PDA

View Full Version : Alla riconquista dei voti cattolici


Ja]{|e
25-08-2009, 10:43
LINK (http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-21/berlusconi-chiesa/berlusconi-chiesa.html)

Il Segretario di Stato vaticano Bertone guiderà le celebrazioni
Dopo le dure polemiche con Avvenire e Famiglia Cristiana il Cavaliere ricuce
Berlusconi cerca il disgelo con la Chiesa
sarà all'Aquila alla festa della Perdonanza
di UMBERTO ROSSO

ROMA - Berlusconi e il cardinale Tarcisio Bertone. Insieme. Venerdì prossimo, all'Aquila, per le celebrazioni della Perdonanza, l'indulgenza plenaria perpetua concessa da Celestino V il giorno della sua ascesa al soglio pontificio nel 1294. L'annuncio ufficiale di un incontro tra i due ancora non c'è ma le strade del presidente del Consiglio e del segretario di Stato vaticano sembrano proprio destinate ad incrociarsi, il 28 agosto, in occasione della edizione numero 715 della storica festa e della sfilata per le vie della città devastata dal terremoto.

Il premier per quel giorno ha infatti in programma un nuovo sopralluogo per fare il punto sulla ricostruzione, ma prima è prevista una puntata nella villa della figlia Marina in Costa Azzurra. Al cardinale invece spetta il compito di aprire la Porta santa della Basilica di Collemaggio. E così, vista anche la presenza all'Aquila quel giorno di Gianni Letta che sta cercando di ricucire i difficili rapporti fra il premier e la chiesa, tutti si aspettano di vedere il presidente del Consiglio sfilare nel corteo storico della Bolla della Perdonanza insieme al "ministro degli Esteri" del Papa.

L'annuncio del resto è arrivato da una parlamentare abruzzese del Pdl, Paola Pelino, nella conferenza stampa di presentazione delle celebrazioni, pur con l'avvertenza che la presenza del presidente del Consiglio è prevista se "non vi saranno impedimenti di carattere istituzionale".

L'agenda del premier non sembra però di ostacolo all'incontro con Bertone che, anche se dovesse limitarsi ad una semplice presenza l'uno accanto all'altro alle manifestazioni celestiniane, può rappresentare un passaggio-chiave nella rincorsa di Berlusconi al mondo cattolico in rivolta per lo scandalo-veline. Il calendario della prima settimana di ripresa politica va dal Consiglio dei ministri (giovedì) alla partecipazione del premier all'apertura della Mostra di Venezia, il 2 settembre, per la prima del film di Giuseppe Tornatore "Baaria" (il cui set il premier aveva visitato nei giorni scorsi in Tunisia). In mezzo, il confermato viaggio in Libia e a Danzica, nell'anniversario dello scoppio della Seconda guerra mondiale.

Tutto lascia prevedere dunque che la Perdonanza all'Aquila possa diventare per Berlusconi l'occasione per lanciare l'operazione-recupero con la Chiesa, dopo le durissime polemiche soprattutto con l'Avvenire, quotidiano dei vescovi italiani, e con Famiglia Cristiana. Solo "qualche parroco caduto nel tranello delle bugie della sinistra", secondo il Cavaliere, che aveva anche smentito richieste di udienze al Papa, "non è previsto alcun incontro, non ce n'è ragione, i rapporti sono quelli di sempre".

Voci di un incontro però continuano a girare, si è pensato che Berlusconi possa accogliere Papa Benedetto XVI in visita a Viterbo a settembre, e adesso che la strada del premier si incrocia con quella del segretario di Stato vaticano si fa più forte l'ipotesi di un'udienza papale in preparazione. Il messaggio del cardinale Bertone all'Aquila sarà improntato "alla capacità di perdonare e condonare. Perdono interpersonale, ma anche tra soggetti di più alta responsabilità". Come il grande problema del debito estero, "con la volontà, la decisione di condonare il debito, di perdonare il debito, che era propria del giubileo antico e dei giubilei moderni".

