PDA

View Full Version : ATI Radeon HD serie 5800: i primi dettagli


Redazione di Hardware Upg
25-08-2009, 07:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-serie-5800-i-primi-dettagli_29876.html

Emergono le prime indiscrezioni della prossima generazione di schede video ATI dotate di supporto alle API DirectX 11; il debutto per Settembre

Click sul link per visualizzare la notizia.

NightStalker
25-08-2009, 07:41
Allettante, non vedo l'ora che escano per vedere prezzi e prestazioni... Immagino che la serie HD48xx diventerà ancora più conveniente come prezzi.

cignox1
25-08-2009, 07:41
Non vedo l'ora di vedere i benchmark: la serie 4800 e' stata un po' un colpo di fortuna per ATI: la scelta della memoria e del processo produttivo (che ha abbassato i costi) uniti all'effetto sorpresa l'hanno aiutata. Vediamo se ora riescono a mantenere cio' che hanno conquistato...

Aenor
25-08-2009, 07:43
che sia l'ora di mandare in pensione la mia gloriosa 4850 gs?:p

freedzer
25-08-2009, 07:52
Non vedo l'ora di vederle in campo!

int main ()
25-08-2009, 07:55
si potranno attaccare 3 monitor ed usarli come uno solo come avviene con quell'oggettino matrox?????? se è così c'è una vera speranza di battere nvidia sta volta:D

Manp
25-08-2009, 08:01
spero migliorino ulteriormente il supporto audio su HDMI magari con il supporto al bitstream dei codec HD o quanto meno con l'output in LPCM senza downgrade anche per i flussi protetti da drm

:)

Bongio2
25-08-2009, 08:07
Guarda che si può già fare adesso (gestire 3 monitor) con una scheda di fascia alta insieme ad una di fascia bassissima (o integrata) così da avere 3 o 4 porte ed un software (di cui non ricordo il nome, stasera lo cerco) che sostituisce ai driver del monitor di windows un suo driver che supporta la risoluzione orizzontale dei 3 monitor messi assieme...

bs82
25-08-2009, 08:14
Guarda che si può già fare adesso (gestire 3 monitor) con una scheda di fascia alta insieme ad una di fascia bassissima (o integrata) così da avere 3 o 4 porte ed un software (di cui non ricordo il nome, stasera lo cerco) che sostituisce ai driver del monitor di windows un suo driver che supporta la risoluzione orizzontale dei 3 monitor messi assieme...

Si ma in quel modo non hai un vero "supporto" per sparare ad esempio un gioco a 3840*720 e farlo andare fluidamente.

Ora invece si! Quindi con 3 monitor da 100 euro l'uno, ti fai un VERO pc da immersione nel gioco.

Senza contare poi l'utilizzo anche in ambito professionale di 3 monitor senza limiti di potenza....

simone1974
25-08-2009, 08:19
la serie 4800 e' stata un po' un colpo di fortuna per ATI

E direi anche di noi acquirenti: mi ritengo un fortunato possessore di una 4870x2 acquistata al lancio un anno fa a 400 euro e ancora sulla cresta dell'onda.

Blackcat73
25-08-2009, 08:22
Sarà interessante e utile a qualcuno ma di certo non è poi così importante.. sinceramente quanti hanno i soldi e lo spazio per usare 3 monitor?
Quello che interessa veramente lo sapremo solo quando usciranno con dei test che oltretutto avranno una validità relativa dato che probabilmente con i giochi attuali che sono al 99% trasposizioni da console e che non si dispone ancora di giochi dx11.. inoltre non si potrà avere nemmeno un termine di paragone con una scheda concorrente.
Almeno imho non correrò a comprarla tiro avanti la carretta con quella che possiedo finchè non avrò possibilità di scelta.

Andala
25-08-2009, 08:27
si potranno attaccare 3 monitor ed usarli come uno solo come avviene con quell'oggettino matrox?????? se è così c'è una vera speranza di battere nvidia sta volta:D

Se l'ATI Eyefinity seguisse le stesse linee di applicazione del TripleHead ed aggiungesse la possibiltà di superare il limite dei (1650x1080)x3display, sarebbe una vera mazzata per Matrox e una gioia per gli occhi dei consumatori.
E io che pensavo di passare a nVidia!

bs82
25-08-2009, 08:28
Se l'ATI Eyefinity seguisse le stesse linee di applicazione del TripleHead ed aggiungesse la possibiltà di superare il limite dei (1650x1080)x3display, sarebbe una vera mazzata per Matrox e una gioia per gli occhi dei consumatori.
E io che pensavo di passare a nVidia!

considerando la banda fornita dalle DVI dual link e dall'hdmi non ci sono problemi in questo :D

bs82
25-08-2009, 08:31
Sarà interessante e utile a qualcuno ma di certo non è poi così importante.. sinceramente quanti hanno i soldi e lo spazio per usare 3 monitor?
Quello che interessa veramente lo sapremo solo quando usciranno con dei test che oltretutto avranno una validità relativa dato che probabilmente con i giochi attuali che sono al 99% trasposizioni da console e che non si dispone ancora di giochi dx11.. inoltre non si potrà avere nemmeno un termine di paragone con una scheda concorrente.
Almeno imho non correrò a comprarla tiro avanti la carretta con quella che possiedo finchè non avrò possibilità di scelta.


all'uscita ufficiale delle dx11 (già presenti su Win 7 da... boh... settembre?) ci saranno (sono) già più giochi che all'uscita delle dx10.

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_games_with_DirectX_11_support

Dirt 2 è già il primo, già disponibili i demo delle versioni console, quindi basta aspettare l'uscita delle nuove ati a fine settembre che avremo anche la codemasters che pomperà le nuove caratteristiche delle dx11 (sopratutto il fatto di aver maggiori prestazioni a parità di effettisca dx10, in alcuni casi cosa più importante che l'implementezione di nuovi effetti).

Manwë
25-08-2009, 08:34
E direi anche di noi acquirenti: mi ritengo un fortunato possessore di una 4870x2 acquistata al lancio un anno fa a 400 euro e ancora sulla cresta dell'onda.

Come non quotarti
anche io ho la favolosa 4870X2 e non fa che darmi soddisfazioni, sopratutto con i nuovi 9.8 per Win7.
Unica pecca il rumore della ventola, che purtroppo tutte le schede video high-end oggi giorno fanno :asd:

Lain84
25-08-2009, 08:40
Non vedo l'ora di vedere i primi benchmark a confronto fra la soluzione nVidia e ATi !

Se l'acquisto vale la candela, forse è il caso di cambiare la cara nVidia 8800 GTS ;) !

ghiltanas
25-08-2009, 08:42
Non vedo l'ora di vedere i benchmark: la serie 4800 e' stata un po' un colpo di fortuna per ATI: la scelta della memoria e del processo produttivo (che ha abbassato i costi) uniti all'effetto sorpresa l'hanno aiutata. Vediamo se ora riescono a mantenere cio' che hanno conquistato...

io nn la chiamerei fortuna, tali scelte sono preventivate da molto tempo prima quindi sono frutto di chiare scelte progettuali, la fortuna nn c'entra nulla ;)

spero migliorino ulteriormente il supporto audio su HDMI magari con il supporto al bitstream dei codec HD o quanto meno con l'output in LPCM senza downgrade anche per i flussi protetti da drm

:)

siamo in 2 a volere l'audio hd in bitstream, basterebbe cambiare il chip di controllo hdmi, quindi una cosa semplicissima.

