PDA

View Full Version : scheda video per full hd


duido
25-08-2009, 13:51
ciao ,
ho un pc collegato al tv samsung 40" serie 756 e attulamente stò sfruttando la scheda satellitare dvb s2 hd , la scheda videoè quella integrata di una asrock 1333 fullhd (ati 1200 hd )ma i risultati sono scarsi ,diciamo accettabili con tramissioni 1280 x 720 standard con il quale ho seguito i mondiali di atletica su ZDF. quando invece sintonizzo trasmissioni full hd 1920 x 1080 le immagini scattano un po' se poi si tratta di partite di calcio sono inguardabili.
ho letto un po' sul forum e ho già visto che oltre alla scheda serve un alimentatore di qualità e con qualche watt in più del mio attuale. (400 watt)
quale scheda video può soddisfare le esigenze di un full hd ,, che decodifichi via hardware h264 , che abbia costi attorno ai 100 euro possibilmente .
un suggerimento anche sull'alimentatore

principe andry
25-08-2009, 14:28
che processore monti?
100€ per scheda video e alimentatore?
alimentatori ottimi sono i corsair ma ti basta anche un LC power green da 450-500W e costano poco. Certo i corsair sono da preferire però visto che non ci giochi non monterai una scheda video estrema.
per la scheda video ci può stare una HD4670... consuma poco e ti permette anche di giocarci (a full HD non proprio, però...)

ciao

duido
25-08-2009, 14:46
un intel quad core 2400 mhz
non gioco mai-
i 100 erano solo per la scheda.la cosa più importante che le immagini siano perfette abnche con il calcio

principe andry
25-08-2009, 15:04
la scheda video non deve essere potetissima... ma manco integrata...
molto fa la cpu e ce l'hai buona... il resto lo fanno i software...

ciao

duido
25-08-2009, 17:49
la cpu non deve decodificare il segnale video ,la decodifica del segnale dvb s2 h.264 dovrebbe farlo la scheda video

principe andry
25-08-2009, 18:08
a dir la verità non ti so dire precisamente come funge, ma la cpu serve...
ad esempio se apro un film a 720p la cpu viene utilizzata da un minimo del 25 a massimo il 70% (della sola applicazione video)
oscilla sul 40%...

ciao

duido
26-08-2009, 13:18
tu che scheda video usi?

principe andry
26-08-2009, 19:54
9600gt... durante la visione di un film HD non vedo che la temperatura aumenta della scheda... ergo non fa molto (o nessun) lavoro...

Tu però vedresti il fullHD da scheda di acquisizione quindi credo che sia diversa... la qualità è influenzata nella quasi totalità da quello che recevi...
se il segnale non è buono ci potrai avere anche il pc della nasa, ma non migliora..

se dici che invece ti serve solo una scheda video che aiuti la visione del video in HD puoi anche andare su una HD4650... costa sui 40€ consuma pochissimo, e di prestazioni non è molto lontana dalla HD4670...

sul sito microsoft (qui (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx)) ti puoi scaricare dei video in HD (sia 720p che 1080p) e sotto ci sono anche i requisiti... come vedi è indicata per la scheda video solo "128 mb"... quantità esigua e nessun altra accortezza...

ciao :)

angelodm
27-08-2009, 08:58
Prendi una ati 4670, calza a pennello per l'uso che devi farne e non devi cambiare alimentatore.... te la cavi con una sessantina di euri ;)

duido
31-01-2010, 08:16
alla fine mi son comprato una radeon 4350 e con 43 euro me la son cavata .
la scheda funziona benissimo per lquel che mi serviva .
grazie a tutti

kinotto88
31-01-2010, 13:05
per accelerare flussi hd basta una 4350 ;)