PDA

View Full Version : RAI satellite criptata


Giuseppe Tubi
25-08-2009, 11:51
Io abitualmente vedo la TV su satellite, avendo l'abbonamento a SKY e alla TV svizzera, per cui il digitale terrestre lo uso occasionalmente per registrare direttamente dal videoregistratore.
Da alcune settimane ho notato che i programmi RAI sono spesso non in chiaro, soprattutto film e sport.
A cosa è dovuto? Alla fine dell'alleanza RAI-Sky?
Dove si può vedere adesso la RAI completamente in chiaro? Troverei inammissibile che un abbonato che paga il canone non possa ricevere i 3 programmi nazionali per intero!

Timewolf
26-08-2009, 10:58
A cosa è dovuto? Alla fine dell'alleanza RAI-Sky?

esattamente.

se vorrai seguire Rai via satellite dovrai prendere (quando uscira') la nuova piattaforma di cui ora mi sfugge il nome..

redegaet
26-08-2009, 18:45
Io abitualmente vedo la TV su satellite, avendo l'abbonamento a SKY e alla TV svizzera, per cui il digitale terrestre lo uso occasionalmente per registrare direttamente dal videoregistratore.
Da alcune settimane ho notato che i programmi RAI sono spesso non in chiaro, soprattutto film e sport.
A cosa è dovuto? Alla fine dell'alleanza RAI-Sky?
Dove si può vedere adesso la RAI completamente in chiaro? Troverei inammissibile che un abbonato che paga il canone non possa ricevere i 3 programmi nazionali per intero!

Ti consiglio mediaset premium.:asd:

DvL^Nemo
27-08-2009, 03:24
Io abitualmente vedo la TV su satellite, avendo l'abbonamento a SKY e alla TV svizzera, per cui il digitale terrestre lo uso occasionalmente per registrare direttamente dal videoregistratore.
Da alcune settimane ho notato che i programmi RAI sono spesso non in chiaro, soprattutto film e sport.
A cosa è dovuto? Alla fine dell'alleanza RAI-Sky?
Dove si può vedere adesso la RAI completamente in chiaro? Troverei inammissibile che un abbonato che paga il canone non possa ricevere i 3 programmi nazionali per intero!

Ringrazia Silvio :asd:

Giuseppe Tubi
27-08-2009, 08:35
Ma scusate: un abbonato RAI non dovrebbe avere il diritto di vedere tutti i programmi delle reti nazionali? Non sto parlando di Raisat Extra o altre cose del genere. Oltre tutto ci sono posti dove la RAI terrestre (e tanto meno digitale) non si riceve. Perché deve esserci l'obbligo di pagare un altro canone? E' vero che prima anch'io passavo attraverso Sky, ma nemmeno questo era giusto.

redegaet
27-08-2009, 20:02
Infatti la rai la prendi o in analogico, o in digitale terrestre, oppure se c'è già stato lo switch-off, e non prendi neanche il digitale terrestre, perchè sei in una zona mal coperta, devi aspettare la nuova piattaforma satellitare che nascerà apposta per queste situazioni.

svarionman
27-08-2009, 20:13
Ma scusate: un abbonato RAI non dovrebbe avere il diritto di vedere tutti i programmi delle reti nazionali? Non sto parlando di Raisat Extra o altre cose del genere. Oltre tutto ci sono posti dove la RAI terrestre (e tanto meno digitale) non si riceve. Perché deve esserci l'obbligo di pagare un altro canone? E' vero che prima anch'io passavo attraverso Sky, ma nemmeno questo era giusto.

Questo in un normale stato di diritto.
Da noi un abbonato (coatto) alla tv pubblica (RAI) non ha più diritto ad una beneamata mazza. :)
Infatti è stato trasformato da "abbonamento" a "tassa di possesso".
Con questo giochino, si lavano le mani dai problemi di ricezione dei fortunelli come me, che attualmente (e da anni) non vedono la rai nè sull'analogico, nè sul digitale terrestre.
La vedo sull'impianto satellitare, installato a mie spese ovviamente, ad esclusione dello sport (f1, partite) o film per i quali non hanno i diritti per l'estero, nei quali criptano la trasmissione. :mad:

LoneRunner
21-09-2009, 17:51
Riuppo questa discussione per un chiarimento...

Ora che ci sarà lo switch-off in Piemonte, i 6 soliti canali rai e mediaset continueranno a venir trasmessi sul satellitare in chiaro, ovvero quello per cui non si paga il canone sky?

Oppure verranno oscurati anche quelli, lasciando solo così la piattaforma TivùSat?

In ogni caso... davvero complimenti Italia, bella democrazia... Rifilarci milioni di decoder DTT nell'era della IP-TV...

ziozetti
22-09-2009, 02:08
Oppure verranno oscurati anche quelli, lasciando solo così la piattaforma TivùSat?
Esatto.

