first register
25-08-2009, 15:40
Scovato evasore grazie a eBay
Ha nascosto al fisco 60 mila euro
TERNI - La Guardia di Finanza di Terni ha individuato un evasore totale grazie al sito di vendite on line 'eBay'. L'uomo, residente in città, aveva avviato un commercio al dettaglio di pietre preziose e bigiotteria non dichiarando i relativi ricavi al fisco.
La scoperta, spiegano le Fiamme Gialle, è avvenuta a conclusione di una serie di controlli che hanno interessato i soggetti che abitualmente effettuano vendite di prodotti tramite il sito d'asta e di shopping on line. Il commerciante evasore non avrebbe dichiarato al fisco 60 mila euro di ricavi in un solo anno, con una conseguente evasione d'Iva per circa 18 mila euro, in quanto non ha mai presentato dichiarazione per l'attività effettuata.
Gli scambi di notizie con eBay, si legge in una nota dei finanzieri, ha permesso di individuare una nutrita rosa di venditori on line ma l'attenzione si è indirizzata soltanto su coloro le cui operazioni, per numero e importo del corrispettivo, delineano l'esercizio di una vera e propria attività commerciale. Scartati, invece, quanti operano su eBay sporadicamente o come collezionisti.
(25 agosto 2009)
Nonostante si parli di un evasore totale (i parassiti della società... ) non riesco a vedere il lato positivo della notizia. Anzi mi spiace che la guardia di finanza perda tempo con indagini sul commercio elettronico per individuare soltanto 1 evasore fiscale colpevole di aver occultato al fisco italiano ben 18mila euro di imposte in un intero anno fiscale.
Penso invece all'attuale presidente del consiglio italiano (Silvio) ed ai suoi processi, alcuni riguardo la corruzione della guardia di finanza in cambio di controlli più soft che hanno portato a "15 anni di gestione criminale della Fininvest" ed alla nascita di società off-shore all'estero create ad hoc per aggirare il Fisco italiano. Il dividendo horizon ( 10 luglio 1995, + Lit 10.170.005.994 ) è soltanto la punta dell'iceberg.
Almeno avrà capito quanto può essere conveniente fare i furbi in Italia... ??
:stordita:
Ha nascosto al fisco 60 mila euro
TERNI - La Guardia di Finanza di Terni ha individuato un evasore totale grazie al sito di vendite on line 'eBay'. L'uomo, residente in città, aveva avviato un commercio al dettaglio di pietre preziose e bigiotteria non dichiarando i relativi ricavi al fisco.
La scoperta, spiegano le Fiamme Gialle, è avvenuta a conclusione di una serie di controlli che hanno interessato i soggetti che abitualmente effettuano vendite di prodotti tramite il sito d'asta e di shopping on line. Il commerciante evasore non avrebbe dichiarato al fisco 60 mila euro di ricavi in un solo anno, con una conseguente evasione d'Iva per circa 18 mila euro, in quanto non ha mai presentato dichiarazione per l'attività effettuata.
Gli scambi di notizie con eBay, si legge in una nota dei finanzieri, ha permesso di individuare una nutrita rosa di venditori on line ma l'attenzione si è indirizzata soltanto su coloro le cui operazioni, per numero e importo del corrispettivo, delineano l'esercizio di una vera e propria attività commerciale. Scartati, invece, quanti operano su eBay sporadicamente o come collezionisti.
(25 agosto 2009)
Nonostante si parli di un evasore totale (i parassiti della società... ) non riesco a vedere il lato positivo della notizia. Anzi mi spiace che la guardia di finanza perda tempo con indagini sul commercio elettronico per individuare soltanto 1 evasore fiscale colpevole di aver occultato al fisco italiano ben 18mila euro di imposte in un intero anno fiscale.
Penso invece all'attuale presidente del consiglio italiano (Silvio) ed ai suoi processi, alcuni riguardo la corruzione della guardia di finanza in cambio di controlli più soft che hanno portato a "15 anni di gestione criminale della Fininvest" ed alla nascita di società off-shore all'estero create ad hoc per aggirare il Fisco italiano. Il dividendo horizon ( 10 luglio 1995, + Lit 10.170.005.994 ) è soltanto la punta dell'iceberg.
Almeno avrà capito quanto può essere conveniente fare i furbi in Italia... ??
:stordita: