skryabin
25-08-2009, 11:51
ormai a cadenza giornaliera l'intel matrix storage mi comincia ad avvertire che è avvenuto un errore e mi consiglia il backup. Vado avanti cosi' da una settimana circa.
Tempo qualche ora e il pc comincia a comportarsi in maniera strana, cosi' strana che mi costringe a reinstallare win: cosa intendo per strana? per esempio non si riavvia nè si spegne più.
I dischi non sono vecchissimi, sono dei caviar black presi qualche mese fa, nuovi, anzi sono la cosa più nuova che è montata sul pc.
Ma non credo sia uno dei dischi perchè il raid si corrompe alternativamente ora a causa di questo ora a causa di quell'altro disco, una volta è capitato a causa di tutti e due (il pallino rosso era su entrambi), non è sempre uno che si danneggia insomma, inoltre ho un terzo disco non in raid che mi dà altri problemi: ogni tanto il controller s'è messo a staccarlo e riattaccarlo da solo come se attaccassi e staccassi manualmente il cavo sata -_-'
che si siano rotti contemporaneamente tutti quanti i dischi? altamente improbabile...e inoltre sto sotto ups, quindi nemmeno quello può essere.
Fosse stato sempre lo stesso disco allora avrei anche potuto capire e rassegnarmi a fare rma del disco, ma qui ho gli stessi problemi su entrambe i dischi, e altri problemi su un terzo disco.
Ieri, mentre provavo a reinstallare win per l'ennesimo volta, il setup non riusciva a partizionare il volume raid appena ricreato: mi dava non so quale errore,vedeva il volume raid ma non riusciva a crearci sopra alcuna partizione, mai successo...quindi riavvio per provare a ricreare il raid. Sorpresa! Facco Ctrl-I per entrare ma il controller non vede più alcun drive!! Riesco ad entrare nella gestione raid del controller, ma cio' blocca irrimediabilmente il pc.
Preso dallo sconforto spengo tutto, resetto cmos, riconfiguro il bios e riprovo con successo a ricreare il volume raid...anche l'installazione stavolta riesco a farla, ma moooolto a fatica, il setup di windows rispetto al solito ci mette un'eternità! Boh
Aggiungo che fin dalle prime avvisaglie della scorsa settimana ho usato più volte il disco di diagnostica wd, e non è uscito mai nulla, sia nei quick test ma anche nel test approfondito (che dura 2 ore). Solo ieri mi ha trovato un sector relocation error risolto facendo uno zero fill, ma probabilmente è colpa degli spegnimenti bruschi che ho fatto questi giorni, lo ritengo una conseguenza e non la causa. Cioè quando sono cominciati i problemi tare errore ancora non c'era, quindi probabile sia una conseguenza di qualcosa che non funziona a dovere piuttosto che un vero errore del disco.
Mo sto provando di tutto, cavi sata diversi, porte sata diverse, ma finora senza alcun successo...ho l'impressione che il controller si sia in qualche modo danneggiato, può essere?
Ho tentato anche a rimettere il controller in modalità ide per installare win su un disco anzichè sul raid e per verificare lo smart status (cosa impossibile su raid): ho controllato quindi lo stato SMART e non viene rilevato alcunchè, tutto nella norma.
Ma anche facendo cosi' l'installazione è stata infinitamente lunga come se qualcosa non funzionasse a dovere.
Nell'occasione ho anche dato un occhio alle temp dei dischi ed entrambi, con temperatura ambiente di 32-34 gradi (in sicilia senza condizionatore), stanno a 40 gradi: temperature identiche tutto sommato ottime considerate le condizioni estreme.
Voi che ne pensate? southbridge fuso? scheda madre andata? dischi andati? non ho altri dischi per fare un altro raid purtroppo...mo sto seriamente pensando di buttare via tutto e passare a 920, ma forse sarà una spesa inutile perchè alla fine magari scopro che sono i dischi nuovi o peggio l'alimentatore (che se danneggiato può danneggiare anche il nuovo pc).
maledizione non so che pesci pigliare.
