View Full Version : PNY garantisce le proprie schede video a vita
Redazione di Hardware Upg
25-08-2009, 11:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/pny-garantisce-le-proprie-schede-video-a-vita_29880.html
PNY Technologies comunica in modo ufficiale che le proprie schede video di fascia alta della serie XLR8 saranno coperte da una garanzia vitalizia
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
25-08-2009, 11:14
Bella presa presa in giro, praticamente la garanzia a vita dura meno di quella legale di 2 anni.
:eek: :eek: :eek:
ma sono sballati??? una scheda video difficilmente resta commercializzata più di 2 anni!!!!
Crimson Skies
25-08-2009, 11:23
Non so quanto sia qualitativamente buona la PNY ma forse la cosa è legata al fatto che i consumers preferiscono altre marche tipo Gainword, Asus ecc.
lo dice l'articolo stesso; è uno specchietto epr le allodole XD e cmq :
1) non credo che i due anni di garanzia pe legge si possono buttar via così con una semplice iniziativa
2) evidentemente se alla pny se ne escono con una cosa del gerene janno rimanenze di magazzino da smaltire
la garanzia di 2 anni per legge deve essere apportata a tutti gli articoli elettronici, dunque se questi qui dopo 6 mesi non ti garantiscono piu il prodotto che è precedentemente uscito dal mercato li denunci e ti becchi anche un sacco di soldi.....iniziative del cavolo....
Pier de Notrix
25-08-2009, 11:54
la garanzia di 2 anni per legge deve essere apportata a tutti gli articoli elettronici, dunque se questi qui dopo 6 mesi non ti garantiscono piu il prodotto che è precedentemente uscito dal mercato li denunci e ti becchi anche un sacco di soldi.
QUOTONE! Mi è successo che volevano fare i furbi... mi è bastato dire "legge" e "giudice di pace" per avere tutta l'assistenza. :D
Oltre al fatto che se dopo due anni mi parte la scheda video, in garanzia o no me ne prendo una di quelle nuove di fascia media a 100 euro piuttosto che sbattermi per far valere la garanzia (che magari il costo di spedizione e' a mio carico)... e credo che in pochi si metterebbero a far telefonate in giro per un prodotto che, come le schede video, dopo due anni e' solitamente gia' vecchio...
Invece secondo me è una gran porcata per il consumatore visto che se per esempio mi smette di andare dopo 3 anni la casa è costretta a cambiarmela con lo stesso modello o con uno equivalente e siccome dopo 3 anni (ma anche meno) generalmente un prodotto del genere è uscito dal mercato te la sostituiscono con una più nuova e solitamente più performante.
Una cosa simile è successa ad un mio amico con una scheda video ATI che gli ha smesso di funzionare a pochi mesi dalla scadenza della garanzia e gliel'hanno cambiata con una più grossa.
Il termine "garanzia a vita" può però trarre in inganno: bisogna infatti specificare che il termine "vita" non è riferito direttamente al prodotto, ma alla sua presenza sul mercato. In altre parole, la garanzia sussiste fino a quando la scheda video è commercializzata, ma, una volta uscita dal commercio, la garanzia termina.
Ma questa regola vale x qualsiasi prodotto garantito a vita, tipo moduli RAM ?
Vorrei aggiungere che parlano di commercializzazione non di produzione, quindi finche anche un solo negozio la vende loro dovrebbero garantirla.
IMHO
Ma solo io l'ho intesa come una garanzia aggiuntiva?
Cioè è chiaro che se la scheda dovesse uscire dal commercio prima che scada la garanzia tradizionale mi pare ovvio che valga quest'ultima :)
Oltretutto in USA (penso il mercato di riferimento principale) la garanzia generalmente è di 1 anno, quindi nella maggiorparte dei casi questo è un upgrade di garanzia :)
Va bene essere supercritici ma....
Io ho una geforce ti 4800 della fine del 2002 e ancora và che è una viola!
Sarà un caso?
teoricamente la garanzia del prodotto è di un anno...in italia è due in presenza di ricevuta fiscale
Il termine "garanzia a vita" può però trarre in inganno: bisogna infatti specificare che il termine "vita" non è riferito direttamente al prodotto, ma alla sua presenza sul mercato. In altre parole, la garanzia sussiste fino a quando la scheda video è commercializzata, ma, una volta uscita dal commercio, la garanzia termina.
Ma allora che cavolo di garanzia a vita è se una scheda video ha sì e no un anno di vita commerciale??!?!?!?!
