PDA

View Full Version : Ultime dalla influenza suina... ecco finalmente i dati epidemiologici...


kpaso
24-08-2009, 22:23
tratti dalla più importante rivista di medicina al mondo

Il New England Journal of Medicine di pochi giorni fa...

Nei valori assoluti, complessivi, è mortale poco meno di una normale influenza stagionale. Indubbio.

MA..............

Notate la % di mortalità tra le classi di età...

Prima colonna STAGIONALE
Seconda colonna SUINA

forse capirete il perchè dell'allarme....


Saluti

marchigiano
24-08-2009, 22:26
si ma in messico... mica in italia

luposelva
24-08-2009, 22:48
si ma in messico... mica in italia

Quoto :D

kpaso
24-08-2009, 22:53
si ma in messico... mica in italia

stellina

in messico la stagionale ha la stessa identica stratificazione che in italia così come in ogni angolo del mondo...

il nejm ha già dati per argentina e poi per l'inghilterra stessa e sono sovrapponibili e sono in stampa...


quindi poche battutine su un argomento serio


grazie

AccadueO
24-08-2009, 23:05
La Casa Bianca: «Il virus dell'influenza A
è una grave minaccia per gli Usa»

Oltre mille nuovi casi accertati in Europa. In Italia il bilancio è fermo a 1.517 persone infettate

NEW YORK - Il virus della nuova influenza pone una «grave minaccia per la salute» negli Stati Uniti: lo afferma in un rapporto il Consiglio Scientifico e Tecnologico della Casa Bianca. Il rapporto afferma che «l'attuale ceppo pone una grave minaccia alla nazione. Il problema non è che il virus e più letale di altri ceppi influenzali ma che probabilmente infetterà più persone del solito perché è un ceppo nuovo contro cui la gente non ha costruito resistenze immunitarie», ha detto la Casa Bianca.

http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_24/influenza_A_casa_bianca_ffc7f2ee-90d1-11de-b4d7-00144f02aabc.shtml

Neo_
24-08-2009, 23:10
non è concentrata agli estremi,ma è spalmata su praticamente tutta la fascia della popolazione tra i 20 e 39 anni per la maggiore,in altre parole le probabilità che ci resti secco un "giovane" aumentano,direi che c'è poco da stare allegri

Senza Fili
24-08-2009, 23:14
Moriremo tutti :nera:















































:asd:

luposelva
24-08-2009, 23:17
La Casa Bianca: «Il virus dell'influenza A
è una grave minaccia per gli Usa»

Oltre mille nuovi casi accertati in Europa. In Italia il bilancio è fermo a 1.517 persone infettate

NEW YORK - Il virus della nuova influenza pone una «grave minaccia per la salute» negli Stati Uniti: lo afferma in un rapporto il Consiglio Scientifico e Tecnologico della Casa Bianca. Il rapporto afferma che «l'attuale ceppo pone una grave minaccia alla nazione. Il problema non è che il virus e più letale di altri ceppi influenzali ma che probabilmente infetterà più persone del solito perché è un ceppo nuovo contro cui la gente non ha costruito resistenze immunitarie», ha detto la Casa Bianca.

http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_24/influenza_A_casa_bianca_ffc7f2ee-90d1-11de-b4d7-00144f02aabc.shtml

ai tempi dell'aviaria la casa bianca aveva stimato 50 miliono di morti solo negli USA :D

ciuketto
24-08-2009, 23:17
Beati voi che ridete con tale superficialità.
Attacca in particolare le classi più forti contro le influenze stagionali, se si fondesse(come dato quasi per certo da più parti) con l'aviaria sarebbero cazzi amari vista la mortalità prossima al 50% negli uomini dell'aviaria.
E ridete.
Bah.

kpaso
24-08-2009, 23:21
non è concentrata agli estremi,ma è spalmata su praticamente tutta la fascia della popolazione tra i 20 e 39 anni per la maggiore,in altre parole le probabilità che ci resti secco un "giovane" aumentano,direi che c'è poco da stare allegri

esatto

credo che solo questo inverno ci darà le risposte epidemiologiche su questa "anomalia virale" (come dicono gli infettivologi nei loro congressi)

notte

kpaso
24-08-2009, 23:24
ai tempi dell'aviaria la casa bianca aveva stimato 50 miliono di morti solo negli USA :D

dammi il link serio... e ne ridiscutiamo...

inoltre qua si parla dei "soliti 500-600.000" morti (come ogni influenza stagionale

ma rileggiti la tabella allegata e forsi capisci l'allarme...

ConteZero
24-08-2009, 23:24
Beati voi che ridete con tale superficialità.
Attacca in particolare le classi più forti contro le influenze stagionali, se si fondesse(come dato quasi per certo da più parti) con l'aviaria sarebbero cazzi amari vista la mortalità prossima al 50% negli uomini dell'aviaria.
E ridete.
Bah.

L'aviaria (A1N1) ha una mortalità del 50% ? Dove ?

ciuketto
24-08-2009, 23:27
L'aviaria (A1N1) ha una mortalità del 50% ? Dove ?

H5N1 per la precisione
http://alhl.splinder.com/post/6821255

ConteZero
24-08-2009, 23:30
H5N1 per la precisione
http://alhl.splinder.com/post/6821255

Si, scusa, ho messo la suina...

...qualcosa di più preciso (grafici, test, percentuali etc) c'è ?

frankytop
24-08-2009, 23:30
Che razza di virus:ammazza più soggetti in età diciamo "matura" piuttosto che anziani.

||ElChE||88
24-08-2009, 23:31
Si, scusa, ho messo la suina...
Neanche, quella è H1N1. :D

PS: http://www.who.int/mediacentre/factsheets/avian_influenza/en/

ciuketto
24-08-2009, 23:33
Si, scusa, ho messo la suina...

...qualcosa di più preciso (grafici, test, percentuali etc) c'è ?

prova a partire da qui..
http://www.who.int/csr/disease/avian_influenza/en/

ConteZero
24-08-2009, 23:33
Io aspetterei un po' prima di andare in panic mode (che tra l'altro non serve ad un cacchio).
L'aviaria doveva fare sfaceli e poi ci si è accorti che si prendevano lucciole per lanterne... la suina al momento ha fatto ben poche vittime...

...continuare a premere per prospettare cataclismi a venire mi pare poco serio.

ciuketto
24-08-2009, 23:34
Che razza di virus:ammazza più soggetti in età diciamo "matura" piuttosto che anziani.

Ma infatti sta proprio li l'anomalia della quale preoccuparsi.

ciuketto
24-08-2009, 23:37
Io aspetterei un po' prima di andare in panic mode (che tra l'altro non serve ad un cacchio).
L'aviaria doveva fare sfaceli e poi ci si è accorti che si prendevano lucciole per lanterne... la suina al momento ha fatto ben poche vittime...

...continuare a premere per prospettare cataclismi a venire mi pare poco serio.

Aspetta, l'aviaria è stata bloccata. Non si è diffusa. Perchè la mortalità come puoi vedere tu stesso è allucinante(si arriva a punte dell'80%)
Questa è già una pandemia.
Basta che si fonda con un altra influenza del cavolo e siamo apposto.
E' una situazione totalmente diversa.

ConteZero
24-08-2009, 23:45
Aspetta, l'aviaria è stata bloccata. Non si è diffusa. Perchè la mortalità come puoi vedere tu stesso è allucinante(si arriva a punte dell'80%)
Questa è già una pandemia.
Basta che si fonda con un altra influenza del cavolo e siamo apposto.
E' una situazione totalmente diversa.

Alla fine del film l'alta mortalità dell'aviaria è stata costruita statisticamente sui dati di paesi dove la gente corre in ospedale o dal dottore (e quindi "fa statistica") solo se ha già un piede nella fossa.

ciuketto
24-08-2009, 23:49
Alla fine del film l'alta mortalità dell'aviaria è stata costruita statisticamente sui dati di paesi dove la gente corre in ospedale o dal dottore (e quindi "fa statistica") solo se ha già un piede nella fossa.

Mah, buona parte dei morti sono stati ad Honk Hong, uno dei paesi più occidentali del mondo.;)
Tanti altri in Thailandia e Indonesia, che non saranno il Giappone ma manco il Burundi.;)

elevul
24-08-2009, 23:56
Mah, per il momento grossi problemi non ce ne sono.
Aspettiamo e vediamo.
Al massimo sfoltisce un pò la popolazione mondiale, che è già fin troppa...

ConteZero
24-08-2009, 23:57
Mah, buona parte dei morti sono stati ad Honk Hong, uno dei paesi più occidentali del mondo.;)
Tanti altri in Thailandia e Indonesia, che non saranno il Giappone ma manco il Burundi.;)

"Honk" Kong è un posto dove si tira avanti anche con l'automedicazione e la medicina tradizionale... non è che tutti vanno dal dottore ai primi sintomi d'influenza (e per fortuna).
Idem per thailandia ed indonesia.

Sarebbe interessante prendere i dati relativi ad un influenza ANTECEDENTE e vedere qual'è stata la mortalità...

dr-omega
25-08-2009, 00:41
Basta con gli allarmismi farlocchi, che fanno solo vendere in occidente molte medicine inutili.
Dove ci sono stati i morti (tanti) le condizioni igenico-sanitarie erano al limite...famiglie intere che vivevano insieme agli animali infetti, ecc

Dobbiamo altresì stare in guardia, cominciare a trattare gli animali per quello che sono e non come "materiale" per realizzare cibo: basta con i mega allevamenti intensivi, basta con l'uso indiscriminato di antibiotici, basta con la non osservanza delle regole sanitarie, ecc perchè non è escluso che i virus muteranno in peggio e la prossima volta potrebbero non essere semplici febbri come questi.

Rainy nights
25-08-2009, 07:41
Altro giro altra corsa :D
Ma davvero tutti a correr dietro agli allarmismi soliti?
Questo poi merita un quote, lo ammetto.

Beati voi che ridete con tale superficialità.
Attacca in particolare le classi più forti contro le influenze stagionali, se si fondesse(come dato quasi per certo da più parti) con l'aviaria sarebbero cazzi amari vista la mortalità prossima al 50% negli uomini dell'aviaria.
E ridete.
Bah.

Quindi è certa la decimazione della popolazione mondiale: http://gianom.googlepages.com/cono.gif attenti alla "Fusione".

Freeskis
25-08-2009, 08:10
Altro giro altra corsa :D
Ma davvero tutti a correr dietro agli allarmismi soliti?
Questo poi merita un quote, lo ammetto.



Quindi è certa la decimazione della popolazione mondiale: http://gianom.googlepages.com/cono.gif attenti alla "Fusione".

Fu-Si-o.......NEEEE :fagiano:
a quando il virus gotenks ? :O

cocis
25-08-2009, 08:21
comprate il vaccino .. o le case farmaceutiche moriranno di fame .. :ciapet:

ciuketto
25-08-2009, 08:29
Altro giro altra corsa :D
Ma davvero tutti a correr dietro agli allarmismi soliti?
Questo poi merita un quote, lo ammetto.



Quindi è certa la decimazione della popolazione mondiale: http://gianom.googlepages.com/cono.gif attenti alla "Fusione".

E' abbastanza inutile come commento.;)
Visto che conosci bene l'inglese e anche il campo leggiti qualche articolo, poi se vuoi ne parliamo.
L'allarmismo è senza ombra di dubbio inutile.
Ma anche riderci sopra continuamente non è che sia molto più utile.

Rainy nights
25-08-2009, 08:35
E' abbastanza inutile come commento.;)
Visto che conosci bene l'inglese e anche il campo leggiti qualche articolo, poi se vuoi ne parliamo.
L'allarmismo è senza ombra di dubbio inutile.
Ma anche riderci sopra continuamente non è che sia molto più utile.

Appunto perché sono del campo so come vanno le cose in questi casi e si deve solo aspettare e vedere REALI dati tabulati ;) Nessuna previsione precisa, nessuna statistica: contano meno di zero in questi casi e lo abbiamo visto più volte.

Ad ognuno la sua visione, la mia è tranquillissima come lo è sempre stata nelle passate ondate di "Paura mediatica" indotte dai telegiornali/case farmaceutiche/etc...
Ho smesso di ragionare con la testa degli altri da troppo tempo per credere a ciò che mi dicono incondizionatamente. Niente altro. :)

kpaso
25-08-2009, 09:09
....
Ho smesso di ragionare con la testa degli altri da troppo tempo per credere a ciò che mi dicono incondizionatamente. Niente altro. :)

Per poi ritrovarvi, piangenti e preganti, al primo dolorino....

Tutti uguali...

Si chiama autodeterinismo, reso ipertrofico dalla presunzione di sapere tutto grazie a GOOGLE...

...dramma quotidiano

Rainy nights
25-08-2009, 09:23
Per poi ritrovarvi, piangenti e preganti, al primo dolorino....

Tutti uguali...

Si chiama autodeterinismo, reso ipertrofico dalla presunzione di sapere tutto grazie a GOOGLE...

