PDA

View Full Version : aggiornare bios su MB asus tusl2-c


aedodue
25-08-2009, 15:43
salve a tutti, non essendo esperto in materia chiedo consiglio a voi:
ho da poco riesumato un PC fermo da 4 anni con MB asus tusl2-c con processore P3 1GHz e 512 Mb di ram, volendo migliorare le sue prestazioni ho installato Xubuntu come SO e va benone.
mi è capitata l'occasione di avere per regalato un processore tualatin da 1,4GHz che secondo le caratteristiche della MB è supportato, chi me l'ha dato dice però che probabilmente dovrò aggiornare il BIOS della MB per farlo lavorare al meglio, oltretutto credo sia indispensabile per poter utilizzare un adattatore IDE/sata e montargli un masterizzatore dvd sata, dato che l'originale ide è defunto.
ora sul pc io posso scegliere se farlo partire con w98me o con xubuntu, sul sito asus mi sono scaricato in funzione del SO linus Aflash (che però mi dicono eseguibile solo sotto DOS) e l'ultimo BIOS, ma a me sembra che per fare entrare il pc in modalità dos debba farlo partire con w98 e poi dirgli di riavviare il sistema in dos, a questo punto aflash dovrebbe andare bene indipendentemente dal SO o no? inoltre non mi è chiaro se facendo facendo ripartire da floppy il sistema posso aver già copiato sul floppy aflash ed il nuovo bios dopo aver salvato quello vecchio, secondo le istruzioni di asus dovrei copiare da cd rom a floppy aflash ed il bios, peccato che in dos non mi riconosca il cd rom, insomma, qualche anima pia ed esperta sa darmi le istruzioni corrette su che debbo fare??
grazie

aedodue
27-08-2009, 11:16
vabbè', mi rispondo da solo visto che l'aiuto qua latita,sprecarsi un pò pareva brutto?
Una volta creato su floppy il disco di boot, si può copiare sullo stesso l'eseguibile (solo il file exe) aflash e l'ultimo bios disponibile, dopodichè si lancia alfash, si salva il vecchio bios e si ricarica il nuovo, per ultimo si entra nel bios e si salvano le modifiche.
confermo anche che senza alcun driver in xubuntu l'adattatore IDE/SATA funziona benissimo così come il masterizzatore DVD interno della LG.
ora attendo l'arrivo del tualatin per testare il sistema