PDA

View Full Version : Facebook assume e ha importanti obiettivi di crescita


Redazione di Hardware Upg
26-08-2009, 08:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/facebook-assume-e-ha-importanti-obiettivi-di-crescita_29890.html

Facebook intende aumentare il proprio numero di dipendenti del 50%

Click sul link per visualizzare la notizia.

int main ()
26-08-2009, 08:41
be ormai facebook è diventato come wow:eek: se mio padre avesse un pc sono certo che ci andrebbe anche lui:asd:

montanaro79
26-08-2009, 08:45
Blasfemo! come puoi paragonatre WOW a Facebook .... XD

MasterJukey
26-08-2009, 08:54
Errorino ? :D "..importante aumento di organisco.." ?

SK8R1
26-08-2009, 08:54
io spero che gli diano una sistematina per velocizzarlo un pò! si sta rallentando sempre più....

gabriweb
26-08-2009, 09:30
Farà la fine di Second Life...

Io ne sono già fuori, felicemente.

E non ci entrerò mai più in FB, ci tengo troppo alla privacy.

int main ()
26-08-2009, 09:33
Farà la fine di Second Life...

Io ne sono già fuori, felicemente.

E non ci entrerò mai più in FB, ci tengo troppo alla privacy.

idem. solo che io non ci sono mai entrato:sofico: :rotfl:

quiete
26-08-2009, 09:54
non andrei mai a lavorare x un social network e soprattutto x fb. un incremento del 50% del personale significa che fra 2 mesi potrebbero già tagliare il personale del 50% ;)

int main ()
26-08-2009, 09:59
non andrei mai a lavorare x un social network e soprattutto x fb. un incremento del 50% del personale significa che fra 2 mesi potrebbero già tagliare il personale del 50% ;)

be un conto è stare su un sn ma lavorarci anche subito:D i soldi sò soldi:O

zulutown
26-08-2009, 10:01
Farà la fine di Second Life...

Io ne sono già fuori, felicemente.

E non ci entrerò mai più in FB, ci tengo troppo alla privacy.

basta non usare il proprio vero nome

montanaro79
26-08-2009, 10:08
@ zulutown

in questo caso l'essenza primaria di facebook non va a rotoli ?

int main ()
26-08-2009, 10:33
e allora se tieni alla privacy avresti dovuto evitare di andare a raccontare i cazzi tuoi su facebook, dato che su facebook la "privacy" viene infranta soltanto se TU STESSO decidi di infrangerla...

non è del tutto vero, se hai amici cazzoni che fanno di tutto per rompere...io per questo non ci vado. prevenire è + meglio che curare:O

jumpin666
26-08-2009, 10:40
che c'entrano gli amici? poi scusa, se non ci sei mai andato come fai a dire che non è vero? se non TU non metti NESSUNA informazione che non vuoi mettere, facebook mica se le inventa e comunque puoi continuare ad utilizzarlo. Gli amici di certo se vogliono scrivere qualcosa su di te lo fanno sia che tu ci sei sia che tu non ci sei, su fb.

Infatti, esistono tante impostazioni che ti permettono di proteggere le tue informazioni, anche se esiste la più importante: non metterle.

Tanto, più o meno, il tuo nome lo sanno tutti :Sisi:

p4ever
26-08-2009, 10:40
sta storia della privacy mi fa un pò ridere...allora non apritevi nemmeno un conto in banca a sto punto...

come ogni strumento, può essere positivo se lo si usa con la testa...nessuno vi spia o entra nelle vs amicizie a meno che non lo vogliate...se mi collego e mi trovo online e condivido i miei contenuti/foto con i miei amici, di cosa devo avere paura? del grande fratello che ci spia e ci clona? ...basta andare per strada allora ;)

JOHNNYMETA
26-08-2009, 10:50
basta non usare il proprio vero nome

Esatto caro ingegnere (sociale) :D
Chi usa Facebook normalmente ha un'ingenuità assurda tipica della nuova generazione di pecore pettegole gossipare.

Questo dice la realtà:
http://www.ilpiave.it/modules.php?name=News&file=article&sid=6657

Itacla
26-08-2009, 10:55
Chi mi sa spiegare cosa comporterà l'acquisizione di FriendFeed da parte di Fb??

Spero non rovinino quello che ritengo indubbiamente il miglior social network in circolazione... altro che facebook.

yggdrasil
26-08-2009, 11:20
idem. solo che io non ci sono mai entrato:sofico: :rotfl:stessa cosa. vedo gli altri e inorridisco al pensiero di tutta la roba personale caricata lì sopra...

sta storia della privacy mi fa un pò ridere...allora non apritevi nemmeno un conto in banca a sto punto...se la banca mi sputtana in giro dati personali io faccio causa alla banca e vinco.
se facebook fa la stessa cosa col cavolo che riesco a rimediare visto che è un servizio hostato su server esteri.

magomerlano
26-08-2009, 11:25
Quoto p4ever.

Se per caso ci conosciamo in un bar cosa fate, mi dite un nome finto così tutelate la vostra privacy?
Ma che c'avete da proteggere io davvero non capisco... la data di nascita? Andate in giro a dire che avete dieci anni di meno di quelli che avete? O la mamma vi sgrida se per caso siete taggati in una foto con un boccale di birra in mano?
Boh... o avete davvero una doppia vita (ma in quel caso il vostro problema non è la privacy, quanto trovare ASAP un bravo psichiatra) , oppure secondo me vi fate davvero un sacco di menate assurde.

Schernitore_Di_Paguri
26-08-2009, 11:29
La privacy in effetti è davvero a rischio su facebook, a livello teorico. Fate conto che quando eliminate l'account, facebook si premura di tenervi dati/foto a oltranza, nel caso vogliate riattivarlo. Nel caso lo facciate riavrete tutti i vostri dati! Fa parte delle condizioni generali di facebook che accettate iscrivendovi.

E comunque la vostra privacy può essere rovinata dagli amici: se postano foto stupide/scandalose su di voi...ma, detto questo, la privacy di per sè è una grande stronza/a.
Io non ho problemi a fare girare mie foto, non mi vergogno né sono una personalità eminente.
Non vedo in effetti come la mia sfera privata possa essere turbata se qualcuno ha a disposizione le mie foto o il mio nome.

L'importante è non mettere tutti i dati veri e precisi (indirizzo, telefono, ecc...). Per il resto fa parte dell'era dei Social Network. Condividere, sapere tutto di tutti. E' la moda del momento. E dubito tramonterà tanto presto. Ci sono problemi ben più gravi, e se non sei una personalità importante NON VEDO come possa turbare la tua quiete.


ps: l'articolo su "IL PIAVE" è ridicolo, come la rivista leghista. Pensassero a cosa dice quel COGLIO*E di bossi invece ... (detto da uno di Torino)

Schernitore_Di_Paguri
26-08-2009, 11:34
ps: aggiungo inoltre che su fb si accetta solo chi si vuole. E anche se qualcuno che non conoscete vedesse la vostra foto e il vostro nome? Quando andate in giro x strada vi oscurate il volto x la privacy? MA DAAAI

karnhack
26-08-2009, 12:14
quoto zulutown... non ho mai usato il mio vero nome in rete e mai lo userò... non ho amici sparsi nel mondo e chi mi conosce veramente sa il mio nick che uso ovunque.
montanaro79 chi non trova direttamente te, trova i tuoi amici..

ciao

hermanss
26-08-2009, 12:49
*:"Sei Thomas Angelo?".
Tommy:"Si, chi mi cerca?".
*:"Mi manda Don Salieri". BANG BANG!!!
(Tratto da Mafia)

Ecco cosa potrebbe succedere a chi lascia book fotografici, recapiti telefonici, e chi più ne ha più ne metta. Parecchia gente lo fa.

NicoMcKiry
26-08-2009, 13:09
Quoto p4ever.

Se per caso ci conosciamo in un bar cosa fate, mi dite un nome finto così tutelate la vostra privacy?
Ma che c'avete da proteggere io davvero non capisco... la data di nascita? Andate in giro a dire che avete dieci anni di meno di quelli che avete? O la mamma vi sgrida se per caso siete taggati in una foto con un boccale di birra in mano?
Boh... o avete davvero una doppia vita (ma in quel caso il vostro problema non è la privacy, quanto trovare ASAP un bravo psichiatra) , oppure secondo me vi fate davvero un sacco di menate assurde.

pienamente daccordo col tuo punto di vista. In tanti si fanno troppe menate per niente.

deck
26-08-2009, 13:20
*:"Sei Thomas Angelo?".
Tommy:"Si, chi mi cerca?".
*:"Mi manda Don Salieri". BANG BANG!!!
(Tratto da Mafia)

Ecco cosa potrebbe succedere a chi lascia book fotografici, recapiti telefonici, e chi più ne ha più ne metta. Parecchia gente lo fa.

...andare a sparare in giro a chi lascia recapiti su FaceBook?!?
:Prrr:

Scezzy
26-08-2009, 13:29
Il successo di facebook e' dato dal fatto che ormai e' nominato nei tg, nei telefilm, nel tea delle 5 tra nonnine, e' diventato un termine comune come IPOD. Aggiungiamoci poi che ritrovi persone che magari non senti da una vita e che ci hanno sviluppato sopra centinaia di applicazioni gratuite che ti tengono impegnato per mesi... mi pare abbastanza. Il vero problema, come ha gia' sottolineato qualcuno e' che un bel po' di pc fanno fatica a " funzionare " decentemente con FB e che FB sta iniziando a dare segni di cedimento.

IL_KILLER
26-08-2009, 13:41
la cosa "bella" di facebook è che anche se non sei registrato puoi vedere chi è registrato su facebook..poi se tu conosci una persona e vedi i suoi amici,sai tutta la vita di quella persona.
e poi tanti giovani ci passano la propria esistenza dietro sta cosa.. cazz una volta 2 punto zero era pieno di vacche..qui non parliamone.. la cosa divertente è che ci puoi trovare anche tua madre XD

NicoMcKiry
26-08-2009, 13:49
poi se tu conosci una persona e vedi i suoi amici,sai tutta la vita di quella persona.

beh, oddio...al massimo vieni a sapere che una certa persona conosce altre persone, mica vieni a sapere tutta la sua vita. E comunque se lui certe cose non le pubblica, tu non le vieni a sapere. Io sfido chiunque a capire guardando il mio profilo di facebook, capire dove lavoro. Altre cose, che voglio rendere pubbliche, le ho messe li, in bella vista...

al135
26-08-2009, 14:00
Ok va bene, però ora togliete facebook ai bimbiminchia dai.

jamby93
26-08-2009, 16:59
Quoto p4ever.

Se per caso ci conosciamo in un bar cosa fate, mi dite un nome finto così tutelate la vostra privacy?
Ma che c'avete da proteggere io davvero non capisco... la data di nascita? Andate in giro a dire che avete dieci anni di meno di quelli che avete? O la mamma vi sgrida se per caso siete taggati in una foto con un boccale di birra in mano?
Boh... o avete davvero una doppia vita (ma in quel caso il vostro problema non è la privacy, quanto trovare ASAP un bravo psichiatra) , oppure secondo me vi fate davvero un sacco di menate assurde.
Da quotare in ogni parola.
Se si ha tutta questa paura per la privacy su un sito, a questo punto non usciamo nemmeno di casa o usciamo con un sacchetto in testa.
Sinceramente non vedo questo problema nel far conoscere il mio nome ai miei amici (in quanto per trovarmi su FB, bisogna sapere il mio nome e cognome, altrimenti è come andare per strada e tirare nomi a caso e sperare che qualcuno si giri).
Di certo se uno pubblica i propri numeri di cellulare, casa, indirizzo si deve mettere in coscenza che tutti gli amici che accetti possono vedere il tuo indirizzo, ma in ogni caso possiamo benissimo
a)Non accettare le persone a cui non vogliamo far sapere di noi
b)Non pubblicare informazioni che non vogliamo siano fatte sapere ai nostri amici.
c)Settare le impostazioni della privacy in modo da essere pressochè invisibili agli occhi altrui.