Guarda che si può già fare adesso (gestire 3 monitor) con una scheda di fascia alta insieme ad una di fascia bassissima (o integrata) così da avere 3 o 4 porte ed un software (di cui non ricordo il nome, stasera lo cerco) che sostituisce ai driver del monitor di windows un suo driver che supporta la risoluzione orizzontale dei 3 monitor messi assieme...

si chiama softth scaricabile da: www.kegetys.net/softth

int main ()
25-08-2009, 08:46
all'uscita ufficiale delle dx11 (già presenti su Win 7 da... boh... settembre?) ci saranno (sono) già più giochi che all'uscita delle dx10.

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_games_with_DirectX_11_support

Dirt 2 è già il primo, già disponibili i demo delle versioni console, quindi basta aspettare l'uscita delle nuove ati a fine settembre che avremo anche la codemasters che pomperà le nuove caratteristiche delle dx11 (sopratutto il fatto di aver maggiori prestazioni a parità di effettisca dx10, in alcuni casi cosa più importante che l'implementezione di nuovi effetti).

io voglio grid 2
:sbav:

Manwë
25-08-2009, 09:27
io voglio grid 2
:sbav:

guarda che il modello di fisica e di guida è quella del primo, quindi le auto girano su un perno centrale e la sensazione di guida è tra le peggiori tanto da rendere Pole Position per Atari 2600 un simulatore a confronto con Dirt e Grid 1 e 2 :)

Pasquy
25-08-2009, 09:30
Aspettiamo a parlar bene delle dx11....
Prima che uscissero le dx10 tutti dicevano che i giochi andavano addirittura più fluidi delle controparti dx9 a pari configurazione,POI INVECE...
Finche non escono dati materiali e palpabili meglio star zitti e pregar per il meglio

cignox1
25-08-2009, 09:32
io nn la chiamerei fortuna, tali scelte sono preventivate da molto tempo prima quindi sono frutto di chiare scelte progettuali, la fortuna nn c'entra nulla


Per 'fortuna' non intendo quella che ti fa vincere al lotto... intendo dire che la 4800 non ha stravenduto per una semplice superiorita' superiorita' tecnologica o di prestazioni. Ci sono stati una serie di fattori concomitanti, alcuni dei quali si sono dimostrati determinanti solo a posteriori:
-Se ATI non avesse usato un processo produttivo tale da contenere le dimensioni del Chip o non avesse usato una memoria capace di fornire una gossa banda anche in presenza di un bus modesto NON avrebbero potuto garantire quei prezzi, e non avrebbero venduto molto.
-Se nVidia avesse usato le stesse tecnologie di ATI avrebbero prodotto chip piu' potenti a prezzi molto inferiori, impedendo ad ATI di guadagnare tutto quel mercato.
-Se nVidia avesse sospettato quelle prestazioni (che sono state per tutti una sorpresa) avrebbe probabilmente modificato i propri piani in modo da fornire una concorrenza migliore.

Quello che volevo dire e' che le circostanze che c'erano l'anno scorso oggi non ci sono piu'. Ora ATI non ha tecnologie nuove rispetto a nVidia e su cui poter contare. nVidia potrebbe produrre chip economici quanto quello di ATI, quindi lo scontro potrebbe avvenire sul puro campo delle prestazioni: io ho una 4870 e ne sono contento, ma se nVidia avesse potuto offrirmi una gtx280 allo stesso prezzo o poco piu' io avrei preso quella.

Slvr
25-08-2009, 09:36
spero migliorino ulteriormente il supporto audio su HDMI magari con il supporto al bitstream dei codec HD o quanto meno con l'output in LPCM senza downgrade anche per i flussi protetti da drm

:)


siamo in 2 a volere l'audio hd in bitstream, basterebbe cambiare il chip di controllo hdmi, quindi una cosa semplicissima.


[semi OT]
Provate a dare un occhio a http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_hometheater_hd.php
Dovrebbe supportare dts-hd master audio e dolby truehd senza downsample ed è compatibile con tutte le schede video, basta collegarle all'ingresso sulla scheda. :fagiano:
Certo, il costo non è dei più contenuti, però l'audio hd si potrà avere sicuramente anche senza cambiare scheda video.
[/semi OT]

dexarti
25-08-2009, 09:39
Io mi aspetto una bella recensione di questa scheda che valuti Dx 9 Dx 10 su vari sistemi operativi "window XP, Vista, 7 e 32-64 bit" per valutarne sia la scheda che i sistemi operativi
Va bene che XP e solo Dx 9 ma servirebbe sia per valutare la scheda che un eventuale aggiornamento a Window 7
:mc:


Chissà che non sia la volta che le schede video abbiano un comportamento più green quando non sono impegnate pesantemente

Max_R
25-08-2009, 09:40
Non vedo l'ora di vedere i benchmark: la serie 4800 e' stata un po' un colpo di fortuna per ATI: la scelta della memoria e del processo produttivo (che ha abbassato i costi) uniti all'effetto sorpresa l'hanno aiutata. Vediamo se ora riescono a mantenere cio' che hanno conquistato...Non penso proprio si possa parlare di fortuna...
Comunque stiamo a vedere, speravo di avere qualche dettaglio riguardante l'HW.

ghiltanas
25-08-2009, 09:41
[semi OT]
Provate a dare un occhio a http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_hometheater_hd.php
Dovrebbe supportare dts-hd master audio e dolby truehd senza downsample ed è compatibile con tutte le schede video, basta collegarle all'ingresso sulla scheda. :fagiano:
Certo, il costo non è dei più contenuti, però l'audio hd si potrà avere sicuramente anche senza cambiare scheda video.
[/semi OT]

conosco bene quella scheda, tant'è che ho aperto il thread ufficiale qui su hwu ;)

ghiltanas
25-08-2009, 09:47
Quello che volevo dire e' che le circostanze che c'erano l'anno scorso oggi non ci sono piu'. Ora ATI non ha tecnologie nuove rispetto a nVidia e su cui poter contare. nVidia potrebbe produrre chip economici quanto quello di ATI, quindi lo scontro potrebbe avvenire sul puro campo delle prestazioni: io ho una 4870 e ne sono contento, ma se nVidia avesse potuto offrirmi una gtx280 allo stesso prezzo o poco piu' io avrei preso quella.

ati è la prima a presentare schede dx11, mentre nvidia è in palese ritardo, quindi nn direi che nn ha tecnlogie nuove rispetto a nvidia.
Nvidia ha grossi problemi a presentare chip economici, perchè come immagino tu saprai, le dimensioni dei chip attuali sono enormi (un pò la situazione è miglioratat con i 55nm) e quindi i costi salgono parecchio. con gt300 probabilmente le cose si ripeteranno, tant'è che c'è molta poco chiarezza su cosa presenterà come fascia media e medio bassa nvidia, dato che gt300 è poco scalibile da quello che so

toniz
25-08-2009, 09:48
Ciao a tutti,
avevo una domanda: qualcuno sa se saranno sempre di lunghezza chilometrica o c'e' speranza che una fascia media esca di dimensioni come la 4770 e riesca a pilotare un 24 fullhd con i giochi in modo quantomeno medio-accettabile???

nel case mi sta una 8800 al momento... ma se erano piu' piccole e piu' potenti meglio :D

ciao

Blackcat73
25-08-2009, 09:48
all'uscita ufficiale delle dx11 (già presenti su Win 7 da... boh... settembre?) ci saranno (sono) già più giochi che all'uscita delle dx10.

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_games_with_DirectX_11_support

Dirt 2 è già il primo, già disponibili i demo delle versioni console, quindi basta aspettare l'uscita delle nuove ati a fine settembre che avremo anche la codemasters che pomperà le nuove caratteristiche delle dx11 (sopratutto il fatto di aver maggiori prestazioni a parità di effettisca dx10, in alcuni casi cosa più importante che l'implementezione di nuovi effetti).

Crysis 2[2] TBA
Battlefield: Bad Company 2[3] Q1 2010
Dirt 2[4] December 2009
Race Driver: Grid 2[5] TBA
F1 2010[5] TBA 2010
Allora a parte Battleforge Dirt sarà il primo ad uscire se tutto va bene a dicembre questa scheda esordisce a settembre win 7 ufficialmente a ottobre mi spieghi con cosa verrà testata?

g.luca86x
25-08-2009, 09:50
Per 'fortuna' non intendo quella che ti fa vincere al lotto... intendo dire che la 4800 non ha stravenduto per una semplice superiorita' superiorita' tecnologica o di prestazioni. Ci sono stati una serie di fattori concomitanti, alcuni dei quali si sono dimostrati determinanti solo a posteriori:
-Se ATI non avesse usato un processo produttivo tale da contenere le dimensioni del Chip o non avesse usato una memoria capace di fornire una gossa banda anche in presenza di un bus modesto NON avrebbero potuto garantire quei prezzi, e non avrebbero venduto molto.
-Se nVidia avesse usato le stesse tecnologie di ATI avrebbero prodotto chip piu' potenti a prezzi molto inferiori, impedendo ad ATI di guadagnare tutto quel mercato.
-Se nVidia avesse sospettato quelle prestazioni (che sono state per tutti una sorpresa) avrebbe probabilmente modificato i propri piani in modo da fornire una concorrenza migliore.

Quello che volevo dire e' che le circostanze che c'erano l'anno scorso oggi non ci sono piu'. Ora ATI non ha tecnologie nuove rispetto a nVidia e su cui poter contare. nVidia potrebbe produrre chip economici quanto quello di ATI, quindi lo scontro potrebbe avvenire sul puro campo delle prestazioni: io ho una 4870 e ne sono contento, ma se nVidia avesse potuto offrirmi una gtx280 allo stesso prezzo o poco piu' io avrei preso quella.

quelli che tu chiami fattori concomitanti sono appunto oculate scelte progettuali, mentre quella di nvidia si chiama semplicemente presunzione, visto che invece di creare prodotti innovativi vende sempre la stessa minestra scaldata e annacquata convinta di essere la sola a fare schede video... La dimostrazione è che dopo l'arrivo della serie 4000 nvidia ha miracolosamente scoperto di poter aumentare gli stream processor della gtx260 fino a 192 vendendola allo stesso prezzo passando poi al processo a 55nm. Avrebbe potuto farlo dall'inizio ma non l'ha fatto!

Bisogna dire che al momento attuale le condizioni di partenza per entrambe le case sono praticamente pari per quanto riguarda la generazione trascorsa. Vediamo un pò come sarà questo gt300, il chippone dalla banda passante da oltre 230 GB/sec. Costerà un rene o mezzo fegato? Inoltre qualcuno sa qualcosa sull'ampiezza del bus della serie 5000? Credevo di aver letto da qualche parte che dovrebbe essere 384bit ma non ne sono sicuro...

ghiltanas
25-08-2009, 09:51
Crysis 2[2] TBA
Battlefield: Bad Company 2[3] Q1 2010
Dirt 2[4] December 2009
Race Driver: Grid 2[5] TBA
F1 2010[5] TBA 2010
Allora a parte Battleforge Dirt sarà il primo ad uscire se tutto va bene a dicembre questa scheda esordisce a settembre win 7 ufficialmente a ottobre mi spieghi con cosa verrà testata?

le dx11 saranno rilasciate a settembre :)

ghiltanas
25-08-2009, 09:53
quelli che tu chiami fattori concomitanti sono appunto oculate scelte progettuali, mentre quella di nvidia si chiama semplicemente presunzione, visto che invece di creare prodotti innovativi vende sempre la stessa minestra scaldata e annacquata convinta di essere la sola a fare schede video... La dimostrazione è che dopo l'arrivo della serie 4000 nvidia ha miracolosamente scoperto di poter aumentare gli stream processor della gtx260 fino a 192 vendendola allo stesso prezzo passando poi al processo a 55nm. Avrebbe potuto farlo dall'inizio ma non l'ha fatto!

Bisogna dire che al momento attuale le condizioni di partenza per entrambe le case sono praticamente pari per quanto riguarda la generazione trascorsa. Vediamo un pò come sarà questo gt300, il chippone dalla banda passante da oltre 230 GB/sec. Costerà un rene o mezzo fegato? Inoltre qualcuno sa qualcosa sull'ampiezza del bus della serie 5000? Credevo di aver letto da qualche parte che dovrebbe essere 384bit ma non ne sono sicuro...

forse volevi dire fino a 216 sp :p , cmq va be dettagli :asd:

@less@ndro
25-08-2009, 09:54
ati è la prima a presentare schede dx11, mentre nvidia è in palese ritardo, quindi nn direi che nn ha tecnlogie nuove rispetto a nvidia.
Nvidia ha grossi problemi a presentare chip economici, perchè come immagino tu saprai, le dimensioni dei chip attuali sono enormi (un pò la situazione è miglioratat con i 55nm) e quindi i costi salgono parecchio. con gt300 probabilmente le cose si ripeteranno, tant'è che c'è molta poco chiarezza su cosa presenterà come fascia media e medio bassa nvidia, dato che gt300 è poco scalibile da quello che so

non penso proprio che nvidia non rialsci le dx11 per problemi vari, a mio parere hanno le loro strategie economiche e se non presentano le dx11 c'è un motivo. basta vedere fino a poco tempo fa che c'erano le dx10.1 e chi le ha usate? davano miglioramenti in assassin0s creed prima della patch che bloccava le dx10.1. comunque mi sa che anche per il 2010 si useranno le dx9. :read:

Slvr
25-08-2009, 09:55
conosco bene quella scheda, tant'è che ho aperto il thread ufficiale qui su hwu ;)
azz, seguo solo le news sorry, adesso che me lo dici do un occhio al thread ufficiale :)
l'ho segnalata perchè anche io cerco una soluzione del genere da un po', l'unica pecca di quella scheda è che è stata rimandata da quanto... un anno ormai? :D

ghiltanas
25-08-2009, 10:02
non penso proprio che nvidia non rialsci le dx11 per problemi vari, a mio parere hanno le loro strategie economiche e se non presentano le dx11 c'è un motivo. basta vedere fino a poco tempo fa che c'erano le dx10.1 e chi le ha usate? davano miglioramenti in assassin0s creed prima della patch che bloccava le dx10.1. comunque mi sa che anche per il 2010 si useranno le dx9. :read:

il motivo c'è eccome, si sono addormentati. e le dx10.1 nn le hanno introdotte semplicemente perchè nn potevano in gt200, in quanto andava pensata prima tale implementazione.Io ho una nvidia nel case, ma nn ho problemi ad affermare che ultimamente ati sta lavorando meglio, mentre nvidia se l'è presa troppo comoda

azz, seguo solo le news sorry, adesso che me lo dici do un occhio al thread ufficiale :)
l'ho segnalata perchè anche io cerco una soluzione del genere da un po', l'unica pecca di quella scheda è che è stata rimandata da quanto... un anno ormai? :D

a breve dovrebbero venderla, sul loro sito è già in preoder, cmq continuiamo a parlare sul thread apposito che qui siamo ot :)

bs82
25-08-2009, 10:06
Aspettiamo a parlar bene delle dx11....
Prima che uscissero le dx10 tutti dicevano che i giochi andavano addirittura più fluidi delle controparti dx9 a pari configurazione,POI INVECE...
Finche non escono dati materiali e palpabili meglio star zitti e pregar per il meglio

Le dx10 (e sopratutto dx10.1) hanno dato i loro frutti. Basta sapere dove cercare.
Poi per motivi COMMERCIALI alcune aziende (vedi Nvidia) hanno frenato la diffusione... forse appunto perchè i concorrenti potevano trarne pesanti guadagni (di immagine e di prestazioni vedi la famosa storia della patch di assasins creed)

Per 'fortuna' non intendo quella che ti fa vincere al lotto... intendo dire che la 4800 non ha stravenduto per una semplice superiorita' superiorita' tecnologica o di prestazioni.


Ah no? :D


Ci sono stati una serie di fattori concomitanti, alcuni dei quali si sono dimostrati determinanti solo a posteriori:
-Se ATI non avesse usato un processo produttivo tale da contenere le dimensioni del Chip o non avesse usato una memoria capace di fornire una gossa banda anche in presenza di un bus modesto NON avrebbero potuto garantire quei prezzi, e non avrebbero venduto molto.


Ti sfugge la definizione di questa situazione? Dicesi "tecnologia produttiva più avanzata".


-Se nVidia avesse usato le stesse tecnologie di ATI avrebbero prodotto chip piu' potenti a prezzi molto inferiori, impedendo ad ATI di guadagnare tutto quel mercato.


Ma che razza di discorso è? :muro:

Se non lo ha fatto è perchè semplicemente non ci è arrivata!

Mamma mia che arrampicata! :mc:


-Se nVidia avesse sospettato quelle prestazioni (che sono state per tutti una sorpresa) avrebbe probabilmente modificato i propri piani in modo da fornire una concorrenza migliore.


:rolleyes: si vabbè abbiamo capito.... :sofico:


Quello che volevo dire e' che le circostanze che c'erano l'anno scorso oggi non ci sono piu'.

Tipo che ati usa i 40nm da sei mesi? e la prima a 40nm di nvidia è appena uscita?

Superiorità tecnologica da oltre sei mesi....


Ora ATI non ha tecnologie nuove rispetto a nVidia e su cui poter contare.


Ah e l'aver iniziato un progetto a "micro-core" dall'assurdamente stupendo rapporto prestazioni/consumi/costo?
L'avere le dx11 in anticipo sul concorrente?

Nooooo... non è nuova tecnologia questa... no no! :sofico:



nVidia potrebbe produrre chip economici quanto quello di ATI,


Ma non lo fa! E quindi?

quindi lo scontro potrebbe avvenire sul puro campo delle prestazioni: io ho una 4870 e ne sono contento, ma se nVidia avesse potuto offrirmi una gtx280 allo stesso prezzo o poco piu' io avrei preso quella.

Un gtx280 non ti sarebbe stata venduta al prezzo della 4870 per tutti i motivi sopracitati.

Crysis 2[2] TBA
Battlefield: Bad Company 2[3] Q1 2010
Dirt 2[4] December 2009
Race Driver: Grid 2[5] TBA
F1 2010[5] TBA 2010
Allora a parte Battleforge Dirt sarà il primo ad uscire se tutto va bene a dicembre questa scheda esordisce a settembre win 7 ufficialmente a ottobre mi spieghi con cosa verrà testata?

Non ti preoccupare che non servono solo i giochi per testare le dx11. :read:

@less@ndro
25-08-2009, 10:17
il motivo c'è eccome, si sono addormentati. e le dx10.1 nn le hanno introdotte semplicemente perchè nn potevano in gt200, in quanto andava pensata prima tale implementazione.Io ho una nvidia nel case, ma nn ho problemi ad affermare che ultimamente ati sta lavorando meglio, mentre nvidia se l'è presa troppo comoda

non sono un fanboy :O e sono d'accordo che ati stia lavorando alla grande, ma non penso che un colosso delle schede video come nvidia sia così sprovveduta. le dx10.1 che i fanboy ati sostenevano fosse un'esclusiva ati (e così è infatti) non sono state assolutamente usate. in assassin's creed aumentavano di un filo l'aa, ma si poteva comunque forzarlo da driver e ottenere lo stesso effetto.

Non ti preoccupare che non servono solo i giochi per testare le dx11. :read:

ah si? :O

Horizont
25-08-2009, 10:19
guarda che il modello di fisica e di guida è quella del primo, quindi le auto girano su un perno centrale e la sensazione di guida è tra le peggiori tanto da rendere Pole Position per Atari 2600 un simulatore a confronto con Dirt e Grid 1 e 2 :)

Bah, con tutto quello che si può dire a DiRT e Grid a suo tempo, quando uscirono, rimasi letteralmente con la mascella per terra quando giocai ad ognuno dei 2...divertenti, immersivi e godibili al 100%

IT: Voglio la 5890 :Q__________

ghiltanas
25-08-2009, 10:20
non sono un fanboy :O e sono d'accordo che ati stia lavorando alla grande, ma non penso che un colosso delle schede video come nvidia sia così sprovveduta. le dx10.1 che i fanboy ati sostenevano fosse un'esclusiva ati (e così è infatti) non sono state assolutamente usate. in assassin's creed aumentavano di un filo l'aa, ma si poteva comunque forzarlo da driver e ottenere lo stesso effetto.



ah si? :O

guarda che le dx10.1 sono molto utili specie con schede di fascia bassa e nei notebook, perchè aiutano a sgravare il carico di aero sulla cpu

GiulianoPhoto
25-08-2009, 10:22
scusate ma le directx 10 sono state già usate??? o mi sono perso un pezzo???

Da quello che so sono pochi i giochi che le usano....figuriamoci in dx11....

ci siamo fumati una generazione???

Horizont
25-08-2009, 10:23
scusate ma le directx 10 sono state già usate??? o mi sono perso un pezzo???