Riusciranno i nostri eroi a riprendersi i voti dei lettori dell'Avvenire e di Famiglia Cristiana?

indelebile
25-08-2009, 10:52
adesso voglio vedere la foto del papa o di bargnasco e gli altri fans preti di berlusconi a braccietto con silvio...sarà divertente farci le vignette.....

dibe
25-08-2009, 10:54
ma figurati se ha perso voti per ste storie qua...:) darà fastidio alle alte sfere, ma alla base frega ben poco..;)

Amodio
25-08-2009, 10:59
tra un po sul rotolo vedremo tante foto di silvio con tutti i sacerdoti che lo ringraziano, che la gnete lo acclama, e lui che parla a mò di comizio a piazza san pietro, con il papa seduto sulla sua destra:sofico:

mixkey
25-08-2009, 11:00
Il fatto che la Chiesa sara' sempre favorevole ad un libertino che faccia leggi contro l'eutanasia piuttosto che al contrario.

ferste
25-08-2009, 11:01
La caccia è riaperta..... andate a vedere le masse di politic leccaculo che vanno al meeting di CL a prostrarsi.......

ConteZero
25-08-2009, 11:02
ma figurati se ha perso voti per ste storie qua...:) darà fastidio alle alte sfere, ma alla base frega ben poco..;)

Già, ed allora ci si chiede perché negli anni abbia sempre fatto il baciapile cattobigotto...

Freeskis
25-08-2009, 11:05
tanto i cattolici hanno la memoria corta e con la scusa del perdono si tolgono la responsabilità di ogni cazzata :fagiano:

Alien
25-08-2009, 11:05
ma figurati se ha perso voti per ste storie qua...:) darà fastidio alle alte sfere, ma alla base frega ben poco..;)

peccato che le alte sfere possano influenzare la base (chi ha parlato di consigli per il voto nelle messe domenicali??)

ConteZero
25-08-2009, 11:05
La cacciia riaperta..... andate a vedere le masse di leccaculo al meeting di CL......... :cry:

Il meeting di CL sta "cascando in basso"... anziché essere un messaggio del papa al meeting di CL (forma tipica in uso in passato) è un messaggio della segreteria del papa (a firma Tarcisio Bertone) rivolto non a CL ma a monsignor Francesco Lambiasi, vescovo di Rimini.
Sembra un po'un "prendere le distanze"...

...certo CL rimane nel cuore e nelle finanze del papa, però si preferisce trattarlo alla stregua di millemila altri movimenti/organizzazioni; nel caso un giorno CL cadesse in disgrazia (chessò, metti che qualcuno vada a fare le pulci alla compagnia delle opere) sarebbe più facile non restare invischiati.

mixkey
25-08-2009, 11:07
Già, ed allora ci si chiede perché negli anni abbia sempre fatto il baciapile cattobigotto...

Sa bene che gli italiani bestemmiano e fanno porcate ma alla fine hanno paura di andare all'Inferno.
Cose che non succederebbero in nazioni protestanti perche' la loro etica giudica l'uomo nella sua interezza e non perdonano l'incoerenza.
Per i cattolici una confessione e dieci pater ave gloria lavano ogni colpa.

ferste
25-08-2009, 11:11
peccato che le alte sfere possano influenzare la base (chi ha parlato di consigli per il voto nelle messe domenicali??)

tutti i giorni sul forum si dice che cattolici non ce ne sono più, che nessuno segue i dettami cattolici......quindi poco male......:O

Il meeting di CL sta "cascando in basso"... anziché essere un messaggio del papa al meeting di CL (forma tipica in uso in passato) è un messaggio della segreteria del papa (a firma Tarcisio Bertone) rivolto non a CL ma a monsignor Francesco Lambiasi, vescovo di Rimini.
Sembra un po'un "prendere le distanze"...

Con il potere che ha CL anche in Vaticano devono stare attenti a come "mandano i messaggi"

D.O.S.
25-08-2009, 11:12
e se poi scoppierà un nuovo scandalo talmente grosso da non essere perdonato ?? ..... non rischiano di sprofondare assieme al Berlusca che stanno per riaccogliere nelle grazie del Signore ??

