View Full Version : Help, alimentatore per nuova scheda grafica e UPS APC 650
Carissimi, :)
mi sono deciso a sostituire l'alimentatore del mio PC, causa nuova Scheda Grafica: una HD4850... ho letto la guida generale, ma più di tanto non c'ho capito :rolleyes:
Quale mi consigliate? :confused:
Come parametri:
1) Non vorrei spendere tantissimo, diciamo non oltre i 40-60 euro, se possibile.
2) Basta che mi faccia stare tranquillo con la scheda in questione... che non intendo overcloccare, così come non intendo overcloccare altre componenti del PC.
3) Non mi interessano i modelli silenziosi (anzi, il rumore della ventola mi tiene compagnia :D). Se posso risparmiare su questo aspetto, preferisco.
4) Possiedo già un gruppo di continuità - un APC Back-UPS 650 (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650MI&CFID=20034127&CFTOKEN=82256698) -, che oltre a garantire qualche minuto di autonomia in caso di blackout, stabilizza anche gli sbalzi di tensione e "purifica" il flusso di corrente/forma d'onda (scusate i termini, ma sono ignorante in materia, ma spero di aver reso l'idea).
Il punto 4 l'ho specificato in quanto pensavo, nella mia incompetenza, che alcuni alimentatori facessero lo stesso lavoro di "purificazione" del flusso... che in quanto già fatto dal gruppo di continuità, sarebbe inutile.
Quindi sarei più orientato per un alimentatore che entro i limiti di spesa indicati, si concentrasse sulla "forza bruta", in termini di corrente erogata :D
Ah... il mio alimentatore attuale è un 500 Watt, INPUT 220V, OUTPUT 220V.
DC OUTPUT: +5V, +12V, -5V, -12V, +3.3V, +5VSB
ATX-500ATX: 48A, 16A, 0.5A, 0.8A, 32A, 2A
Spero di non aver scritto troppe castronerie... :help:
No, niente castronerie, ma francamente hai proprio un pessimo alimentatore, 192w sulla 12volt, i 500w non li vede manco con il binocolo. comunque ti consiglio il corsair vx 450w (pfc attivo, verifica se è compatibile con il tuo ups).
No, niente castronerie, ma francamente hai proprio un pessimo alimentatore
Si... me ne sono accorto dopo le continue puzze di bruciato, che faceva dopo qualche oretta di gioco (e mi tenevo pure basso con i settaggi del gioco)
comunque ti consiglio il corsair vx 450w
ho dato un'occhiata in giro, ed ho letto cose buone su questa marca...
Tuttavia ho delle perplessità.
l'unico PRO che vedo sono i 33A sulla +12Volt. Per il resto:
La mia scheda grafica richiede almeno un alimentatore di 450 watt... non è che i 450 giusti giusti del Corsair, gli vanno un po' strettini?
Ok, che ho premesso che mi basta far funzionare la HD4850 (e la restante configurazione in firma, ovviamente)... ma qualche watt in più per eventuali upgrade futuri, schifo non mi farebbe :)
Poi dalla sua ha poca romorosità (causa ventola dinamica), ed altre finezze, tipo l'easy swap sui molex... ma sono cose che per me non fanno la differenza.
Se magari trovassi qualche alimentatore con queste "finezze" in meno, e qualche Watt in più, lo preferirei
(pfc attivo, verifica se è compatibile con il tuo ups).
Ahimè, solo ora mi sto facendo una cultura in merito, e le cose remano contro il mio portafoglio...
il mio ups ha onda approssimata, cosa non buona per i pfc attivi... non so perchè, ma so che è così. E so anche che i pfc passivi non si trovano facilmente. :rolleyes:
Ortolino
26-08-2009, 07:51
Con un 450w di qualità ci stai già parecchio largo, altrochè.
Non è la scheda che richiede un 450w, visto che consuma 110w a pieno carico...ma è l'intero sistema. Nelle specifiche tendono a stare larghi nel caso tu gli abbinassi un core i7 overcloccato, molti hd ecc. ecc.
