PDA

View Full Version : AMD: joint-venture russa per produzione di processori?


Redazione di Hardware Upg
26-08-2009, 07:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-joint-venture-russa-per-produzione-di-processori_29893.html

Alcune indiscrezioni circolanti in rete accennano alla possibilità che AMD faccia il proprio ingresso in una nuova joint-venture, sebbene il progetto paia essere ad alto rischio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kuarl
26-08-2009, 07:35
avete dimenticato il fatto che non è amd che costruisce le fabbriche ma global foundries... e gli arabi di soldi ne hanno da buttare.

Cymonk
26-08-2009, 07:36
Ma non dovrebbe essere la controllata GLOBALFOUNDRIES ad occuparsi delle attività di produzione del silicio di AMD?
Che senso avrebbe per AMD rimettersi a trattare in " prima persona"?
Mi sembra più logica una svista nell'articolo.

int main ()
26-08-2009, 07:42
cmq a me non sembra giusto, nemmeno il fatto della globalfoundrie. le licenze x86 vendute o vinte tanti anni fa non possono sputtanarsi così solo perkè amd altrimenti fallisce. mi rode parecchio. specialmente se mi metto nei panni intel:muro: avrebbero dovuto bloccare sul nascere la cosa. tra un po potremmo comprare le licenze insieme alle patatine san carlo:muro: è una questione d principio. e non iniziate con fanboysmi, perkè io a parte i notebook per cui penso che gli intel siano imbattibili, per il resto prendo ciò che mi conviene d+.

Eraser|85
26-08-2009, 08:16
Tu che ti metti nei panni di Intel? INTEL MARKETING EPIC WIN!
Credi che intel abbia mai fatto la stessa cosa nei confronti dei clienti?

Cazzatine a parte, stai tranquillo che se AMD ha potuto fare la divisione della società in 2 non dovendo ripagare le royalties, lo ha fatto nella piena legalità, altrimenti ora starebbero già in sede legale (o molto probabilmente visto il tempo passato, avrebbero già concluso..)

int main ()
26-08-2009, 08:24
questo lo so anche di mio, ma lo trovo ingiusto. e sinceramente non me ne frega se i prezzi intel o la sua politica ti stanno bene o no, dato che come ho detto è solo una questione di principio. se andassimo a vedere tutte le cose fatte da intel o amd sarebbero alla pari come scorrettezze. perciò meno fanboysmi

Sig. Stroboscopico
26-08-2009, 08:24
RUSNANO è "azienda" enorme e con una marea di contatti e rapporti con altre aziende in TUTTI i settori.
Trovare contatti, partner, soldi non è un problema per loro.
In più in Russia ci sono menti eccellenti, know how ancora non utilizzati, prezzi estremamente interessanti.

Ciao

int main ()
26-08-2009, 08:28
RUSNANO è "azienda" enorme e con una marea di contatti e rapporti con altre aziende in TUTTI i settori.
Trovare contatti, partner, soldi non è un problema per loro.
In più in Russia ci sono menti eccellenti, know how ancora non utilizzati, prezzi estremamente interessanti.

Ciao

:asd: poi nella confezione dei phenom III ci troveremo insieme a procio e dissi, una boccettina di gas nervino per ogni evenienza :rotfl:

Eraser|85
26-08-2009, 08:30
In soviet russia è la boccettina di nervino che trova TE nella confezione dei proci!

Cmq è quantomeno ironico sentir dire "meno fanboysmi" da uno che dice "mi metto nei panni di intel"... :rolleyes:

int main ()
26-08-2009, 08:38
In soviet russia è la boccettina di nervino che trova TE nella confezione dei proci!

Cmq è quantomeno ironico sentir dire "meno fanboysmi" da uno che dice "mi metto nei panni di intel"... :rolleyes:

.......ma cos'è nessuno capisce quel che scrivo? fate conto che non capisco un cazzo di informatica, fate conto che non ho un pc e ne niente. io mi riferivo al fatto che quella licenza ce l'hanno in 3: amd intel e ibm o via (o entrambi non ricordo) e si saranno ben fatti un culo immenso per averla, ora voi come vi sentireste se amd solo per salvarsi le chiappe fa quel che ha fatto? a me girerebbero le palle. e lo stesso se l'avesse fatto intel. intendevo questo e nient altro -.- ma in questo forum ormai siamo davvero troppo allo sbaraglio che nemmeno si capisce:rolleyes:

domthewizard
26-08-2009, 08:43
non avete capito niente: amd andrà a farsi i proci in russia perchè visto che lì in inverno fà freddo possono overclockare e benchare anche rock solid :O