...dramma quotidiano

:doh:

blade9722
25-08-2009, 09:42
H5N1 per la precisione
http://alhl.splinder.com/post/6821255

Sbaglio o la statistica deriva da un rapporto di 5 decessi sui primi 8 casi registrati, quando probabilmente non si sapeva neanche cosa fosse, e i pazienti non sono stati curati correttamente?

Rainy nights
25-08-2009, 09:49
http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/23.gifhttp://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gifMORIREMO TUTTTIIII !!! TUTTIIII !!!!!!!!!! AAAAAAHHHHH !!!! http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_frown.gif http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_cry2.gif http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/21.gif http://img217.imageshack.us/img217/9899/mvj3.gif


Concedetemi l'originale per una volta.


Copyrighted by linuxianopercaso (RIP) :O

columbia83
25-08-2009, 09:50
http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/23.gifhttp://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gifMORIREMO TUTTTIIII !!! TUTTIIII !!!!!!!!!! AAAAAAHHHHH !!!! http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_frown.gif http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_cry2.gif http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/21.gif http://img217.imageshack.us/img217/9899/mvj3.gif


Concedetemi l'originale per una volta.


Copyrighted by linuxianopercaso (RIP) :O


:sbonk:

mixkey
25-08-2009, 09:55
Per poi ritrovarvi, piangenti e preganti, al primo dolorino....

Tutti uguali...

Si chiama autodeterinismo, reso ipertrofico dalla presunzione di sapere tutto grazie a GOOGLE...

...dramma quotidiano

Vero, ne conosco tanti, soprattutto di sesso maschile, che fanno gli omoni e che poi intasano il pronto soccorso con due linee di febbre.

Mr_Paulus
25-08-2009, 09:56
io ho sentito un intervista a un importante epidemiologo (o virologo, non ricordo :fagiano: ) di milano che ha detto che questo virus è una variante di quello che ha dilagato negli anni 60 (mi pare) e quindi il motivo perchè colpisce maggiormente i giovani è questo, gli anziani sono già parzialmente protetti.

ipse dixit :O

se fosse vero bon anche l'ultimo motivo per preoccuparsi sarebbe vano.

ah a fine luglio (quando qui dilagava il panico da tg) sono andato a londra, inutile dire che lì la situazione era del tutto normale, anche dai giornali (un po' l'inglese lo mastico) e anche le persone in metro non sembravano affatto all'erta.
(a parte i soliti 2 o 3 giapponesi che giravano con la mascherina ma quelli li ho sempre visti :rolleyes: )
ho chiesto per curiosità alla tipa dell'albergo che era italiana e mi ha detto che lì non c'è tutta sta preoccupazione e quando le ho detto il martellamento che avevamo qui in italia c'è rimasta.

mixkey
25-08-2009, 10:00
io ho sentito un intervista a un importante epidemiologo (o virologo, non ricordo :fagiano: ) di milano che ha detto che questo virus è una variante di quello che ha dilagato negli anni 60 (mi pare) e quindi il motivo perchè colpisce maggiormente i giovani è questo, gli anziani sono già parzialmente protetti.

ipse dixit :O

se fosse vero bon anche l'ultimo motivo per preoccuparsi sarebbe vano.

ah a fine luglio (quando qui dilagava il panico da tg) sono andato a londra, inutile dire che lì la situazione era del tutto normale, anche dai giornali (un po' l'inglese lo mastico) e anche le persone in metro non sembravano affatto all'erta.
(a parte i soliti 2 o 3 giapponesi che giravano con la mascherina ma quelli li ho sempre visti :rolleyes: )
ho chiesto per curiosità alla tipa dell'albergo che era italiana e mi ha detto che lì non c'è tutta sta preoccupazione e quando le ho detto il martellamento che avevamo qui in italia c'è rimasta.

Si vede che la tipa non apre un giornale inglese perche' io li ho letti. I reality non sono un'escusiva italiana.

Anodaram
25-08-2009, 10:01
dammi il link serio... e ne ridiscutiamo...

inoltre qua si parla dei "soliti 500-600.000" morti (come ogni influenza stagionale

ma rileggiti la tabella allegata e forsi capisci l'allarme...

la tabella è strana.
in percentuale muoiono più giovani che vecchi.non ha senso, un virus capace di uccidere i giovani dovrebbe sterminare vecchi e bambini(cioè gli organismi più fragili).

Secondo me i numeri sono troppo bassi per avere una statistica adeguata,inoltre tabelle di questo tipo sono troppo scarne per essere di una qualche utilità, servono solo per allarmismo

Mr_Paulus
25-08-2009, 10:09
Si vede che la tipa non apre un giornale inglese perche' io li ho letti. I reality non sono un'escusiva italiana.

mah io nei pochi giorni che sono stato qualche giornale l'ho aperto e non ho trovato nulla sull'influenza.

mixkey
25-08-2009, 10:18
la tabella è strana.
in percentuale muoiono più giovani che vecchi.non ha senso, un virus capace di uccidere i giovani dovrebbe sterminare vecchi e bambini(cioè gli organismi più fragili).

Secondo me i numeri sono troppo bassi per avere una statistica adeguata,inoltre tabelle di questo tipo sono troppo scarne per essere di una qualche utilità, servono solo per allarmismo

E' successo anche per le altre pandemie. Il problema e' quello. Le "nuove influenze" si portano via gente ancora giovane.

Voglio vedere se qust'anno faranno la solita' pubblicita' del farmaco sintomatico in cui si vede la tipa che va al cinema.

Conosco gli italiani, a livello di allarme ne vedremo di belle quando i tg parleranno delle prime vittime.

xcdegasp
25-08-2009, 11:03
Vero, ne conosco tanti, soprattutto di sesso maschile, che fanno gli omoni e che poi intasano il pronto soccorso con due linee di febbre.

io ne conosco uno che tutti gli anni a ottobre va farsi iniettare il vaccino (o i vaccini) dell'influenza prevista.. e poi comunque sistematicamente si ammala :asd:

bah..

xcdegasp
25-08-2009, 11:07
la tabella è strana.
in percentuale muoiono più giovani che vecchi.non ha senso, un virus capace di uccidere i giovani dovrebbe sterminare vecchi e bambini(cioè gli organismi più fragili).

Secondo me i numeri sono troppo bassi per avere una statistica adeguata,inoltre tabelle di questo tipo sono troppo scarne per essere di una qualche utilità, servono solo per allarmismo

non è detto può essere sfavorito per situazioni enzimatiche o valori sanguigni degli anziani quindi trova campo fertile in corpi giovani e da "corpi" più in salute..

oppure come dice:
io ho sentito un intervista a un importante epidemiologo (o virologo, non ricordo :fagiano: ) di milano che ha detto che questo virus è una variante di quello che ha dilagato negli anni 60 (mi pare) e quindi il motivo perchè colpisce maggiormente i giovani è questo, gli anziani sono già parzialmente protetti.
anche questo spiegherebbe il perchè..

è un virus particolare e questo ne fa la sua caratteristica di diffusione :)

mixkey
25-08-2009, 11:12
non è detto può essere sfavorito per situazioni enzimatiche o valori sanguigni degli anziani quindi trova campo fertile in corpi giovani e da "corpi" più in salute..
è un virus particolare e questo ne fa la sua caratteristica di diffusione :)

Ho letto che l'alta mortalita' nelle fasce giovanili e' dovuta proprio all'esagerata risposta del sistema immunitario in caso di diffusione del virus ai polmoni.
Tale risposta causerebbe un edema polmonare o qualcosa del genere.
In quanto al post sul vaccino tutti dimenticano di dire che questo non garantisce per niente la copertura totale contro il rischio di ammalarsi.
Gli anziani possono avere gia incontrato virus simili durante la loro vita ed essere immuni per questo.

elevul
25-08-2009, 12:09
Vi confermo che in casa mio fratello è riuscito a contagiare solo me che ho 32 anni....nessuno tra i miei genitori, zii, nonni etc è stato contagiato. Mi sembra un cosa assurda sinceramente. Sembra studiato su misura :stordita:

No, se avessero voluto fare un virus per ridurre un pò la popolazione ne avrebbero creato uno per sterminare i vecchi ed i malati, in quanto pesi per la società, non certo braccia che lavorano e producono.
Detto questo mi lascia comunque perplesso una distribuzione di questo genere...

mixkey
25-08-2009, 12:14
No, se avessero voluto fare un virus per ridurre un pò la popolazione ne avrebbero creato uno per sterminare i vecchi ed i malati, in quanto pesi per la società, non certo braccia che lavorano e producono.
Detto questo mi lascia comunque perplesso una distribuzione di questo genere...

Ho sempre saputo (quando non si parlava ancora di questa influenza) che le nuove influenze hanno quel tipo di distribuzione.

In quanto alla riduzione della popolazione sarebbe irrilevante.

Sheera
25-08-2009, 12:24
Nuova influenza: primo caso di trasmissione da uomo a uccello
24 Agosto 2009

ROMA - Si e' verificato in Cile il primo caso al mondo di trasmissione dell'influenza A/H1N1 da uomo a uccello. E' accaduto in due allevamenti di Tacchini a Valparaiso. A questo punto gli scienziati temono che, soprattutto nei continenti in cui e' piu' diffuso il virus dell'influenza aviara, come Asia e Africa, un volatile portatore di questo virus possa essere anche contagiato dal virus pandemico A/H1N1, diventando un serbatoio nel quale i due virus possono combinarsi tra loro e dare vita a una nuova forma virus piu' aggressiva capace di trasmettersi all'uomo. (RCD)

Pericoloso

mixkey
25-08-2009, 12:29
Invece ti dirò una cosa....ho parlato con il primario del reparto di malattie infettive dove è stato ricoverato mio fratello e nemmeno loro riescono a spiegarsi questo fenomeno. Io invece da mal pensante credo che un virus che infetta facilmente i giovani sia il miglior virus che possa essere creato perchè così si diffonde più velocemente.
Poi mi chiedo una cosa:
Che cacchio fanno a fare il vaccino (pronto per questo autunno) che in pieno agosto la coda al pronto soccorso e nel reparto malattie infettive usciva dal policlinico? :fagiano:

Non riesco a ritrovarlo in rete ma avevo trovato un documento scritto dal ministero della salute canadese (o come si chiama) dove si parlava di questa distribuzione.
Il fatto che me lo rende al di sopra di sospetti e' che il documento era di 5 o 6 anni fa.
Per l'autunno spero che avvertano di non andare all'ospedale per l'influenza altrimenti avremo un gran numero di vittime dovute al mancato soccorso di feriti o malati gravi.

E' questo il mio timore, credo che la mortalita' restera' bassa ma il fatto che ci saranno vittime giovani potrebbe provocare il panico con conseguente collasso dei sistemi di sanita' e pronto soccorso.

gigio2005
25-08-2009, 12:46
http://www.allposters.com/IMAGES/19/MAD_MAX.jpg

Sheera
25-08-2009, 13:02
Invece ti dirò una cosa....ho parlato con il primario del reparto di malattie infettive dove è stato ricoverato mio fratello e nemmeno loro riescono a spiegarsi questo fenomeno. Io invece da mal pensante credo che un virus che infetta facilmente i giovani sia il miglior virus che possa essere creato perchè così si diffonde più velocemente.
Poi mi chiedo una cosa:
Che cacchio fanno a fare il vaccino (pronto per questo autunno) che in pieno agosto la coda al pronto soccorso e nel reparto malattie infettive usciva dal policlinico? :fagiano:
Stessa caratteristica della spagnola.

mixkey
25-08-2009, 13:06
Stessa caratteristica della spagnola.

Infatti non mi piace questa caratteristica dato che la Spagnola ebbe una piccola prima ondata in Estate detta "la febbre dei quattro giorni".

Pero' una pandemia ci fu anche nel 68 69 ma non ne e' rimastra traccia nella memoria collettiva.

eraser
25-08-2009, 13:11
Influenza A, può bastare il paracetamolo

Le nuove linee guida dell'Organizzazione mondiale della sanità avvertono: "Antivirali, solo nei casi molto gravi ed entro le 48 ore". Soltanto così si evita il pericolo di resistenza al farmaco. La maggior parte delle persone guarisce in una settimana con antifebbrili e antinfiammatori

Fa paura perché si diffonde velocemente. L'influenza A ha un’aggressività clinica simile alla consueta epidemia stagionale ma, a parità di pericolosità, colpisce più persone. Per adesso però, avvertono i massimi esperti dell’Organizzazione mondiale della sanità, non è possibile fare previsioni: “Dire se il peggio sia passato o stia per arrivare – ha spiegato nei giorni scorsi il direttore dell'Oms, Margaret Chan, al meeting sull'influenza a Pechino – è molto difficile. Dobbiamo prepararci a qualsiasi eventualità: a un mutamento del virus o anche a una seconda o terza ondata, come avvenuto nelle precedenti pandemie”.

L’unica certezza che si ha in questo momento è che non bisogna abusare degli antivirali. Questi farmaci non devono essere somministrati alle persone sane che contraggano il virus A/H1N1 perché non è necessario. L’ha detto l’Oms nelle linee guida, frutto di un lavoro condotto da un panel internazionale di esperti che ha esaminato tutti gli studi disponibili sull’efficacia e la sicurezza di oseltamivir e zanamivir.

