PDA

View Full Version : Mosso o mircomosso


BurtBaccara
26-08-2009, 15:21
Ho ancora molto da imparare in questo campo.
Ta le cose nella quali devo migliorare sicuramente è il mosso nelle foto.
Soprattutto con lenti, dal 1/100 in giù, ho delle difficiltà a tenere la macchina ferma.
Lo vedo dalle foto, lo vedo quando inquadro che la macchina non è perfettamente ferma.
Ho letto che i gomiti vanno tenuti premuti contro i fianchi, ho letto di tener premuto il pulsante di scatto anche quando la foto è stata scattata, ho letto di trattenere il fiato prima di scattare.
Ciò nonostante mi accorgo che nel momento in cui sto componendo la foto nel mirino, dopo qualche secondo non ho più la stabilità e il tutto inizia a oscillare e quindi quando scatto sono alla frutta e i risultati si vedono.
Consigli ? Pareri ? Suggerimenti ?

Vi ringrazio in anticipo.

zyrquel
26-08-2009, 19:17
Soprattutto con lenti, dal 1/100 in giù, ho delle difficiltà a tenere la macchina ferma.
con tempi simili l'unico sistema sicuro è il treppiede ;)

non tutti hanno gli stessi tempi di sicurezza, la tecnica che usi per cercare di stare fermo è corretta [ al massimo puoi cercare un muro a cui appoggiarti o sederti per terra appoggiandoti alle ginocchia ], se comunque non basta allora devi usare tempi più brevi/stabilizzatore/treppiede/flash

Donagh
26-08-2009, 20:43
bo con un 135mm arrivo a 1/25 senza micromosso quando sono tranquillo
quando non lo sono anche a 1/125 esimo capita a volte micromosso

dipende da tanti fattori non solo fisici,.,,.

85kimeruccio
27-08-2009, 17:18
135mm a 1/25?.. e sti cazzi :D ahaha scusa eh... alla faccia della mano ferma

Donagh
27-08-2009, 22:37
eheheh non ho un braccio cyborg pero... piu sotto difficile
max 1/15 sec con un 50 1.4

questa fatta 135mm f2 a 1/35

san cristobal mexico
faceva freddino pure

http://www.pbase.com/autolycus/image/108392278

questa 1/8 sec ma con un 24 2.8

http://www.pbase.com/autolycus/image/109093281

ilguercio
27-08-2009, 22:39
Dipende pure dall'accoppiata macchina-lente...
Se il peso si sbilancia a favore di uno dei due hai maggiori difficoltà a stare bello fermo.
Le robe che dici sono tutte giuste,l'importante è non aspettare troppo per scattare una volta che fai le cose che hai detto.

85kimeruccio
27-08-2009, 22:46
eheheh non ho un braccio cyborg pero... piu sotto difficile
max 1/15 sec con un 50 1.4

questa fatta 135mm f2 a 1/35

san cristobal mexico
faceva freddino pure

http://www.pbase.com/autolycus/image/108392278

questa 1/8 sec ma con un 24 2.8

http://www.pbase.com/autolycus/image/109093281

complimenti ;)

Zuckerbaer
27-08-2009, 23:47
Consigli ? Pareri ? Suggerimenti ?
Un perno 1/4" UNF con un anello saldato alla testa ed un pezzo di catenella con un piccolissimo moschettone. Un capo lo agganci nell' anello del perno avvitato sotto la fotocamera e l' altro capo lo lasci penzolare e lo mantieni in forza bloccandolo col piede, più facile a farsi che a dirsi. Certo non è un cavalletto ma smorza tantissimo le oscillazioni ed ha il vantaggio di pesare pochi grammi, di non costare niente e di poter essere riposto in una tasca quando non serve.

Donagh
28-08-2009, 23:56
Un perno 1/4" UNF con un anello saldato alla testa ed un pezzo di catenella con un piccolissimo moschettone. Un capo lo agganci nell' anello del perno avvitato sotto la fotocamera e l' altro capo lo lasci penzolare e lo mantieni in forza bloccandolo col piede, più facile a farsi che a dirsi. Certo non è un cavalletto ma smorza tantissimo le oscillazioni ed ha il vantaggio di pesare pochi grammi, di non costare niente e di poter essere riposto in una tasca quando non serve.

mhh interessante........

questa era la prima che ho fatto a tempi estremi
prima uscita con 5d e 135f2 tarati bene da cameraserrivce

pero e' solo 1/40

http://www.pbase.com/autolycus/image/63039622

AleLinuxBSD
29-08-2009, 20:35
Prova a trattenere il respiro durante lo scatto in modo da ridurre le oscillazioni.

Il mio record personale è 1/2 secondo, con entrambi i gomiti appoggiati, come lunghezza focale non ricordo bene, credo fossi a 28 mm equivalente.

Con focali medie, soggetti statici, senza appoggio, con la stabilizzazione, arrivo a 2 stop in meno del tempo consigliato, con una riuscita degli scatti superiore al 95 %. Di più evito, perché a me interessa la riuscita dello scatto, non fare prove estreme, tanto più che guardare qualcosa nello schermo minuscolo lcd delle fotocamere, non sempre aiuta a capire davvero se la foto è venuta perfetta in ogni dettaglio, oppure no.