View Full Version : Lentezza pc, posso controllare l'hd?
Ciao, da qualche giorno il pc in firma è lentissimo nei caricamenti, sia di windows sia dei giochi. I giochi una volta che partono vanno poi bene ma sono installati su un altro hd.
Oggi dovevo spostare una cartella di 3.8gb dall'hd primario a uno secondario e come tempo stimato mi da 170minuti che ogni tanto diventano 90 e ogni tanto 200 ma non è che si smuovano più di tanto...
Posso verificare in qualche modo la velocità di trasferimento dei vari hd per vedere se c'è qualche problema?
Il problema è sorto da un avvio all'altro, non è stata una cosa graduale...
saluti
Ciao, da qualche giorno il pc in firma è lentissimo nei caricamenti, sia di windows sia dei giochi. I giochi una volta che partono vanno poi bene ma sono installati su un altro hd.
Oggi dovevo spostare una cartella di 3.8gb dall'hd primario a uno secondario e come tempo stimato mi da 170minuti che ogni tanto diventano 90 e ogni tanto 200 ma non è che si smuovano più di tanto...
Posso verificare in qualche modo la velocità di trasferimento dei vari hd per vedere se c'è qualche problema?
Il problema è sorto da un avvio all'altro, non è stata una cosa graduale...
saluti
Prova a fare uno scandisk e poi HD tune per vedere se ci sono problemi ;)
lo scandisk non ha trovato niente, hd tune mi da come valori nel transfer rate massimo e minimo 1.3 mb/sec ma quando ho osato avviare firefox e' andato a 0 mb/sec.
access time 18.7ms
burst rate 1.1mb/sec
cpu usage 25.1%
Poi questo hd come temperatura sta a 63gradi che hdtune mi dice essere una temperatura critica, ma in realta' anche gli altri 2 hd stanno uno a 53 e uno a 63 gradi.
Di sicuro devo migliorare l'aereazione del case, ma per l'hd con quel trasfer così basso posso fare qualcosa?? Potrebbe essersi rovinato per le temperature alte?
Per essere un SATA II il transfer rate è davvero basso.
Il test va fatto fare senza aprire programmi...è uno scanning automatico per testare la velocità in lettura e scrittura.
Devi prendere subito provvedimenti per le temperature perchè sono al di sopra della temperatura di sicurezza di 10°C.
Com'è la disposizione delle ventole nel case? Ne possiedi una sul pannello frontale altezza hard disk?
la ventola c'era ma gli hd non erano davanti, ora li ho disposti in modo migliore e aggiunto un dissipatore da HD e vedo le temperature. Cmq per quel transfer rate posso fare qualcosa o l'ho bruciato definitivamente?
dimenticavo, l'hd incriminato e' IDE, poi su un altro pc ho un HD uguale e facendo lo stesso test il transfer rate e' di 30, inoltre non e' strano che sul pc dove il transfer rate e' 1.3 l'utilizzo della cpu (una Q6600) sia al 25% mentre sull'altro pc (un atlhon 3000+) sia all'11%?
Un CPU use cose' alto indica che e' saltato il DMA.
Vai in gestione periferiche sulle proprieta' del controller e verifica. Oppure posta la schermata Info di HDTune relativa a quel disco.
- CRL -
Un CPU use cose' alto indica che e' saltato il DMA.
Vai in gestione periferiche sulle proprieta' del controller e verifica. Oppure posta la schermata Info di HDTune relativa a quel disco.
- CRL -
in gestione periferiche e' selezionato di usare il dma se disponibile tuttavia per questo disco in "modalit' corrente" invece di segnare "UDMA" segna "non applicabile"
Secondo HDTune invece questo disco supporta ed ha attivo l'UDMA mode 6.