NON ABUSARE DEGLI ANTIVIRALI
“Bisogna chiarire che questa influenza ha una virulenza lieve – spiega il professor Giorgio Palù, ordinario di microbiologia e virologia all’università di Padova e presidente vicario della Società Europea di virologia – e pertanto gli antivirali vanno usati con estrema cautela. Lo dice l’Oms e lo ribadisce il ministero della Salute italiano. Nelle linee guida del nostro Paese è raccomandato un uso molto accorto di oseltamivir e zanamivir: i farmaci vanno somministrati solo nei casi gravi e, soprattutto, entro le 24 o 48 ore al massimo, per non ridurne l'efficacia”.

Il rischio è di assumere il farmaco inutilmente. Non si può rischiare che durante una pandemia si sviluppino casi di resistenza dovuti all’eccessiva somministrazione della molecola. E già nei mesi scorsi sono stati registrati casi di resistenza in Messico, dove c'è stato il primo focolaio e dove c'è stato un abuso di antivirali.

OMS: “SOLO I SOGGETTI A RISCHIO”
Proprio l’Oms nelle nuove linee guida sull’uso degli antivirali ribadisce: “Prima i soggetti a rischio: le donne incinta, gli anziani e i bambini sotto i cinque anni”. Il Tamiflu infatti, se correttamente prescritto, può ridurre in modo significativo il rischio di polmonite (una delle principali cause di morte di quest'influenza) e la pandemia di influenza stagionale oltre a ridurre la necessità di ricovero.

E così, una delle raccomandazioni è di somministrare il farmaco al più presto, anche senza attendere l’esito degli esami di laboratorio, i quei soggetti che possono avere complicazioni, cioè chi ha disturbi respiratori e cardiovascolari come, per esempio, le persone anziane.

Anche per i bambini vale lo stesso: sì al farmaco per chi ha meno di cinque anni con una forma influenzale molto aggressiva. No agli antivirali se il piccolo ha più di cinque anni ed è sano.

BASTA IL PARACETAMOLO
“La maggior parte dei pazienti colpiti dal virus presenta i tipici sintomi influenzali e spesso guarisce in una settimana al massimo, senza la necessità di assumere farmaci. Chi ha una forma blanda della malattia – aggiunge Palù – può curarla con antinfluenzali e antinfiammatori. Sarà il medico a capire quando è necessario ricorrere agli antivirali”. Lo ha detto anche nei giorni scorsi il quotidiano britannico The Guardian: in questa fase dell’influenza A bastava il paracetamolo, come per una qualsiasi altra sindrome influenzale.

Il governo britannico, ignorando i suggerimenti dei suoi stessi consulenti, invece ha incoraggiato la somministrazione dell'antivirale Tamiflu a chiunque avesse sintomi anche leggeri. Con il rischio di creare resistenza al farmaco.

I SINTOMI E IL TRATTAMENTO ALTERNATIVO
I sintomi dell'influenza A sono simili a quelli che caratterizzano le forme influenzali che circolano durante l’inverno: febbre sopra i 38 gradi, sonnolenza, malessere, perdita di appetito. A questi si possono associare anche raffreddore, mal di gola, nausea, vomito e diarrea.

“Da tenere d'occhio – si legge nelle linee guida dell’Oms – il respiro corto, a riposo o sotto sforzo, difficoltà respiratorie in generale, cianosi, espettorato di colore scuro, dolori al petto, pressione bassa, febbre alta (che dura da almeno tre giorni) e alterazioni dello stato mentale”.

Questi potrebbero indicare un peggioramento. Ad ogni modo è sempre importante avvertire il medico di famiglia. “Ma – aggiunge Palù – nella maggior parte dei casi bastano farmaci come il paracetamolo per la febbre, o l’ibuprofene (che ha proprietà analgesica, antinfiammatoria e antipiretica) per i dolori articolari e gola. Infine nei casi in cui si sospetta un’infezione batterica, sempre sotto prescrizione medica, si consiglia l’uso degli antibiotici”.

PREVENIRE CON IL VACCINO, GIÀ DA SETTEMBE
Per l’autunno dovrebbe esserci l’autorizzazione a diffondere il vaccino. Ma per l’ok definitivo dell’Emea (Agenzia europea per il farmaco) e dell’Aifa (Agenzia italiana per il farmaco) serve ancora tempo. “Il prodotto infatti deve essere opportunamente testato prima di essere distribuito. Pertanto – consiglia il professor Palù – può essere necessario, per le categorie a rischio (anziani sopra i 65, donne incinta, bambini, personale sanitario e persone con patologie cardiocircolatorie e respiratorie croniche) concordare con il proprio medico l’anticipazione della vaccinazione per il virus stagionale. Invece di farla a ottobre-novembre, meglio farla a settembre”..

http://canali.kataweb.it/salute/2009/08/24/influenza-a-basta-il-paracetamolo/

Tutto sto casino e basta il paracetamolo? :fagiano:

Devo partire lunedì in inghilterra, mi porto via una scatola intera di efferalgan o tachipirina :stordita: :D

mixkey
25-08-2009, 13:14
http://canali.kataweb.it/salute/2009/08/24/influenza-a-basta-il-paracetamolo/

Tutto sto casino e basta il paracetamolo? :fagiano:

Devo partire lunedì in inghilterra, mi porto via una scatola intera di efferalgan o tachipirina :stordita: :D

Certo, a meno di complicazioni, cioe' nella grande maggioranza dei casi si usa un antifebbrile che non cura ma evita il disturbo dato dalla febbre alta. Se uno sopporta e non ha precedenti di crisi convulsive puo' anche non prendere nulla.
In quanto all'Inghilterra c'e' poco da temere dato che l'Influenza e' ormai diffusa anche da noi.

Rainy nights
25-08-2009, 13:22
http://canali.kataweb.it/salute/2009/08/24/influenza-a-basta-il-paracetamolo/

Tutto sto casino e basta il paracetamolo? :fagiano:

Devo partire lunedì in inghilterra, mi porto via una scatola intera di efferalgan o tachipirina :stordita: :D

In molti altri thread avevamo già parlato del fatto che non fosse molto diversa (in termini di mortalità) da altre comuni influenze. Un soggetto sano e giovane, che contraesse la malattia in un paese sviluppato, non dovrebbe avere alcun problema a superarla. Non servono allarmismi e mi stupisce particolarmente sia stato proprio un medico ad aprire il thread :muro:

eraser
25-08-2009, 13:24
In quanto all'Inghilterra c'e' poco da temere dato che l'Influenza e' ormai diffusa anche da noi.

Beh via...diciamo che è solo molto piu diffusa che da noi :stordita: :D

mixkey
25-08-2009, 13:28
In molti altri thread avevamo già parlato del fatto che non fosse molto diversa (in termini di mortalità) da altre comuni influenze. Un soggetto sano e giovane, che contraesse la malattia in un paese sviluppato, non dovrebbe avere alcun problema a superarla. Non servono allarmismi e mi stupisce particolarmente sia stato proprio un medico ad aprire il thread :muro:

Aspetta che riaprano i vari talk show (quelli con il presentatore, due esperti, l'attrice, il corrispondente da New York e l'immancabile prete) e vedrai in che stato di allarme ridurranno l'Italia.

Sto parlando di "esperti della paura" e non di forumisti che dicono il proprio parere.

Mr_Paulus
25-08-2009, 13:29
Certo, a meno di complicazioni, cioe' nella grande maggioranza dei casi si usa un antifebbrile che non cura ma evita il disturbo dato dalla febbre alta. Se uno sopporta e non ha precedenti di crisi convulsive puo' anche non prendere nulla.
In quanto all'Inghilterra c'e' poco da temere dato che l'Influenza e' ormai diffusa anche da noi.

come per ogni influenza
;)

Freeskis
25-08-2009, 13:38
san paracentamolo quanto gli voglio bene :O



non ne sono dipendente :stordita:

gigio2005
25-08-2009, 13:44
san paracentamolo quanto gli voglio bene :O



non ne sono dipendente :stordita:
da wiki ita
Effetti tossicologici

Un rischio correlato con il suo utilizzo è rappresentato dalla sua presenza in diversi medicinali, sia come unica sostanza che in associazione, e ciò conduce spesso al sovradosaggio. Dosi superiori a quattro grammi di sostanza al giorno (riferito ad un adulto del peso di 80 kg o più) sono considerate pericolose per la salute, con una tossicità che si rivolge verso il fegato con effetti potenzialmente fatali. Una dose di 10 - 15 grammi è letale, in quanto porta ad un'epatite fulminante (in relazione alla suscettibilità del singolo soggetto anche quantità inferiori di 7 - 8 grammi possono essere fatali).

Tossicità epatica
Il paracetamolo viene metabolizzato dalle cellule della zona 3 dell'acino epatico. In queste cellule c'è una concentrazione elevata di citocromo P450, il quale trasforma il paracetamolo in N-acetilbenzochinonimmina, un composto molto reattivo e tossico, che colpisce soprattutto le proteine epatiche. La tossicità della N-acetilbenzochinonimmina, è strettamente correlata alla presenza sull'anello aromatico di due doppi legami: uno con l'azoto e l'altro con l'ossigeno. Anche le cellule della zona 1 dell'acino epatico potrebbero coniugare il paracetamolo con glutatione e formare un glutatione-coniugato, facilmente eliminabile, ma, poiché la concentrazione di glutatione nelle cellule della zona 1 è bassa, agisce principalmente il citocromo P450 della zona 3. In generale la tossicità di questa sostanza è legata al limitato potere detossificante del GSH; in caso di ingestione eccessiva, il paracetamolo porta necrosi delle cellule epatiche in 3-5 giorni.

da wiki en
Paracetamol toxicity is caused by excessive use or overdose of the analgesic drug paracetamol (called acetaminophen in the United States). Mainly causing liver injury, paracetamol toxicity is one of the most common causes of poisoning worldwide. In the United States and the United Kingdom it is the most common cause of acute liver failure.[1][2]

segue...
http://en.wikipedia.org/wiki/Paracetamol_toxicity

Freeskis
25-08-2009, 13:45
da wiki ita


da wiki en


segue...
http://en.wikipedia.org/wiki/Paracetamol_toxicity

non mi devi prendere in parola eh :fagiano:

gigio2005
25-08-2009, 13:51
non mi devi prendere in parola eh :fagiano:

lo so ma la prudenza non e' mai troppa ;)

Pancho Villa
25-08-2009, 13:58
4 grammi al giorno di paracetomolo già sono pericolosi!? :eek:

mixkey
25-08-2009, 13:59
4 grammi al giorno di paracetomolo già sono pericolosi!? :eek:
Decisamente si'.
Non sono contrario ai farmaci se sono indispensabili ma l'assunzione a pene di segugio mi sconcerta.

Pancho Villa
25-08-2009, 14:03
Decisamente si'.
Non sono contrario ai farmaci se sono indispensabili ma l'assunzione a pene di segugio mi sconcerta.

Io le rare volte che ho la febbre prendo un grammo la prima dose, poi 500 mg a intervalli di 6 ore se persiste. :stordita:
La prossima volta è meglio che riduca la dose...

mixkey
25-08-2009, 14:09
Io le rare volte che ho la febbre prendo un grammo la prima dose, poi 500 mg a intervalli di 6 ore se persiste. :stordita:
La prossima volta è meglio che riduca la dose...

Parlane col tuo medico. Il pararacematolo ha una tossicita' dosedipendente. La nimesulide invece puo' distruggere il fegato anche con una sola dose in maniera random (molto raramente ma puo' succedere).

trallallero
25-08-2009, 14:17
Io le rare volte che ho la febbre prendo un grammo la prima dose, poi 500 mg a intervalli di 6 ore se persiste. :stordita:
La prossima volta è meglio che riduca la dose...
Io, le rare volte che ho la febbre, la ignoro, e lei, permalosa, se ne va in cerca di qualcun altro :O

mixkey
25-08-2009, 14:20
Io, le rare volte che ho la febbre, la ignoro, e lei, permalosa, se ne va in cerca di qualcun altro :O

Io non sopporto ne febbre ne il mal di testa che l'accompagna.
Paracetamolo e simili faranno male ma mi hanno detto da tempo che non sono eterno. Cerco di non superare i limiti ma li prendo.

trallallero
25-08-2009, 14:22
Io non sopporto ne febbre ne il mal di testa che l'accompagna.
Paracetamolo e simili faranno male ma mi hanno detto da tempo che non sono eterno. Cerco di non superare i limiti ma li prendo.
Negli ultimi 10 anni avrò preso, da quel che mi ricordo, 1 aspirina, forse 2.

mixkey
25-08-2009, 14:24
Negli ultimi 10 anni avrò preso, da quel che mi ricordo, 1 aspirina, forse 2.

Io ne prendo una decina ogni anno.

trallallero
25-08-2009, 14:28
Io ne prendo una decina ogni anno.

