PDA

View Full Version : [TED] Stewart Brand parla del futuro dell'ambiente


elevul
26-08-2009, 00:29
Il futuro dell'ambientalismo: urbanizzazione, nucleare, Ogm, geoingegnerizzazione (http://estropico.blogspot.com/2009/08/il-futuro-dellambientalismo.html)

http://www.ted.com/talks/view/id/598

Stewart Brand (http://en.wikipedia.org/wiki/Steward_Brand) e' un pioniere del movimeno ambientalista. In questo video espone una serie di idee presentate nel suo Whole Earth Discipline: An Ecopragmatist Manifesto (http://www.amazon.co.uk/Whole-Earth-Discipline-Ecopragmatist-Manifesto/dp/0670021210) che temo faranno trasalire molti "verdi": l'urbanizzazione e' "verde", il nucleare e' "verde", gli Ogm sono "verdi", e la geoingegnerizzazione [del pianeta] e' necessaria - probabilmente. Riassumo alcuni punti. Urbanizzazione: Verso la meta' del secolo, l'80% della popolazione mondiale vivra' in centri urbani. E anche quando la rapida urbanizzazione e' accompagnata da poverta', un miliardo di squatters (quelli del terzo mondo, non quelli Occidentali...) stanno emergendo dalla miseria dell'agricoltura di sussistenza e, contrariamente a quanto si pensa, così facendo contribuiscono a creare prosperita' - la loro e quella di chi gli sta attorno. E "stanno creando il mondo urbano, il che vuol dire che stanno creando il mondo. Uno per uno, famiglia per famiglia..." Nucleare: Brand e' molto piu' pessimista del sottoscritto circa il cambiamento climatico, ma giungiamo alle stesse conclusioni - a meno che l'energia solare non ci riservi qualche rapida sorpresa, il futuro e' nucleare. E le scorie? "Se tutta l'elettricita' da te utilizzata nel corso della tua vita fosse di origine nucleare, le scorie starebbero in una lattina di Coca-cola..." e non mancano le nazioni che stanno costruendo nuove centrali nucleari o che sono in procinto di farlo (vedi lista, nel video). Ogm: "I miei colleghi ambientalisti, su questo tema, si sono dimostrati irrazionali e anti-scienza..." Brand cita le conclusioni di un rapporto del Nuffield Council on Bioethics (http://it.wikipedia.org/wiki/Nuffield_Council_on_Bioethics): rendere disponibili le colture Ogm alla gente dei paesi in via di sviluppo che li vogliono, e' un'imperativo morale. E gli Ogm stanno conquistando il pianeta (vedi mappa, nel video). Brand commenta che la mappa (del 2006) non e' aggiornata: da allora l'Africa ha cominciato a sfuggire alla "morsa di Greenpeace e di Friends of the Earth..." Geoingegnerizzazione. E' meno costosa di quanto si pensi e potrebbe essere la nostra unica opzione (se le previsioni di Brand sul cambiamento climatico si riveleranno corrette...)

Source: Estropico Blog: Il futuro dell...are, Ogm, geoingegnerizzazione (http://estropico.blogspot.com/2009/08/il-futuro-dellambientalismo.html) (26/08/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

La cosa che ha più colpito me è stata questa:
http://a.imagehost.org/0036/StewartBrand_2009S_480_mp4_snapshot_07_29_2009_08_26_01_13_38.jpg (http://www.ted.com/talks/view/id/598)
Ma sono molti i dati incredibili presentati da Steward.

Sono disponibili i sottotitoli nel menu a tendina sotto il video, in basso a sinistra, per coloro che hanno problemi con l'inglese parlato.

luxorl
26-08-2009, 07:25
"Se tutta l'elettricita' da te utilizzata nel corso della tua vita fosse di origine nucleare, le scorie starebbero in una lattina di Coca-cola..."

Wow... 7 miliardi di lattine di coca cola piene di scorie dove le mettiamo?
E per l'energia utilizzata in ambito industriale che utilizziamo? I contenitori di coca cola che usano nei menù king size nei fast food americani? :rolleyes:

SaettaC
26-08-2009, 09:46
Bhe, se la popolazione mondiale arriva a 8,1 miliardi nel 2040, e poi si mantiene costante... Io ci metterei la firma... :D Il nostro pianeta può supportare solo un certo numero di persone, non possiamo mica viverci sostenibilmente in, chessò, 30 miliardi...
Che poi, raggiunti gli 8,1 miliardi, il numero precipiti, la vedo molto dura, a meno di un olocausto nucleare... :rolleyes:

AlexGatti
26-08-2009, 11:24
Wow... 7 miliardi di lattine di coca cola piene di scorie dove le mettiamo?
E per l'energia utilizzata in ambito industriale che utilizziamo? I contenitori di coca cola che usano nei menù king size nei fast food americani? :rolleyes:

Sempre meglio delle migliaia di tonnellate di combustibili fossi che per ogni persona vengono bruciati e sparsi per l'atmosfera.

Certo, il solare massiccio sarebbe meglio, anche a costo di convertire mezzo sahara in centrali a solare termico per alimentare l'intera europa.

Fil9998
26-08-2009, 11:58
vabbhè, uno che s'è fatto comprare/convincere in più...

fra i molti non capisce perchè questo dovrebbe fare scalpore.

comunqeu proprongo di stoccargliele inc asa sua le scorie nucleari, di alimentare lui e suoi figli a ogm forzato e di fare vivere lui in una metropoli da scatole di sardine...


a me sta bene se tutti qeulli he la pensano così si raggruppano nel loro angolino di globo a vivere sicuri, ogmzzati e nuclearizzati nel loro sicuro formicaio tecnologico,



diano la possibilità agli altri di scegliere altre vie e percorrerle però!

elevul
26-08-2009, 12:15
Sempre meglio delle migliaia di tonnellate di combustibili fossi che per ogni persona vengono bruciati e sparsi per l'atmosfera.

Certo, il solare massiccio sarebbe meglio, anche a costo di convertire mezzo sahara in centrali a solare termico per alimentare l'intera europa.

Hai la minima idea del disastro ambientale a cui porterebbe una cosa del genere( oltre ai costi)?
Come detto da lui stesso dal punto di vista del solare la cosa migliore è il solare spaziale, cioé mettere pannelli solari in orbita e portare l'energia giù attraverso un eventuale ascensore.

AlexGatti
26-08-2009, 13:59
vabbhè, uno che s'è fatto comprare/convincere in più...
Ah, prove? sospetti? motivazioni dell'affermazione?
comunqeu proprongo di stoccargliele inc asa sua le scorie nucleari, di alimentare lui e suoi figli a ogm forzato e di fare vivere lui in una metropoli da scatole di sardine...
Guarda che lui non sta dicendo che è bello vivere come sardine in una metropoli, sta dicendo che probabilmente andrà cosi e probabilmente questo "male" porterà a limitare la popolazione mondiale (che invece è un bene)


a me sta bene se tutti qeulli he la pensano così si raggruppano nel loro angolino di globo a vivere sicuri, ogmzzati e nuclearizzati nel loro sicuro formicaio tecnologico.
Va beh, non so da dove viene l'energia che consumi tu, ma uno ti potrebbe dire che se viene da combustibili fossili bisognerebbe che in casa tua si riversassero i fumi, se viene dal geotermico ti si fa la casa sopra un vulcano, se viene dal solare, le scorie di produzione dei pannelli te le mangi te e cosi via.
Siccome i problemi bisogna risolverli insieme, meglio allora che ognuno si tenga le scorie nucleari sue, mentre adesso ognuno butta in atmosfera (che è di tutti) tutti i fumi.

Hai la minima idea del disastro ambientale a cui porterebbe una cosa del genere( oltre ai costi)?
Come detto da lui stesso dal punto di vista del solare la cosa migliore è il solare spaziale, cioé mettere pannelli solari in orbita e portare l'energia giù attraverso un eventuale ascensore.

I costi non so, se il solare termico comincia a diventare competitivo, tutto il progettodiventa competitivo.
Per quanto riguarda il disastro ambientale non capisco a cosa tu ti riferisca, il deserto è deserto e probabilmente basterebbe meno di mezzo sahara. Secondo me l'impatto ambientale non sarebbe rilevante.

zerothehero
26-08-2009, 14:02
Oddio se l'ha postato Elevul, minimo minimo lo scenario futuro dell'umanità dovrà per forza prevedere qualcosa del tipo "humpa lumpa nanotecnologici che ci scorrono nelle vene :eek: "

Vediamo se ho azzeccato.. :sofico:

zerothehero
26-08-2009, 14:05
La cosa che ha più colpito me è stata questa:

Sono disponibili i sottotitoli nel menu a tendina sotto il video, in basso a sinistra, per coloro che hanno problemi con l'inglese parlato.

Ho perso la scommessa. :cry: ..non ci sono gli humpa lumpa nanotecnologici. :cry:
Cmq non leggo nulla di così sconvolgente. Sarà quasi da un secolo che si conosce qual è l'andamento del tasso di crescita naturale della popolazione, che ha fondamentalmente 3 fasi. :fagiano:

zerothehero
26-08-2009, 14:09
Wow... 7 miliardi di lattine di coca cola piene di scorie dove le mettiamo?
E per l'energia utilizzata in ambito industriale che utilizziamo? I contenitori di coca cola che usano nei menù king size nei fast food americani? :rolleyes:

Quasi sicuramente eolico e fotovoltaico a meno di improbabili rivoluzioni tecnologiche continueranno da qui fino al 2050 a soddisfare una quota più che marginale della produzione elettrica mondiale. :fagiano:
Il futuro è il nucleare, ma non quello a fissione..si spera nel nucleare a fusione, l'unica fonte in grado di soddisfare le richieste energetiche (in continuo aumento, nonostante il palliativo del risparmio energetico) nel lungo-lunghissimo periodo di cui avrà bisogno umanità dopo l'era fossile. :fagiano:

xcdegasp
26-08-2009, 14:20
I costi non so, se il solare termico comincia a diventare competitivo, tutto il progettodiventa competitivo.
Per quanto riguarda il disastro ambientale non capisco a cosa tu ti riferisca, il deserto è deserto e probabilmente basterebbe meno di mezzo sahara. Secondo me l'impatto ambientale non sarebbe rilevante.

se ogni abitazione/edificio/stabilimento fosse cablata da pannelli solari per sostenerla almeno nel 25%-30% dei suoi consumi, non servirebbe di certo coprire il deserto di pannalli solari per ottenere l'energia elettrica per il nostro fabbisogno.
questo darebbe la spinta necessaria al mercato per commercializzare i pannelli con le nanotecnologie e quelli modellabili e sottili quanto un display oled.

Zerex
26-08-2009, 14:23
Se non ho calcolato male a spanne 7 miliardi di lattine occupano un cubo di circa 1520 metri di lato, è pochissimo ripartito in proporzione per tutte le nazioni. Ci sono discariche più grandi.