HD Tune: Maxtor 6Y120L0 Information
Firmware version : YAR41BW0
Serial number : Y3MENHME
Capacity : 114.5 GB (~122.9 GB)
Buffer size : 2048 KB
Standard : ATA/ATAPI-7
Supported mode : UDMA Mode 6 (Ultra ATA/133)
Current mode : UDMA Mode 6 (Ultra ATA/133)
S.M.A.R.T : yes
48-bit Address : no
Read Look-Ahead : yes
Write Cache : yes
Host Protected Area : yes
Device Configuration Overlay : yes
Automatic Acoustic Management: yes
Power Management : yes
Advanced Power Management : yes
Power-up in Standby : no
Security Mode : yes
Firmware Upgradable : yes
Partition : 1
Drive letter : C:\
Label :
Capacity : 39997 MB
Usage : 48.96%
Type : NTFS
Bootable : Yes
Partition : 2
Drive letter : D:\
Label :
Capacity : 77234 MB
Usage : 81.96%
Type : NTFS
Bootable : No
Gia' che ci sono metto anche l'heal
HD Tune: Maxtor 6Y120L0 Health
ID Current Worst ThresholdData Status
(03) Spin Up Time 205 205 63 4143 Ok
(04) Start/Stop Count 253 253 0 21 Ok
(05) Reallocated Sector Count 253 253 63 0 Ok
(06) Read Channel Margin 253 253 100 0 Ok
(07) Seek Error Rate 253 252 0 0 Ok
(08) Seek Time Performance 252 242 187 60732 Ok
(09) Power On Hours Count 206 206 0 8561 Ok
(0A) Spin Retry Count 253 252 157 0 Ok
(0B) Calibration Retry Count 252 252 223 0 Ok
(0C) Power Cycle Count 245 245 0 3416 Ok
(C0) Power Off Retract Count 253 253 0 0 Ok
(C1) Load Cycle Count 253 253 0 0 Ok
(C2) Temperature 253 253 0 28 Ok
(C3) Hardware ECC Recovered 253 252 0 13664 Ok
(C4) Reallocated Event Count 253 253 0 0 Ok
(C5) Current Pending Sector 253 253 0 0 Ok
(C6) Offline Uncorrectable 253 253 0 0 Ok
(C7) Ultra DMA CRC Error Count 199 198 0 1 Ok
(C8) Write Error Rate 253 252 0 0 Ok
(C9) TA Counter Detected 253 252 0 1 Ok
(CA) TA Counter Increased 253 252 0 0 Ok
(CB) Run Out Cancel 253 252 180 2 Ok
(CC) Soft ECC Correction 253 252 0 0 Ok
(CD) Thermal Asperity Rate 253 252 0 0 Ok
(CF) Spin High Current 253 252 0 0 Ok
(D0) Spin Buzz 253 252 0 0 Ok
(D1) Offline Seek Performance 195 195 0 0 Ok
(63) (unknown attribute) 253 253 0 0 Ok
(64) (unknown attribute) 253 253 0 0 Ok
(65) (unknown attribute) 253 253 0 0 Ok
Power On Time : 8561
Health Status : Ok
Provalo su un altro pc, cmq io due maxtor come i tuoi li ho buttati (erano sata), avevano temp mostruose e facevano casino, anche se funzionavano più o meno bene. Quanti anni ha?
non ho idea di quanti anni abbia almeno 2 o 3 di sicuro, probabilmente di più. Cmq io in tutto avrò almeno 10 matrox e mi ci sono sempre trovato bene...
up
A giudicare dai parametri questo disco e' perfetto. Vuoi postare i dati dell'altro?
- CRL -
A giudicare dai parametri questo disco e' perfetto. Vuoi postare i dati dell'altro?
- CRL -
quale altro scusa? i dati sono di quello con il transfer a 1.3 mb/s
l'ho provato in un box esterno su un altro pc... transfer rate medio 24mb/sec
beh almeno non è l'hd, che può essere però? intanto provo a cambiare il cavo
cavo cambiato, problema rimasto... rimane solo la scheda madre? mi sposo nella sezione apposita :)
grazie per l'aiuto che mi avete dato qui!
guardando di nuovo nelle impostazioni da gestione periferiche di quell'HD e' impostato di usare l'udma se disponibile ma poi e' segnato che attualmente e' in PIO mode (anche se hd tune non e' daccordo e continua a segnare che l'udma e' attivo).
La velocita' rimane 1.3 mb/sec in windows, ho provato a usare una versione live di linux e ho fatto un test della velocita' ed e' risultata normale... quindi il problema deve essere di win. Posso provare ancora qualcosa secondo voi?
saluti
non ho capito se hai già provato a disinstallare il canale primario/secondario e riavviare
una volta riavviato e reinstallato va poi impostato ultra dma e riavviato ancora
non ho capito se hai già provato a disinstallare il canale primario/secondario e riavviare
una volta riavviato e reinstallato va poi impostato ultra dma e riavviato ancora
no non ho provato, quindi da gestione periferiche disinstallo proprio il canale? Al riavvio lo ritrova da solo, lo installa, io lo setto dma e riavvio di nuovo, giusto? ho capito bene? non vorrei far qualche casino
è solo così che lo si può sistemare, provato di persona più di una volta
è solo così che lo si può sistemare, provato di persona più di una volta
Santo subito. Grazie mille, ha funzionato! Anche se solo in parte: La velocita' e' tornata quella normale e tutto funziona bene, pero' al riavvio non e' riuscito a reinstallare i driver dei canali IDE e ora ad ogni avvio ci prova e ad ogni avvio mi dice che "I driver non possono funzionare con questa piattaforma", idee su questo?
Cmq grazie mille, nonostante l'errore sui driver non ho ancora notato difetti nel funzionamento, cosa dovrei aspettarmi?
li hai rimossi semplicemente con il tast canc o disinstalla driver suppongo
non ricordo problemi simili
puoi al limite rimuoverli ancora
li hai rimossi semplicemente con il tast canc o disinstalla driver suppongo
non ricordo problemi simili
puoi al limite rimuoverli ancora
si ho fatto così. Però ad ogni avvio continua a tentare di installarli e dire che non funzionano... boh.
hai già provato a rimuovere entrambi i primari ed entrambi i secondari?
hai già provato a rimuovere entrambi i primari ed entrambi i secondari?
Sì, prima avevo 3 primari e 3 secondari, ora ne ho 6 sconosciuti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.