PDA

View Full Version : Scanner negativi Rollei Dia Film


jjsalvy
25-08-2009, 08:56
Salve, chiedo consiglio e giudizi sullo scanner per negativi "Rollei Dia Film". Vorrei sapere se qualcuno ha avuto riscontri, eventualmente mi si indichi un altro scanner per negativi (anche da tavolo con adattatore per negativi).

Preciso che non sono un professionista :)

Grazie
Gabriele

nomeutente
25-08-2009, 14:19
Intendi questo?
http://shopping.virgilio.it/scheda_tecnica-scanner-rollei_diafilm_scanner.html

Risulta non più in vendita...

Se ti va bene uno scanner "normale" con adattatore, l'epson perfection v350 ha il caricatore per due diapositive oppure 6 fotogrammi 35 mm senza telaio e te la cavi con 150 euro circa. Altrimenti c'è il 4490 photo che ha un neon più grande e puoi acquisire 4 dia su telaio o 12 fotogrammi 35 mm, ma costa il doppio.
Con epson io mi trovo bene e mi sento di consigliarlo. Non ho esperienza con altre marche, quindi non mi pronuncio.

jjsalvy
26-08-2009, 08:14
Innanzitutto grazie per la risposta.
Ti chiedo, inoltre, se hai la possibilità di effettuare la scansione di un medesimo negativo alla risoluzione di 1800dpi (che è quella del Rollei che ho trovato) e una alla massima consentita dallo scanner in tuo possesso. In tal modo postrei effettuare dei confronti e, soprattutto, prove di stampa in vari formati.

Grazie
G.

nomeutente
26-08-2009, 14:01
A mio avviso è una prova che lascia il tempo che trova, perché non conta solo la risoluzione ma anche la profondità di colore e la densità ottica, oltre alla precisione del software.
Inoltre il mio scanner (epson 4990 photo, che mi pare costasse 500 euro) è di fascia medio-alta: la massima risoluzione per un 35 mm è di oltre 19mila dpi, ma è chiaro che una simile risoluzione serve a ben poco.
Io normalmente i 35 mm li acquisisco a 1200 dpi se devo stampare una foto 10x15 circa e a 3200 dpi per stampe superiori all'a3.
Per una buona stampa di piccolo formato, quindi, 1800 dpi sono sufficienti.

Ovviamente non posso fare l'upload di un 35 mm @ 19000 dpi a 24 bit perché occupa oltre un giga :D

Qualunque sia il tuo scanner, rammenta di salvare in tif, non in jpg: occupa più spazio, ma non c'è paragone sulla qualità.