PDA

View Full Version : Seagate 7200.10 funziona MALE...che fare?


Dart81
25-08-2009, 12:19
Ciao, ho un Hard Disk Seagate Barracuda 7200.10 da 250 GB, neanche un anno di vita e mi da i seguenti problemi da un paio di mesi:

Partiamo dall'inizio, il primo sintomo, un paio di mesi fa:
Avvio il PC e windows non parte, allora tento l'ultima configurazione funzionante, la modalità provvisoria....ma niente da fare, non parte.
Inserisco il CD BOOT di acronis true image per ripristinare l'immagine, ma dice che il disco è danneggiato.
Ok, allora inserisco il CD BOOT con l'utility della seagate (non ricordo come si chiama,quella ufficiale), tento un test veloce...fallito, test completo...fallito.
Attacco come SLAVE il disco a un altro PC, per bacuppare i dati, e tutto funziona perfettamente.
Non ho provato ad avviare windows col secondo PC, me tapino:-)
Lo rimetto nel mio PC, non avvia come previsto,spengo, riaccendo, stacco la presa, la riattacco, insomma, dopo tanti tentativi, l'utility seagate mi fa il test completo, mi trova 5 errori e me li corregge (così dice).
Fatto questo tutto torna a funzionare,nessun dato perso nelle altre partizioni e reinstallo windows.E tutto funziona BENISSIMO.

Qualche settimana dopo...stesso identico problema, fate copia incolla di ciò che ho scritto sopra :-)

Qualche settimana dopo ancora....DI NUOVO il problema, ma un pò diverso: stavolta windows parte, ma è lentissimo, si avvia in 10 minuti...tutto funziona, ma al rallentatore e windows mi dice che ci sono dei file danneggiati, e di eseguire chkdsk....non risolve nulla però. Sta volta mi sono rotto, ho tolto il disco senza fare nulla e mi sono installato windows su un vecchio hitachi PATA 80GB, ora sono con quello e funziona benissimo, dunque il pc funziona.

Che problemi ha il mio hard disk? Sono sicuro che se insisto un pò, faccio un test completo con l'utility e tutto tornerà a funzionare per qualche settimana...e quando funziona, funziona BENE!

Consigliate una formattazione di basso livello?

P.S. e se lo porto in garanzia, non posso dimostrare che non funziona, perchè non funziona quando gli pare!!!
Grazie...!

NOTA: ho controllato le temperature del processore e della mobo durante i problemi....valori normali, dunque escludo che il problema sia causato da qualcos'altro che non sia l'hard disk!

Dart81
25-08-2009, 16:39
L'ho appena provato e mi dice che non c'è niente, è tutto perfetto secondo lui.

Così ho reinstallato per l'ennesima volta il SO da immagine Acronis, ed ora funziona.....si, ma per quanto ancora? come faccio a capire qual'è il problema?:muro:

Dart81
26-08-2009, 12:24
Controlla cavi e alimentazione e temp hd. Io fossi in te mi metterei con calma a smontare tutto il pc e rifarlo per tagliare la testa al toro. Una volta non mi si accendeva completamente e per farlo funzionare lo dovetti smontare tutto. E alla fine era la mobo che era andata in blocco (l'ho capito perchè quando lo rifà, raramente, mi basta smontare il procio e rimetterlo).

P.s. i driver sono aggiornati?
Terrò in consiederazione l'idea smontaggio:)

Che intendi con Temp HD?

E di che driver parli? Driver dell'hard disk? perchè....vanno installati? BOh, sotto tuo suggerimento, sul sito della scheda madre ho appena trovato solo ATI RAID Driver, sono andato in gestione periferiche e ho aggiornato il driver del controller raid...intendevi quello? (mi da sempre "driver del 2001" però.
Tra le periferiche c'è anche l'hard disk, con driver del 2001, e dove lo trovo un driver diverso? il sito dell HD dice che non esistono driver sul sito e di guardare su windows o sul sito della scheda madre.

Grazie:-)