View Full Version : [Niubbo]Pinnacle Studio ottimo per montaggio, ma per il vero editing?
Ciao, Sto usando Pinnaccle Studio per montare Video, ma per creare qualcosa di scherzoso, ma fosse anche per video professionali in cui le immagini si possono sovrappore in cui si riesce a cambiare proprio parti di frame.
Ora non prendetemi in giro per il video (è il primo che ho trovato), ma per esempio questo:
http://www.youtube.com/watch?v=Ebuk5T6GF1M
Con cosa lo potrei fare?
Thx
SalsaRico
27-08-2009, 13:48
Bene..iniziamo a dire che molti appassionati di video editing hanno iniziato proprio da Pinnacle.
Ovvio che l'appetito vien mangiando e il software in questione considerato meraviglioso prima diventa limitato dopo.
Qui si deve prendere una importante scelta per passare in programmi editing a livelli professionali.
ATTENZIONE! però.......Io, per esempio, ho scelto Adobe Creative Suite (oggi siamo arrivati alla versione 4) ma non è l'unico valido.
Possiamo fare l'esempio con le auto......chi si compra un'Alfa diventa alfista a vita oppure chi sceglie una golf......golfista finché morte ci separi.
Prima di fare questa scelta......è importante vedere i requisiti minimi hardware.
Oggi ci troviamo nell'era dell'HD e programmi professionali per editare tale formato video, esigono molta potenza.
Un processore i7 una scheda madre che possa ospitare l'i7, 6/12 Gb di ram,
Hard disk a 10000 rpm magari doppio e il Raid 0 attivo.
Una scheda grafica Quadro fx Nvidia e ovviamente, un Sistema Operativo a 64 bit (aspettare l'arrivo di Windows 7 sarebbe il massimo)
Ultimo tocco, ma non obbligatorio, è la scheda Matrox o della Edius per un rendering e una anteprima di ram in tempo reale.
Credo però che tutto ciò che ti ho elencato sia adatto più per professionisti che lo fanno per mestiere e non come noi che lo facciamo solo per passione.
Tornando in terra.......possiamo dire che con un buon computer si potrebbe fare editing ma a tre condizioni:
1) Rinunciare all'HD e lavorare esclusivamente con video formato avi Pal
2) Scegliere al massimo la versione 3 di Adobe Creative Suite
3) Avere tanta ma tanta pazienza ogni qualvolta che fai rendering.
4) ma non dipende dal pc......devi avere tanto tempo a disposizione.
Per avere una idea di quello che riesce a fare Adobe Cs, basta andare su www.videocopilot.net dove un grande Andrew Kramer mette a disposizione la bellezza di 94 videtutorial, di molti progetti After Effects.
Altro sito importante è www.videomakers.net dove nel forum ti troverai con tanti bravi esperti e soprattutto disponibili. (forum italiano)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.