_Magellano_
25-08-2009, 11:14
Basterà mettere qualche uomo di fiducia nel trono pontificio e il problema è risolto,pensate che bello il prossimo natale in caso.

ConteZero
25-08-2009, 11:28
Basterà mettere qualche uomo di fiducia nel trono pontificio e il problema è risolto,pensate che bello il prossimo natale in caso.

Solo che non si tratta di corrompere i siciliani con l'euroconvertitore, pilotare l'elezione di un papa è cosa decisamente complicata.
Ratzinger deve ringraziare il fatto che se non lo facevano papa l'avrebbero processato (con annesso sputtanamento della Chiesa che lo aveva già allora ai suoi vertici) per lo scandalo della pedofilia in USA.
Al prossimo giro non lo so quanto i cardinali vorranno lasciare nuovamente il timone in mano ad un "conservatore", anche perché questo di danni (specialmente per quel che riguarda l'immagine) ne ha già fatti parecchi.

Con il potere che ha CL anche in Vaticano devono stare attenti a come "mandano i messaggi"

In quale cinema lo trasmettono questo film ?
Proprio CL non può permettersi di dar fastidio al papa, anche perché di movimenti cattolici pronti a fare le scarpe a CL ce ne sono a iosa.

Alien
25-08-2009, 11:31
tutti i giorni sul forum si dice che cattolici non ce ne sono più, che nessuno segue i dettami cattolici......quindi poco male......:O


Seguire i dettami cattolici e seguire i consigli del prete sono due cose ben differenti ormai...

Fritz!
25-08-2009, 11:39
La caccia è riaperta..... andate a vedere le masse di politic leccaculo che vanno al meeting di CL a prostrarsi.......

perché, si era mai chiusa?

D.O.S.
25-08-2009, 11:42
Al prossimo giro non lo so quanto i cardinali vorranno lasciare nuovamente il timone in mano ad un "conservatore", anche perché questo di danni (specialmente per quel che riguarda l'immagine) ne ha già fatti parecchi.


.
i candidati papabili per il prossimo conclave sono tutti conservatori : si va dall'attuale presidente della CEI all'ex segretario di stato di Wojtyla

Fritz!
25-08-2009, 11:42
ma figurati se ha perso voti per ste storie qua...:) darà fastidio alle alte sfere, ma alla base frega ben poco..;)

Figuriamoci se alle alte sfere frega di chi Berlusconi si tromba.

E' semmai il contrario. Le alte gerarchi hanno bisogno di non farsi vedere troppo accondiscendenti per non sputtanarsi troppo.

dave4mame
25-08-2009, 11:44
Sa bene che gli italiani bestemmiano e fanno porcate ma alla fine hanno paura di andare all'Inferno.
Cose che non succederebbero in nazioni protestanti perche' la loro etica giudica l'uomo nella sua interezza e non perdonano l'incoerenza.
Per i cattolici una confessione e dieci pater ave gloria lavano ogni colpa.

mi ricorda tanto quell'episodio di don camillo dove il comunistaccio vende l'anima al maestro e poi gliela vuole ricomprare a tutti i costi...

ConteZero
25-08-2009, 11:49
i candidati papabili per il prossimo conclave sono tutti conservatori : si va dall'attuale presidente della CEI all'ex segretario di stato di Wojtyla

Di sicuro non ci sono solo cardinali conservatori, per cui non ci sono solo papabili conservatori.

Fritz!
25-08-2009, 11:55
Di sicuro non ci sono solo cardinali conservatori, per cui non ci sono solo papabili conservatori.

in effetti ci sono pure quelli reazionari.

D.O.S.
25-08-2009, 12:01
Di sicuro non ci sono solo cardinali conservatori, per cui non ci sono solo papabili conservatori.
Panorama pubblicò a luglio un reportage che parlava delle manovre per il prossimo conclave e i nomi emersi sono tutti conservatori : Sodano , Levada, Canizares

D.O.S.
25-08-2009, 12:02
in effetti ci sono pure quelli reazionari.
qual'è la differenza ?

