PDA

View Full Version : consigli per gli acquisti


entoniarduei
26-08-2009, 15:44
Ciao a tutti,
sapreste consigliarmi sull'acquisto di un pc?
Premetto che uso il computer soprattutto per navigare, anche perchè il vecchio pc finora non mi ha consentito di fare tanto altro, tipo giocare

non ho intenzione di cambiarlo per qualche anno, quindi vorrei qualcosa che non sia superato in 6 mesi, budget fino a 1000€ monitor escluso

grazie a tutti!

wizard1993
26-08-2009, 15:51
in sei mesi sarà separato in ogni caso
su che schermo giocherai?

entoniarduei
26-08-2009, 15:54
un acer 17", ha un paio di anni...

Drakogian
26-08-2009, 15:59
1000 € sono tanti... puoi avere un ottimo PC spendendo meno:


Alimentatore: CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 68,40
Case: Cooler Master Cabinet CENTURION 590 € 67,20
Dissipatore cpu: ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 € 31,90
Hard disk: WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS € 59,00
Masterizzatore: LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black € 23,00
Ram: CORSAIR DDR3 1333Mhz TW3X4G1333C9DHX 4GB ( 2x2GB ) CAS 9 € 73,00
Cpu: AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box € 167,50 €
Scheda madre: Gigabyte GA-MA790XT-UD4P € 105,00 €
Scheda video: Sapphire VAPOR-X 4870 1GB GDDR5 € 142,60 €


TOTALE IVA COMPRESA : 737,60 € (+ eventuale montaggio + SS)

Con quel monitor non vai lontano... con i soldi che ti avanzano puoi prendere un 22"

wizard1993
26-08-2009, 16:03
mettici un vertex da 60gb e mi piace di più

entoniarduei
26-08-2009, 16:04
dal basso della mia quasi nulla conoscenza avevo addocchiato questo:
CASE CABINET GUARDIAN 921 BLAK - AIR DUCT - 2 x USB 2.0 + 2 x AUDIO Frontali
ALIMENTATORE ATX 550W FAN 120MM SILENT
PROCESSORE CPU INTEL QUAD CORE Q9550 2,83GHZ 12MB FSB:1333 775 BOXED
SCHEDA MADRE MAIN BOARD ASUS P5Q 775 DDR2
SCHEDA VIDEO SAPPHIRE ATI RADEON HD4850 PCI-E 1024MB 1GB
MEMORIA RAM KINGSTON DDR2 8GB ( 4 X 2GB) 800MHZ PC-6400
HARD DISK HARD DISK MAXTOR 1000GB SATA2 7200rpm 3,5"
MASTERIZZATORE MASTERIZZATORE LG DVD-RW DUAL LAYER Bulk 20x
a 775€
potrebbe andare o è esagerato un quad?

dreksar
26-08-2009, 16:09
dal basso della mia quasi nulla conoscenza avevo addocchiato questo:
CASE CABINET GUARDIAN 921 BLAK - AIR DUCT - 2 x USB 2.0 + 2 x AUDIO Frontali
ALIMENTATORE ATX 550W FAN 120MM SILENT
PROCESSORE CPU INTEL QUAD CORE Q9550 2,83GHZ 12MB FSB:1333 775 BOXED
SCHEDA MADRE MAIN BOARD ASUS P5Q 775 DDR2
SCHEDA VIDEO SAPPHIRE ATI RADEON HD4850 PCI-E 1024MB 1GB
MEMORIA RAM KINGSTON DDR2 8GB ( 4 X 2GB) 800MHZ PC-6400
HARD DISK HARD DISK MAXTOR 1000GB SATA2 7200rpm 3,5"
MASTERIZZATORE MASTERIZZATORE LG DVD-RW DUAL LAYER Bulk 20x
a 775€
potrebbe andare o è esagerato un quad?
meglio quello di darkogian...8 gb di ram non penso ti serviranno...oltretutto non specificano la marca dell'alimentatore in questo...e come dicono gli altri il socket 775 è un socket morto

Drakogian
26-08-2009, 16:16
mettici un vertex da 60gb e mi piace di più

Per l'uso che ne vuole fare mi sembra esagerato... meglio prendere un buon monitor. ;)

dal basso della mia quasi nulla conoscenza avevo addocchiato questo:
CASE CABINET GUARDIAN 921 BLAK - AIR DUCT - 2 x USB 2.0 + 2 x AUDIO Frontali
ALIMENTATORE ATX 550W FAN 120MM SILENT
PROCESSORE CPU INTEL QUAD CORE Q9550 2,83GHZ 12MB FSB:1333 775 BOXED
SCHEDA MADRE MAIN BOARD ASUS P5Q 775 DDR2
SCHEDA VIDEO SAPPHIRE ATI RADEON HD4850 PCI-E 1024MB 1GB
MEMORIA RAM KINGSTON DDR2 8GB ( 4 X 2GB) 800MHZ PC-6400
HARD DISK HARD DISK MAXTOR 1000GB SATA2 7200rpm 3,5"
MASTERIZZATORE MASTERIZZATORE LG DVD-RW DUAL LAYER Bulk 20x
a 775€
potrebbe andare o è esagerato un quad?

