PDA

View Full Version : Il ritorno della serie S: da Canon la fotocamera compatta S90


Redazione di Hardware Upg
26-08-2009, 08:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/il-ritorno-della-serie-s-da-canon-la-fotocamera-compatta-s90_29896.html

Torna sul mercato una linea di fotocamere che in passato aveva conquistato per il design e la facilità di utilizzo, la serie S viene riproposta dotata delle ultime tecnologie.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Khimera
26-08-2009, 09:03
Non possono far pagare delle compatte come delle reflex di primo prezzo!!!
A 500€ ci si compra tranquillamente una sony a200 con obiettivo in kit o una pentax k200D (preferibile)!!

Alpha4
26-08-2009, 09:09
si, ma non puoi mettertela in tasca un a200 o una k200d :D
Questa è una delle poche compatte con tutti i controlli manuali..
In passato sono stato un grande fan della s45, affogata ahimè da un'onda anomala in barca...
Chiaro che non è in grado di sostituire una reflex

bod
26-08-2009, 09:29
la mia prima fotocamera digitale era una s50.. la sto ancora rimpiangendo ;(

rollo82
26-08-2009, 09:35
ragazzi a me va bene tutto... però è troppo chiedere di inserire in questi articoli nelle caratteristiche tecniche la dimensione del sensore???? magari in una fotocamera da 100€ no, ma parliamo di una fotocamera da 500€ quasi e non so quanto sia grosso il sensore, che è la cosa più importante quando devi decidere di prendere una fotocamera di un certo prezzo!!

Manublade
26-08-2009, 09:50
Il sensore è 1/1,7 pollici e dovrebbe garantire (secondo Canon) minore rumore, é un passo indietro nella risoluzione ma un passo in avanti (dovrebbe) nella qualità dell'immagine. Personalmente mi aspetto molto da questa macchina e dalla sorella maggiore la G11. Se guardate le foto di esempio tratte dal sito Canon USA potete farvi un'idea della bontà della macchina (as. http://www.usa.canon.com/app/images/PowerShot_2009/PS_S90/sampleimg/sampleimg_1.jpg). Sto pensando seriamente di comprarla per affiancare la mia EOS 50 (solo 50 non D :-) ).

ciop71
26-08-2009, 10:49
Bella, bella, veramente bella.
Un sensore con un numero umano di Mpx, ottima l'ottica che parte da f2, dimensioni ridotte, tutte le impostazioni che si vogliono, spero che sia la compatta veramente compatta senza rinunciare alla qualità.
Se si troverà ad un prezzo abbordabile fra qualche mese la regalo a mia moglie che vuole una compatta, mi sembra anche ottima da affiancare ad una reflex.

rollo82
26-08-2009, 12:06
Il sensore è 1/1,7 pollici e dovrebbe garantire (secondo Canon) minore rumore, é un passo indietro nella risoluzione ma un passo in avanti (dovrebbe) nella qualità dell'immagine. Personalmente mi aspetto molto da questa macchina e dalla sorella maggiore la G11. Se guardate le foto di esempio tratte dal sito Canon USA potete farvi un'idea della bontà della macchina (as. http://www.usa.canon.com/app/images/PowerShot_2009/PS_S90/sampleimg/sampleimg_1.jpg). Sto pensando seriamente di comprarla per affiancare la mia EOS 50 (solo 50 non D :-) ).

sinceramente i mp sono un fattore poco indicativo della qualità (vedi cellulari). però il sensore 1/1,7 è un'ottima cosa, la mia vecchia s45 con sensore simile aveva pochissimo rumore

Manublade
26-08-2009, 13:04
sinceramente i mp sono un fattore poco indicativo della qualità (vedi cellulari). però il sensore 1/1,7 è un'ottima cosa, la mia vecchia s45 con sensore simile aveva pochissimo rumore

Certo, è quello che intendevo quando ho detto un passo indietro (forse ci sono arrivati anche loro!). Che te ne pare delle foto di prova canon? EDIT: guardando le info EXIF sono scattate a 80 ISO.

Ci sono anche queste:
http://www.usa.canon.com/app/images/PowerShot_2009/PS_S90/sampleimg/sampleimg_2.jpg
http://www.usa.canon.com/app/images/PowerShot_2009/PS_S90/sampleimg/sampleimg_3.jpg

Qui anche un esempio della G11 http://www.usa.canon.com/app/images/PowerShot_2009/PS_G11/sampleimg/sampleimg_2.jpg

Scezzy
26-08-2009, 13:38
Concordo sulla richiesta di avere le caratteristiche tecniche che contano. Il tipo di sensore e' forse uno dei dati piu' significativi sul segmento compatte, in quanto quasi sempre il sensore e' una mezza ciofeca.

Se il sensore e' effettivamente un 1/1,7" questa si candida a diventare una stupenda fotocamera compatta. Memorizzasse pure in formato RAW sarebbe la perfezione ma gia' cosi', secondo me, diventa un bell'oggettino !!!

Scezzy
26-08-2009, 13:40
Mi auto-correggo immediatamente. Non avevo letto bene e mi era sfuggito che ha pure la possibilita' di memorizzare in formato RAW. Davvero MOLTO INTERESSANTE !!!

Manublade
26-08-2009, 13:42
Si memorizza anche in RAW, file da 12,825kb.

frankie
26-08-2009, 20:22
Il sensore è 1/1,7 pollici e dovrebbe garantire (secondo Canon) minore rumore, é un passo indietro nella risoluzione ma un passo in avanti (dovrebbe) nella qualità dell'immagine.

Un plauso per questa scelta e non i soliti 1/infinito di sensore da nmMpixel

Sono un felice possessore della S30 e tuttora la uso molto spesso in manuale!

Dreadnought
26-08-2009, 22:13
Era ora che tornassero le serie S!!
I prezzi sono da reflex, ma la compattezza non ha eguali.

frankie
26-08-2009, 22:23
Beh i comandi sono in stile EOS

Okiya
27-08-2009, 09:04
E' che non riesco a rendermi conto delle dimensioni effettive.

La mia prima macchina digitale è stata una S20.... :D :sofico:

s5otto
27-08-2009, 09:42
E' che non riesco a rendermi conto delle dimensioni effettive.

La mia prima macchina digitale è stata una S20.... :D :sofico:

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_S90/index.asp?specs=1

Grosso modo :
- di rettangolo 10cm x 6cm
- spessore 3,1; questo può sembrare tanto ma tiene conto delle sporgenze ..... come dire? "fuori tutto"

Quindi si può immaginare come uno di quei calendarietti di plastica ..... direi abbastanza piccola.

moon182
28-08-2009, 05:49
Molto interessante....quando magari scenderà un pochino di prezzo potrei affiancarla alla 40d per le occasioni in cui non posso portare con me il bestione... :D