Per il discorso delle foto in cui si viene taggati c'è da sottolineare due fatti.
1)Ci si può tranquillamente rimuovere dal tag in ogni momento.
2)Il nostro amico pubblica la foto "compromettente" (a meno che mi ritragga con l'amante, di cosa vi preoccupate??) come potrebbe tranquillamente farla vedere ai propri amici con la stessa facilità.

Quindi in definitiva siete voi che vi decidete la privacy, come ve la potete decidere per strada, al bar o in ogni luogo pubblico, FB non si inventa certo le informazioni su di voi e non va a raccontarle a tutti senza il vostro permesso.

:sofico:

gabriweb
26-08-2009, 17:50
Tengo a precisare che quando avevo l'account avevo settato le opzioni di privacy in modo che nessuno al di fuori delle persone nella mia lista amici potesse vedere il contenuto del mio profilo; quindi per quello ero tranquillo.

Ma i problemi sono altri...volete qualche esempio?

1) Furto d'identità: basta scrivere un nome di qualcuno - perchè no anche di fantasia- su google e subito il primo link che compare in lista è "tizio è su facebook"...in molti profili c'è la foto nome e cognome e città...tirate due somme e capirete da voi che non ci vuole molto a creare un documento falso con foto e dati inventati.

2) Il problema delle foto dei profili utilizzate per i banner pubblicitari di facebook ad insaputa degli utenti. Adesso è diventata una cosa controllabile tramite le opzioni per la privacy ma non è cosi semplice bloccare questo tipo di utilizzo. E tutti quelli che non lo sanno si ritrovano la faccia su un banner assieme a quella di altri utenti...simpatico no?

3) Chi dice "basta non usare il proprio nome e cognome" mi fa veramente ridere...tanto vale che tutti si iscrivano con un nickname come nelle normali communities...dove sarebbe il "bello" di trovare amici conoscenti, parenti e quant'altro? Ma per favore..il problema di facebook non è quello del nome e del cognome è che la privacy o per lo meno un buon livello di questa non viene garantita per come facebook è strutturato e sopra ci sono gli esempi

4) I recenti attacchi ai social network devono lasciar pensare...significa che queste piattaforme non sono affatto sicure e chi ha gli strumenti è in grado di poter prendere le informazioni che vuole anche se non ha l'autorizzazione dalla persona interessata. Con 7 milioni di utenti c'è solo l'imbarazzo della scelta.

sari
26-08-2009, 18:00
Più che di privacy parlerei di larghissimo bacino di informazioni statistiche su stili di vita, relazioni, pensieri, desideri,..., ecc, regalati a sistemi complessi come politica, economia e mercati mondiali. Gratuitamente si decide (per motivi soggettivi) di regalare parte della propria esistenza ad una gigantesca "base di dati" sociale sfruttabile in centinaia di modi diversi.
Della privacy chi se ne frega, è una parola che sta sulla bocca di tutti usata ad esempio dai politicanti come scudo contro la loro stessa inettitudine; se una persona è così stupida da pubblicare informazioni sensibili (cosa sia sensibile è anch'esso un aspetto soggettivo) su internet per poi lamentarsi delle conseguenze è semplicemente uno stupido.