Da quello che so sono pochi i giochi che le usano....figuriamoci in dx11....

ci siamo fumati una generazione???

beh no cavolo, moltissimi giochi sono usciti per dx10...te ne accorgevi facilmente dal doppio eseguibile (dx9 e dx10).
che poi le 2 cose abbiano delle differenze sostanziali...boh, imho questo è tutto da discutere al millimetro (parlo a livello visivo)

User111
25-08-2009, 10:26
speriamo non scaldino come fornetti :asd:

RaZoR93
25-08-2009, 10:27
non sono un fanboy :O e sono d'accordo che ati stia lavorando alla grande, ma non penso che un colosso delle schede video come nvidia sia così sprovveduta. le dx10.1 che i fanboy ati sostenevano fosse un'esclusiva ati (e così è infatti) non sono state assolutamente usate. in assassin's creed aumentavano di un filo l'aa, ma si poteva comunque forzarlo da driver e ottenere lo stesso effetto.Le DX10.1 non aumentano di un filo l'AA. In assassin's creed miglioravano del 20% le prestazioni con AA attivo ad alte risoluzoni, in windows 7 servono per sgravare ulteriormente la CPU nella gestione di AERO, infatti nvidia introdurrà le prossime schede mobile con supporto alle 10.1 dopo aver affermato per 2 anni che erano inutili.:read:

hardstyler
25-08-2009, 10:31
a novembre le X2!

Vorrei solo sottolineare una cosa: sono voci più o meno veritiere ma la foto autentica o meno che sia del primo modello dx11 mi preoccupa, perchè a pochissimi serviranno tutte quelle uscite video ma quel che è peggio è che con questa scusa l'aria in uscita da dietro è parecchio inferiore e così che faranno? quanto già fatto con la 4870 e credo anche 4890, parte dell'aria uscirà da una feritoia della scheda rilasciandola all'interno del case.....cosa che vorrei evitare almeno in gran parte.....non che mi lamenti chissà cosa della mia 4870, anzi! però d'estate si sente....scalda!!! spero solo con i nuovi processi produttivi ecc la cosa se proprio dovrà essere come non voglio almeno che scaldi di meno!!!

bs82
25-08-2009, 10:32
non sono un fanboy :O e sono d'accordo che ati stia lavorando alla grande, ma non penso che un colosso delle schede video come nvidia sia così sprovveduta. le dx10.1 che i fanboy ati sostenevano fosse un'esclusiva ati (e così è infatti) non sono state assolutamente usate. in assassin's creed aumentavano di un filo l'aa, ma si poteva comunque forzarlo da driver e ottenere lo stesso effetto.

Vedi? sei uno di quelli che non hanno capito a che servono le dx10.1 in un gioco quando lo si faceva andare con una scheda dx10.1.

Non aumentava di un filo l'AA, ma potevi avere l'AA4x FLAWLESS... senza consumo di prestazioni.

Hai presente che vuol dire? Che a parità di hardware e impostazioni con le dx10.1 mantenevi un framerate del 10-15% più elevato.

Se a te pare una stronzata, vallo a chiedere a chi sviluppa i giochi!

E cmq di giochi che sfruttano dx10.1 ce ne sono...

Tom Clancy's H.A.W.X.
Stormrise
S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky
Far Cry 2
BattleForge
e appunto Assassins Creed Pre-1.02 patch


ah si? :O

Ti sfugge cosa comprendono le DX11?

Esempio a caso... Compute Shaders, GPGPU, Direct2D. Servono ai giochi? No, non solo.

Prego! http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3507&p=2

User111
25-08-2009, 10:32
Non vedo l'ora di vedere i benchmark: la serie 4800 e' stata un po' un colpo di fortuna per ATI: la scelta della memoria e del processo produttivo (che ha abbassato i costi) uniti all'effetto sorpresa l'hanno aiutata. Vediamo se ora riescono a mantenere cio' che hanno conquistato...

si e no, per il calore potevano fare di meglio (durante l'estate la 4870 e le 4850 siano bollenti :muro:) , per le prestazioni assolutamente si:D

giovanbattista
25-08-2009, 10:54
5870 @ $299

Horizont
25-08-2009, 11:02
5870 @ $299

cacchio non è un po tanto? O_o

Ligos
25-08-2009, 11:10
La notizia che aspettavo.
Sto giusto cominciano ad upgradare il mio pc , chissà che fra un mesetto non si vedano le 4890 scendere di una cinquantina di €.

RaZoR93
25-08-2009, 11:46
cacchio non è un po tanto? O_oTanto? Sarà la scheda più veloce sul mercato e l'unica (insieme alla 5850) a supportare le DX11. Probabilmente andrà più della 295gtx. A me pare anche poco per il lancio. i prezzi si abbasseranno quando sarà disponibile GT300.

Helldron
25-08-2009, 11:56
Le prime schede DX11 saranno da saltare come in genere accade per le cose nuove, mentre la seconda generazione che potrebbe essere 6X00 sarà quella che darà la svolta, sempre se queste 5X00 cambino molto la situazione visto che non c'è ancora bisogno di nuova potenza, tutto gira benissimo anche su una 4850!!

Helldron
25-08-2009, 11:58
Le prime schede DX11 saranno da saltare come in genere accade per le cose nuove, mentre la seconda generazione che potrebbe essere 6X00 sarà quella che darà la svolta, sempre se queste 5X00 cambino molto la situazione visto che non c'è ancora bisogno di nuova potenza, tutto gira benissimo anche su una 4850!!

@less@ndro
25-08-2009, 12:09
guarda che le dx10.1 sono molto utili specie con schede di fascia bassa e nei notebook, perchè aiutano a sgravare il carico di aero sulla cpu

nei giochi però non apportano rpaticamente nussuna miglioria.

aero-vista-dx10= gombloddo. :O

beh no cavolo, moltissimi giochi sono usciti per dx10...te ne accorgevi facilmente dal doppio eseguibile (dx9 e dx10).
che poi le 2 cose abbiano delle differenze sostanziali...boh, imho questo è tutto da discutere al millimetro (parlo a livello visivo)

dai, non diciamo cretinate :asd: erano tutti dx9. :asd:

Le DX10.1 non aumentano di un filo l'AA. In assassin's creed miglioravano del 20% le prestazioni con AA attivo ad alte risoluzoni, in windows 7 servono per sgravare ulteriormente la CPU nella gestione di AERO, infatti nvidia introdurrà le prossime schede mobile con supporto alle 10.1 dopo aver affermato per 2 anni che erano inutili.:read:

scusami allora, è che l'avevo eltto qui. :stordita: http://www.rage3d.com/articles/assassinscreed/

Vedi? sei uno di quelli che non hanno capito a che servono le dx10.1 in un gioco quando lo si faceva andare con una scheda dx10.1.

Non aumentava di un filo l'AA, ma potevi avere l'AA4x FLAWLESS... senza consumo di prestazioni.

Hai presente che vuol dire? Che a parità di hardware e impostazioni con le dx10.1 mantenevi un framerate del 10-15% più elevato.

Se a te pare una stronzata, vallo a chiedere a chi sviluppa i giochi!

E cmq di giochi che sfruttano dx10.1 ce ne sono...

Tom Clancy's H.A.W.X.
Stormrise
S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky
Far Cry 2
BattleForge
e appunto Assassins Creed Pre-1.02 patch




Ti sfugge cosa comprendono le DX11?

Esempio a caso... Compute Shaders, GPGPU, Direct2D. Servono ai giochi? No, non solo.

