PDA

View Full Version : "Not in my name" - "Oh Rly ?" storie d'ordinaria insofferenza alla democrazia


ConteZero
25-08-2009, 23:26
Oggi su ThisModernWorld (blog politicamente orientato verso i democratici) mi sono imbattuto in un simpatico commento:

Right-Wing Megalomania in a Nutshell

Just now on CNN, Jack Cafferty is reading responses to the question of whether “government insurance” should cover abortion and brings up this doozy courtesy of “Jan from Illinois” :

“No. I am the government. I am the taxpayer. I don’t want anything to do with abortion; this makes me part of it and I refuse to be part of it.”

Welcome to democracy, Jan. You got your pointless war in the Middle East, now we get universal(-ish) healthcare…if we’re lucky.

Non ho potuto fare a meno di sorridere e pensare... toh, tutto il mondo è paese e c'è sempre qualcuno che, in una democrazia, crede d'essere LA democrazia anziché un elettore.

ciuketto
25-08-2009, 23:41
Oggi su ThisModernWorld (blog politicamente orientato verso i democratici) mi sono imbattuto in un simpatico commento:



Non ho potuto fare a meno di sorridere e pensare... toh, tutto il mondo è paese e c'è sempre qualcuno che, in una democrazia, crede d'essere LA democrazia anziché un elettore.

Purtroppo c'è un paese dove una persona che crede di essere LA democrazia è a capo del governo..:stordita:

jointrasher
26-08-2009, 07:39
Purtroppo c'è un paese dove una persona che crede di essere LA democrazia è a capo del governo..:stordita:

o che crede di essere al di sopra della democrazia??? :stordita:

lishi
26-08-2009, 08:14
Oggi su ThisModernWorld (blog politicamente orientato verso i democratici) mi sono imbattuto in un simpatico commento:



Non ho potuto fare a meno di sorridere e pensare... toh, tutto il mondo è paese e c'è sempre qualcuno che, in una democrazia, crede d'essere LA democrazia anziché un elettore.

Nei USA la destra moderata sta perdendo molti consensi, mentre quella ultra-conservatore sono più forti che mai.

non è strano che ci siano commenti di questo tipo. Questo non vuol dire che la maggioranza dei americani siano di questo tipo eh.

ConteZero
26-08-2009, 09:39
Nei USA la destra moderata sta perdendo molti consensi, mentre quella ultra-conservatore sono più forti che mai.

non è strano che ci siano commenti di questo tipo. Questo non vuol dire che la maggioranza dei americani siano di questo tipo eh.

A me più che altro fa sorridere l'idea completamente partigiana di democrazia di questa destra: "io sono la repubblica, e non voglio".

lishi
26-08-2009, 09:45
A me più che altro fa sorridere l'idea completamente partigiana di democrazia di questa destra: "io sono la repubblica, e non voglio".

Il 30% dei repubblicani pensa che Obama ha mentito che sul fatto che sia nato nei USA (nonostante prove sostanziali che sia nato nei usa), quindi sostanzialmente sia un clandestino. un altro 30% è in dubbio.

Che implica che ci sono circa 30 milioni di americani che non usano il cervello. Sotto questa luce non è strano pensare di trovare qualcuno completamente partito che posta qualcosa di quel tipo in una board.

ConteZero
26-08-2009, 09:51
Il 30% dei repubblicani pensa che Obama ha mentito che sul fatto che sia nato nei USA (nonostante prove sostanziali che sia nato nei usa), quindi sostanzialmente sia un clandestino. un altro 30% è in dubbio.

Che implica che ci sono circa 30 milioni di americani che non usano il cervello. Sotto questa luce non è strano pensare di trovare qualcuno completamente partito che posta qualcosa di quel tipo in una board.

Vabé, noi abbiamo quelli che credono che Di Pietro abbia avuto la laurea tramite SISDE.
Il punto è che una visione così idiota della democrazia è quasi patologica...

gbhu
26-08-2009, 11:55
A me più che altro fa sorridere l'idea completamente partigiana di democrazia di questa destra: "io sono la repubblica, e non voglio".
Mah. Mi sa che tale impostazione "partigiana" vale per tutti, destra o sinistra o alto o basso. La democrazia in effetti non è insita nella natura umana.
L'uomo comune tende a convincersi di avere ragione e che "democraticamente" gli altri debbano convergere verso la sua idea. E' abbastanza normale.
La democrazia è un compromesso. Ovvero attraverso un sistema più o meno articolato si accetta che valga l'opinione della maggioranza.