PDA

View Full Version : HDD USB Toshiba non riconosciuto da pc


Bf109
26-08-2009, 13:44
Buon giorno a tutti, ho comprato un HDD esterno della Toshiba 2,5” USB autoalimentato da 320GB (modello PX1276E-1G06), ma il pc con os xp aggiornato con service pack3 e tutti gli aggiornamenti di Microsoft possibili non lo vede: ticchetta, lampeggia ma non compare da nessuna parte, non esce nemmeno l'iconcina di disattivazione.

Ho collegato le due prese USB perché abbia la giusta alimentazione ma niente: lampeggia e ticchetta la spia dell’HDD che risulta alimentato ma il pc non lo vede.

1) il pc del mio amico + vecchio del mio di tre anni con lo stesso os lo vede e funziona benissimo appena collegato (plug and play) lo riconosce e ci puoi leggere ,scrivere cancellare sopra velocemente senza problemi =HDD esterno funzionante (non lo posso portare indietro)

2) ho un altro HDD della Iomega da 250GB (sempre USB autoalimentato da 2,5”) e lo collego tranquillamente al mio pc per i back up

3) ho cambiato i cavi usb con quelli dell’Iomega senza risultato

4) ho alimentato esternamente l’HDD (anche se non è necessario) senza risultato

5) ho controllato i drivers che utilizza il pc del mio amico per gestire il mio HDD e sono gli stessi che sono installati sul mio pc (tipo e versione)

Da quanto ne so XP non necessita di drives per riconoscere le periferiche e nella confezione dell’HDD Toshiba non c’è nessun disco di installazione come non lo avevo per l’HDD dell’Iomega.

C’è per caso qualche altro settaggio che non conosco?
Dove Sbaglio? Devo modificare/aggiungere dei .dll ?

Grazie a tutti:muro: :muro: :muro: :muro:

dirklive
26-08-2009, 14:10
Conosco quell'hd, secondo me il problema è da imputare al fatto che sulle tue usb non c'è abbastanza tensione, il fatto che il disco sul pc del tuo amico funziona la dice lunga, connettendo quel disco su un pc con le prese usb frontali avevo il tuo stesso problema, luce rossa intermittente e ticchettio, ho risolto collegandolo alle prese usb posteriori (luce azzurra e disco perfettamente riconosciuto.:)

Bf109
26-08-2009, 14:17
grazie della risposta dirklive,

provo a connetterlo nelle USB posteriori, eppure quello della Iomega funziona correttamente con quelle anteriori, non solo ma ho provato anche ad alimentarlo esternamente dal jak: solito ticchettio e luce blu e rossa...

Iomega superiore a Toshiba o più risparmioso?

dirklive
26-08-2009, 14:24
io non n farei una questione di superiorità bensì una differente modalità di alimentazione nel box di alluminio che racchiude il disco

Bf109
26-08-2009, 14:41
grazie dirklive,

ora funziona perfettamente:p :p :p !

Scomodo perché devo fare il contorsionista ma funzionante;) ;) ;)

A volte le cose + semplici sono quelle a cui meno si pensa, ma che ti risolvono i problemi!!!

Ne approfitto per chiederti secondo te se è un prodotto affidabile.

Grazie 1'000'000'000

dirklive
26-08-2009, 15:04
io lo uso spesso anche sulla play3 (ovviamente formattato in fat 32) e non ho mai avuto problema, secondo me è un buon disco, calcola che su tutte le play3 escluso quelle provenienti da cina, è montato un hd toshiba.

per evitare di fare il contorsionista procurati due cavi di prolunga usb che abbiano il terminale femmina ed il gioco è fatto
Ciao.:)