Il punto 4 l'ho specificato in quanto pensavo, nella mia incompetenza, che alcuni alimentatori facessero lo stesso lavoro di "purificazione" del flusso... che in quanto già fatto dal gruppo di continuità, sarebbe inutile.
Quindi sarei più orientato per un alimentatore che entro i limiti di spesa indicati, si concentrasse sulla "forza bruta", in termini di corrente erogata :D
Gli alimentatori non purificano. Al limite sopportano bene i disturbi, quindi l'avr non è più così necessario come in passato.
La mia scheda grafica richiede almeno un alimentatore di 450 watt... non è che i 450 giusti giusti del Corsair, gli vanno un po' strettini?
un intero sistema con dh4850 consuma 334 watt nella peggiore delle ipotesi una parte di questi è consumata dall'alimentatore quindi il pc complessivo non arriva a 280/200 watt
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html
ci vai molto largo mi pare, in condizioni d'uso reali raggiungi 200 watt di consumo massimo a pieno carico se va bene...
il mio ups ha onda approssimata, cosa non buona per i pfc attivi... non so perchè, ma so che è così.
Sai male, solo alcuni alimentatori a pfc attivo, in particolare alcuni enermax, soffrivano di questo problema...
E so anche che i pfc passivi non si trovano facilmente. :rolleyes:
Ed è un bene...
:confused:
Scusa hibone... ma questa cosa l'ho letta anche su un tuo post/articolo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201914&postcount=1).
Quoto:
Prevedere l'impiego di un UPS
Se prevedete di usare un ups tenetene conto al momento di fissare il budget. Anche l'ups, come l'alimentatore, ha la sua importanza e quindi merita alcune attenzioni, in particolare verificate che ups e alimentatore siano compatibili.
Per un ups con onda sinusoidale pura non avrete problemi di sorta, per cui è preferibile un alimentatore con pfc attivo per massimizzare l'autonomia.
Per un ups con onda sinusoidale approssimata, un alimentatore con pfc passivo vi garantisce la piena compatibilità, ma sono difficili da trovare, potreste orientarvi verso prodotti dichiarati compatibili. In mancanza di informazioni è preferibile orientarsi verso alimentatori con garanzia estesa, in ogni caso occorre assicurarsi che il produttore dell'alimentatore non sconsigli l'uso di un ups con onda sinusoidale approssimata.
Comunqe mi è capitato di leggere in giro lo stesso concetto... non mi chiedete la fonte, perchè ne ho lette parecchie in questi giorni, e non saprei dove ripescarla :D
ci vai molto largo mi pare, in condizioni d'uso reali raggiungi 200 watt di consumo massimo a pieno carico se va bene...
ho fatto il test su
http://extreme.outervision.com/PSUEngine
e il mio attuale sistema consumerebbe sui 274w, anche se non so se si riferisca al consumo massimo (GPU e ventolina al 100%) o al consumo medio.
Mi rendo conto che il consumo massimo si verifica in circostanze particolari (giochi che spremono bene la scheda)... ma se dovessero esserci, vorrei stare tranquillo.
__________________
Ad ogni modo... approfitto della vostra cortesia/competenza, per un'altra domanda :D:
Che differenza c'è tra due
+12V1, 18A
+12V2, 18A
e una sola +12V a 33A? (quella del suddetto Corsair 450W)
No perchè, mi è stato consigliato anche un
LC Power 6560T TITAN, che è un 560 Watts, ma che ha due 12V...
voi che ne dite, regge il confronto con il Corsair?
Che differenza c'è tra due
+12V1, 18A
+12V2, 18A
e una sola +12V a 33A? (quella del suddetto Corsair 450W)
Sostanzialmente nessuna, cambiano solo i costi di produzione.
No perchè, mi è stato consigliato anche un
LC Power 6560T TITAN, che è un 560 Watts, ma che ha due 12V...
voi che ne dite, regge il confronto con il Corsair?
Lo regge come una Fia Duna reggerebbe il confronto con una Zonda R :D
Lo regge come una Fia Duna reggerebbe il confronto con una Zonda R :D
Tieni presente che ne capisco poco anche di auto :D... ma immagino che la risposta sia no, giusto? :)
Beh... in tal caso, potresti spiegarmi in 2 righe perchè?