ConteZero
25-08-2009, 12:06
Beh, vediamo il lato positivo... se sale un altro conservatore il cattolicesimo possiamo cominciarlo a spostare dalla colonnina "religioni" a quella "mitologie", già ora non mi pare che il numero dei fedeli sia in aumento.

cocis
25-08-2009, 12:22
faranno lo scambio .. papi-papa ??? :asd::sofico:

Fritz!
25-08-2009, 12:23
qual'è la differenza ?

beh credo che ratzinger nella politicana vaticana sia un centrista...

D.O.S.
25-08-2009, 12:33
beh credo che ratzinger nella politicana vaticana sia un centrista...

faccio fatica ad immaginarmi qualcuno ancora più reazionario di Ratzy , presto comunque attenzione alle tue considerazioni .

lo_straniero
25-08-2009, 12:57
tanto i cattolici hanno la memoria corta e con la scusa del perdono si tolgono la responsabilità di ogni cazzata :fagiano:

qu8:cool:

Ja]{|e
25-08-2009, 12:57
faccio fatica ad immaginarmi qualcuno ancora più reazionario di Ratzy , presto comunque attenzione alle tue considerazioni .

Forse all'inizio, poi secondo me gli hanno dato del bromuro...

Fritz!
25-08-2009, 13:04
faccio fatica ad immaginarmi qualcuno ancora più reazionario di Ratzy , presto comunque attenzione alle tue considerazioni .

prova a leggere qualche roba del cardinal Cafarra :asd: :asd:

“sono cose inammissibili, in un paese che riconosce la monogamia come un valore non più discutibile, ma dove purtroppo ci sono già tutti i presupposti culturali perché venga legittimata la poligamia”, ha dichiarato.

http://www.uaar.it/news/2009/05/26/cardinale-caffarra-contro-pubblicita-della-renault-scenic-invito-alla-poligamia/


La pietra dello scandalo é la pubblicità della Renault Scenic

Ja]{|e
25-08-2009, 14:07
prova a leggere qualche roba del cardinal Cafarra :asd: :asd:

“sono cose inammissibili, in un paese che riconosce la monogamia come un valore non più discutibile, ma dove purtroppo ci sono già tutti i presupposti culturali perché venga legittimata la poligamia”, ha dichiarato.

http://www.uaar.it/news/2009/05/26/cardinale-caffarra-contro-pubblicita-della-renault-scenic-invito-alla-poligamia/


La pietra dello scandalo é la pubblicità della Renault Scenic

Qui http://www.materialismo.it/Frasi%20famose/frasi_di_personalit%C3%A0_famose_reli.htm fanno a gara :asd:

first register
25-08-2009, 14:18
{|e;28630218']LINK

Venerdì prossimo, all'Aquila, per le celebrazioni della Perdonanza, l'indulgenza plenaria perpetua concessa da Celestino V il giorno della sua ascesa al soglio pontificio nel 1294.
(http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-21/berlusconi-chiesa/berlusconi-chiesa.html)
Riusciranno i nostri eroi a riprendersi i voti dei lettori dell'Avvenire e di Famiglia Cristiana?

Ah però, il pretesto per il riavvicinamento fra Berlusconi e la Chiesa è dato da una sorta di "lodo Alfano" perpetuo della Chiesa Romana.

Solo che non si tratta di corrompere i siciliani con l'euroconvertitore, pilotare l'elezione di un papa è cosa decisamente complicata.
Ratzinger deve ringraziare il fatto che se non lo facevano papa l'avrebbero processato (con annesso sputtanamento della Chiesa che lo aveva già allora ai suoi vertici) per lo scandalo della pedofilia in USA.
Al prossimo giro non lo so quanto i cardinali vorranno lasciare nuovamente il timone in mano ad un "conservatore", anche perché questo di danni (specialmente per quel che riguarda l'immagine) ne ha già fatti parecchi.