In ogni caso... davvero complimenti Italia, bella democrazia... Rifilarci milioni di decoder DTT nell'era della IP-TV...
L'Iptv non è la soluzione per tutti, anzi.
Molto meglio il satellitare.
Fossimo in Olanda andrebbe bene, ma ci sono troppe montagne in Italia, e troppi paeselli dove non tireranno mai i cavi perché costa troppo.

sider
22-09-2009, 10:00
Tivusat funge bene, il decoder è tecnicamente scarso ma per vedere la piattaforma è più che sufficiente. Poi c'è RAISAT cinema che è una figata.:D

Era assurdo pagare SKY per vedere la RAI

alex10
22-09-2009, 17:03
Tivusat funge bene, il decoder è tecnicamente scarso ma per vedere la piattaforma è più che sufficiente. Poi c'è RAISAT cinema che è una figata.:D

Era assurdo pagare SKY per vedere la RAI

E' proprio una chiavica .... che cmq dovrà essere cambiato per le trasmissioni in alta definizione ....

E cmq in tanti casi era necessario pagare Sky per vedere la Rai in quanto il segnale analogico proprio non arrivava in certi posti .....

ziozetti
22-09-2009, 17:03
Tivusat funge bene, il decoder è tecnicamente scarso ma per vedere la piattaforma è più che sufficiente. Poi c'è RAISAT cinema che è una figata.:D

Era assurdo pagare SKY per vedere la RAI

Funge bene se vuoi comprare il loro decoder scrauso.
Pagando da sempre il canone, ed essendo uno dei pochi stupidi che lo fa e che viene costantemente preso in giro, gradirei nella mia casella della posta la smartcard per vedere con qualsivoglia decoder/cam la tv.

L'idea è buona, è stata sviluppata con tempi e modi prettamente italici.
Alias col culo.
Speriamo che in futuro cambi qualcosa.

alex10
22-09-2009, 17:17
Funge bene se vuoi comprare il loro decoder scrauso.
Pagando da sempre il canone, ed essendo uno dei pochi stupidi che lo fa e che viene costantemente preso in giro, gradirei nella mia casella della posta la smartcard per vedere con qualsivoglia decoder/cam la tv.

L'idea è buona, è stata sviluppata con tempi e modi prettamente italici.
Alias col culo.
Speriamo che in futuro cambi qualcosa.

Quotone .... ;)

fukka75
22-09-2009, 18:02
quindi nel momento in cui ci sarà lo switch-off i canali generalisti spariranno dal bouquet SKY e saranno visibli solo via DTT/TivùSAT? Quto in pieno lo zio, siamo due scemi ;)

ziozetti
22-09-2009, 22:08
quindi nel momento in cui ci sarà lo switch-off i canali generalisti spariranno dal bouquet SKY e saranno visibli solo via DTT/TivùSAT? Quto in pieno lo zio, siamo due scemi ;)

I canali generalisti non sono di Sky, chiunque può vederli con un normale decoder quando non sono criptati.
Un'altra stupida italica deformazione è l'equivalenza satellite=Sky... Rai e Mediaset sono visibili su più frequenze sul satellite, alcune in chiaro ed altre criptate; anche i canali minori che vengono pubblicizzati come canale Sky XXX spesso sono in chiaro, basta cercarli su kingofsat o lyngsat.

Senza smartcard (e cam e decoder) non si vedono di certo: sport internazionale (nazionale, mondiali, champions, F1, motomondiale...) e La signora in giallo!

dr-omega
22-09-2009, 23:06
quindi nel momento in cui ci sarà lo switch-off i canali generalisti spariranno dal bouquet SKY e saranno visibli solo via DTT/TivùSAT? Quto in pieno lo zio, siamo due scemi ;)

Ecco il terzo!

Tra l'altro pure io abito in zona montana e se con l'analogico prendevo male (ora ho Sky, ma quanti soldi!), del digitale adesso non vedo traccia.

Temo che il mio paesino lombardo non sarà coperto dal dt, quindi prevedo sonora inchiappettata.
E dire che noi a casa paghiamo 2 canoni, uno per "noi" e uno per la nonna che abita nel secondo piano.
Al solito, c'è chi paga e se lo prende in :ciapet: e chi fa il furbo e gode.:muro:

ziozetti
22-09-2009, 23:28
E dire che noi a casa paghiamo 2 canoni, uno per "noi" e uno per la nonna che abita nel secondo piano.
Uhm... tu hai 33 anni... la nonna ne ha meno di 75?
http://punto-informatico.it/2111886/PI/News/canone-rai-anziani-soli-non-dovranno-pagare.aspx

dr-omega
23-09-2009, 09:18
Uhm... tu hai 33 anni... la nonna ne ha meno di 75?
http://punto-informatico.it/2111886/PI/News/canone-rai-anziani-soli-non-dovranno-pagare.aspx

Grazie dell'info, mia nonna ha 84 anni e dovrei vedere la sua pensione se supera la soglia di 561,46euro;io penso che la superi di poco...
Certamente mia nonna, dato che vive in casa nostra non è in condizioni di povertà tali da non permettersi il pagamento del canone Rai, ma sapessi quanto mi urta questo prelevamento coatto di denaro.
Io sono per la formula DTMediaset, ovvero la RAI dovrebbe far pagare all'anno una cifra molto bassa per dare in comodato d'uso un ricevitore dtt più una scheda che ti consente di vedere i canali base.
Se uno vuole, paga qualcosa di più per vedere canali extra.
Il canone o tassa di possesso com'è ora è solo una truffa.

ziozetti
23-09-2009, 11:05
Scusa, avevo letto 75 anni O reddito infimo, non E.

Se la casa è la stessa (intestata ad una sola persona) forse riuscite a pagare un canone unico, dovete leggere bene bene le eventuali clausoline. :)