:asd:

calabar
26-08-2009, 08:46
Sinceramente non mi è molto chiaro che tipo di partecipazione dovrebbe avere AMD in tutto questo.
Certo, se si trattasse di globalfoundries Rusnano usufruirebbe del know-how tecnico e GF guadagnerebbe sull'investimento, ma non sarebbe meglio per entrambi un semplice contratto da cliente?

@int_main
Quello che ha fatto AMD è semplice riorganizzazione aziendale effettuata entro i termini di contratto con intel, non vedo proprio cosa ci sia da recriminare. Per come la vedo io oramai la licenza x86 dovrebbe essere accessibile a tutti, forse allora vedremo davvero un po' di sana concorrenza.
E ora per cortesia basta con questa storia che la news parla di tutt'altro. Ci manca solo un altro topic amd vs intel.

Drakogian
26-08-2009, 08:47
.......ma cos'è nessuno capisce quel che scrivo? fate conto che non capisco un cazzo di informatica, fate conto che non ho un pc e ne niente. io mi riferivo al fatto che quella licenza ce l'hanno in 3: amd intel e ibm o via (o entrambi non ricordo) e si saranno ben fatti un culo immenso per averla, ora voi come vi sentireste se amd solo per salvarsi le chiappe fa quel che ha fatto? a me girerebbero le palle. e lo stesso se l'avesse fatto intel. intendevo questo e nient altro -.- ma in questo forum ormai siamo davvero troppo allo sbaraglio che nemmeno si capisce:rolleyes:

"... allo scopo di creare una fabbrica di produzione di semiconduttori e chip a 65 nanometri, destinati all'impiego in dispositivi elettronici quali cellulari evoluti e smartphone.... "

Ma da cosa hai dedotto che questa "eventuale" fabbrica in Russia produrrà cpu X86 ?

.......
ma in questo forum ormai siamo davvero troppo allo sbaraglio che nemmeno si capisce:rolleyes:

Sono d'accordo... ;)

esse09
26-08-2009, 08:50
Ma da cosa hai dedotto che questa "eventuale" fabbrica in Russia produrrà cpu X86 ?


ma poi sempre x86, le produrranno anche xqualcun'altro no? :eek:

Obelix-it
26-08-2009, 08:56
io mi riferivo al fatto che quella licenza ce l'hanno in 3: amd intel e ibm o via (o entrambi non ricordo) e si saranno ben fatti un culo immenso per averla, ora voi come vi sentireste se amd solo per salvarsi le chiappe fa quel che ha fatto?
Evidentemente, la licenza lo prevedeva, e quindi Intel, quando l'ha concessa, o ha fatto una cazzata galattica (cosa di cui dubito...) oppure Intel aveva gia' messo in preventivo (e quindi, incassato $$$$) questa possibilita'.

Tertiun non datur, come dicevano gli antichi.

Quindi, AMD poteva farlo, l'ha fatto e tutto quello che Intel puo' fare, se del caso (1), e' evirare il legale che ha scritto malamente il contratto....

magilvia
26-08-2009, 09:12
se andassimo a vedere tutte le cose fatte da intel o amd sarebbero alla pari come scorrettezze.
Qualunquismo, sempre qualunquismo. Non conosci le vicende di scorrettezze illegali fatte da Intel uscite alla luce da poco ? Cosa avrebbe fatto AMD per essere alla pari? E poi insisti anche nel dire che non sei fanboy...

int main ()
26-08-2009, 09:15
non avete capito niente: amd andrà a farsi i proci in russia perchè visto che lì in inverno fà freddo possono overclockare e benchare anche rock solid :O
:asd:
buahauhuahuahuahahu:sofico:
Sinceramente non mi è molto chiaro che tipo di partecipazione dovrebbe avere AMD in tutto questo.
Certo, se si trattasse di globalfoundries Rusnano usufruirebbe del know-how tecnico e GF guadagnerebbe sull'investimento, ma non sarebbe meglio per entrambi un semplice contratto da cliente?