Come mai qui in Italia i delinquenti arrivano così in alto ? :fagiano:

Quanto è importante l'appoggio della chiesa alle elezioni ?

ferste
25-08-2009, 14:34
In quale cinema lo trasmettono questo film ?
Proprio CL non può permettersi di dar fastidio al papa, anche perché di movimenti cattolici pronti a fare le scarpe a CL ce ne sono a iosa.

nei sogni bagnati delle gerarchie romane.......con il potere che ha CL non la scalzi nemmeno a testate, il potere politico ed economico, specialmente in Lombardia (e sottolineo Lombardia, mica Molise o Basilicata) è incredibile, controllano totalmente la sanità e in buona parte altri settori vitali.......possono fare quello che vogliono.

giannola
25-08-2009, 16:44
Italia-Santa Sede/Berlusconi a 'Perdonanza'ma non avrà indulgenza


Italia-Santa Sede/Berlusconi a 'Perdonanza'ma non avrà indulgenza Rettore: Ma la Misericordia di Dio è più grande di quella umana

Roma, 25 ago. (Apcom) - Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, sarà venerdì alla festa della Perdonanza all'Aquila, ma non potrà ricevere l'indulgenza plenaria straordinaria come tutti gli altri circa 10 mila pellegrini attesi venerdì nel capoluogo abruzzese. Il Premier, in quanto persona divorziata e risposata dopo un matrimonio religioso, almeno sulla carta, non può assolvere ad una delle condizioni stabilite dal diritto canonico per ottenere l'indulgenza: ricevere la Comunione nella Basilica di Collemaggio in occasione della Messa presieduta dal Cardinal Bertone. "Dovrebbe confessarsi - spiega don Nunzio Spinelli, rettore della Basilica di Collemaggio - e potrebbe farlo anche negli 8 giorni successivi alla celebrazione". Quanto alla Comunione, "potrebbe comunque farla se è senza peccato". In ogni caso, a giudizio del rettore di Collemaggio, Berlusconi "è una persona che si è impegnata per l'Aquila" e "merita rispetto", così come "la sua presenza alla Perdonanza aquilana dà maggiore pregio alla festa". E le sue vicende "sono cose personali". Insomma, conclude il Monsignore, "il Signore sa come fare, nella misericordia di Dio, che è più grande di quella dell'uomo".


la risposta della chiesa....in pratica colpo al cerchio e uno alla botte...:asd:

A proposito....da quando un divorziato risposato può fare la comunione ?

lowenz
25-08-2009, 16:51
Da MAI (ufficialmente, poi ufficiosamente da sempre).

ConteZero
25-08-2009, 16:52
nei sogni bagnati delle gerarchie romane.......con il potere che ha CL non la scalzi nemmeno a testate, il potere politico ed economico, specialmente in Lombardia (e sottolineo Lombardia, mica Molise o Basilicata) è incredibile, controllano totalmente la sanità e in buona parte altri settori vitali.......possono fare quello che vogliono.

Rimane "one head, one vote", e votano tutti i cardinali del mondo.
Questo con o senza la lombardia.

ConteZero
25-08-2009, 16:55
la risposta della chiesa....in pratica colpo al cerchio e uno alla botte...:asd:

A proposito....da quando un divorziato risposato può fare la comunione ?

Da quando dire "no" significa perdere qualche sgravio fiscale.
Poi nella pratica gli emissari vaticani gli avranno notificato che ha detto una cazzata e lo costringeranno a non dare la comunione a Silvio.
Se poi gliela dessero non c'è problema, all'abbisogna non sarebbe comunione perché lo spirito santo non è sceso nell'ostia di Silvio in quanto impuro.

C'è sempre un escamotage.

ferste
25-08-2009, 18:53
Rimane "one head, one vote", e votano tutti i cardinali del mondo.
Questo con o senza la lombardia.

si, per l'elezione del papa si, ma proprio come potere "reale" CL è incredibilmente avanti

ConteZero
25-08-2009, 19:05
si, per l'elezione del papa si, ma proprio come potere "reale" CL è incredibilmente avanti

Si comincia dalle piccole cose.