Il processore che ti ho suggerito è un quad e pure un filino meglio del Q9550.
La scheda video è molto meglio della 4850.
Come detto da dreksar, l'alimentatore non è noto mentre il Corsair 550W è ottimo.

entoniarduei
26-08-2009, 16:17
grazie mille!

Lscatto
26-08-2009, 16:27
Scusa ma le DDR3 sono in classe9, ipotizzando le dd2 del pc citato da lui in classe 5, c'è tanta differenza di prestazioni tra le due???

Per curiosità vado nella sezione Memorie e studio...

wizard1993
26-08-2009, 16:53
Scusa ma le DDR3 sono in classe9, ipotizzando le dd2 del pc citato da lui in classe 5, c'è tanta differenza di prestazioni tra le due???

Per curiosità vado nella sezione Memorie e studio...

no; così come non va più veloce di una ddr1 cl3

Lscatto
26-08-2009, 17:41
no; così come non va più veloce di una ddr1 cl3

Bene ora ti sei preso l'onere di spiegarci in maniera scientifica e riassuntiva :D

§l4§h
26-08-2009, 18:23
MEMORIA RAM KINGSTON DDR2 8GB ( 4 X 2GB) 800MHZ PC-6400


:eek: :eek: ....da pagina 34 del "manuale del buon truffatore"....sperare che ci fosse una licenza per windows 64bit penso sia inutile....

wizard1993
26-08-2009, 20:21
Bene ora ti sei preso l'onere di spiegarci in maniera scientifica e riassuntiva :D

non lo so nemmeno io perchè a dire la verità; mi attengo ai dati oggettivi dei test, se vai nella sezione memorie poi magari torna a raccontarci

entoniarduei
27-08-2009, 08:47
:eek: :eek: ....da pagina 34 del "manuale del buon truffatore"....sperare che ci fosse una licenza per windows 64bit penso sia inutile....

c'era c'era! :D

§l4§h
27-08-2009, 09:42
c'era c'era! :D

.....sei stato graziato allora...meno male.

entoniarduei
27-08-2009, 09:56
sapreste consigliarmi anche un buon monitor, data la configurazione di Drakogian?

§l4§h
27-08-2009, 10:15
sapreste consigliarmi anche un buon monitor, data la configurazione di Drakogian?

Samsung T220 senza dubbio.

Drakogian
27-08-2009, 10:18
Se hai lo spazio un monitor da 24":

IIYAMA 24" ProLite 2ms 20.000:1 DVI HDMI black
ASUS VW246H - 24 Pollici FULL HD
Samsung SyncMaster T240 o T240HD

Lscatto
28-08-2009, 10:42
no; così come non va più veloce di una ddr1 cl3

TRATTO DAL WIKI....

A questo proposito è utile osservare che le DDR1 lavoravano con CAS di 2, 2.5 o 3 cicli di clock; le DDR2 arrivano a CAS 3, 4 o 5, mentre le DDR3 ora arrivano a CAS da 5 a 8. Questi numeri indicano il numero di cicli di clock che servono alla RAM per "riempire" il proprio prefetch buffer. A causa di questa dilatazione nelle frequenze, i primi esponenti di un nuovo standard di memoria DDR non riescono quasi mai a superare le prestazioni di uno della precedente generazione. I vantaggi intrinseci della nuova tecnologia, come per esempio la frequenza di funzionamento, vengono praticamente compensati dalle superiori latenze. Il vero vantaggio di un nuovo standard di memoria emerge quindi dopo un certo tempo di sviluppo, dopo cioè che i progettisti riescono a ridurre i tempi di latenza e innalzare ulteriormente la frequenza di funzionamento

Tirando le somme... Come ben sai, ci sono memorie dd2 e dd3 alla stessa frequenza.... Quindi a parità di clock, la classe incide eccome... E quasi sicuramente, anche le dd2 PC9600@1200 cl5 non sono molto inferiori alle dd3 PC3-10666@1333 cl7.

Secondo me...