@int_main
Quello che ha fatto AMD è semplice riorganizzazione aziendale effettuata entro i termini di contratto con intel, non vedo proprio cosa ci sia da recriminare. Per come la vedo io oramai la licenza x86 dovrebbe essere accessibile a tutti, forse allora vedremo davvero un po' di sana concorrenza.
E ora per cortesia basta con questa storia che la news parla di tutt'altro. Ci manca solo un altro topic amd vs intel.
non mi sembra affatto di star facendo questo :rolleyes:
"... allo scopo di creare una fabbrica di produzione di semiconduttori e chip a 65 nanometri, destinati all'impiego in dispositivi elettronici quali cellulari evoluti e smartphone.... "

Ma da cosa hai dedotto che questa "eventuale" fabbrica in Russia produrrà cpu X86 ?
Sono d'accordo... ;)
infatti non è riferito a questo, è che mi è venuto in mente globalfoundries per questo ho scritto quello che ho scritto.
ma poi sempre x86, le produrranno anche xqualcun'altro no? :eek:

Evidentemente, la licenza lo prevedeva, e quindi Intel, quando l'ha concessa, o ha fatto una cazzata galattica (cosa di cui dubito...) oppure Intel aveva gia' messo in preventivo (e quindi, incassato $$$$) questa possibilita'.

Tertiun non datur, come dicevano gli antichi.

Quindi, AMD poteva farlo, l'ha fatto e tutto quello che Intel puo' fare, se del caso (1), e' evirare il legale che ha scritto malamente il contratto....

non ne sono convinto dato il polverone che si era scatenato all'inizio, io sono + convinto del fatto che amd o gli arabi hanno dato una bella bustarella a intel per permettergli questo.

int main ()
26-08-2009, 09:17
Qualunquismo, sempre qualunquismo. Non conosci le vicende di scorrettezze illegali fatte da Intel uscite alla luce da poco ? Cosa avrebbe fatto AMD per essere alla pari? E poi insisti anche nel dire che non sei fanboy...

infatti non avevo pensato affatto alla storia tolta fuori dal master chief:ciapet: nvidia, ho pensato al fatto dei prezzi, perchè quando c'era la superiorità degli athlon x2 che hanno spaccato d brutto amd non ha abbassato i prezzi per anni! ed ora intel fa lo stesso. è senza dubbio che una cosa come quella di intel amd non l'ha fatta. e basta col dirmi fanboy perchè non lo sono :rolleyes: lo sono solo di nvidia e basta. nonostante ora abbia una 4870 per questioni economiche:D

Drakogian
26-08-2009, 09:29
...
infatti non è riferito a questo, è che mi è venuto in mente globalfoundries per questo ho scritto quello che ho scritto.


Quindi tutte le tue considerezioni non c'entrano niente con l'articolo in oggetto.
E poi ti lamenti che (tue parole): "... ma in questo forum ormai siamo davvero troppo allo sbaraglio che nemmeno si capisce..." ;)

cignox1
26-08-2009, 09:30
Da quel che so GF produrra' i chip fisicamente, e per questo non serve la licenza x86. Per cui non capisco quale sia il problema di questa suddivisione: se AMD avesse affidato a TSMC la produzione non sarebbe stata la stessa cosa?

A me, che di progettazione di CPU non capisco una eva, sembra strano che costruiscano una fabbrica per il processo a 65nm: non converrebbe anche a smartphone e soci avere chip piu' piccoli e con un minore consumo? A meno che non riciclino le vecchie strutture, come si fa di solito, ma in questo caso perche' construire una fabbrica? Le hanno in magazzino e non sanno dove metterle?

int main ()
26-08-2009, 09:52
Quindi tutte le tue considerezioni non c'entrano niente con l'articolo in oggetto.
E poi ti lamenti che (tue parole): "... ma in questo forum ormai siamo davvero troppo allo sbaraglio che nemmeno si capisce..." ;)

m, sbaglio o sto parlando sempre di amd? quindi non sono off topic. off topic è fare su questo thread la guerra tra amd e intel, mentre io sto solo dicendo che secondo me è stato ingiusto. potrò imhoeggiare vero? o vuoi fare il polemico a tutti i costi? prima che mi riscrivete la frase in bold ve la spiego: è riferita al fatto che quà ormai state sempre pronti a rompere le palle alla gente esattamente come stai facendo tu, o a dargli del fanboy. uno non può + nemmeno dire un suo imho che subito gli danno del fanboy, e giusto per toglere ulteriori equivoci, è riferito in generale al forum dato che ci sono da molto prima d te e so cm'era un tempo; ormai è strapieno di presunti sapientini.

p.s. era giusto uno sfogo senza voler offendere nessuno:rolleyes:

p.p.s. ma vi rendete conto che uno per esprimere una propria opinione deve fare mille mila spiegazioni solo per pararsi il culo dagli utenti? sembra di stare in carcere.

Foglia Morta
26-08-2009, 09:53
Da quel che so GF produrra' i chip fisicamente, e per questo non serve la licenza x86. Per cui non capisco quale sia il problema di questa suddivisione: se AMD avesse affidato a TSMC la produzione non sarebbe stata la stessa cosa?

A me, che di progettazione di CPU non capisco una eva, sembra strano che costruiscano una fabbrica per il processo a 65nm: non converrebbe anche a smartphone e soci avere chip piu' piccoli e con un minore consumo? A meno che non riciclino le vecchie strutture, come si fa di solito, ma in questo caso perche' construire una fabbrica? Le hanno in magazzino e non sanno dove metterle?

Intel vuole far produrre a TSMC le cpu Atom ( x86 ) , quindi il problema non si pone

Simock85
26-08-2009, 10:21
int main(), hai fatto tu. Sei partito dicendo che ti metti nei panni di intel, lo spin off AMD/globalfoudries non ti sembra giusto per via delle licenze x86, le scorrettezze di AMD e intel sono alla pari e poi dici basta offtopic e dai dei fanboy agli altri? Ma se nessuno ha detto nulla...

Peraltro qui si sta parlando di produzione di chip a 65nm per smarphone, direi che non saranno x86...

int main ()
26-08-2009, 10:29
int main(), hai fatto tu. Sei partito dicendo che ti metti nei panni di intel, lo spin off AMD/globalfoudries non ti sembra giusto per via delle licenze x86, le scorrettezze di AMD e intel sono alla pari e poi dici basta offtopic e dai dei fanboy agli altri? Ma se nessuno ha detto nulla...

Peraltro qui si sta parlando di produzione di chip a 65nm per smarphone, direi che non saranno x86...

-.- vabbè lasciamo stare

barbacat
26-08-2009, 11:10
Commento # 3 di: int main () pubblicato il 26 Agosto 2009, 08:42

cmq a me non sembra giusto, nemmeno il fatto della globalfoundrie. le licenze x86 vendute o vinte tanti anni fa non possono sputtanarsi così solo perkè amd altrimenti fallisce. mi rode parecchio. specialmente se mi metto nei panni intel avrebbero dovuto bloccare sul nascere la cosa. tra un po potremmo comprare le licenze insieme alle patatine san carlo è una questione d principio. e non iniziate con fanboysmi, perkè io a parte i notebook per cui penso che gli intel siano imbattibili, per il resto prendo ciò che mi conviene d+.


Sì certo "povera" Intel che per una manciata di anni ha giocato sporco ed è stata condannata già da mezzo Mondo...

freeeak
26-08-2009, 12:55
int main()
non capisco il tuo discorso...non mi sembra molto logico, finche le license le paghi tutto a posto...

2012comin
26-08-2009, 14:18
cmq a me non sembra giusto, nemmeno il fatto della globalfoundrie. le licenze x86 vendute o vinte tanti anni fa non possono sputtanarsi così solo perkè amd altrimenti fallisce. mi rode parecchio. specialmente se mi metto nei panni intel:muro: avrebbero dovuto bloccare sul nascere la cosa. tra un po potremmo comprare le licenze insieme alle patatine san carlo:muro: è una questione d principio. e non iniziate con fanboysmi, perkè io a parte i notebook per cui penso che gli intel siano imbattibili, per il resto prendo ciò che mi conviene d+.

Direi che le licenze x86 e questa news non hanno nulla in comune.

Per il resto: Intel ha provato a bloccare sul nascere la cosa... ma è stata bloccata lei :P Che poi sia moralmente giusto o sbagliato trova il tempo che trova... Parliamo di multinazionali.