Mythical Ork
25-08-2009, 19:28
la risposta della chiesa....in pratica colpo al cerchio e uno alla botte...:asd:

A proposito....da quando un divorziato risposato può fare la comunione ?

:eekk: Faccio fatica a leggere tanta incoerenza... :eekk:

Se questi dovrebbero rappresentare i cattolici (che non sono i cristiani :read:)... faccio bene a considerarmi agnostico...

Un' altra sparata di queste e mi iscrivo immediatamente all'UAAR


Ciao
Orlando

Ja]{|e
26-08-2009, 21:17
«Per Berlusconi niente 'Festa della Perdonanza'»
(http://www.unita.it/news/italia/87635/per_berlusconi_niente_festa_della_perdonanza)
Il premier Silvio Berlusconi parteciperà alla Festa della Perdonanza che si celebra all'Aquila venerdì 28 agosto ma non potrà beneficiare della speciale indulgenza concessa da Benedetto XVI per l'occasione ai pellegrini che si recheranno nel capoluogo abruzzese per pregare sulle reliquie di Celestino V. «Papa Celestino V - spiega all'ANSA il portavoce dell'arcidiocesi dell'Aquila don Claudio Tracanna - è stato molto chiaro all'epoca circa le condizioni necessarie per ricevere il perdono dei peccati. Per ottenerlo - precisa - , è necessario innanzitutto essere veramente pentiti, poi confessarsi ed ottenere l'assoluzione dal confessore, successivamente fare la comunione, infine visitare la Basilica di Collemaggio». «Solo a questo punto - prosegue - si ottiene l'indulgenza. Il premier Berlusconi in ogni caso - aggiunge - non la otterrà comunque perchè in quanto uomo divorziato non può accedere al sacramento della comunione». «Anche se volesse - conclude don Tracanna - non può quindi soddisfare tutte le richieste dettate da Celestino V».
25 agosto 2009

:read: :read: :read:

first register
26-08-2009, 21:21
{|e;28650420']

«Per Berlusconi niente 'Festa della Perdonanza'»

Il premier Silvio Berlusconi parteciperà alla Festa della Perdonanza che si celebra all'Aquila venerdì 28 agosto ma non potrà beneficiare della speciale indulgenza concessa da Benedetto XVI per l'occasione ai pellegrini che si recheranno nel capoluogo abruzzese per pregare sulle reliquie di Celestino V. «Papa Celestino V - spiega all'ANSA il portavoce dell'arcidiocesi dell'Aquila don Claudio Tracanna - è stato molto chiaro all'epoca circa le condizioni necessarie per ricevere il perdono dei peccati. Per ottenerlo - precisa - , è necessario innanzitutto essere veramente pentiti:fiufiu: :stordita: :O :( , poi confessarsi ed ottenere l'assoluzione dal confessore;) :Prrr: , successivamente fare la comunione:ciapet: :mc: , infine visitare la Basilica di Collemaggio:D ». «Solo a questo punto - prosegue - si ottiene l'indulgenza. Il premier Berlusconi in ogni caso - aggiunge - non la otterrà comunque perchè in quanto uomo divorziato non può accedere al sacramento della comunione». «Anche se volesse - conclude don Tracanna - non può quindi soddisfare tutte le richieste dettate da Celestino V».
25 agosto 2009
:read: :read: :read:
:) :):nera: :sbonk: :nera: :sbonk:

sander4
26-08-2009, 21:23
{|e;28650420']:read: :read: :read:

PersecutZione ecclesiastica! :cry:

^TiGeRShArK^
27-08-2009, 00:32
adesso voglio vedere la foto del papa o di bargnasco e gli altri fans preti di berlusconi a braccietto con silvio...sarà divertente farci le vignette.....

infatti...
diversi cattolici praticanti che conosco sono + ipocriti dell'ipocrisia fata persona...
figurati che gliene sbatte se quello che votano si assapora delle scenette lesbo fatte da"escort" del'est secondo diverse testimonianze giurate. :)

