PDA

View Full Version : AMD Yukon e Tigris, ottobre il mese propizio?


Redazione di Hardware Upg
25-08-2009, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/amd-yukon-e-tigris-ottobre-il-mese-propizio_29873.html

Le due piattaforme mobile di AMD sembrano pronte per l'effettivo debutto: per Yukon qualche modello è già in circolazione, mentre per Tigris la disponibilità effettiva si avrà a novembre

Click sul link per visualizzare la notizia.

Phantom II
25-08-2009, 07:49
Era ora che AMD tornasse a muoversi nel settore notebook. Peccato, però, per l'ennesimo slittamento tra lancio previsto ed effettivo.

freedzer
25-08-2009, 07:53
Oh, anche amd è arrivata con i 45nm sui notebook, finalmente si inizia a combattere seriamente il monopolio di intel.

Foglia Morta
25-08-2009, 08:08
il 780 è un chipset con IGP DX10 , mi sa che questo 690E implementa una gpu della serie X1000 , IMO è DX9

Moffolo
25-08-2009, 08:15
Infatti immagino che Ratatosk stesse parlando della piattaforma Tigris, non Yukon.

Spitfire84
25-08-2009, 08:17
"..processori Atom Neo o Sempron.."
Più probabile Athlon Neo..:rolleyes:

Foglia Morta
25-08-2009, 08:20
Infatti immagino che Ratatosk stesse parlando della piattaforma Tigris, non Yukon.

RS880M , me l'ero scordato :D

ipv4
25-08-2009, 09:40
Ma la versione dell'HP dv2 che avete in prova monta già il nuovo amd neo dual core o si tratta della vecchia versione a core singolo?

marino7
25-08-2009, 09:47
Yukon lo vedo un po' in ritardo, si basa su una cpu a 65 nm che sul fronte consumo viene battuta da atom, anche se è più prestante. La grafica è meglio del 945, ma è sempre di vecchia generazione, e sta arrivando il nuovo chipset Intel, che non sarà velocissimo ma cmq al livello del 690g.
Per i portatili invece c'è ancora tempo per competere con i core due, credo che useranno athlon II downcloccati..

Nethir
25-08-2009, 10:19
@Ratatosk

Euphrates ahahahahaha

megalol XD!!!

-Maxx-
25-08-2009, 10:23
"..processori Atom Neo o Sempron.."
Più probabile Athlon Neo..:rolleyes:

Non è la prima volta che leggo questo errore in una notizia di Hardware Upgrade :asd:

-Maxx-
25-08-2009, 10:25
Ma la versione dell'HP dv2 che avete in prova monta già il nuovo amd neo dual core o si tratta della vecchia versione a core singolo?

I DV2 attualmente sul mercato sono tutti Athlon Neo MV-40 single core da 1.6 GHz

+Benito+
25-08-2009, 10:29
e anche paviLLion, i portatili Hp si chiamano PaviLion, ogni 10 news 9 volte c'è l'errore ;)

Andreainside
25-08-2009, 11:08
ma chi fa i nomi in amd? duron, sempron, tigris... quasi quasi sono anche peggio di calpella

-Maxx-
25-08-2009, 11:10
ma chi fa i nomi in amd? duron, sempron, tigris... quasi quasi sono anche peggio di calpella

Eh si perché la qualità di un prodotto la fa il nome, ma per favore non diciamo fesserie da superficialità...

Andreainside
25-08-2009, 11:39
Eh si perché la qualità di un prodotto la fa il nome, ma per favore non diciamo fesserie da superficialità...

dimmi dove ho parlato di qualità.
era solo una constatazione sul fatto che i nomi non siano il massimo. tutti a far battute su culv e calpella, ma appena qualcuno tocca amd...

-Maxx-
25-08-2009, 11:41
dimmi dove ho parlato di qualità.
era solo una constatazione sul fatto che i nomi non siano il massimo. tutti a far battute su culv e calpella, ma appena qualcuno tocca amd...

Io ho criticato il tuo commento in toto se rileggi bene, quindi include anche il calpella che hai scritto a fine frase ;)

walter sampei
25-08-2009, 12:25
da felice possessore di un notebook basato su puma (hp 6735s :sofico: ) e interessato ai netbook, dato che devo prendermene uno, sono contento che amd faccia concorrenza pure qua :)

se la sua piattaforma riuscira' a diffondersi, e magari via sforna qualche altra sorpresa come il nano (vedasi l'nc 20, un gran bel giocattolino), intel sara' costretta ad adeguarsi. e noi utenti avremo solo da guadagnarci, sperando che pure arm ci metta del suo :)

iridio80
25-08-2009, 16:14
da felice possessore di un notebook basato su puma (hp 6735s :sofico: ) e interessato ai netbook, dato che devo prendermene uno, sono contento che amd faccia concorrenza pure qua :)

se la sua piattaforma riuscira' a diffondersi, e magari via sforna qualche altra sorpresa come il nano (vedasi l'nc 20, un gran bel giocattolino), intel sara' costretta ad adeguarsi. e noi utenti avremo solo da guadagnarci, sperando che pure arm ci metta del suo :)

infatti conoscendo l'ottimo hp 6735s, sono curioso di vedere cosa uscirà... impaziente di sapere questo rs880m quanto sia superiore in percentuale all'attuale 780g, ed anche ansioso di vedere questi processori a 45 mn se finalmente hanno un tdp sui 25 watt parlo dei dual core.