Guren
26-08-2009, 08:17
Premessa : dal mese di aprile '08 vivo in Cina in una camera d'albergo (per questo ho messo in geografia e viaggi... ero indeciso se postare in piazzetta ma credo che qui sia più appropriato).
a causa della combinazione dieta (-27kg) + prezzi bassi (questi sopratutto hanno influito :muro: ) mi ritrovo la camera piena di vestiti (essendo una camera d'albergo il posto non è molto e oramai ho stipato vestiti ovunque :stordita: )
Ad ogni rientro in italia provvedo a portare a casa quanto posso (viaggio in economy e quindi 20kg di bagaglio ammesso) ma purtroppo la ditta per cui lavoro è sulla via del fallimento e quindi ci sono grosse possibilità che questo sia il mio ultimo viaggio per cui devo assolutamente riportare tutto a casa :help:
Ieri ho messo qualcosa in valigia e sono arrivato in un attimo a 19Kg... per cui stimo in circa ulteriori 45-50Kg le cose da spedire :stordita: (non pensate male... c'è una sacca da golf che da sola veleggia sui 20Kg).
Avevo quindi pensato di autospedirmi a casa via corriere i vestiti usati che non porto più ma ho il dubbio se ciò sia possibile o, meglio, se sia possibile farlo senza dover pagare delle tasse essendo tutta roba usata (oltretutto parecchie delle cose che vorrei spedire sono cose comperate in italia prima di partire :muro: )
Principalmente si parla di vestiti (completi giacca +pantalone, camicie, t-shirt, cravatte, scarpe, cinture, jeans, etc etc) rigorosamente usati :help: )
Come dovrei muovermi? qualcuno è passato per un'esperienza simile? (non mi fido nella maniera più assoluta di quello che potrebbe dirmi un impiegato cinese... li conosco tropppo bene per fidarmi di loro :muro: )
se in dogana si vedono un pacco del tipo
Mittente : Guren c/o Hotel pincopallino cinese
Destinatario : Guren c/o paesino sperduto nella campagna romagnola
contenuto : vestiti usati (magari con una, lunga, lista dettagliata)
valore : 0€
come reagirebbero?
La segretaria qui in ufficio, che però è cinese e quindi vedi sopra per la sua affidabilità, dice che devo in ogni caso fare una fattura... ma che fattura posso fare io che praticamente sono un turista qui in Cina? (sono stipendiato da una ditta italiana)
a causa della combinazione dieta (-27kg) + prezzi bassi (questi sopratutto hanno influito :muro: ) mi ritrovo la camera piena di vestiti (essendo una camera d'albergo il posto non è molto e oramai ho stipato vestiti ovunque :stordita: )
Ad ogni rientro in italia provvedo a portare a casa quanto posso (viaggio in economy e quindi 20kg di bagaglio ammesso) ma purtroppo la ditta per cui lavoro è sulla via del fallimento e quindi ci sono grosse possibilità che questo sia il mio ultimo viaggio per cui devo assolutamente riportare tutto a casa :help:
Ieri ho messo qualcosa in valigia e sono arrivato in un attimo a 19Kg... per cui stimo in circa ulteriori 45-50Kg le cose da spedire :stordita: (non pensate male... c'è una sacca da golf che da sola veleggia sui 20Kg).
Avevo quindi pensato di autospedirmi a casa via corriere i vestiti usati che non porto più ma ho il dubbio se ciò sia possibile o, meglio, se sia possibile farlo senza dover pagare delle tasse essendo tutta roba usata (oltretutto parecchie delle cose che vorrei spedire sono cose comperate in italia prima di partire :muro: )
Principalmente si parla di vestiti (completi giacca +pantalone, camicie, t-shirt, cravatte, scarpe, cinture, jeans, etc etc) rigorosamente usati :help: )
Come dovrei muovermi? qualcuno è passato per un'esperienza simile? (non mi fido nella maniera più assoluta di quello che potrebbe dirmi un impiegato cinese... li conosco tropppo bene per fidarmi di loro :muro: )
se in dogana si vedono un pacco del tipo
Mittente : Guren c/o Hotel pincopallino cinese
Destinatario : Guren c/o paesino sperduto nella campagna romagnola
contenuto : vestiti usati (magari con una, lunga, lista dettagliata)
valore : 0€
come reagirebbero?
La segretaria qui in ufficio, che però è cinese e quindi vedi sopra per la sua affidabilità, dice che devo in ogni caso fare una fattura... ma che fattura posso fare io che praticamente sono un turista qui in Cina? (sono stipendiato da una ditta italiana)