View Full Version : Dobbiacco-Lienz: consigli
Con degli amici si pensava di fare questa pista ciclabile :D
l'idea è di andare a dobbiacco in treno la mattina, noleggiare lì le bici, andare, pranzare a sacco, fare qualche sosta a goderci i paesaggi ecc. e poi arrivati a lienz, tornare indietro con il treno apposito. Si pensava anche di stare via due giorni e dormire in un bed and breakfast, perchè un mio amico dice che in un giorno è difficile far tutto visto che andiamo anche in treno.
Avete informazioni riguardo a tutto, compresi i treni? :asd:
grazie!
Lilunyel
27-08-2009, 02:21
Con degli amici si pensava di fare questa pista ciclabile :D
l'idea è di andare a dobbiacco in treno la mattina, noleggiare lì le bici, andare, pranzare a sacco, fare qualche sosta a goderci i paesaggi ecc. e poi arrivati a lienz, tornare indietro con il treno apposito. Si pensava anche di stare via due giorni e dormire in un bed and breakfast, perchè un mio amico dice che in un giorno è difficile far tutto visto che andiamo anche in treno.
Avete informazioni riguardo a tutto, compresi i treni? :asd:
grazie!
1) La città è Dobbiaco. :p
2) Io di solito parto da San Candido (poco distante), ma ti assicuro che il tragitto è piuttosto agevole, visto che è quasi tutto in leggera discesa. Potrai goderti la montagna senza morire di fatica insomma. :D
3) L'ideale per me è partire la mattina presto, così arrivi verso ora di pranzo a Lienz, ti passi lì il pomeriggio e poi prendi il treno che ti riporta indietro e passi un'altra sera a Dobbiaco (o San Candido, che è appena più vicino al confine). ;)
Prowler80
27-08-2009, 09:42
interessante, iscritto....;)
Tra l'altro ci sono parecchi laghi lì intorno da sbavo.
il lago di braies:
http://www.dolomitibrenta.it/dobre-it/Lago%20di%20Braies%20e%20Pala%20di%20Becco.jpg
si commenta da solo :asd: e dista solo 5 km da dobbiaco.
Nessuno ha consigli riguardo i treni, il tragitto ecc.?
3) L'ideale per me è partire la mattina presto, così arrivi verso ora di pranzo a Lienz, ti passi lì il pomeriggio e poi prendi il treno che ti riporta indietro e passi un'altra sera a Dobbiaco (o San Candido, che è appena più vicino al confine). ;)
grazie :D
però pensavamo di fare con calma il tragitto e fermarci magari anche a metà percorso, vicino a tasselqualcosa in austria, a circa metà strada, c'è un piccolo lago :D
quindi in realtà penso che per fare la pista ci metteremo 5 o più ore.
Partendo da Verona secondo voi quanto ci si mette ad andare a Dobbiaco? fra l'altro non ho idea di che treni prendere
Lilunyel
28-08-2009, 02:00
grazie :D
però pensavamo di fare con calma il tragitto e fermarci magari anche a metà percorso, vicino a tasselqualcosa in austria, a circa metà strada, c'è un piccolo lago :D
quindi in realtà penso che per fare la pista ci metteremo 5 o più ore.
Partendo da Verona secondo voi quanto ci si mette ad andare a Dobbiaco? fra l'altro non ho idea di che treni prendere
1) vuoi andare in treno a Dobbiaco da Verona?
In tal caso vai nel sito www.trenitalia.it e cerca in base al giorno ed all'ora che ti interessa, così vedi con esattezza (per modo di dire LOL, parliamo sempre di trenitalia :asd: ) [ho appena controllato, son circa 4h] quanto ci metti ad arrivare e che opzioni hai (dubito ci sia un eurostar diretto da Verona a Dobbiaco eheh).
2) Anche a Dobbiaco c'è un lago molto bello se ti interessa --> http://images.google.it/images?hl=it&source=hp&q=lago+di+dobbiaco&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi
3) Se ti fermi qualche giorno in più puoi farti un giro a Sesto ed in Val Fiscalina... fino al rifugio dei "Tre Scarperi", così ti godi un po' il "nuovo" patrimonio dell'umanità dell'Unesco. :p
1) vuoi andare in treno a Dobbiaco da Verona?
In tal caso vai nel sito www.trenitalia.it e cerca in base al giorno ed all'ora che ti interessa, così vedi con esattezza (per modo di dire LOL, parliamo sempre di trenitalia :asd: ) [ho appena controllato, son circa 4h] quanto ci metti ad arrivare e che opzioni hai (dubito ci sia un eurostar diretto da Verona a Dobbiaco eheh).
2) Anche a Dobbiaco c'è un lago molto bello se ti interessa --> http://images.google.it/images?hl=it&source=hp&q=lago+di+dobbiaco&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi
3) Se ti fermi qualche giorno in più puoi farti un giro a Sesto ed in Val Fiscalina... fino al rifugio dei "Tre Scarperi", così ti godi un po' il "nuovo" patrimonio dell'umanità dell'Unesco. :p
grazie :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.