a cambiare le leggi e non rompete l'anima a me.:mad:E io che pensavo lo dovessero pure punire,ora si spiegano molte cose.
Cercate di non sabotare le mie affermazioni, per favore.
Se poi le rispettate è pure meglio.
La reclusione non è punitiva, è riabilitativa.
Nel caso di un omicidio, a maggior ragione, la reclusione del reo non ristabilisce l'ordine precedente al reato, nel senso che la vittima non resuscita.
L'omicida viene recluso per due motivi:
1-Prevenire la reiterazione
2-Riabilitare il reo
Quando l'autorità giudiziaria interrompe la reclusione, il reo non è più tale e quindi ha diritto di essere considerato un cittadino completo.
Questo non lo dico io, sta nelle Costituzioni e nelle leggi di moltissimi paesi occidentali, presumibilmente moderni. Se non vi sta bene, andate in Parlamento a cambiare le leggi e non rompete l'anima a me.:mad:
Nessuno ti vuol rompere l'anima, solo che forse le cose sono solo un poì meno semplici, IMHO.
Ex articolo 575, l'omicidio doloso, quindi commesso volontariamente prevede una pena NON inferiore ai 21 anni.
Vi sono però circostanze aggravanti, ex articolo 60, comma 2 e successivi, verificate le quali si commina la pena di morte (sostituita dall'ergastolo).
Le circostanze aggravanti sono varie, tra queste la premeditazione, la brutalità e l'efferatezza, che nel caso del Circeo sono tutte applicabili (ed infatti sono state applicate).
Ora, il punto non è tanto disquisire se la pena debba essere riabilitativa o meno e se debba essere cambiata o meno. Secondo me la legge va bene così com'è, semplicemente mi pongo il problema di capire come sia possibile giudicare "riabilitata" una persona che si macchia di un delitto così atroce e che durante il processo mantiene un comportamento beffardo e sprezzante.
Chi si prende la responsabilità di giudicare questa cosa, sulla base di quali criteri ?
Ecco qui, tutto il mio dubbio....
Ammesso e non concesso che Guido/Izzo siano paragonabili a due terroristi "rivoluzionari" di "destra" (gli omicidi dei due non hanno mai avuto alcuna matrice politica, entrambi sono due figli di papà viziati, le evasioni ripetute ho idea che non siano estranee a..vabbè non posso dirlo, sennò mi becco una denuncia da parte della famiglia magari :sofico: )come Manbro e Fioravanti, io tutta questa disparità tra terroristi di destra e di sinistra non l'ho vista. Sono quasi tutti fuori o perchè l'ha previsto la legge (vedi caso di Gianni Guido) o perchè sono riparati all'estero (Francia, Brasile, Giappone e via di questo passo) o sulla base di provvedimenti di clemenza ad hoc.
Sofri è mandante di un omicidio e si è fatto molti meno anni di Gianni Guido..e cmq è in semilibertà..tra qualche anno probabilmente uscirà definitivamente dal carcere, anche perchè tenerlo in carcere sostanzialmente non ha più senso, è un uomo profondamente cambiato.
bhè sofri non ha tentato evasioni, non è riparato all'estero, ha accettato una condanna che riteneva (io con lui) assolutamente ingiusta ... però in carcere c'è andato ... tralasciando il fatto che la persona che materialmente è stata riconosciuta colpevole dell'omicidio calabresi girava a piede libero quando sofri è stato arrestato .. fine ot :)
fai una raccolta di firme per riacquisire la pena di morte ...
mico voglio la reintroduzione della pena di morte :confused:
voglio solo che una persona che ha compiuto un omicidio non esca piu dal carcere finquando muore naturalmente ! cioè esce solo morto.
probabilmente non saresti nemmeno stato un famigliare del genere di quelli che rinunciano a costituirsi parte civile dopo essersi messi in tasca un risarcimento di cento milioni di lire.
? :confused:
di certo non accetto nessun tipo di risarcimento economico nè cento milioni di lire, ma nemmeno 100 milioni di euro !
nemmeno se si pente non lo perdono mai ! per nessuna ragione non discuto nemmeno, ne con l'omicida ne con i famigliari complici.
l'omicida ha scelto liberamente e volutamente di compiere un delitto, voglio che una volta compiuto il delitto paghi. di certo se la legge di uno stato inetto, che dice di sposare la giustizia, ma è l'amante dei delinquenti , omicida ecc, non condanna all'ergastolo ma solo a 30 anni, se io fossi una vittima il tipo uscito è meglio che cambi aria , non si faccia trovare se vorrà avere i capelli bianchi ....
Strange Days
28-08-2009, 12:01
? :confused:
mi riferivo a questo:
Condannato all'ergastolo in primo grado, la pena di Guido fu ridotta in appello a 30 anni dopo una dichiarazione di pentimento e dopo un risarcimento di cento milioni di lire alla famiglia Lopez (che rinunciò a costituirsi parte civile).
mi riferivo a questo:
Originariamente inviato da articolo di apertura Guarda i messaggi
Condannato all'ergastolo in primo grado, la pena di Guido fu ridotta in appello a 30 anni dopo una dichiarazione di pentimento e dopo un risarcimento di cento milioni di lire alla famiglia Lopez (che rinunciò a costituirsi parte civile).
beh questo non lo sapevo, io personalmente non avrei mai accettato alcuna somme di denaro in risarcimento . e menochemai 100 milioni di lire !
la vita di un famigliare non ha prezzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.