Mi sembra tanto una truffa ai danni del consumatore, una sorta di pubblicità ingannevole.
Per fortuna che in Italia abbiamo 2 anni di garanzia per legge.
hermanss
25-08-2009, 12:42
Che vaccata!!!:O
teoricamente la garanzia del prodotto è di un anno...in italia è due in presenza di ricevuta fiscale
In Italia è 2 anni con scontrino e ( credo ) con ricevuta, con fattura 1 anno solo.
Non so quanto sia qualitativamente buona la PNY ma forse la cosa è legata al fatto che i consumers preferiscono altre marche tipo Gainword, Asus ecc.
Mi risulta ottima la qualità. Io della mia 8800GT sono veramente contento. Comunque considerando che fanno anche Quadro non credo possano essere scarse.
I due anni di legale non li deve al consumatore il produttore, ma il venditore. Quindi il rischio se lo prende tutto quest'ultimo, che se vende una VGA del genere rischia di dover coprirla per 2 anni avendo magari 2 mesi di garanzia per un EOL del prodotto...
Non è del tutto esatto, è vero che durante i primi due anni dopo l'acquisto il rivenditore deve occuparsi della garanzia ma la garanzia è un contratto che viene stipulato al momento dell'acquisto tra il distributore, cioè chi lo commercializza (che è quasi sempre anche il produttore), e l'acquirente.
Infatti in Italia è sempre presente un foglio informativo in cui sono riportate le condizioni della garanzia.
In caso di problemi il rivenditore fa solo da tramite, almeno che non sia autorizzato con delega ad effettuare direttamente riparazioni e/o sostituzioni, prestazioni ovviamente pagate dal distributore/rivenditore.
Comunque il fatto che non sia più commercializzata forse non vuol dire che non ne esistano più. Magari la mia 8800GT non è più commercializzata ma la PNY ne ha ancora, e tramite registrazione la potrei avere anche se son passati più di 2 anni.
p.s lo so che con la mia 8800GT non si può, è per fare un esempio.
Crimson Skies
25-08-2009, 13:37
Mi risulta ottima la qualità. Io della mia 8800GT sono veramente contento. Comunque considerando che fanno anche Quadro non credo possano essere scarse.
Si lo so che producono le Quadro. Era un'idea buttata lì. Sicuramente la qualità sarà ottima però ci deve essere un motivo. Non credo che però una scheda duri meno di 2 anni. Certo se iniziano a cambiare nome ogni 5 sec dura anche solo mesi a sto punto.
Non è del tutto esatto, è vero che durante i primi due anni dopo l'acquisto il rivenditore deve occuparsi della garanzia ma la garanzia è un contratto che viene stipulato al momento dell'acquisto tra il distributore, cioè chi lo commercializza (che è quasi sempre anche il produttore), e l'acquirente.
Infatti in Italia è sempre presente un foglio informativo in cui sono riportate le condizioni della garanzia.
In caso di problemi il rivenditore fa solo da tramite, almeno che non sia autorizzato con delega ad effettuare direttamente riparazioni e/o sostituzioni, prestazioni ovviamente pagate dal distributore/rivenditore.
macchè
la disciplina pattizia non deroga quella legale :read:
TheInvisible
25-08-2009, 14:30
Ciao,
che bello la lingua italiana, lascia molto all'interpretazione...:D .....due anni una scheda video è assurdo...forse due mesi!!!!!!:cool:
Ciao e Buona pomeriggio
macchè
la disciplina pattizia non deroga quella legale :read:
Non intendevo dire che la disciplina pattizzia può prevalere su quella legale, anzi, volevo sostenere il contrario :)
Ciò che non ho espresso chiaramente è che i 2 anni di garanzia li deve comunque offrire PNY e che il rivenditore, almeno che non si occupi di gestire le sostituzioni o riparazioni in garanzia per conto della società, non è altro che un tramite.
tutti a comprar le PNY...ahahahaha
Blackcat73
25-08-2009, 15:44
Non intendevo dire che la disciplina pattizzia può prevalere su quella legale, anzi, volevo sostenere il contrario :)
Ciò che non ho espresso chiaramente è che i 2 anni di garanzia li deve comunque offrire PNY e che il rivenditore, almeno che non si occupi di gestire le sostituzioni o riparazioni in garanzia per conto della società, non è altro che un tramite.