^TiGeRShArK^
27-08-2009, 00:34
La caccia è riaperta..... andate a vedere le masse di politic leccaculo che vanno al meeting di CL a prostrarsi.......

oddio mio...
non mi ci fare pensare....
e nei miei periodi bui ho anche partecipato ad un paio di "riunioni" di CL...
l'unica cosa che può esprimere il mio stato d'animo è questa: :Puke:

^TiGeRShArK^
27-08-2009, 00:38
Beh, vediamo il lato positivo... se sale un altro conservatore il cattolicesimo possiamo cominciarlo a spostare dalla colonnina "religioni" a quella "mitologie", già ora non mi pare che il numero dei fedeli sia in aumento.

ma in effetti le mitologie mi stanno parecchio + simpatiche delle religioni...
x me sarebbe una cosa oltremodo positiva.

^TiGeRShArK^
27-08-2009, 00:46
{|e;28650420']

Papa Celestino V - spiega all'ANSA il portavoce dell'arcidiocesi dell'Aquila don Claudio Tracanna - è stato molto chiaro all'epoca circa le condizioni necessarie per ricevere il perdono dei peccati. Per ottenerlo - precisa - , è necessario innanzitutto essere veramente pentiti, poi confessarsi ed ottenere l'assoluzione dal confessore, successivamente fare la comunione, infine visitare la Basilica di Collemaggio


:read: :read: :read:
si...me lo immagino già Ilvio pentito di essersi fatto "la crème de la gnocc" dell'est :p

sander4
27-08-2009, 00:47
si...me lo immagino già Ilvio pentito di essersi fatto "la crème de la gnocc" dell'est :p

è pentito di essersi fatto beccare :asd: altrimenti ora magari starebbe nel mezzo di un'affollata sessione di ar(d)core con le varie soccole :asd:

giannola
28-08-2009, 09:55
:eekk: Faccio fatica a leggere tanta incoerenza... :eekk:

Se questi dovrebbero rappresentare i cattolici (che non sono i cristiani :read:)... faccio bene a considerarmi agnostico...

Un' altra sparata di queste e mi iscrivo immediatamente all'UAAR


Ciao
Orlando

è per questo che ho mollato il cattolicesimo...:asd:

gigio2005
28-08-2009, 09:57
ma la perdonanza e' come la luccicanza?


per non parlare poi degli immortali che avevano la reminiscenza e andavano all'Adunanza :D

Alien
28-08-2009, 11:21
ma la perdonanza e' come la luccicanza?


per non parlare poi degli immortali che avevano la reminiscenza e andavano all'Adunanza :D

e la paranza? :D

Benvenuti nel Medioevo.

Mythical Ork
28-08-2009, 12:20
è per questo che ho mollato il cattolicesimo...:asd:

Più passa il tempo è più mi sembra inverosibile che ci siano tanto cattolici...

Quasi quasi non so se è peggio sentire il Papa o Berlusconi...


Ciao
Orlando

Ja]{|e
28-08-2009, 12:30
e la paranza? :D

Benvenuti nel Medioevo.

è una danza che si balla nella latitanza

ConteZero
28-08-2009, 12:33
{|e;28668092']è una danza che si balla nella latitanza

Con prudenza
E eleganza
E con un lento movimento de panza

Korn
28-08-2009, 12:38
annullata sta cena

indelebile
28-08-2009, 12:45
vogliamo parlare del meeting di cl dove se ne fregano altamente di cosa fa silvio?
mi domando perchè silvio non vada li....

ConteZero
28-08-2009, 12:58
vogliamo parlare del meeting di cl dove se ne fregano altamente di cosa fa silvio?

Cioè un meeting di CL qualsiasi...

mi domando perchè silvio non vada li....

Perché non si vuole rovinare le ferie facendo qualcosa che sia anche solo lontanamente istituzionale.

indelebile
28-08-2009, 13:27
http://www.dagospia.com/img/patch/08-2009/31529.jpg


Boffo, il supercensore condannato per molestie (http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=377663)

ConteZero
28-08-2009, 13:43
http://www.dagospia.com/img/patch/08-2009/31529.jpg


Boffo, il supercensore condannato per molestie (http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=377663)

La notizia è del 2004, Il Giornale (alias Il Rotolo) la pubblica oggi.