Prego! http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3507&p=2

li abbiamo visti tutti i giochi in dx10 :asd: stalker è un mattone strabuggoso, far cry 2 va meglio in dx10 che con le 9 ma casualmente ha meno dettagli grafici, assassin's creed è l'unico gioco che gira meglio in dx10, gli altri giochi non li ho provati e quindi non saprei dire, ma non mi pare che nessuno abbia gridato al miracolo per le dx10. :asd:
ps. i giochi in dx10 sono comunque molti di più. :asd:

cignox1
25-08-2009, 12:12
Mi sa che i miei commenti precedenti sono stati un po' fraintesi :-)
Vabbe', tento di chiarire: la serie 4000 ha avuto un grandissimo successo grazie ai bassi costi con cui si poteva produrre (non si vedevano schede con quel rapporto prezzo/prestazioni da anni). ATI e' stata molto brava a giocarsela, ma la scheda era tutt'altro che perfetta. Molto del successo lo si deve IMHO al fattore prezzo.
Ora le tecnologie che hanno portato ATI a quel successo sono anche nelle mani di nVidia, quindi, sulla carta, ATI deve puntare su altro. Non mi stupirebbe sapere che nVidia stia aspettando per non fare la figura dell'anno scorso, quando salta fuori che una 4870 e' veloce quanto la gtx260 ma ad un prezzo decisamente inferiore.

Io non so quanto grande e' il gtx300 e quanto costeranno le schede nVidia, ma immagino che se hanno imparato la lezione saranno molto aggressivi sul fattore prezzo. La mia opinione e' che quest'anno ATI non potra' puntare sull'effetto sorpresa nel sulla possibilita' di sparare prezzi di molto inferiori a nVidia. Dovra' quindi fornire un prodotto ancora piu' valido, non solo come prestazioni, ma anche come temperature, consumi e rumorosita', perche' giocare solo al ribasso dei prezzi questa volta potrebbe non bastare.

E che sia chiaro che io simpatizzo per ATI, viste le buone schede che ci ha dato nell'ultimo anno!

RaZoR93
25-08-2009, 12:19
scusami allora, è che l'avevo eltto qui. :stordita: http://www.rage3d.com/articles/assassinscreed/ Ho sempre sentito che la qualità rimaneva uguale in DX9 e 10 ma, a parte questo. le prestazioni aumentavano. Testato personalmente sul mio hardware e puoi trovare conferma nei vari benchmark. +20%, basta per far capire che le DX10,1 sono tutto tranne che inutili, se usate bene.

cignox1
25-08-2009, 12:20
E perche' sia chiaro: il costo eccessivo dei chip nVidia NON e' stata una scelta progettuale di ATI. Il fatto che nVidia si sia trovata spiazzata dalle prestazioni della 4870 NON e' stata una scelta progettuale. Il fatto che il pubblico abbia accettato i problemi di consumi e rumorosita' NON e' stata una scelta progettuale. Il fatto che nVidia non sia stata in grado di passare velocemente ad un nuovo processo produttivo in modo da abbassare i prezzi NON e' stata una scelta progettuale.

Queste io le considero concause del successo delle 4000...

@less@ndro
25-08-2009, 12:31
Ho sempre sentito che la qualità rimaneva uguale in DX9 e 10 ma, a parte questo. le prestazioni aumentavano. Testato personalmente sul mio hardware e puoi trovare conferma nei vari benchmark. +20%, basta per far capire che le DX10,1 sono tutto tranne che inutili, se usate bene.

se guardi su altri siti ci sono anche gli screenshoot e si vede l'aa maggiore. io non ho mai detto che le dx10/10.1 siano inutili A PRIORI, solo che non sono state usate e che quindi la mancanza delle dx10.1 nelle schede nvidia sia giustifica e penso che sarà lo stesso anche per le dx11 (per il momento ovviamente).

E perche' sia chiaro: il costo eccessivo dei chip nVidia NON e' stata una scelta progettuale di ATI. Il fatto che nVidia si sia trovata spiazzata dalle prestazioni della 4870 NON e' stata una scelta progettuale. Il fatto che il pubblico abbia accettato i problemi di consumi e rumorosita' NON e' stata una scelta progettuale. Il fatto che nVidia non sia stata in grado di passare velocemente ad un nuovo processo produttivo in modo da abbassare i prezzi NON e' stata una scelta progettuale.

Queste io le considero concause del successo delle 4000...

quoto. :cool:

hermanss
25-08-2009, 12:45
:sperem:

keglevich
25-08-2009, 12:49
ma si sa se le vecchie ati, intendo 4xxx, supporteranno come dicevano, le dx11?

RaZoR93
25-08-2009, 13:09
se guardi su altri siti ci sono anche gli screenshoot e si vede l'aa maggiore. io non ho mai detto che le dx10/10.1 siano inutili A PRIORI, solo che non sono state usate e che quindi la mancanza delle dx10.1 nelle schede nvidia sia giustifica e penso che sarà lo stesso anche per le dx11 (per il momento ovviamente).Se non sono state sfruttate è anche colpa di nvidia dal momento che non le ha implementate sulle sue schede, ma lo fa ora.

@less@ndro
25-08-2009, 13:27
Se non sono state sfruttate è anche colpa di nvidia dal momento che non le ha implementate sulle sue schede, ma lo fa ora.

non è colpa, è strategia di mercato. :read: nvidia non sta facendo ora le schede dx11 perchè non verrebbero usate, appena serviranno le tirerà fuori. :O

Horizont
25-08-2009, 14:00
Tanto? Sarà la scheda più veloce sul mercato e l'unica (insieme alla 5850) a supportare le DX11. Probabilmente andrà più della 295gtx. A me pare anche poco per il lancio. i prezzi si abbasseranno quando sarà disponibile GT300.

cooooosa? meglio della 295GTX?!?! O_O
omg
e allora poi le 5890 e 5870X2 che faranno?
io perche ho pensato che la 5870 rimarrà una vga di fascia mainstream...la enthusiast sarà la 5890...
per quello dicevo...se è 299$ che probabilmente saranno 299€ quindi 300€ mi pare tanto...

scusa la 4870 al lancio quanto costava? 300€? O_o

Max_R
25-08-2009, 14:17
Mi sa che i miei commenti precedenti sono stati un po' fraintesi :-)
Vabbe', tento di chiarire: la serie 4000 ha avuto un grandissimo successo grazie ai bassi costi con cui si poteva produrre (non si vedevano schede con quel rapporto prezzo/prestazioni da anni). ATI e' stata molto brava a giocarsela, ma la scheda era tutt'altro che perfetta. Molto del successo lo si deve IMHO al fattore prezzo.
Ora le tecnologie che hanno portato ATI a quel successo sono anche nelle mani di nVidia, quindi, sulla carta, ATI deve puntare su altro. Non mi stupirebbe sapere che nVidia stia aspettando per non fare la figura dell'anno scorso, quando salta fuori che una 4870 e' veloce quanto la gtx260 ma ad un prezzo decisamente inferiore.

Io non so quanto grande e' il gtx300 e quanto costeranno le schede nVidia, ma immagino che se hanno imparato la lezione saranno molto aggressivi sul fattore prezzo. La mia opinione e' che quest'anno ATI non potra' puntare sull'effetto sorpresa nel sulla possibilita' di sparare prezzi di molto inferiori a nVidia. Dovra' quindi fornire un prodotto ancora piu' valido, non solo come prestazioni, ma anche come temperature, consumi e rumorosita', perche' giocare solo al ribasso dei prezzi questa volta potrebbe non bastare.

