View Full Version : live cd per windows
federicovth
25-08-2009, 19:31
mi chiedevo se era fattibile poter reare un live cd con su windows, e in aggiunta dei programmi che scelgo io....
mi trovo spesso a smanettare in internet e a dover scaricare software piu o meno grandi per poter fare quello che mi serve.. son quei software che installi installi e installi, e alla fine ti impallano il pc di brutto..
quindi mi chiedevo, dato che fare un live cd di win si puo, posso ad esempio crearmi un live cd di win per (esempio) l'audio e video e su ci carico tt i programmi per gestire/editare i file audio e video??
oppure i live cd sono solo quelli che si trovano con su i loro programmi e stop????
io valuterei molto di + una bella macchina virtuale :)
federicovth
25-08-2009, 21:16
io valuterei molto di + una bella macchina virtuale :)
sarebbe??
hpo cercato in google.. ma non mi è chiara una cosa: con un live cd non ho niente che mi !"pesa" sul mio pc.. mentre con una macchina virtuale avrei 2 os in contemporanea.. giusto??
per dire:; se gia il mio pc è lento cosi, con la MV è come se dovesse far funzionare in contemporaqnea 2 windows... oppure posso usare SOLO la MV e quando voglio solo il pc normale???
marcos86
26-08-2009, 09:15
oppure posso usare SOLO la MV e quando voglio solo il pc normale???
No. la macchina virtuale, per farla semplice, è come un programma. Il pc deve avere il suo sistema operativo e dentro questo ci "installi" la macchina virtuale.
Le prestazioni della macchina virtuale dipendono dal tuo pc. Se è recente non avrai nessun problema come prestazioni (ovvio, dipende anche dai programmi, forse giochi e photoshop sono un pò proibitivi), se invece è un pc vecchio/lento potrebbe non essere la scelta migliore.
Oppure potresti pensare di fare un backup del tuo sistema con ghost, e quando il pc si impalla ripristini tutto
No. la macchina virtuale, per farla semplice, è come un programma. Il pc deve avere il suo sistema operativo e dentro questo ci "installi" la macchina virtuale.
Le prestazioni della macchina virtuale dipendono dal tuo pc. Se è recente non avrai nessun problema come prestazioni (ovvio, dipende anche dai programmi, forse giochi e photoshop sono un pò proibitivi), se invece è un pc vecchio/lento potrebbe non essere la scelta migliore.
Oppure potresti pensare di fare un backup del tuo sistema con ghost, e quando il pc si impalla ripristini tutto
ottima e semplice spiegazione :)
federicovth
26-08-2009, 10:10
No. la macchina virtuale, per farla semplice, è come un programma. Il pc deve avere il suo sistema operativo e dentro questo ci "installi" la macchina virtuale.
Le prestazioni della macchina virtuale dipendono dal tuo pc. Se è recente non avrai nessun problema come prestazioni (ovvio, dipende anche dai programmi, forse giochi e photoshop sono un pò proibitivi), se invece è un pc vecchio/lento potrebbe non essere la scelta migliore.
Oppure potresti pensare di fare un backup del tuo sistema con ghost, e quando il pc si impalla ripristini tutto
ok.. questo l'avevo piu o meno capito ^^..
quello che volevo chiarirmi del tutto è se nella macchina virtuale posso installare quel che mi pare oppure no..
se ho piu o meno capito, posso installare quel che mi pare.. ovvio che piu cose installo, piu mi pesa, giusto??
altra cosa: ipotizziamo mi creo una VM per gestire i video e ci installo tt il software per video.. ovvio che quando utilizzero la vm il pc rallenterà.. ma se "non ho la vm in funzione", il mio pc funziona normale o cmq è pesante causa presenza sul disco della vm???
Il programmatore
26-08-2009, 10:51
esistono 2 live cd di windows tecnicamente:
- windows PE (cel'hanno solo alcuni sviluppatori)
- bart PE
Il bart pe lo puoi creare facilmente con un cd di xp e il tool che trovi qui:
http://www.nu2.nu/pebuilder/
C'è da dire che sono die live cd che servono solo per risolvere problemi di windows...
Se ti interessa:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1006/index.html
ok.. questo l'avevo piu o meno capito ^^..
quello che volevo chiarirmi del tutto è se nella macchina virtuale posso installare quel che mi pare oppure no..
se ho piu o meno capito, posso installare quel che mi pare.. ovvio che piu cose installo, piu mi pesa, giusto??
altra cosa: ipotizziamo mi creo una VM per gestire i video e ci installo tt il software per video.. ovvio che quando utilizzero la vm il pc rallenterà.. ma se "non ho la vm in funzione", il mio pc funziona normale o cmq è pesante causa presenza sul disco della vm???
nel momento in cui crei una VM il tuo pc fisico alloca una determinata quantità di hw fisico (cpu ram ecc ecc) per gestire la VM stessa, per cui chiaramente il pc sarà rallentato in base a quante cose tu decidi di fargli allocare.
quindi chiaramente se la vm è spenta nn ruba hw fisico al pc fisico e funziona come se nulla fosse...
poi chiaramente bisognerebbe specificare che chiaramente in una configurazione casalinga il processore ne risente del carico di utilizzo per processore "virtuale"...
ma per farti capire...se avessi una configurazione multiprocessore e ne assegnassi 1 alla VM e 1 alla fisica...alla fisica non interesserebbe per nulla quello che ci fai sull'altro e quindi non risentirebbe veramente del carico dell'altra...
cmq di base per rispondere al tuo quesito....se non utilizzi la vm ovvero se è SPENTA non rubi nulla ;) se però la vm è accesa anche in standby....cmq ne risenti
xcdegasp
26-08-2009, 11:27
ok.. questo l'avevo piu o meno capito ^^..
quello che volevo chiarirmi del tutto è se nella macchina virtuale posso installare quel che mi pare oppure no..
se ho piu o meno capito, posso installare quel che mi pare.. ovvio che piu cose installo, piu mi pesa, giusto??
altra cosa: ipotizziamo mi creo una VM per gestire i video e ci installo tt il software per video.. ovvio che quando utilizzero la vm il pc rallenterà.. ma se "non ho la vm in funzione", il mio pc funziona normale o cmq è pesante causa presenza sul disco della vm???
e a che scopo un live-cd/VirtualMachine per guardare i video??? la cosa non ha senso
federicovth
26-08-2009, 12:04
e a che scopo un live-cd/VirtualMachine per guardare i video??? la cosa non ha senso
era per fare un esempio... è che spesso ti trovi a dover installare 10 programmini per fare una cosa, e poi ti si impalla il pc quando devi far cose piu importanti..
cmq ho un ultimissimo quesito:
quale programma migliore per crearmi una VM...
e poi io ho 2 hd.. uno da 200gb con su winXP e l'altro assolutamente vuoto...
ipotizzando di installare la WM sul vuoto (se fattibile).. mi peserebbe come installarla su quello dove ho winXP o meno????
marcos86
26-08-2009, 13:57
e poi io ho 2 hd.. uno da 200gb con su winXP e l'altro assolutamente vuoto...
ipotizzando di installare la WM sul vuoto (se fattibile).. mi peserebbe come installarla su quello dove ho winXP o meno????
No, dal punto di vista di impatto delle prestazioni non cambierebbe niente (del resto, consuma più ram vedere un divx sull'hdd1 o sull'hdd2? stessa cosa)
Al momento di creazione ti viene chiesto dove vuoi creare la macchina virtuale e te basta che scegli l'hdd che preferisce (in pratica crea una cartella dove metterà tutto ciò che riguarda la vm)
quale programma migliore per crearmi una VM
Ci sono virtualbox o vmware, io personalmente mi trovo bene con vmware, mi sembra più "comodo", ma nulla ti impedisce di provarli entrambi
è che spesso ti trovi a dover installare 10 programmini per fare una cosa, e poi ti si impalla il pc quando devi far cose piu importanti..
Potresti anche pensare di crearti una partizione (visto che hai 2 hdd è anche semplicissimo). Su una ti tieni le cose importanti, sull'altra provi i programmi che vuoi. Con prestazioni identiche e maggior sicurezza (se si blocca un sistema puoi accedervi con l'altro e viceversa, cosa non fattibile se si pianta il so che gestisce la vm)
federicovth
26-08-2009, 14:07
Potresti anche pensare di crearti una partizione (visto che hai 2 hdd è anche semplicissimo). Su una ti tieni le cose importanti, sull'altra provi i programmi che vuoi. Con prestazioni identiche e maggior sicurezza (se si blocca un sistema puoi accedervi con l'altro e viceversa, cosa non fattibile se si pianta il so che gestisce la vm)
dovrei installare win anche sull'altro hd no???
e entrare o con uno o con l'altro.. se no se un qualsiasi programma o che so io mi "blocca" l'hd , se lo metto sullo stesso hd dove ho winxp, mi si blocca del tutto e nn riesco piu ad accedervi... o no?? invece avendo "due windows" se me ne blocca uno, ho l'altro.. giusto???
alla fine è come avere una WM solo che non avro la wm aperta nel mio win "normale", ma o entro con win "normale o con l'altro (wm).. ho capito/interpretato giusto???
marcos86
26-08-2009, 14:53
Si, con la partizione avrai hdd1-winxp e hdd2-win7 (ad es, o quello che vuoi) e potrai scegliere a ogni avvio quale usare.
Se mai avessi problemi con uno dei due, l'altro continuerebbe a funzionare. E non avrai nessun problema di prestazioni
federicovth
26-08-2009, 15:07
Si, con la partizione avrai hdd1-winxp e hdd2-win7 (ad es, o quello che vuoi) e potrai scegliere a ogni avvio quale usare.
Se mai avessi problemi con uno dei due, l'altro continuerebbe a funzionare. E non avrai nessun problema di prestazioni
bene farò cosi... installo win anche nell'altro hd e cosi ne tengo uno pulito e uno lo inzozzo a piacimento ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.