Ehm, scusa la capa tosta :fagiano:
Tieni presente che ne capisco poco anche di auto :D... ma immagino che la risposta sia no, giusto? :)
Beh... in tal caso, potresti spiegarmi in 2 righe perchè?
Ehm, scusa la capa tosta :fagiano:
Figurati, hai diritto di chiedere, gli alimentatori Lc sono sconsigliati da me e da altri, non per "snobbismo", ma perché sono scarsamente recensiti, meno affidabili di alimentatori di marchi più seri e dichiarano wattaggi di picco, quindi calcola che in condizioni realistiche (temp ambiente 30°C) quel malarnese eroga almeno 100w in meno di quelli dichiarati e con efficienza scarsa.
Ad ogni modo:
Fiat Duna (http://communities.zeelandnet.nl/data/fiat/upload/fotos/FiatDuna.jpg) ------------------------------------------- Zonda R (http://cache.gawker.com/assets/images/jalopnik/2009/02/Pagani_Zonda_R.jpg)
Ortolino
26-08-2009, 19:36
ho fatto il test su
http://extreme.outervision.com/PSUEngine
e il mio attuale sistema consumerebbe sui 274w, anche se non so se si riferisca al consumo massimo (GPU e ventolina al 100%) o al consumo medio.
Mi rendo conto che il consumo massimo si verifica in circostanze particolari (giochi che spremono bene la scheda)... ma se dovessero esserci, vorrei stare tranquillo.
Guarda che quel calcolatore non ti dice i watt consumati...ma l'alimentatore consigliato per quel sistema ("Recommended PSU Wattage")...
Se vuoi sapere quanto consumi fai un giro qua (http://web.aanet.com.au/~SnooP/psucalc.php).
:confused:
Scusa hibone... ma questa cosa l'ho letta anche su un tuo post/articolo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16201914&postcount=1).
Quoto:
dire che gli alimentatori a pfc passivo sono sicuramente immuni, non significa dire che tutti quelli a pfc attivo si rompono...
Comunqe mi è capitato di leggere in giro lo stesso concetto... non mi chiedete la fonte, perchè ne ho lette parecchie in questi giorni, e non saprei dove ripescarla :D
si. era scritto sul manuale d'uso di alcuni enermax, peccato che sia falso. a che titolo la enermax può affermare che il problema riguarda alimentatori di altri marchi? infatti i seasonic e i silverstone, ad esempio, erano immuni al problema, idem i corsair...
ho fatto il test su
http://extreme.outervision.com/PSUEngine
e il mio attuale sistema consumerebbe sui 274w, anche se non so se si riferisca al consumo massimo (GPU e ventolina al 100%) o al consumo medio.
il dato che ti ho fornito io è basato su una misura fatta con uno strumento. dovrebbe essere un minimo più affidabile della stima di un software...
Mi rendo conto che il consumo massimo si verifica in circostanze particolari (giochi che spremono bene la scheda)... ma se dovessero esserci, vorrei stare tranquillo.
e 200 watt di margine ti sembrano pochi???
No perchè, mi è stato consigliato anche un
LC Power 6560T TITAN, che è un 560 Watts, ma che ha due 12V...
fatti dare una recensione che dice che eroga 500 watt e ne riparliamo. :D
si. era scritto sul manuale d'uso di alcuni enermax, peccato che sia falso. a che titolo la enermax può affermare che il problema riguarda alimentatori di altri marchi? infatti i seasonic e i silverstone, ad esempio, erano immuni al problema, idem i corsair...
Come ho detto, ho letto diversi pareri concordanti sulle problematiche onda approssimata e pfc attivo.
Questo ne è uno (http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/122295-che-ups.html), tanto per pescare il primo che mi è capitato sotto mano... poi è chiaro che non conosco la competenza di chi scrive sui forum, ma nei casi in questione nessuno ha avuto da ribattere...
Beh, ad ogni modo per me la questione è chiusa. Pure perchè non trovo pfc passivi, se non per alimentatori scarsissimi anche in tutto il resto... dunque il pfc attivo devo farmelo piacere per forza :D
il dato che ti ho fornito io è basato su una misura fatta con uno strumento. dovrebbe essere un minimo più affidabile della stima di un software...
Immagino che quel software sia un database con i vari consumi dei componenti, poi sommati alla fine.
Do per ovvio che i rispettivi consumi siano stati misurati con l'appropriata strumentazione del caso.
e 200 watt di margine ti sembrano pochi???
Onestamente?
Non ne ho idea.
So solo che leggendo quà e la, perlopiù si consigliano sui 650W "tanto per stare tranquilli". Ecco perchè mi viene il dubbio che con i 450W consigliatimi, ci siano "margini di non tranquillità"
fatti dare una recensione che dice che eroga 500 watt e ne riparliamo. :D
Non colgo il punto.
Mi spiego: nemmeno il Corsair 450W arriverà ai 450W, eppure lo trovo a 65 euro.
Diciamo anche che il LC Power 6560T TITAN non arrivi a 500W... ma lo trovo a 50 euro.
Perchè preferire il primo al secondo?
È questo il punto che non mi è chiaro... o almeno mi pare non mi venga spiegato (o magari non ci arrivo io :D), se non con un vago "il Corsair è di qualità".
Oppure, quale sarà l'equivalente LC Power a 65 euro?
Un 600W che non arriva a 550W?
Beh, siamo sempre 100W in più del 450W Corsair... e ad ogni modo ho trovato un Lc Power Ozeanos LC8650 a 65 euro. Cos'ha in meno rispetto un Corsair di pari prezzo (il 450W), se non il "nome"?
A parte i Watt, ha efficienza 85%, contro l'80% del Corsair. Ha +12V a 22A + 22A, contro i 33A del Corsair, e altre cose che onestamente non mi interessano (tipo il cablaggio modulare).
Veramente... non è per controbattere... ma davvero non capisco...
Ad ogni modo ringrazio tutti per la disponibilità. Posso sembrare di coccio... ed in effetti lo sono :D
Breve aggiornamento... magari può interessare a qualcuno:
stamattina mi è arrivato l'LC Power Ozeanos 650W, pagato 65 euro.
Installato senza problemi, l'alimentatore si presenta sensibilmente robusto, oltre che leggermente più lungo (ha una ventola di ben 14 centimetri).
Direi pesante il doppio rispetto il mio vecchio alimentatore, e anche l'involucro è bello massiccio: fa sembrare il mio precedente, come di latta.
Quel groviglio di cavi che avevo prima nel case, adesso non c'è più, visto che sono raccolti in "tubi telati" neri, gommati all'estremità. Inoltre ho installato solo quelli necessari, poichè sono modulari (si possono togliere/mettere a piacimento).
Le uscite molex hanno delle "presine" che ne facilitano la rimozione.
Come architettura non saprei valutarne la qualità, ma sbirciando l'interno e paragonandolo con il precedente alimentatore, si vede che come complessità è su un altro pianeta...
Insomma, non per tesserne le lodi, ma considerando il peso, la robustezza, la modularità, i vari piccoli accorgimenti e anche, se vogliamo, l'eleganza... a me pare un prodotto di fattura più che buona... e pur non avendo sottomano il "rivale" Corsair 450W... onestamente mi pare ingeneroso il parallelo
Fiat Duna (http://communities.zeelandnet.nl/data/fiat/upload/fotos/FiatDuna.jpg) ------------------------------------------- Zonda R (http://cache.gawker.com/assets/images/jalopnik/2009/02/Pagani_Zonda_R.jpg)
;) senza nessun intento polemico
P.S.: Chiedo venia per i precedenti post multipli, ma il forum dava problemi... se un mod può cancellarli, gliene sarei grato :)
Ortolino
01-09-2009, 17:57
C'è una "lieve" differenza...con il VX450 (che eroga tutti i watt dichiarati, hardware secrets è arrivato a spremergli 570w di picco...) abbiamo recensioni che testimoniano la sua qualità.
Con l'LC invece rimangono i dubbi...
Tra l'altro 22 A + 22 A NON fanno 44 A...
e la moda dei 650w va bene solo se uno progetta grossi upgrade e/o SLI...
450w non sono esattamente noccioline...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.