E che sia chiaro che io simpatizzo per ATI, viste le buone schede che ci ha dato nell'ultimo anno!Tutt'altro che perfetta? Cosa intendi? Che io sappia nulla è perfetto e tutto è relativo :asd:

@less@ndro
25-08-2009, 15:10
cooooosa? meglio della 295GTX?!?! O_O
omg
e allora poi le 5890 e 5870X2 che faranno?
io perche ho pensato che la 5870 rimarrà una vga di fascia mainstream...la enthusiast sarà la 5890...
per quello dicevo...se è 299$ che probabilmente saranno 299€ quindi 300€ mi pare tanto...

scusa la 4870 al lancio quanto costava? 300€? O_o

si anche per me è esageratina una singola scheda che vada più della gtx295, comunque una 5870 mainstream non ce la vedo proprio, se consideri che la 4890 è solo una 4870 overcloccata molto probabilmente lo sarà anche con le 58xx.

RaZoR93
25-08-2009, 15:21
cooooosa? meglio della 295GTX?!?! O_O
omg
e allora poi le 5890 e 5870X2 che faranno?
io perche ho pensato che la 5870 rimarrà una vga di fascia mainstream...la enthusiast sarà la 5890...
per quello dicevo...se è 299$ che probabilmente saranno 299€ quindi 300€ mi pare tanto...

scusa la 4870 al lancio quanto costava? 300€? O_oPer ora non si sa niente, infatti il condizionale è d'obbligo. In ogni caso, gli ultimi rumor parlano di 1600 SP, 80 TMU e 16 ROPs, praticamente hanno moltiplicato tutto per 2 tranne le rops. Le frequenze inoltre saranno sicuramente più spinte rispetto alla serie 48xx, quindi la 5870 dovrebbe agevolmente superare la 4870x2 che, anche se ha lo stesso numero di stream processor, è un crossfire. :read: In ogni caso non è possibile fare un vero e proprio confronto con la serie 48xx : potrebbero aver apportato modifiche alle rops ecc.

g.luca86x
25-08-2009, 16:52
cooooosa? meglio della 295GTX?!?! O_O
omg
e allora poi le 5890 e 5870X2 che faranno?
io perche ho pensato che la 5870 rimarrà una vga di fascia mainstream...la enthusiast sarà la 5890...
per quello dicevo...se è 299$ che probabilmente saranno 299€ quindi 300€ mi pare tanto...

scusa la 4870 al lancio quanto costava? 300€? O_o

al lancio era facilmente reperibile intorno ai 249-259€...

g.luca86x
25-08-2009, 17:01
a conferma di quanto dico

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080805&page=vga-agosto-03

con le schede uscite a luglio ecco i prezzi medi di agosto

Horizont
25-08-2009, 17:54
si anche per me è esageratina una singola scheda che vada più della gtx295, comunque una 5870 mainstream non ce la vedo proprio, se consideri che la 4890 è solo una 4870 overcloccata molto probabilmente lo sarà anche con le 58xx.

io comunque consideravo una fascia nella fascia...non so se mi spiego...cioè all interno della fascia xx50 xx70 xx90 la xx70 rimane quella media diciamo...quindi mi pare strano pensare che la media venga 300€ porco cane...è tanto!

al lancio era facilmente reperibile intorno ai 249-259€...

ecco apppunto già suona meglio...secondo me dovrebbe essere così

199€ 5850
249€ 5870
299€ 5890

posso capire che è una architettura completamente nuova...però boh...50 euro di più...ok ok vedremo

calabar
25-08-2009, 18:09
Però per l'architettura 48xx la xx90 è uscita in seguito, migliorando la xx70 che fino a quel momento era la top di gamma a singolo chip.
Quindi considerare la 5870 come media nella sua fascia può aver senso una volta uscita la sua revision (e non è neppure detto che verrà fatta: sarà il mercato a determinare le scelte future), ma farlo appen uscita a mio parere non è corretto.

Horizont
25-08-2009, 18:14
Però per l'architettura 48xx la xx90 è uscita in seguito, migliorando la xx70 che fino a quel momento era la top di gamma a singolo chip.
Quindi considerare la 5870 come media nella sua fascia può aver senso una volta uscita la sua revision (e non è neppure detto che verrà fatta: sarà il mercato a determinare le scelte future), ma farlo appen uscita a mio parere non è corretto.

su questo c hai straragione! grande dude :)
avevo dimenticato questo importantissimo particolare...quindi è probabile che se parte da 300€ poi scenderà con l'uscita della 5890 che prenderà il suo prezzo probabilmente

calabar
25-08-2009, 18:19
@cignox1
A mio parere non è così scontato il recupero di nvidia su quel fronte.
L'unico dato certo è che entrambe usciranno a 40nm, ma nvidia uscirà in seguito, quindi anche qui ci sarà un ritardo: del resto ad oggi sia rv770 che gt200b sono a 55nm, ed ati continua a poter avere il vantaggio dei prezzi.
L'altro vantaggio per ati, ossia il chip di piccole dimensioni che aumenta la resa produttiva riducendo i costi (sia di produzione che di progettazione, il che le ha forse permesso di recuperare lo svantaggio accumulato ai tempi delle 8800), rimane tale: gt300 sarà bello grosso, più di gt200 alla sua uscita se non erro. E le rese produttive a 40 nm paiono essere peggiori di quelle della generazione precedente, per quanto siano notevolmente migliorate dai tempi della 4770.
Rimane infine il discorso efficienza: amd con u chip piccolo riusciva a competere con il chippone nvidia. Questa effettivamente potrebbe parere una situazione anomala, ma ati pare essere molto ottimista dal punto di vista prestazioniale per le nuove schede, e forse (questi sono naturalmente solo rumors) ha anche risolto in parte il problema di non avere una top di gamma a chip singolo molto performante migliorando le sue tecnologie multichip, forse fornendo una scheda MCP.
Insomma, non mi pare che nvidia abbia ora risolto la situazione che avvantaggiava ati in precedenza.

Anche io a questo punto mi domando a quali imperfezioni ti riferisci, imperfezioni che secondo te porterebbero la scelta verso nvidia a parità di prezzo e prestazioni.

peolo001
25-08-2009, 19:34
Secondo me è molto probabile un recupero di nvidia stile 8800gt visto anche il tempo che ha avuto per progettare il chip nuovo e visto che non ha ancora utilizzato tecnologie che ATi usa ormai da tempo come le gddr5 o mimd.Detto questo ci sta anche che nvidia resti indietro ma la vedo dura anche perchè in ogni caso infilare in un chippino tutti quegli sp a frequenze ancora piu alte comporterà anche probabilmente schede piu calde e una maggiore sensibilità alla qualità dei drivers e all'ottimizzazione software.Io spero in ogni caso in un ottima serie 5xxx cosi da annullare il vantaggio della concorrenza ed avere prezzi ancora piu bassi uniti magari ad uno sviluppo del settore gpgpu più serrato anche da parte di ati.

calabar
25-08-2009, 19:44
@peolo001
mimd è il tipo di architettura, e gt 300 pare sarà un full mimd.
Le scheda ati invece si basano su una diversa "filosofia", e sono di tipo vliv.
Non si tratta di una "nuova tecnologia" fantasmagorica, ma semplicemente di un diverso approccio al problema.
Quale sarà quello vincente lo dirà il tempo: magari risulterà più efficiente mettere tante unità di calcolo vincolate, nonostante una perdita di efficienza, piuttosto che poche e corredate da una logica complessa per gestirle.

L'approccio mimd probabilmente sgraverà nvidia da un certo lavoro sui driver, mentre quella ati richiederà lo stesso lavoro di quella precedente. In questo il numero di unità shader conta poco.


A mio parere l'errore vero di nvidia è la costruzione del chippone, e proprio questa scelta è stata fatta anche stavolta.

blackshard
25-08-2009, 20:24
A tale proposito, mi permetto di linkare due interessanti articoli rivolti al passato recente:

Articolone di yossarian sulle differenze dell'approccio superscalare (nvidia) e quello vliw (ati):
http://www.appuntidigitali.it/4058/superscalare-vs-vliw/

E per dire che non è "nuova tecnologia", quanto piuttosto come dice calabar è un'architettura, se la mia memoria non è fallosa, Itanium di Intel è un processore vliw, che esiste ormai da tanti tanti anni.

Poi, per chi se lo fosse perso, c'è tutta la storia su rv770:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3469

Molto interessante. In più spiega che le scelte progettuali all'avanguardia di ati siano state appunto d'avanguardia, ma con un pizzico di fortuna sono state ben azzeccate. D'altro canto bisogna avere delle risorse umane cazzute per valutare pregi e rischi, quindi dire che è stato tutto culo è sbagliato. Io penso che cignox1 intendesse dire che non è stato puro culo.

fano
25-08-2009, 20:36
Bah io spero in novità sul campo multimedia:

- Audio HD bitstream (anche se la vedo difficile... devi fare accordo con un soft house e sarà compatibile SOLO con quello!!!)
- Spero che si butti nel cesso UVD e si passi ad usare pesantemente OpenCL... il mio sogno è FFDSHOW in OpenCL che usi la GPU per decodificare tutti i formati NON solo H264 e VC1

Comunque io aspetto le 5600/5500 sventolate... non voglio una ventola dentro il mio HTPC :p

jrambo92
25-08-2009, 22:02
Una cosa: ma all'uscita di Windows Vista non ci avevano detto (M$) che Aero avrebbe avuto le prestazioni migliori col minor dispendio di risorse se fatto girare su vga DX10 al posto di DX9.0c?
Ora con Windows 7 ci dicono che le DX10 non bastano più per Aero e che dobbiamo avere per forza DX10.1 o 11 per farlo girare al meglio? :stordita:

yukon
25-08-2009, 23:08
Una cosa: ma all'uscita di Windows Vista non ci avevano detto (M$) che Aero avrebbe avuto le prestazioni migliori col minor dispendio di risorse se fatto girare su vga DX10 al posto di DX9.0c?
Ora con Windows 7 ci dicono che le DX10 non bastano più per Aero e che dobbiamo avere per forza DX10.1 o 11 per farlo girare al meglio? :stordita:

io e la mia ragazza usiamo entrambi win 7 rc1. Nel mio pc io ho una 4850 (dx10.1) e lei nel suo ha una radeon 9550 (dx9c). Aero gira in maniera identica in entrambi i pc...

jrambo92
25-08-2009, 23:12
io e la mia ragazza usiamo entrambi win 7 rc1. Nel mio pc io ho una 4850 (dx10.1) e lei nel suo ha una radeon 9550 (dx9c). Aero gira in maniera identica in entrambi i pc...

Se per esempio apri una 20ina di finestre e tenti di agitarne una o anche solo spostarla, non si nota la differenza in fluidità tra la prima e la seconda vga? Anche in termini di occupazione risorse intendo...

yukon
25-08-2009, 23:59
Se per esempio apri una 20ina di finestre e tenti di agitarne una o anche solo spostarla, non si nota la differenza in fluidità tra la prima e la seconda vga? Anche in termini di occupazione risorse intendo...


quello che volevo dire io è che dal punto di vista visivo, non è che aero è più "bello" con una vga dx10.1 piuttosto che con una dx9c.

poi se parliamo di prestazioni ci possono essere differenze, anche se con un uso normale di 4 o 5 finestre aperte, di fatto, io non ne ho notate tra i 2 pc

Max_R
26-08-2009, 07:33
Si dai, tra un po' ci mettiamo a benchare con Aero... Ma anche se fosse come dicono, non ci faremo mica venire i complessi per un'interfaccia!?

Andreazzo
26-08-2009, 08:15
bella notizia, ma io mi continuo a tenere la gloriosa 4670, la cambierò con una di queste solo quando la DX 11 verrà sfruttata a dovere dai giochi della prossima generazione (2011 - 2012) , dovrò pure cambiare sistema operativo...

toniz
26-08-2009, 08:37
concordo
io sto ancora con XP... lo so... :old: ma ho giocato a tutto quello che volevo senza problemi...

mi piacerebbe sapere una cosa che avevo già chiesto:

si sa che dimensioni avranno??? sara' possibile avere una dimensione tipo 4770 e giocarci su un fullhd oppure piu' o meno i livelli saranno quelli della serie 4xxx???

sempre che si possa sapere ora, altrimenti aspetteremo un paio di settimane :p

jrambo92
26-08-2009, 09:11
Si dai, tra un po' ci mettiamo a benchare con Aero... Ma anche se fosse come dicono, non ci faremo mica venire i complessi per un'interfaccia!?

No nessun complesso, volevo solo sapere se i benefici che va sbandierando MS di Aero su DX10.1 o 11 sono realmente evidenti oppure è la solita promessa adatta ai boccaloni.....

Pasquy
26-08-2009, 09:13
Le dx10 (e sopratutto dx10.1) hanno dato i loro frutti. Basta sapere dove cercare.
Poi per motivi COMMERCIALI alcune aziende (vedi Nvidia) hanno frenato la diffusione... forse appunto perchè i concorrenti potevano trarne pesanti guadagni (di immagine e di prestazioni vedi la famosa storia della patch di assasins creed)

Come no...chissà come mai molti che hanno installato vista x giocare con i "favolosi" effetti dx10 son tornati a XP causa prestazioni collassate.

Hanno dato i loro frutti, basta spendere 5000euro e vedrai Lost Planet e compagnia al massimo dettaglio fluidamente...Ma siamo seri

Max_R
26-08-2009, 09:20
No nessun complesso, volevo solo sapere se i benefici che va sbandierando MS di Aero su DX10.1 o 11 sono realmente evidenti oppure è la solita promessa adatta ai boccaloni.....Sicuro la seconda dato che se veramente diventa difficile da gestire da una scheda obsoleta ti limiti a disattivarlo.

imperatore_bismark
27-08-2009, 10:01
Speriamo che come prestazioni siano all'incirca come una gtx 295... così sarebbe uno spasso! MA sopratutto che contengano i costi... così sta volta la nvidia la sbaragliano...

nudo_conlemani_inTasca
29-08-2009, 06:00
Vai ATI.. rulla rulla! :asd: