View Full Version : Settore danneggiato ma S.M.A.R.T ok.........
Salve a tutti. Ho un piccolo dubbio. Ieri in seguito ad un malfunzionamento di Azureus Vuze ho fatto un controllo del disco con HDTune ed è risultato un settore danneggiato. Da quello che ho però letto questi HD dotati di tecnologia SMART sostituiscono i settori danneggiati con altri integri, tutto questo in modalità automatica.
E fin qui tutto bene. Quello che però non capisco è perché alla voce "Reallocated sector count" nessun settore è risultato riallocato.
Se ho capito bene la tecnica del riallocamento dovrebbe sostituire i settori danneggiati con altri validi cosicché durante la scansione nessun settore risulti danneggiato. Oppure sono io che ho preso la classica "cantonata" e non ho capito un tubo di come funziona.....
Potete aiutarmi per favore? Di seguito le due immagini (NOTA: Anche Stellar Scan da gli stessi risultati):
http://www.mad-max.it/Images/Blog/Hardware/hdtune/1.jpg
http://www.mad-max.it/Images/Blog/Hardware/hdtune/2.jpg
:help:
ciao
se non erro i settori vengono riallocati con la formattazione
Beh, ho formattato in lungo ed in largo. Ho anche formattato a basso livello e cancellato le varie partizioni per poi ricrearle successivamente. Niente da fare.
mister pink
26-08-2009, 15:52
A volte i programmi di diagnostica indicano la presenza di cluster danneggiati anche in seguito a grossi casini provocati da crash di programmi o del sistema operativo, crash che rendono illegibili alcuni settori del disco (per la presenza di dati corrotti): tuttavia, in tal caso si tratta di danni alla struttura logica della partizione e non di veri e propri danni fisici alla superficie dei dischi (questi ultimi generalmente causati da sbalzi di tensione e/o dal malfunzionamento della meccanica interna dell'HD).
Se la superficie del disco è fisicamente integra, di solito non avviene alcun riallocamento definitivo di clusters e gli eventuali errori presenti nella struttura logica possono essere risolti con una formattazione, magari a basso livello.
Viceversa, se la meccanica interna del disco è compromessa, ho potuto verificare che i clusters riallocati risultano anche dopo un low level format.
HO RISOLTO! ;)
Dopo aver letto molti articoli ho provato a fare un "erase disk" con tre passaggi usando Acronis Disk Director. A quel punto ho rifatto la scansione ed il settore danneggiato era tornato buono ma me ne erano apparsi danneggiati altri sei. Allora mi sono ricordato di un post di un utente in un forum inglese che consigliava di riempire tutto l'HD di dati, e così ho fatto. Ho riempito di mp3 e film tutto il disco, alla fine rimanevano liberi meno di 100KB. Ho rifatto la scansione e.....MIRACOLO!!! Tutti i settori sono OK! Probabilmente il problema era di livello logico.
:yeah:
Riposta la nuova schermata Health di HDTune, please.
Se vedi quella vecchia ce n'erano un mare in pending, ovvero che il disco ci sta ancora pensando su se e' danneggiato o no, e per questo non risultavano ancora danneggiati, ma quando windows ci andava a leggere li segna come danneggiati perche' non ci riesce.
Ora per coerenza dovresti averne qualcuno nel campo data del reallocated sector count e nessuno in pending, a meno di nuovi.
In ogni caso il test coi quadratini verdi e' ad alto livello, quindi anche se il s.o. o il file system pasticcia un po' ti da' i settori come danneggiati, anche se magari fisicamente non lo sono.
- CRL -
Ecco gli screenshot aggiornati. Si riferiscono rispettivamente alla sezione Healt ed alla scansione odierna (5 minuti fa):
http://www.mad-max.it/Images/Blog/Hardware/hdtune/3.jpg
http://www.mad-max.it/Images/Blog/Hardware/hdtune/4.jpg
UtenteSospeso
28-08-2009, 16:43
Metti anche una ventola al disco.
Impossibile, è dentro un Eeepc 901....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.