La cosa fondamentale è chiedersi se si è disposti a partecipare (e in che misura) al grande gioco del business mettendo sul piatto una fetta della propria vita in cambio di una fetta della vita degli altri. C'è chi sa quel che fa e chi come al solito va oltre per poi pentirsene... in ogni "gioco" c'è sempre un certo numero di incompetenti.

zerothehero
26-08-2009, 20:56
Imho inserire i propri dati personali su un sito che ha una natura commerciale è imprudente.
Idem sbandierare ai quattro venti la propria vita privata a presunti amici virtuali.
Poi ognuno faccia come meglio crede. :fagiano:

zerothehero
26-08-2009, 21:01
Ho fatto una ricerchina veloce veloce e ho trovato una poesia di una mia conoscente su live.
Partirò con le denunce. :O

zerothehero
26-08-2009, 21:08
Ho pure trovato delle mie foto..e che cazz. :sofico:

yggdrasil
26-08-2009, 21:17
Ho pure trovato delle mie foto..e che cazz. :sofico:
a me è questo che fa girare le pelotas: il fatto che altri, senza mia autorizzazione, piazzino foto mie su internet.

ognuno è libero di fare quel che vuole della propria vita su internet. ma che non tocchi la mia e la mia libertà.

yggdrasil
27-08-2009, 10:52
certo che si può, ma visto che i server di facebook sono all'estero è praticamente impossibile per un giudice italiano condannare il gestore a cancellare le foto.
ecco perchè mi fa incavolare da matti se qualcuno piazza mie foto su siti non italiani.

WarDuck
27-08-2009, 12:14
a me è questo che fa girare le pelotas: il fatto che altri, senza mia autorizzazione, piazzino foto mie su internet.

ognuno è libero di fare quel che vuole della propria vita su internet. ma che non tocchi la mia e la mia libertà.

Straquoto, fosse per me facebook sarebbe già chiuso da un pezzo.

Mai iscritto e mai lo farò.

yggdrasil
27-08-2009, 13:23
guarda che mica devi procedere contro facebook...procedi contro gli amici tuoi e obbligali a togliere le foto, oppure... cosa molto più semplice, chiedi loro di togliere le tue foto se ti danno così fastidio... è come se io prendo una tua foto, la metto su un server di hosting disponibile a tutti e poi tu te la prendi con il servizio che fa hosting e non con me.
far causa a te ci metto tempo e denaro. mandare una lettera al servizio di hosting con l'intimazione di levare il contenuto mi costa praticamente nulla.

theJanitor
27-08-2009, 13:24
far causa a te ci metto tempo e denaro. mandare una lettera al servizio di hosting con l'intimazione di levare il contenuto mi costa praticamente nulla.

chiedere semplicemente all'amico di rimuovere la foto senza far causa a nessuno?

yggdrasil
27-08-2009, 14:18
chiedere semplicemente all'amico di rimuovere la foto senza far causa a nessuno?
naturalmente questo è quello che si fa di solito, che credete, che sia completamente rincoglionito? :doh:

theJanitor
27-08-2009, 14:20
naturalmente questo è quello che si fa di solito, che credete, che sia completamente rincoglionito? :doh:

tu sei partito in quarta a parlare di giudici :asd:

yggdrasil
27-08-2009, 14:44
tu sei partito in quarta a parlare di giudici :asd:

mi pareva ovvio che le buone maniere sono sempre le prime da considerare :asd:

PinkNoiser
21-09-2009, 13:23
il problema è che magari certe foto possono non sembrarmi compromettenti ora, ma si sa un contenuto sul web può rimanerci virtualmente per sempre anche perchè rimbalza da un servizio a un'altro, da un album su internet ad un harddisk.. e magari 5/10 anni dopo, magari quando sei sposato con figli e un lavoro in cui la tua immagine è importante, quel contenuto si rivela compromettente in un modo che tu non avresti mai immaginato, ma non ne hai più alcun controllo. Ormai internet c'è da abbastanza tanto tempo, e qualche esempio di vicende simili comincia a palesarsi.
Io personalmente non giudicherei il mio direttore o un mio dipendente se vedessi un video di lui in condizioni pietose, o le foto di mia moglie con l'ex di 10 anni fa, ma la maggior parte della gente lo fa..