Perché ?

Perché chi offende il capo "muore". In questo la "notizia" di Boffo molestatore è solo "a margine", la scusa per un regolamento dei conti contro chiunque osi pronunciare parola che non sia di lode nei confronti del Sacro Silvio.

giannola
28-08-2009, 17:17
chiesa cattiva....:O
Belusconi - Bertone: salta la cena a L'Aquila
Il sottosegretario Letta rappresentera' il governo

Roma – La cena prevista per stasera a L’Aquila tra il segretario di Stato Vaticano Card. Tarcisio Bertone e il Presidente del Consiglio Berlusconi non avrà luogo e il costo verrà devoluto alle persone colpite dal terremoto dello scorso 6 aprile.

Il Premier, che avrebbe dovuto partecipare all’evento come rappresentante del governo, ha preferito essere sostituito dall’onorevole Gianni Letta, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, “per evitare strumentalizzazioni”.
La festa della Perdonanza celestiniana avrà come punto centrale la celebrazione di una messa alle ore 18 officiata dal Card. Bertone.

Laura Vergani

Sfila corteo della Perdonanza, tra proteste e applausi
L'AQUILA - (Ansa)La processione per la festa religiosa della Perdonanza è giunta di fronte la basilica di Collemaggio dove sarà celebrata la messa dal segretario di stato Tarcisio Bertone. Il corteo è stato applaudito dai cittadini dell'Aquila nel corso del tragitto e le ovazioni maggiori sono state riservate ai rappresentanti della protezione civile e dei vigili del fuoco.

A rappresentare il governo nel corso della processione c'erano il ministro per l'Attuazione del Programma Gianfranco Rotondi e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Guido Bertolaso. Presenti inoltre le massime autorità della regione. Vista l'inagibilità di una parte della basilica la funzione religiosa sarà tenuta appunto in uno spazio all'aperto dove è stato allestito un palco che ha come sfondo la riproduzione della Porta Santa che sarà aperta dallo stesso Segretario di stato al termine della messa. Alla cerimonia religiosa è atteso il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta.

Un grande striscione che recita "Il nuovo miracolo italiano: sei mesi nelle tende" è stato esposto dai membri della conferenza dei comitati al passaggio della parte politica del corteo con in testa rappresentanti locali e a cui partecipava il capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso. I comitati stanno contemporaneamente divulgando dei volantini per contestare la carenza del piano case nei confronti dell'emergenza del sisma. "La situazione prevista - si legge nel volantino - per il mese di settembre è questa: 35 mila persone senza casa a fronte di 4.500 posti disponibili nel progetto case". Lo striscione è stato abbassato solo al passaggio dei vigili del fuoco con la teca che porta il corpo di Celestino.

Contestualmente all'esibizione degli striscioni, una parte del pubblico ha preso le distanze dal sit-in spontaneo applaudendo il capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso. Contro la protesta dei comitati c'é stata anche la reazione di alcuni cittadini che si sono detti indignati di questa protesta in occasione della Perdonanza e hanno voluto portarsi al lato opposto della strada dove in quel momento passava il corteo superando il cordone di forze dell'ordine provvisoriamente messo davanti ai manifestanti. E ci sono stati ancora applausi per Bertolaso.

A dare inizio alle celebrazioni finali della Perdonanza e' stato il sindaco dell'Aquila Massimo Cialente. "Questa sarà una Perdonanza di dolore e speranza insieme - ha detto -, che vuole essere, nel suo significato più profondo, un segnale di vita e di rinascita. Una Perdonanza che suggerisce un nuovo inizio, il principio di una ricostruzione che parte dalle singole esistenze, dalle singole individualità, per diventare ricostruzione di un'intera collettività, della propria coscienza, del proprio senso di appartenenza. Una Perdonanza di rinascita e di pace".