Veramente da quel che so io è il contrario se l'azienda offre 1 anno solo(tipo su alcuni notebook ho notato che è così) è chi te li vende che si deve occupare del restante anno.
Penso che Stefem intendesse che la casa madre si occupa delle riparazioni, a meno che il venditore non sia un centro assistenza autorizzato (e anche questi spesso si limitano a rispedire alla casa madre).
Questo però mi pare non abbia nulla a che fare con il problema: qui non è questione di chi si occupa di riparare/sostituire il prodotto, ma di chi sono gli oneri.
La "legge europea" sul difetto di conformità che impone i due anni (e non è proprio la stessa cosa della garanzia del produttore) dice che qualora il produttore fornisse una garanzia inferiore al suddetto periodo, sarà il venditore stesso ad occuparsene.
Una serie di clausole però fanno si che lo sfruttamento da parte del cliente di tale garanzia sia tutt'altro che scontato. Per esempio trova qualcuno che ha acquistato un dell o un apple nei rispettivi store senza acquistare a parte l'estensione di garanzia ed ha avuto beneficio di questo secondo anno (e, chiariamoci, nella legge non ci sono clausole che svincolano queste case perchè vendono online o perchè è direttamente il produttore/assemblatore che vende).
Tornando a noi, sinceramente non credo che la garanzia "lifetime" possa essere inferiore a quella standard. Il problema è che un questo caso ne ho solo sentito parlare, anche in altre occasioni, e non so nulla di più di quanto viene detto qui.
Per questo non sarebbe male sentire qualcuno di davvero informato, anche perchè proprio nel caso delle schede video la vita del prodotto potrebbe essere talmente breve da risultare in effetti una mezza burla.
quindi adesso è come la EVGA che offre la garanzia a vita o sbaglio?
fraussantin
26-08-2009, 00:42
in italia non credi lo possino fare: e obbligatorio (escluso poche eccezioni)dare perlomeno 2 anni di garanzia con scontrino e 1 con fattura , non si scappa.
cmq VERGOGNA nvidia , VERGOGNA pny.
come già detto da altri, molti stanno confondendo la garanzia del produttore con la garanzia al consumatore...
la legge italiana o europea che sia dice che, in caso di acquisto con scontrino o ricevuta, il consumatore ha diritto a una garanzia di 2 anni... stop. quindi tu porti un prodotto in negozio e può succedere che:
1) passati pochi giorni: si fa un DOA, il prodotto viene sostituito subito per intero con una'ltro
2) il produttore fornisce una garanzia di 1 anno (classico) e sono passati pochi mesi: si spedisce al fornitore per riparazione/sostituzione/accredito
3) il produttore fornisce 1 anno e sono passati 18 mesi: il consumatore è tenuto a dimostrare che la merce sia effettivamente difettosa, perchè si suppone per dato di fatto che dopo 1 anno di corretto funzionamento il prodotto sia esente da difetti di fabbricazione. il venditore deve riscontrare se si tratta di usura (non puoi farti sostituire un masterizzatore se hai masterizzato 1 milione di cd, o (dico un assurdo) una memoria sd se l'hai scritta e formattata migliaia di volte, idem un dvd riscrivibile). Nel caso venga appurato che sia un difetto, il venditore si accolla il costo della riparazione/sostituzione/accredito e successivamente può rivalersi sulla casa madre per il rimborso
in definitiva, il motivo per cui molti negozi fanno storie sulle garanzie dopo 1 anno è che ci devono rimettere di tasca loro!! quindi se ad esempio porti una stampante a getto che non stampa più perchè si sono seccate le testine, la garanzia di 2 anni te la prendi in quel posto perchè il negoziante la bolla come "usata male". anche perchè quel poveretto su una stampante da 70/80€ ci ha guadagnato massimo circa 7/10€ e di accollarsi i costi della riparazione per vederseli rimborsati dopo mesi e un sacco di pratiche burocratiche non ci pensa proprio.
mentre se lo porti al centro commerciale xyz dove c'è un commesso al quale del bilancio dell'azienda per cui lavora non interessa una mazza, quasi sicuro te la fa riparare, tanto dalle sue tasche non esce 1 centesimo
questo è un motivo per cui cerco di vendere solo prodotti garantiti dal produttore almeno 2 anni, così se la smazza lui e io al massimo ci rimetto le spese di spedizione, anche se alla volte sono superiori al guadagno che ho avuto vendendo il pezzo... ed ecco perchè molti ti dicono "questo è l'indirizzo dove spedirlo, arrangiati!"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.