Tempo qualche ora e il pc comincia a comportarsi in maniera strana, cosi' strana che mi costringe a reinstallare win: cosa intendo per strana? per esempio non si riavvia nè si spegne più.
I dischi non sono vecchissimi, sono dei caviar black presi qualche mese fa, nuovi, anzi sono la cosa più nuova che è montata sul pc.
Ma non credo sia uno dei dischi perchè il raid si corrompe alternativamente ora a causa di questo ora a causa di quell'altro disco, una volta è capitato a causa di tutti e due (il pallino rosso era su entrambi), non è sempre uno che si danneggia insomma, inoltre ho un terzo disco non in raid che mi dà altri problemi: ogni tanto il controller s'è messo a staccarlo e riattaccarlo da solo come se attaccassi e staccassi manualmente il cavo sata -_-'
che si siano rotti contemporaneamente tutti quanti i dischi? altamente improbabile...e inoltre sto sotto ups, quindi nemmeno quello può essere.
Fosse stato sempre lo stesso disco allora avrei anche potuto capire e rassegnarmi a fare rma del disco, ma qui ho gli stessi problemi su entrambe i dischi, e altri problemi su un terzo disco.
Ieri, mentre provavo a reinstallare win per l'ennesimo volta, il setup non riusciva a partizionare il volume raid appena ricreato: mi dava non so quale errore,vedeva il volume raid ma non riusciva a crearci sopra alcuna partizione, mai successo...quindi riavvio per provare a ricreare il raid. Sorpresa! Facco Ctrl-I per entrare ma il controller non vede più alcun drive!! Riesco ad entrare nella gestione raid del controller, ma cio' blocca irrimediabilmente il pc.
Preso dallo sconforto spengo tutto, resetto cmos, riconfiguro il bios e riprovo con successo a ricreare il volume raid...anche l'installazione stavolta riesco a farla, ma moooolto a fatica, il setup di windows rispetto al solito ci mette un'eternità! Boh
Aggiungo che fin dalle prime avvisaglie della scorsa settimana ho usato più volte il disco di diagnostica wd, e non è uscito mai nulla, sia nei quick test ma anche nel test approfondito (che dura 2 ore). Solo ieri mi ha trovato un sector relocation error risolto facendo uno zero fill, ma probabilmente è colpa degli spegnimenti bruschi che ho fatto questi giorni, lo ritengo una conseguenza e non la causa. Cioè quando sono cominciati i problemi tare errore ancora non c'era, quindi probabile sia una conseguenza di qualcosa che non funziona a dovere piuttosto che un vero errore del disco.
Mo sto provando di tutto, cavi sata diversi, porte sata diverse, ma finora senza alcun successo...ho l'impressione che il controller si sia in qualche modo danneggiato, può essere?
Ho tentato anche a rimettere il controller in modalità ide per installare win su un disco anzichè sul raid e per verificare lo smart status (cosa impossibile su raid): ho controllato quindi lo stato SMART e non viene rilevato alcunchè, tutto nella norma.
Ma anche facendo cosi' l'installazione è stata infinitamente lunga come se qualcosa non funzionasse a dovere.
Nell'occasione ho anche dato un occhio alle temp dei dischi ed entrambi, con temperatura ambiente di 32-34 gradi (in sicilia senza condizionatore), stanno a 40 gradi: temperature identiche tutto sommato ottime considerate le condizioni estreme.
Voi che ne pensate? southbridge fuso? scheda madre andata? dischi andati? non ho altri dischi per fare un altro raid purtroppo...mo sto seriamente pensando di buttare via tutto e passare a 920, ma forse sarà una spesa inutile perchè alla fine magari scopro che sono i dischi nuovi o peggio l'alimentatore (che se danneggiato può danneggiare anche il nuovo pc).
maledizione non so che pesci pigliare.