Beh, finchè son solo aspirine non penso sia così grave.
Ma io preferisco, solo in caso di stronzate come raffreddore o bronchite ovviamente, stare al caldo e aspettare.
Per il mal di gola una dose massiccia di peperoncino violento e per il mal di testa continuo a consigliare una buona birra o del vin brulè :D

Pancho Villa
25-08-2009, 14:29
e per il mal di testa continuo a consigliare una buona birra o del vin brulè :D


:sbonk:

blade9722
25-08-2009, 14:31
Parlane col tuo medico. Il pararacematolo ha una tossicita' dosedipendente. La nimesulide invece puo' distruggere il fegato anche con una sola dose in maniera random (molto raramente ma puo' succedere).

Ma, in realta' tutte le pagine web riportano problemi al fegato dovuti alla nimesulide solo in caso di uso prolungato. L'unico riferimento ad effetti cosi' drammatici per una sola dose e' il tuo post.....

mixkey
25-08-2009, 14:32
Beh, finchè son solo aspirine non penso sia così grave.
Ma io preferisco, solo in caso di stronzate come raffreddore o bronchite ovviamente, stare al caldo e aspettare.
Per il mal di gola una dose massiccia di peperoncino violento e per il mal di testa continuo a consigliare una buona birra o del vin brulè :D


Strano che tante persone che hanno terrore di qualunque farmaco non ne abbiano di uno dei piu' potenti citotossici in circolazione che provoca morti precoci, dolore e violenza come l'alcol.

mixkey
25-08-2009, 14:36
Ma, in realta' tutte le pagine web riportano problemi al fegato dovuti alla nimesulide solo in caso di uso prolungato. L'unico riferimento ad effetti cosi' drammatici per una sola dose e' il tuo post.....

edit

Freeskis
25-08-2009, 14:39
Ma, in realta' tutte le pagine web riportano problemi al fegato dovuti alla nimesulide solo in caso di uso prolungato. L'unico riferimento ad effetti cosi' drammatici per una sola dose e' il tuo post.....

prova a cercare l'aulin :fagiano:

mixkey
25-08-2009, 14:42
No, avevo ragione io.

"Lesioni epatiche, reversibili nella maggior parte dei casi, sono state riportate dopo esposizione breve al farmaco"

ConteZero
25-08-2009, 14:49
Se non si esagera non ci sono problemi.
L'importante è non imbottirsi al primo starnuto.

xcdegasp
25-08-2009, 14:51
No, avevo ragione io.

"Lesioni epatiche, reversibili nella maggior parte dei casi, sono state riportate dopo esposizione breve al farmaco"

certo il fegato è in grado di automedicarsi ma se ti colpisse i reni non canteresti vittoria :D

trallallero
25-08-2009, 14:54
Strano che tante persone che hanno terrore di qualunque farmaco non ne abbiano di uno dei piu' potenti citotossici in circolazione che provoca morti precoci, dolore e violenza come l'alcol.

Eh già, meglio avere paura di un estratto d'uva o luppolo che dei miscugli chimici artificiali :asd:

Ho consigliato una birra, non una cassa ;)

blade9722
25-08-2009, 15:00
No, avevo ragione io.

"Lesioni epatiche, reversibili nella maggior parte dei casi, sono state riportate dopo esposizione breve al farmaco"

Scusa, ma fra questo e dire che una sola dose ti "distrugge il fegato", ce ne e' di strada....

E trovami un farmaco che non riporta questa digitura, oppure qualcosa del tipo "possibili effetti collaterali, anche gravi".

elevul
25-08-2009, 15:05
Scusa, ma fra questo e dire che una sola dose ti "distrugge il fegato", ce ne e' di strada....

E trovami un farmaco che non riporta questa digitura, oppure qualcosa del tipo "possibili effetti collaterali, anche gravi".

Nootropil, ma quella è un'altra storia... :asd:

mixkey
25-08-2009, 15:11
certo il fegato è in grado di automedicarsi ma se ti colpisse i reni non canteresti vittoria :D

dice reversibili nella maggior parte dei casi, non sempre.

I FANS (farmaci analgesici non steroidei) hanno invece tossicita' renale, questa dosedipendente, comunque non trascurabile.
Ritornando in tema per controllare la febbre durante un'influenza non si corrono grandi rischi.
Per chi soffre di crisi convulsive o di sclerosi multipla e' indispensabile non far salire la febbre pero'.

mixkey
25-08-2009, 15:18
Eh già, meglio avere paura di un estratto d'uva o luppolo che dei miscugli chimici artificiali :asd:

Ho consigliato una birra, non una cassa ;)

Non mi convinci, vivevo in una zona dove imperava la cultura del vino (estratto avariato dell'uva) ed ho visto gli sfraceli che puo' comportare su intere comunita'.
Non mi riferisco certo ad un bicchiere di birra ma i dodicenni che si ubriacano non sono un'invenzione.

La natura e' tutt'altro che buona. A sentire molti non c'e' un virus che non sia stato creato dalle cattive multinazionali, come mi spiegate la peste? Forse i templari?

ale85xp
25-08-2009, 15:39
In molti altri thread avevamo già parlato del fatto che non fosse molto diversa (in termini di mortalità) da altre comuni influenze. Un soggetto sano e giovane, che contraesse la malattia in un paese sviluppato, non dovrebbe avere alcun problema a superarla. Non servono allarmismi e mi stupisce particolarmente sia stato proprio un medico ad aprire il thread :muro:

ci sono medici che consigliano l'omeopatia.....

Pancho Villa
25-08-2009, 15:51
Non mi convinci, vivevo in una zona dove imperava la cultura del vino (estratto avariato dell'uva) ed ho visto gli sfraceli che puo' comportare su intere comunita'.
Non mi riferisco certo ad un bicchiere di birra ma i dodicenni che si ubriacano non sono un'invenzione.

La natura e' tutt'altro che buona. A sentire molti non c'e' un virus che non sia stato creato dalle cattive multinazionali, come mi spiegate la peste? Forse i templari?

http://www.corriere.it/esteri/09_agosto_25/inglese_alcol_trapianto_e907df8c-9154-11de-b01b-00144f02aabc.shtml

trallallero
25-08-2009, 18:24
Non mi convinci, vivevo in una zona dove imperava la cultura del vino (estratto avariato dell'uva) ed ho visto gli sfraceli che puo' comportare su intere comunita'.
Non mi riferisco certo ad un bicchiere di birra ma i dodicenni che si ubriacano non sono un'invenzione.

La natura e' tutt'altro che buona. A sentire molti non c'e' un virus che non sia stato creato dalle cattive multinazionali, come mi spiegate la peste? Forse i templari?

Ma sei serio ? pensavo stessi scherzando.
Secondo te è meglio farsi un'aspirina che UNA birra in caso di mal di testa ?
il fatto che l'alcool in quantità massiccie faccia male, cosa c'entra ?
è come dire, "non prendo un'aspirina perchè in dosi massiccie ti spacca".
Certo che se hai il mal di testa tutti i giorni allora ovvio che non ti consiglio una birra ma una visita specialistica.

Cosa c'entrano i virus con il luppolo o l'uva poi, lo sai solo tu. I virus possono anche essere mortali ma il luppolo e l'uva,
ovvero un bicchiere di vino rosso o una birra al giorno, sono solo salutari.

mixkey
26-08-2009, 08:04
Ma sei serio ? pensavo stessi scherzando.
Secondo te è meglio farsi un'aspirina che UNA birra in caso di mal di testa ?
il fatto che l'alcool in quantità massiccie faccia male, cosa c'entra ?
è come dire, "non prendo un'aspirina perchè in dosi massiccie ti spacca".
Certo che se hai il mal di testa tutti i giorni allora ovvio che non ti consiglio una birra ma una visita specialistica.

Cosa c'entrano i virus con il luppolo o l'uva poi, lo sai solo tu. I virus possono anche essere mortali ma il luppolo e l'uva,
ovvero un bicchiere di vino rosso o una birra al giorno, sono solo salutari.

Non sto scherzando per niente.
La birra non mi fa passare il mal di testa, l'aspirina si'.

Per quanto riguarda la seconda parte io non credo in una natura buona e non credo che i prodotti naturali debbano fare bene solo perche' sono naturali.
Mi riferivo a questo estendendo il discorso dal mal di testa a i virus e batteri.
Non li hanno creati le multinazionali ma la natura, anzi c'erano prima che ci fosse l'uomo.

eraser
26-08-2009, 13:14
ci sono medici che consigliano l'omeopatia.....

Ma guarda, io ci credo all'omeopatia, però quando si va di fanatismo poi lì divento una bestia.

Mia madre stamattina: "Se ti prende la febbre in Inghilterra prendi questa cosa qui, è omeopatia, la prendi ogni due ore e ti cura l'influenza!"

Io: "Mamma, se mi prende la febbre, vista l'influenza A, io prendo il paracetamolo, altro che!"

Lei: "Ah...tu prova...prendilo ogni due ore, poi mi saprai dire...."

Io: "Sì certo, a momenti non sanno se ci funziona il tamiflu...io provo...poi se l'influenza m'ammazza ti saprò dire che non ha funzionato!"

:rolleyes: :rolleyes:

trallallero
26-08-2009, 13:30
Non sto scherzando per niente.
La birra non mi fa passare il mal di testa, l'aspirina si'.

Per quanto riguarda la seconda parte io non credo in una natura buona e non credo che i prodotti naturali debbano fare bene solo perche' sono naturali.
Mi riferivo a questo estendendo il discorso dal mal di testa a i virus e batteri.
Non li hanno creati le multinazionali ma la natura, anzi c'erano prima che ci fosse l'uomo.
L'alcool abbassa le piastrine del sangue esattamente come l'aspirina (che fà ovviamente qualcos'altro non solo quello) e se il mal di testa è dato dallo stress, una buona birra, oltre a farti passare il mal di testa, non ti spacca lo stomaco come fà l'aspirina ;)

Ma guarda, io ci credo all'omeopatia, però quando si va di fanatismo poi lì divento una bestia.

Mia madre stamattina: "Se ti prende la febbre in Inghilterra prendi questa cosa qui, è omeopatia, la prendi ogni due ore e ti cura l'influenza!"

Io: "Mamma, se mi prende la febbre, vista l'influenza A, io prendo il paracetamolo, altro che!"

Lei: "Ah...tu prova...prendilo ogni due ore, poi mi saprai dire...."

Io: "Sì certo, a momenti non sanno se ci funziona il tamiflu...io provo...poi se l'influenza m'ammazza ti saprò dire che non ha funzionato!"

:rolleyes: :rolleyes:
Ma come ? l'omeopatia non cura anche il cancro ? :asd:

liutprand
26-08-2009, 14:06
la suina NON è una normale influenza, ma neppure lo spauracchio che alcuni temono. Va presa però molto sul serio, perchè come scritto da chi mi ha preceduto, colpisce soggetti giovani anche se in buona buona salute (ca il 15-20% dei decessi ).

Rainy nights
26-08-2009, 14:20
Ma guarda, io ci credo all'omeopatia, però quando si va di fanatismo poi lì divento una bestia.

Mia madre stamattina: "Se ti prende la febbre in Inghilterra prendi questa cosa qui, è omeopatia, la prendi ogni due ore e ti cura l'influenza!"

Io: "Mamma, se mi prende la febbre, vista l'influenza A, io prendo il paracetamolo, altro che!"

Lei: "Ah...tu prova...prendilo ogni due ore, poi mi saprai dire...."

Io: "Sì certo, a momenti non sanno se ci funziona il tamiflu...io provo...poi se l'influenza m'ammazza ti saprò dire che non ha funzionato!"

:rolleyes: :rolleyes:
Ci crede anche chi lo vende, un placebo a base d'acqua al costo di un farmaco vero pensa tu. :asd:

la suina NON è una normale influenza, ma neppure lo spauracchio che alcuni temono. Va presa però molto sul serio, perchè come scritto da chi mi ha preceduto, colpisce soggetti giovani anche se in buona buona salute (ca il 15-20% dei decessi ).
Percentuale di chi su cosa? Visto che sei un novello iscritto e già prendi una posizione netta porta qualche dato oggettivo, grazie :O

liutprand
26-08-2009, 15:18
In Australia il 20% dei casi fatali ha riguardato persone senza precedenti problemi di salute, in Inghilterra il 17%,.....

gigio2005
26-08-2009, 17:29
Ma guarda, io ci credo all'omeopatia, però quando si va di fanatismo poi lì divento una bestia.

Mia madre stamattina: "Se ti prende la febbre in Inghilterra prendi questa cosa qui, è omeopatia, la prendi ogni due ore e ti cura l'influenza!"

Io: "Mamma, se mi prende la febbre, vista l'influenza A, io prendo il paracetamolo, altro che!"

Lei: "Ah...tu prova...prendilo ogni due ore, poi mi saprai dire...."

Io: "Sì certo, a momenti non sanno se ci funziona il tamiflu...io provo...poi se l'influenza m'ammazza ti saprò dire che non ha funzionato!"

:rolleyes: :rolleyes:
premesso che l'omeopatia e' acqua fresca

guarda che con il paracetamolo non "curi" l'influenza...quindi se devi morire (per complicanze) muori lo stesso...paracetamolo o meno...
la suina NON è una normale influenza, ma neppure lo spauracchio che alcuni temono. Va presa però molto sul serio, perchè come scritto da chi mi ha preceduto, colpisce soggetti giovani anche se in buona buona salute (ca il 15-20% dei decessi ).

l'influenza A e' una normale influenza...ma il virus e' nuovo quindi non abbiamo ancora gli anticorpi

Rainy nights
26-08-2009, 17:31
In Australia il 20% dei casi fatali ha riguardato persone senza precedenti problemi di salute, in Inghilterra il 17%,.....

Fonte?

eraser
26-08-2009, 18:03
guarda che con il paracetamolo non "curi" l'influenza...quindi se devi morire (per complicanze) muori lo stesso...paracetamolo o meno...

L'influenza non la curi comunque, sia quella di stagione, sia l'influenza A, sia qualunque altra influenza. Ciò non toglie che alleviare i sintomi e cercare di tenerli sotto controllo è comunque cosa consigliata

gigio2005
26-08-2009, 18:06
L'influenza non la curi comunque, sia quella di stagione, sia l'influenza A, sia qualunque altra influenza. Ciò non toglie che alleviare i sintomi e cercare di tenerli sotto controllo è comunque cosa consigliata

ma infatti io non ho detto che l'influenza si "cura"

il mio post era riferito al post dell'utente precedente dal quale si evinceva che senza prendere farmaci moriva mentre col paracetamolo no

eraser
26-08-2009, 18:07
ma infatti io non ho detto che l'influenza si "cura"

il mio post era riferito al post dell'utente precedente dal quale si evinceva che senza prendere farmaci moriva mentre col paracetamolo no

Se per utente precedente intendi quello che hai quotato, ero io ;) E non intendevo dire che si cura con il paracetamolo, ma se hai la febbre a 38 o 39 è meglio tenerla sotto controllo con qualcosa che funzioni, vedi paracetamolo, piuttosto che lasciarla fare e vedere se ti passa

gigio2005
26-08-2009, 18:12
Se per utente precedente intendi quello che hai quotato, ero io ;) E non intendevo dire che si cura con il paracetamolo, ma se hai la febbre a 38 o 39 è meglio tenerla sotto controllo con qualcosa che funzioni, vedi paracetamolo, piuttosto che lasciarla fare e vedere se ti passa

ok....





ps: sai perche' ho fatto confusione?....ma tu una volta non eri moderatore? nel mio cervello un moderatore e' una persona abbastanza intelligente da non andare appresso a stronzate wannamarchesche come l'omeopatia :D (parlo con simpatia eh) PEACE!

kpaso
26-08-2009, 18:18
ma infatti io non ho detto che l'influenza si "cura"

il mio post era riferito al post dell'utente precedente dal quale si evinceva che senza prendere farmaci moriva mentre col paracetamolo no

1. mai abbiamo anticorpi ai nuovi ceppi influenzali in arrivo (da qui le vaccinazioni)

2. la "suina" uccide anche meno delle stagionali ma è diversissima la stratificazione delle morti (fascia età da 20-39 anni... studio new england di qualche giorno fa)

3. il paracetamolo, ottimo anti-infiammatorio, non è un antivirale.. ovvio... ma riduce di molto la potenziale mortalità visto che la causa terminale di morte è l'attivazione della cosidetta "CASCATA INFIAMMATORIA" che rende ogni evento settico POTENZIALMENTE MORTALE


pregevoli saluti

Rainy nights
26-08-2009, 18:37
ok....

ps: sai perche' ho fatto confusione?....ma tu una volta non eri moderatore? nel mio cervello un moderatore e' una persona abbastanza intelligente da non andare appresso a stronzate wannamarchesche come l'omeopatia :D (parlo con simpatia eh) PEACE!

Ha il nick cicciotto quindi è ancora mezzo moderatore, stai attento :sofico:


PS: Se è per questo ci sono anche quelli che hanno un mec, pensa tu :nono:

Per torna IT: pregherei liutprand di portare qualche link che dimostri le sue affermazioni, sono curiosa. :)

liutprand
26-08-2009, 19:45
In questo studio viene valutata complessivamente in un 10% (http://www.eurosurveillance.org/ViewArticle.aspx?ArticleId=19309 )

però :


. A high proportion of young children (27% of the 0-9 year-olds) and young adults (22% of the 20-29 year-olds) had no documented underlying disease, while 60% of people over the age of 60 years had heart or respiratory disease

Rainy nights
26-08-2009, 20:17
In questo studio viene valutata complessivamente in un 10% (http://www.eurosurveillance.org/ViewArticle.aspx?ArticleId=19309 )

però :


. A high proportion of young children (27% of the 0-9 year-olds) and young adults (22% of the 20-29 year-olds) had no documented underlying disease, while 60% of people over the age of 60 years had heart or respiratory disease

Ma anche:


There was documented underlying disease in at least 49% of documented fatal cases worldwide to date. Diseases most frequently associated with death were the same as those identified for death from seasonal influenza. Nevertheless, two risk factors are noticeable: pregnancy and obesity.

To date, the CFR attributable to the current H1N1 pandemic has been estimated at around 0.4%, based on surveillance data from Mexico and mathematical modelling [7]. This CFR is higher than that of average seasonal influenza but remains of the same order of magnitude. Whether this will change before the expected epidemic peak in the northern hemisphere in the autumn is unknown.

All the data presented here were from official sources and were carefully documented. Yet they are to be interpreted cautiously due to the variable quality of data regarding underlying disease (especially for pre-existing respiratory disease), small numbers, incomplete reporting using different formats, a mixture of individual and aggregated data, epidemic dynamics within the population (epidemics initially affecting school children or travellers) and population structure. For instance, we found that deaths in Canada seem to have been especially frequent in elderly women. Finally, the difficulty in determining whether the cause of death is attributable to influenza A(H1N1)v infection or to associated factors remains a major limitation.

The proportion of deaths with documented underlying disease must be interpreted with care due to a significant amount of missing data. There may be an information bias which overestimates the proportion of underlying disease since its presence may be reported more readily than its absence.


Ah, CFR sta per Case Fatality Ratio.

mixkey
27-08-2009, 05:39
L'alcool abbassa le piastrine del sangue esattamente come l'aspirina (che fà ovviamente qualcos'altro non solo quello) e se il mal di testa è dato dallo stress, una buona birra, oltre a farti passare il mal di testa, non ti spacca lo stomaco come fà l'aspirina ;)




L'aspirina non abbassa le piastrine ma ne limita l'aggregazione. Per questo viene data come preventivo per il reinfarto.
Comunque il mal di testa non e' dato da un abbassamento dalle piastrine.

Contro certi tipi di mal di testa l'aspirina puo' essere un buon farmaco anche se tra gli antinfiammatori e' uno dei puo' gastrolesivi (e le lesioni possono essere importanti). Non nego che possa essere piu' tossica di una birra ma la birra a me fa passare la sete, non il mal di testa.

mixkey
27-08-2009, 05:41
1. mai abbiamo anticorpi ai nuovi ceppi influenzali in arrivo (da qui le vaccinazioni)

2. la "suina" uccide anche meno delle stagionali ma è diversissima la stratificazione delle morti (fascia età da 20-39 anni... studio new england di qualche giorno fa)

3. il paracetamolo, ottimo anti-infiammatorio, non è un antivirale.. ovvio... ma riduce di molto la potenziale mortalità visto che la causa terminale di morte è l'attivazione della cosidetta "CASCATA INFIAMMATORIA" che rende ogni evento settico POTENZIALMENTE MORTALE


pregevoli saluti

Paracematolo antinfiammatorio? Attualmente e' classificato come antidolorifico e antifebbrile.

Rainy nights
27-08-2009, 11:49
L'alcool abbassa le piastrine del sangue esattamente come l'aspirina (che fà ovviamente qualcos'altro non solo quello) e se il mal di testa è dato dallo stress, una buona birra, oltre a farti passare il mal di testa, non ti spacca lo stomaco come fà l'aspirina ;)

Davvero credevo scherzassi, ora comincio a dubitarlo visto quel che scrivi. Credo sia meglio tornare seri per il bene del thread e lasciare stare queste fantasie che di medico non hanno nulla. Sono consigli sbagliati insomma. :)


3. il paracetamolo, ottimo anti-infiammatorio...
Per me con una sparata del genere hai perso parecchi punti, almeno da parte mia.
Spero sia una svista e non una tua mancata conoscenza visto il tuo mestiere. ;)

Teox82
27-08-2009, 14:26
Beh io non so voi ma di morire tra qualche mese per questo virus del piffero mi spaventa.Non si capisce neanche cosa fare:devo prendere 4/5 mesi di aspettativa dal lavoro,disertare i ocali pubblici e sospendere l'abbonamento in palestra?E' normale che la gente si allarmi!!

Rainy nights
27-08-2009, 14:27
Beh io non so voi ma di morire tra qualche mese per questo virus del piffero mi spaventa.Non si capisce neanche cosa fare:devo prendere 4/5 mesi di aspettativa dal lavoro,disertare i ocali pubblici e sospendere l'abbonamento in palestra?E' normale che la gente si allarmi!!

Normale in base a cosa scusami? :rolleyes:


Ah, la disinformazione. Giusto.

Freeskis
27-08-2009, 14:28
Beh io non so voi ma di morire tra qualche mese per questo virus del piffero mi spaventa.Non si capisce neanche cosa fare:devo prendere 4/5 mesi di aspettativa dal lavoro,disertare i ocali pubblici e sospendere l'abbonamento in palestra?E' normale che la gente si allarmi!!

barricati dentro casa e come vedi qualcuno che si avvicina sparagli che potrebbe essere infetto :fagiano:

trallallero
27-08-2009, 18:14
Davvero credevo scherzassi, ora comincio a dubitarlo visto quel che scrivi. Credo sia meglio tornare seri per il bene del thread e lasciare stare queste fantasie che di medico non hanno nulla. Sono consigli sbagliati insomma. :)
L'alcool ha un'azione antiaggregante sulle piastrine del sangue e questo, quindi, più fluido e scorrendo meglio, riesce a volte a far passare il mal di testa.
Mal di testa da stress come ho già scritto perchè se hai un tumore al cervello dubito possa servirti a qualcosa :asd:

Non lo dico per sentito dire ma per esperienza personale quindi, se vuoi accettare il consiglio, ben venga, altrimenti ignorami e continua prendere le tue aspirine però evita di dire che sono consigli sbagliati perchè non lo sono affatto.

PS: il vin brulè ce l'ho messo solo per rendere buffa la frase perchè a me spesso il vino fa venire il mal di testa quindi, personalmente, non lo consiglio.

PPS: tutto ciò comunque non ha niente a che vedere con l'influenza, lo specifico prima che qualcuno mi metta in bocca qualche parola che non ho scritto ...

Rainy nights
27-08-2009, 18:56
L'alcool ha un'azione antiaggregante sulle piastrine del sangue e questo, quindi, più fluido e scorrendo meglio, riesce a volte a far passare il mal di testa.
:asd:
Ti dico un segreto ma tienilo per te: l'assunzione di alcool porta ad una aumentata produzione di istamina, sostanza in grado di provocare mal di testa (specie in soggetti predisposti) e rinforzare quando presente il dolore.
Te ne dico un altro, molti antidolorifici usati per il mal di testa non sono antiaggreganti piastrinici, è una peculiarità dell'ASA e della sua azione sulle COX (1 e 2).



Mal di testa da stress come ho già scritto perchè se hai un tumore al cervello dubito possa servirti a qualcosa :asd:
Che passa con un vasodilatatore quindi. Potresti brevettare l'idea visto che molte cefalee si curano addirittura al contrario, ovvero usando i vasocostrittori e anche in questo caso l'alcool peggiora la situazione. :rolleyes:



Non lo dico per sentito dire ma per esperienza personale quindi, se vuoi accettare il consiglio, ben venga, altrimenti ignorami e continua prendere le tue aspirine però evita di dire che sono consigli sbagliati perchè non lo sono affatto.
Infatti sono assurdità. :D O quanto meno si varia da soggetto a soggetto e il fatto che ti faccia bene non è sinonimo di funzionalità universale.
Hai consigliato insomma il contrario di ciò che potrebbe far passare un mal di testa oggettivamente. Se pensi siano buoni consigli buon per te, ma non esporli ad un qualsiasi sanitario per evitare figuracce.

PS: direi che con l'ot fantasioso si possa anche chiudere, c'è un thread medico fatto apposta per evitare che improvvisati esperti diano consigli inappropriati. ;)

trallallero
27-08-2009, 20:00
Dal bevi UNA birra per il mal di testa siamo arrivati all'alcosismo :sbonk:

E comunque solo un moderatore o l'autore del 3d puo' decidere di chiudere quindi, mentre aspetti che qualcuno di competenza decida di farlo, evita di sparare cazzate in grassetto tipo che "mi sono spacciato per esperto".
E dire che ho scritto anche un PS per sottolinerlo ma evidentemente leggi una riga su 2.

Qui' sto perdendo tempo, saluti.

Rainy nights
27-08-2009, 20:10
Dal bevi UNA birra per il mal di testa siamo arrivati all'alcosismo :sbonk:

E comunque solo un moderatore o l'autore del 3d puo' decidere di chiudere quindi, mentre aspetti che qualcuno di competenza decida di farlo, evita di sparare cazzate in grassetto tipo che "mi sono spacciato per esperto".
E dire che ho scritto anche un PS per sottolinerlo ma evidentemente leggi una riga su 2.

Qui' sto perdendo tempo, saluti.

Affatto. Ho criticato un consiglio sbagliato portando nozioni che lo smentiscono categoricamente. :)
Che tu poi possa o meno abbandonare il thread non è cosa che mi riguardi, ma sono stata una degli utenti preoccupati che si leggessero troppi "consigli della domenica" (leggi pericolosi per la salute altrui) su questo forum.
Visto che sono gentilmente intervenuta a spiegarti che non è consono proporre tali metodi in caso di mal di testa e hai provato a spiegare a modo tuo qualcosa sull'aggregazione piastrinica, ho trovato giusto indirizzarti verso la discussione dei consigli medici, li potremo ben spiegarti ove pecca la tua idea.

Il mio consiglio di chiudere il tuo OT quindi è sicuramente perché la soluzione che proponi rasenta qualcosa di inaccettabile scientificamente.

trallallero
27-08-2009, 21:49
Affatto. Ho criticato un consiglio sbagliato portando nozioni che lo smentiscono categoricamente. :)
Che tu poi possa o meno abbandonare il thread non è cosa che mi riguardi, ma sono stata una degli utenti preoccupati che si leggessero troppi "consigli della domenica" (leggi pericolosi per la salute altrui) su questo forum.
Visto che sono gentilmente intervenuta a spiegarti che non è consono proporre tali metodi in caso di mal di testa e hai provato a spiegare a modo tuo qualcosa sull'aggregazione piastrinica, ho trovato giusto indirizzarti verso la discussione dei consigli medici, li potremo ben spiegarti ove pecca la tua idea.

Il mio consiglio di chiudere il tuo OT quindi è sicuramente perché la soluzione che proponi rasenta qualcosa di inaccettabile scientificamente.

Stai cominciando ad essere, anzi lo sei da un bel po', fastidiosa e lo sapevo che saresti andata a parlare di scienza per darti un tono, funziona sempre sui "consigli della nonna" che funzionano ma la scienza a volte non sa spiegare perche'.

Io ho dato un, secondo te della domenica, consiglio perche' funziona su di me e su chi mi ha a sua volta consigliato ... toh! funziona anche su altri :eek:
Non e' una ricetta medica, ma non fa male se lo provi, al peggio ti rimane il mal di testa ma almeno ti sei bevuto una buona birra e non ha controindicazioni (si ok alcolismo :blah:) ma se funziona hai un'alternativa alla medicina che andrebbe, quando e' possibile, evitata.

Funziona a volte, come ho scritto ma tu non hai letto (ma a questo punto penso "capito") perche' fa scorrere il sangue (avrei potuto anche consigliare di andare a giocare a tennis, cosa che a me faceva passare il ma di testa - non ne ho piu' da quando bevo birra regolarmente :asd:* o suonare la batteria) alla faccia di tutte le verita'/stronzate che puo' scrivere qualsiasi scienziato a riguardo. Punto.

Hai capito adesso cos'e' un consiglio, perche' e' quello che ho dato non una soluzione, o devo mettere un link ?

* e' una battuta

kpaso
27-08-2009, 22:12
....Per me con una sparata del genere hai perso parecchi punti, almeno da parte mia.
Spero sia una svista e non una tua mancata conoscenza visto il tuo mestiere. ;)

Aaahhh questi DOCTOR GOOGLE:...

drammatici...

rispondimi attraverso quale azione il paracetamolo è antidolorifico, antipiretico e antiinfiammatorio...

pensa solo all'azione di alcune sostanze

prostaglandine
tromboxani
ecc
ecc


e altro

aaaaahhh

fidati


ciao belè...

Rainy nights
27-08-2009, 22:22
Aaahhh questi DOCTOR GOOGLE:...

drammatici...

rispondimi attraverso quale azione il paracetamolo è antidolorifico, antipiretico e antiinfiammatorio...

pensa solo all'azione di alcune sostanze

prostaglandine
tromboxani
ecc
ecc


e altro

aaaaahhh

fidati


ciao belè...

Non dirmi che vuoi giocare a chi ne sa di più di farmacologia e farmaceutica?
Il mio "Google" si chiama Foye/Goodman & Gilman/Katzung; ho le nozioni per dirti che hai toppato di brutto e faresti prima a correggerti che metterti contro altri utenti con modi poco carini.

Poca ironia ma discorsi seri per favore, puoi anche aprirci un thread sul paracetamolo sai, sarò li a spiegarti le nozioni che ignori. ;)

ConteZero
27-08-2009, 22:26
La guerra degli ego a chi ce l'ha più lungo... era un po'che non se ne vedeva una da queste parti :asd:

sedicente dottore vs sedicente farmacista

Fight!

gigio2005
27-08-2009, 23:30
La guerra degli ego a chi ce l'ha più lungo... era un po'che non se ne vedeva una da queste parti :asd:

sedicente dottore vs sedicente farmacista

Fight!

dal penultimo post ho capito una cosa INCREDIBBBBILE :D

che se c'ho preso sono un drago....

eraser
28-08-2009, 00:37
Stai cominciando ad essere, anzi lo sei da un bel po', fastidiosa e lo sapevo che saresti andata a parlare di scienza per darti un tono, funziona sempre sui "consigli della nonna" che funzionano ma la scienza a volte non sa spiegare perche'.

Io ho dato un, secondo te della domenica, consiglio perche' funziona su di me e su chi mi ha a sua volta consigliato ... toh! funziona anche su altri :eek:
Non e' una ricetta medica, ma non fa male se lo provi, al peggio ti rimane il mal di testa ma almeno ti sei bevuto una buona birra e non ha controindicazioni (si ok alcolismo :blah:) ma se funziona hai un'alternativa alla medicina che andrebbe, quando e' possibile, evitata.

Funziona a volte, come ho scritto ma tu non hai letto (ma a questo punto penso "capito") perche' fa scorrere il sangue (avrei potuto anche consigliare di andare a giocare a tennis, cosa che a me faceva passare il ma di testa - non ne ho piu' da quando bevo birra regolarmente :asd:* o suonare la batteria) alla faccia di tutte le verita'/stronzate che puo' scrivere qualsiasi scienziato a riguardo. Punto.

Hai capito adesso cos'e' un consiglio, perche' e' quello che ho dato non una soluzione, o devo mettere un link ?

* e' una battuta

Azzardo una spiegazione assurda: non è che per caso funzioni per il fatto che la birra, essendo alcol, ha effetto sedativo e tende ad alzare la soglia del dolore? Alzando la soglia del dolore, dunque, il mal di testa tende a farsi sentire di meno (o se è leggero, a scomparire).

Ho detto la cavolata delle 1 e 37? :stordita: :D

ConteZero
28-08-2009, 01:32
Azzardo una spiegazione assurda: non è che per caso funzioni per il fatto che la birra, essendo alcol, ha effetto sedativo e tende ad alzare la soglia del dolore? Alzando la soglia del dolore, dunque, il mal di testa tende a farsi sentire di meno (o se è leggero, a scomparire).

Ho detto la cavolata delle 1 e 37? :stordita: :D

Più che altro alcool + mal di testa = epic hangover.

gugoXX
28-08-2009, 07:14
Si vede che la tipa non apre un giornale inglese perche' io li ho letti. I reality non sono un'escusiva italiana.

Si', ma da qualche parte si esagera.
Un amico e' venuto a trovarmi qui a Londra la settimana scorsa e si e' stupito di non vedere la gente sofferente e morente agli angoli delle strade...

trallallero
28-08-2009, 07:26
Azzardo una spiegazione assurda: non è che per caso funzioni per il fatto che la birra, essendo alcol, ha effetto sedativo e tende ad alzare la soglia del dolore? Alzando la soglia del dolore, dunque, il mal di testa tende a farsi sentire di meno (o se è leggero, a scomparire).

Ho detto la cavolata delle 1 e 37? :stordita: :D

Non lo so, ricordo solo che me lo disse un amico: quando gli veniva il mal di testa in mezzo al traffico (stress) si fermava al bar, prendeva un baby e spariva.
Allora ho provato e in effetti, anche su di me, funzionava ma funzionava esattamente come quando facevo sport o suonavo la batteria o qualsiasi altra cosa che facesse pompare il sangue nelle vene.
Comunque adesso non ho mai il mal di testa quindi non mi pongo piu' il problema :D

mixkey
28-08-2009, 08:48
Non lo so, ricordo solo che me lo disse un amico: quando gli veniva il mal di testa in mezzo al traffico (stress) si fermava al bar, prendeva un baby e spariva.
Allora ho provato e in effetti, anche su di me, funzionava ma funzionava esattamente come quando facevo sport o suonavo la batteria o qualsiasi altra cosa che facesse pompare il sangue nelle vene.
Comunque adesso non ho mai il mal di testa quindi non mi pongo piu' il problema :D

Mah, sembra piu' una crisi di astinenza.

mixkey
28-08-2009, 08:58
Si', ma da qualche parte si esagera.
Un amico e' venuto a trovarmi qui a Londra la settimana scorsa e si e' stupito di non vedere la gente sofferente e morente agli angoli delle strade...

La mortalita' e' ormai assestata allo 0,5% per tutte le fasce di eta'. I malati, per ora, sono pochi ma la gente morente starebbe in casa.

Rainy nights
28-08-2009, 09:46
La guerra degli ego a chi ce l'ha più lungo... era un po'che non se ne vedeva una da queste parti :asd:

sedicente dottore vs sedicente farmacista

Fight!

Togli anche il "Sedicente" perché per grazia divina non sono e non sarò farmacista. :O
Piuttosto aspetto che il medico mi dimostri di esser medico. :asd:
Tornerà mai in questo thread??? Mah!

kpaso
28-08-2009, 10:56
Non dirmi che vuoi giocare a chi ne sa di più di farmacologia e farmaceutica?
Il mio "Google" si chiama Foye/Goodman & Gilman/Katzung; ho le nozioni per dirti che hai toppato di brutto e faresti prima a correggerti che metterti contro altri utenti con modi poco carini.

Poca ironia ma discorsi seri per favore, puoi anche aprirci un thread sul paracetamolo sai, sarò li a spiegarti le nozioni che ignori. ;)

Stellina

ho 30 secondi da dedicarti...

il gruppo di cui faccio parte "Surviving Sepsis" sta studiando nuove guidelines...


il paracetamolo viene studiato ENDOVENA 4 grammi die in somm continua

come il diclofenac EV (outlabel) 75 mg / die in infusione continua...


INDOVINA INDOVINELLA

chi blocca meglio la "cascata infiammatoria"?

non te lo dico perchè con il Gatto (prof. gattinoni) è in corso l'Albios e non posso dire nulla....


ciao cara.....

Rainy nights
28-08-2009, 11:02
Stellina

ho 30 secondi da dedicarti...

il gruppo di cui faccio parte "Surviving Sepsis" sta studiando nuove guidelines...


il paracetamolo viene studiato ENDOVENA 4 grammi die in somm continua

come il diclofenac EV (outlabel) 75 mg / die in infusione continua...


INDOVINA INDOVINELLA

chi blocca meglio la "cascata infiammatoria"?

non te lo dico perchè con il Gatto (prof. gattinoni) è in corso l'Albios e non posso dire nulla....


ciao cara.....

Modera i termini te lo ripeto, non sei un guru qui. Anzi, da come parli io ho già espresso tutti i miei dubbi. :rolleyes:
Ti è stato chiesto di commentare una tua uscita, nessuno ha parlato delle proprietà del paracetamolo RISPETTO altri fans ancora e potremo farlo quanto vorrai. :rolleyes:

Visto che ci sei puoi farci una bella lezione su queste nuove scoperte che rivoluzioneranno le conoscenze finora acquisite, in medicina sappiamo bene che non si finisce mai di imparare e sarei curiosa di aumentare le mie nozioni.

kpaso
28-08-2009, 11:10
Modera i termini te lo ripeto, non sei un guru qui. Anzi, da come parli io ho già espresso tutti i miei dubbi. :rolleyes:
Ti è stato chiesto di commentare una tua uscita, nessuno ha parlato delle proprietà del paracetamolo RISPETTO altri fans ancora e potremo farlo quanto vorrai. :rolleyes:

Visto che ci sei puoi farci una bella lezione su queste nuove scoperte che rivoluzioneranno le conoscenze finora acquisite, in medicina sappiamo bene che non si finisce mai di imparare e sarei curiosa di aumentare le mie nozioni.

Stellina

non sono dati pubblicabili vistp che tra Mario Negri di Chieti e Caironi a Milano se li stanno frullando da mesi...


giusto domani sono a Firenze per una riunione... 13,45 - 15 a fortezza da basso

CHE AZZZZZO DI ORARI E DI GIORNO :muro: :muro: :muro:


e scusa il tono ma sono così.... ;)

Rainy nights
28-08-2009, 11:13
Stellina

non sono dati pubblicabili vistp che tra Mario Negri di Chieti e Caironi a Milano se li stanno frullando da mesi...


giusto domani sono a Firenze per una riunione... 13,45 - 15 a fortezza da basso

CHE AZZZZZO DI ORARI E DI GIORNO :muro: :muro: :muro:


e scusa il tono ma sono così.... ;)

Con dei metodi non offensivi potresti ottenere molta più stima da chi ti circonda qui sul forum, tutto qui. :)

gigio2005
28-08-2009, 11:15
o madonnina.... :doh:



sisi...c'ho preso proprio :D

Rainy nights
28-08-2009, 11:49
o madonnina.... :doh:



sisi...c'ho preso proprio :D

Eri rimasto l'unico a non capire :O
Hai vinto un premio comunque :sofico:

mixkey
28-08-2009, 12:02
Ritornando IT, una signora al supermercato stamani diceva che meta' Milano ha l'influenza suina, che e' tutta colpa dei condizionatori e che ci tengono nascosto il numero molto alto dei morti.

Poi ha aggiunto che anche lei stava poco bene e che sarebbe andata dal medico, speriamo che la indirizzi presso uno bravo.

gigio2005
28-08-2009, 12:06
Ritornando IT, una signora al supermercato stamani diceva che meta' Milano ha l'influenza suina, che e' tutta colpa dei condizionatori e che ci tengono nascosto il numero molto alto dei morti.

Poi ha aggiunto che anche lei stava poco bene e che sarebbe andata dal medico, speriamo che la indirizzi presso uno bravo.

magari un omeopata

mixkey
28-08-2009, 12:08
magari un omeopata

Si', un bello psichiatra omeopatico.

StefAno Giammarco
29-08-2009, 01:19
e scusa il tono ma sono così.... ;)

Non è una buona scusa per adottare metodi del tutto inurbani. Sei invitato a cambiarli questo toni che sono del tutto inadatti a questo forum. E se tu e la tua interlocutrice volete continure a beccarvi siete pregati di farlo in privato che delle vostre beghe facciamo largamente a meno.

gugoXX
29-08-2009, 08:03
La mortalita' e' ormai assestata allo 0,5% per tutte le fasce di eta'. I malati, per ora, sono pochi ma la gente morente starebbe in casa.

Ecco, allora riferite anche ai giornalisti italiani, perche' da come erano messe le notizie sembrava che qui a Londra ci dovesse essere l'ecatombe, con tanto di carri per strada pieni di appestati diretti verso l'ospedale, a mo di memoria manzioniana.
Anche mia madre e' venuta a trovarmi, e ha passato i primi due giorni a farsi strada spruzzandosi disinfettante davanti mentre camminava e a trattenere il respiro fino a paonazza quando sentiva qualcuno starnutire.

mixkey
29-08-2009, 08:15
Ecco, allora riferite anche ai giornalisti italiani, perche' da come erano messe le notizie sembrava che qui a Londra ci dovesse essere l'ecatombe, con tanto di carri per strada pieni di appestati diretti verso l'ospedale, a mo di memoria manzioniana.
Anche mia madre e' venuta a trovarmi, e ha passato i primi due giorni a farsi strada spruzzandosi disinfettante davanti mentre camminava e a trattenere il respiro fino a paonazza quando sentiva qualcuno starnutire.

Sinceramente anche sui giornali italiani non ho letto notizie particolarmente allarmati. Credevo sinceramente che avrebbero fatto di peggio anche se, secondo me, a settembre si scateneranno a catena, iniziera' uno e via tutti morenti al lazzareto.
Anche durante la Spagnola (con alta mortalita') la vita continuo' regolarmente e della pandemia del 68/69 (che mi sembra paragonabile a questa) nessuno se ne ricorda.
L'informazione era meno sensazionalistica e la maggior parte lo ha saputo dopo qualche anno che ci fu una pandemia.

Orome
29-08-2009, 09:40
Che tristezza lo scontro tra Kpaso e Rainy nights, sembra di assistere allo scontro della brutta copia del dottor House vs la brutta copia della Caddy :muro:

Teox82
29-08-2009, 15:06
ROMA - Si trova attualmente in stato di "coma indotto", secondo quanto si apprende da fonti sanitarie, il giovane di 24 anni colpito da una forma grave di influenza A ricoverato presso l'ospedale San Gerardo dei Tintori di Monza.

"Era previsto e con l'aumento della diffusione del virus dovremmo attendercene altri". Così il direttore del dipartimento Malattie infettive dell'Istituto superiore di sanità (Iss) commenta il caso del giovane di 24 anni ricoverato in gravi condizioni all'ospedale San Gerardo di Monza a causa dell'influenza A.

"Il giovane è affetto da una polmonite virale primaria - spiega Rezza -. Si tratta di casi rari che colpiscono in particolare categorie a rischio come gli obesi o le donne in gravidanza". Il virologo, comunque, invita alla calma. "Sapevamo che questa influenza non era a rischio zero e lo dimostra la massima attenzioni con cui tutti ne stanno seguendo l'evoluzione. Il tasso di complicazioni è simile a quello di una qualsiasi influenza stagionale e quindi i casi gravi non saranno molti". Rezza conferma che, "in base a quanto osservato fino ad ora, questo tipo di virus colpisce i giovani e in particolare le persone tra i 25 e i 40 anni".

http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_1648113200.html

http://www.calshop.biz/smiles/fifone14.gif

liutprand
29-08-2009, 16:17
http://hygimia69.blogspot.com/2009/08/southern-hemisphere-swine-flu.html

Ducatino
29-08-2009, 20:01
sinceramente: ma a voi questa situazione mette ansia e preoccupazione a tal punto di quasi sconvolgere la propria vita?

io sono sincero: a me sì, e non poco... :rolleyes:

sarà perchè quasi ogni anno mi becco, anche se in forma leggera, la solita influenza che gira, ma sinceramente sono abbastanza preoccupato....tanto da voler distire alcuni viaggi in europa per il prossimo autunno/inverno

e voi? che ne pensate?


Risposte e ragionamenti seri cortesemente.

liutprand
29-08-2009, 21:41
A preoccuparti non devi essere tu, che hai tanta probabilità di conseguenze negative quante potresti averne passeggiando tranquillamente in un parco.
A preoccuparsi dovrebbero essere i nostri servizi sanitari, che rischiano di trovarsi totalmente impreparati di fronte all' ondata che ci aspetta...

Mr_Paulus
29-08-2009, 21:50
sinceramente: ma a voi questa situazione mette ansia e preoccupazione a tal punto di quasi sconvolgere la propria vita?

io sono sincero: a me sì, e non poco... :rolleyes:

sarà perchè quasi ogni anno mi becco, anche se in forma leggera, la solita influenza che gira, ma sinceramente sono abbastanza preoccupato....tanto da voler distire alcuni viaggi in europa per il prossimo autunno/inverno

e voi? che ne pensate?


Risposte e ragionamenti seri cortesemente.

penso che mi farò il capodanno a parigi e se riusciamo ad organizzare la prossima estate andremo a miami.
ah.. a fine luglio sono andato a londra, tutto tranquillo.

se si deve diffondere come dicono, ad andare a lavorare in città o andare a ny ci saranno simili possibilità di beccarsela..e poi è un'influenza meno aggressiva delle stagionali, con l'anomalia dei numerosi casi tra i "giovani" spiegata qualche post addietro.
indi io non mi preoccupo..se me la becco mi faccio i miei 3 o 4 giorni in casa incollato al pc e alla tv (:D) prendendo una compressa da 1000 di tachipirina se la febbre mi supera i 38 (e magari un oki se mi viene mal di testa) e aspetto che passi (come ho fatto per qualsiasi forma influenzale che ho preso).
mi sembra un ragionamento serio e cortese.
:)

liutprand
29-08-2009, 22:09
.e poi è un'influenza meno aggressiva delle stagionali,
:)

questo è assolutamente falso...

liutprand
29-08-2009, 22:17
E' un virus completamente nuovo, nei confronti del quale nè io nè tu nè la stragrande parte dela popolazione ha delle difese
Può colpire fino al 30, ma alcuni dicono anche il 40% della popolazione, quando quello stagionale arriva al massimo al 10-15
E' in grado di attaccare direttamente i nostri polmoni, cosa che il virus stagionale non fa
ha un indice di letalità, checchè se ne dica, superiore, anche se non sappiamo ancora di quanto, al virus stagionale

gugoXX
30-08-2009, 07:35
E' un virus completamente nuovo, nei confronti del quale nè io nè tu nè la stragrande parte dela popolazione ha delle difese
Può colpire fino al 30, ma alcuni dicono anche il 40% della popolazione, quando quello stagionale arriva al massimo al 10-15
E' in grado di attaccare direttamente i nostri polmoni, cosa che il virus stagionale non fa
ha un indice di letalità, checchè se ne dica, superiore, anche se non sappiamo ancora di quanto, al virus stagionale

E perche' mai non dovremmo sapere ancora di quanto dovrebbe essere superiore (o inferiore)?

ConteZero
30-08-2009, 08:20
E' un virus completamente nuovo, nei confronti del quale nè io nè tu nè la stragrande parte dela popolazione ha delle difese
Può colpire fino al 30, ma alcuni dicono anche il 40% della popolazione, quando quello stagionale arriva al massimo al 10-15
E' in grado di attaccare direttamente i nostri polmoni, cosa che il virus stagionale non fa
ha un indice di letalità, checchè se ne dica, superiore, anche se non sappiamo ancora di quanto, al virus stagionale

Nella pratica è come quando un negozio fa sconti "fino al 25%" e poi alla fine la roba è scontata del 5-10%...

La buona parte dei "moriremo tutti" è un freddo "ah, ci crolla il PIL perché saranno tutti a casa con l'influenza", più un timido "potrebbe essere il doomsday virus"... 'nsomma, come ogni anno.

SaettaC
30-08-2009, 09:23
E' un virus completamente nuovo, nei confronti del quale nè io nè tu nè la stragrande parte dela popolazione ha delle difese
Può colpire fino al 30, ma alcuni dicono anche il 40% della popolazione, quando quello stagionale arriva al massimo al 10-15
E' in grado di attaccare direttamente i nostri polmoni, cosa che il virus stagionale non fa
ha un indice di letalità, checchè se ne dica, superiore, anche se non sappiamo ancora di quanto, al virus stagionale

Sì, ma soprattutto la mortalità non è maggiore negli anziani e nei bambini, come il virus dell'influenza, ma è equi-distribuita... Il che vuol dire che, relativamente all'incidenza negli adulti (diciamo 18-40), l'incidenza di mortalità è MOLTO maggiore rispetto ad una influenza normale... :fagiano:

edit: occorre comunque precisare che anche se la mortalità fosse quadrupla (numero a caso), se per l'influenza normale ne muore 1/100.000 fra gli adulti, e qui 4/100.000, non è che cambierebbe poi tantissimo.... :fagiano: Sicuramente non sarebbe uno scenario alla resident evil, per capirsi... :asd:

Mr_Paulus
30-08-2009, 09:57
questo è assolutamente falso...
si?
vedi di postare dei dati che lo dimostrino allora..

la sintomatologia è la stessa rispetto alle stagionali, giusto la febbre un po' più alta (ma dipende da persona a persona, a me in tutta la vita la febbre non ha mai raggiunto 39 e mezzo anche per le forme influenzali più aggressive che mi hanno tenuto a casa più di una settimana, ad altri basta poco per far arrivare la febbre a 41)
E' un virus completamente nuovo, nei confronti del quale nè io nè tu nè la stragrande parte dela popolazione ha delle difese
Può colpire fino al 30, ma alcuni dicono anche il 40% della popolazione, quando quello stagionale arriva al massimo al 10-15

e con ciò? l'hai detto tu, è un virus nuovo -> ci vuole più tempo per immunizzarsi e in questo tempo il virus si diffonde, ma ciò non lo rende per forza più aggressivo.

E' in grado di attaccare direttamente i nostri polmoni, cosa che il virus stagionale non fa


falso, anche la stagionale nei soggetti a rischio può portare complicazioni polmonari, esattamente come questa.

ha un indice di letalità, checchè se ne dica, superiore, anche se non sappiamo ancora di quanto, al virus stagionale

si? dati please.
superiore anche se non sappiamo di quanto non vuol dire niente a casa mia.
:)

Mr_Paulus
30-08-2009, 09:59
Sì, ma soprattutto la mortalità non è maggiore negli anziani e nei bambini, come il virus dell'influenza, ma è equi-distribuita... Il che vuol dire che, relativamente all'incidenza negli adulti (diciamo 18-40), l'incidenza di mortalità è MOLTO maggiore rispetto ad una influenza normale... :fagiano:


è già stato spiegato addietro il motivo, ho postato le parole di un importante medico milanese..non ho voglia di ripostarlo vai a cercartelo.
evidentemente non sono informazioni degne di essere trasmesse in tivvù in modo da alimentare il clima di panico ( :rolleyes: ) e far correre tutti verso il vaccino a novembre :asd:

se ce l'ha ancora vado a ripescare l'email che l'asl ha mandato a mia madre (medico) che li informava sull'influenza e cazzi e mazzi.

Mr_Paulus
30-08-2009, 10:10
Nella pratica è come quando un negozio fa sconti "fino al 25%" e poi alla fine la roba è scontata del 5-10%...

La buona parte dei "moriremo tutti" è un freddo "ah, ci crolla il PIL perché saranno tutti a casa con l'influenza", più un timido "potrebbe essere il doomsday virus"... 'nsomma, come ogni anno.

voglio vedere tutta sta gente che si allarma adesso cosa avrebbero fatto se fosse arrivato il "virus motaba" (quello di virus letale)..panico collettivo!
:asd: :asd:

xenom
30-08-2009, 10:14
Bah, a me non fa ne caldo ne freddo. prevedo un altro falso allarme stile aviaria, sars & co.
Non trovo il motivo per il quale preoccuparsi seriamente... ci si potrà preoccupare seriamente quando i casi di morte per questo virus in italia saranno alti.

Tra l'altro questo autunno riprendo a fare tirocinio in ospedale, immagino aumenti il rischio di beccarsi il virus :cool:

Mr_Paulus
30-08-2009, 10:24
è già stato spiegato addietro il motivo, ho postato le parole di un importante medico milanese..non ho voglia di ripostarlo vai a cercartelo.
evidentemente non sono informazioni degne di essere trasmesse in tivvù in modo da alimentare il clima di panico ( :rolleyes: ) e far correre tutti verso il vaccino a novembre :asd:

se ce l'ha ancora vado a ripescare l'email che l'asl ha mandato a mia madre (medico) che li informava sull'influenza e cazzi e mazzi.

edit trovata, non posso postarla ma riassunto breve:

misure per prevenire il contagio (evitare luochi affollati, lavarsi le mani con acqua e sapone, evitare di portarsi le mani sporche agli occhi e alla bocca ( :rolleyes: ) areare le stanze, starnutire su di un fazzoletto di carta e poi buttarlo, in caso di febbre superiore a 38 e mal di gola conttattare un medico).
fin qui non vedo differenze con la normale influenza.

poi:

descrizione della sintomatoligia per persone adulte (cefalea, malessere egneralizzato, febbre, sudorazione, brividi, tosse, faringotomia, congestione nsale) e bambini (irritabilità, pianto, inappetenza, vomito, diarrea, eccezzionalmente febbre ecc.. (i soliti sintomi influenzali, non fatenmeli scrivere tutti per favore))

l'unica raccomandazione è di tenere isolati dai malati le persone con patologie croniche, persone immunodepresse, donne in gravidanza, diabetici ecc..
raccomandazione presente tutti gli anni quando arriva l'informativa per la stagionale..

insomma stracciamoci le vesti.

cacchio non è da predere alla leggere ma neanche da moriremo tutti, l'unica cosa è stare attenti a non debilitare l'organismo (sbalzi di temperatura ecc..) in modo da prenderla leggera se la si prende.
punto.

liutprand
30-08-2009, 11:23
si?
vedi di postare dei dati che lo dimostrino allora..

la sintomatologia è la stessa rispetto alle stagionali, giusto la febbre un po' più alta (ma dipende da persona a persona, a me in tutta la vita la febbre non ha mai raggiunto 39 e mezzo anche per le forme influenzali più aggressive che mi hanno tenuto a casa più di una settimana, ad altri basta poco per far arrivare la febbre a 41)


La famosa pandemia del 1918, quella che per intendersi ha fatto 50-100 milioni di morti nel mondo, in più del 95% dei casi aveva un decorso benigno, proprio come quello che tu hai descritto

e con ciò? l'hai detto tu, è un virus nuovo -> ci vuole più tempo per immunizzarsi e in questo tempo il virus si diffonde, ma ciò non lo rende per forza più aggressivo.

più estensione=maggiore impatto sulle strutture sanitarie=+ ricoveri e + morti


falso, anche la stagionale nei soggetti a rischio può portare complicazioni polmonari, esattamente come questa.

la probabilità che ha il virus stagionale di attaccare il polmone direttamente è pari a 1/1000000 (Milione), questa si calcola 1/10000, cioè 100 volte maggiore http://news.yahoo.com/s/afp/20090824/hl_afp/healthfluvirulence_20090824192948


si? dati please.
superiore anche se non sappiamo di quanto non vuol dire niente a casa mia.
:)

Attualmente non sono dati che devono preoccupare i comuni cittadini, i casi letali saranno limitati anche se superiori a quelli della normale influenza, ma il sistema sanitario nel suo complesso

gugoXX
30-08-2009, 12:16
Guarda che non bisogna fare ipotesi o proiezioni strane per vedere come il virus si evolve d'inverno. Basta andare a vedere chi l'inverno ce l'ha gia' avuto.

In Australia l'inverno c'e' gia stato e sta terminando, ed e' stata una delle nazioni piu' colpite.
Finora, su una popolazione di 21.000.000 abitanti
34332 hanno contratto il virus
di cui 147 sono deceduti.

Quindi l'influenza H1N1 in periodo invernale attecchisce sullo 0.16% della popolazione
e la mortalita' e' dello 0.0007%

Raddoppiamo perche' noi italiani siamo sfortunati?
Restiamo di gran lunga al di sotto dell'influenza normale, e resta ancora piu' rischioso attraversare la strada.

Mr_Paulus
30-08-2009, 12:22
Guarda che non bisogna fare ipotesi o proiezioni strane per vedere come il virus si evolve d'inverno. Basta andare a vedere chi l'inverno ce l'ha gia' avuto.

In Australia l'inverno c'e' gia stato e sta terminando, ed e' stata una delle nazioni piu' colpite.
Finora, su una popolazione di 21.000.000 abitanti
34332 hanno contratto il virus
di cui 147 sono deceduti.

Quindi l'influenza H1N1 in periodo invernale attecchisce sullo 0.16% della popolazione
e la mortalita' e' dello 0.0007%

Raddoppiamo perche' noi italiani siamo sfortunati?
Restiamo di gran lunga al di sotto dell'influenza normale, e resta ancora piu' rischioso attraversare la strada.
bon perfetto
:)

Tzor
30-08-2009, 17:24
Guarda che non bisogna fare ipotesi o proiezioni strane per vedere come il virus si evolve d'inverno. Basta andare a vedere chi l'inverno ce l'ha gia' avuto.

In Australia l'inverno c'e' gia stato e sta terminando, ed e' stata una delle nazioni piu' colpite.
Finora, su una popolazione di 21.000.000 abitanti
34332 hanno contratto il virus
di cui 147 sono deceduti.

Quindi l'influenza H1N1 in periodo invernale attecchisce sullo 0.16% della popolazione
e la mortalita' e' dello 0.0007%

Raddoppiamo perche' noi italiani siamo sfortunati?
Restiamo di gran lunga al di sotto dell'influenza normale, e resta ancora piu' rischioso attraversare la strada.

Secondo me stai sottovalutando un pochino il fatto che da ora all'inverno ci sono ancora 3 mesi. C'è tutto il tempo per una mutazione del virus, la storia insegna.

Mr_Paulus
30-08-2009, 17:33
Secondo me stai sottovalutando un pochino il fatto che da ora all'inverno ci sono ancora 3 mesi. C'è tutto il tempo per una mutazione del virus, la storia insegna.

va beh se è per questo può mutare qualsiasi dei virus letali che circolano al mondo causando una pandemia tale da decimare la popolazione terrestre :D

su un po' di ottimismo :D

liutprand
30-08-2009, 18:38
Guarda che non bisogna fare ipotesi o proiezioni strane per vedere come il virus si evolve d'inverno. Basta andare a vedere chi l'inverno ce l'ha gia' avuto.

In Australia l'inverno c'e' gia stato e sta terminando, ed e' stata una delle nazioni piu' colpite.
Finora, su una popolazione di 21.000.000 abitanti
34332 hanno contratto il virus
di cui 147 sono deceduti.

Quindi l'influenza H1N1 in periodo invernale attecchisce sullo 0.16% della popolazione
e la mortalita' e' dello 0.0007%

Raddoppiamo perche' noi italiani siamo sfortunati?
Restiamo di gran lunga al di sotto dell'influenza normale, e resta ancora piu' rischioso attraversare la strada.


Quante persone conosci che siano morte di influenza negli ultimi 10 anni ?
Di quante persone hai sentito dire o hai letto sui giornali o sentito in TV che siano morte di influenza nello stesso arco di tempo ?

Teox82
30-08-2009, 19:17
Si ma scusate,l'Australia ha una densità di popolazione molto minore della nostra.Ciò può influire sulla diffusione?

Mr_Paulus
30-08-2009, 19:25
Si ma scusate,l'Australia ha una densità di popolazione molto minore della nostra.Ciò può influire sulla diffusione?

diciamo di si, però conta anche che grazie ad aerei, treni e automobili gli spostamenti sono molto veloci e quindi la minore densità incide di meno (ma incide comunque) rispetto a qualche tempo fa.

paulus69
30-08-2009, 19:54
uff!allora...quand'è che potremo finalmenta urlare il "moriremo tutti!" senza essere smentiti dai fatti?
che a gridare troppo al lupo al lupo...quando poi arriva davvero...:O

kpaso
30-08-2009, 20:24
uff!allora...quand'è che potremo finalmenta urlare il "moriremo tutti!" senza essere smentiti dai fatti?
che a gridare troppo al lupo al lupo...quando poi arriva davvero...:O



TRANQUILLI.....

Soliti morti....

Come tutti gli anni...


Stavolta però meno bimbi e anziani e molti più fascia 20-39 anni come indicato da ultimi dati


Niente panico...

LA razza umana è più tosta delle pantegane :D:D:D:D

Mr_Paulus
30-08-2009, 20:27
LA razza umana è più tosta delle pantegane :D:D:D:D

:D

liutprand
30-08-2009, 20:59
TRANQUILLI.....




Stavolta però meno bimbi




non direi proprio...

Mr_Paulus
30-08-2009, 21:02
non direi proprio...

intende in percentuali, che saranno più elevate nella fascia tra i 18 e i 30-40 anni e ha ragione.

liutprand
30-08-2009, 21:11
I bambini sono i più colpiti come numero di contagiati e la letalità pediatrica è più alta rispetto all' influenza stagionale di parecchi ordini di grandezza.
Negli USA il 10% dei decessi è in età pediatrica.

Mr_Paulus
30-08-2009, 21:16
I bambini sono i più colpiti come numero di contagiati e la letalità pediatrica è più alta rispetto all' influenza stagionale di parecchi ordini di grandezza.
Negli USA il 10% dei decessi è in età pediatrica.

si ma rispetto alle stagionali si avrà una grande diffusione del virus tra le fasce di età medie, è stato detto e ridetto da tutti.

liutprand
30-08-2009, 21:40
La fascia che ha maggiore incidenza di letalità è quella tra i 20 e i 40 anni, ma la maggiore diffusione avviene tra i bambini (http://www.theepochtimes.com/n2/content/view/21636/)

Mr_Paulus
30-08-2009, 21:49
omg articolo sulle presunte date di vaccinazione.
se è vero c'è da piangere per la sudditanza dei governi verso le multinazionali farmaceutiche :rolleyes:
http://www.agoravox.it/Piano-nazionale-di-vaccinazione.html

sander4
30-08-2009, 21:52
Difatti farla a Gennaio sembra "leggermente" tardi, poi boh :stordita:

Tzor
30-08-2009, 22:00
omg articolo sulle presunte date di vaccinazione.
se è vero c'è da piangere per la sudditanza dei governi verso le multinazionali farmaceutiche :rolleyes:
http://www.agoravox.it/Piano-nazionale-di-vaccinazione.html

Quando si parla dei vaccini paragonandoli ai farmaci ho smesso di leggere l'articolo.

liutprand
31-08-2009, 06:33
Nell' articolo proposto si mescolano verità e menzogne che confondono la gente.
Ma la colpa non è di chi l' ha scritto, ma di chi in precedenza aveva il dovere di informare correttamente e si è limitato solo a rassicurare.

si stanno facendo pressioni affinchè la vaccinazione sia obbligatoria

falso, nessuna pressione in questo senso

icordo ai lettori che l’influenza da H1N1 è meno mortale o dannosa di quella stagionale

Falso, per i motivi che vi ho spiegato in precedenza

Secondo, se il picco è ad ottobre, la possibilità che i ragazzi si ammalino prima della vaccinazione sono altissime (vista l’alta velocità di diffusione)

Vero


Tanto paga lo Stato, cioè noi con le nostre tasse. Se l’afflusso di persone per la vaccinazione sarà alto, le aziende farmaceutiche avranno vinto.

Ricordo che non sono ancora noti i risultati ufficiali dei test sui nuovi vaccini e che comunque questi risultati non contemplano studi a lungo termine sugli effetti collaterali o sui possibili problemi che potrebbe causare un’eccesso di vaccini nel corpo di una persona sana

Vero e Falso

i risultati ufficiali non sono ancora noti, ma i vaccini , compreso quello dell' influenza, sono decenni che vengono eseguiti su persone sane senza apprezzabili effetti collaterali. Questo vaccino viene prodotto con la stessa tecnologia con cui viene prodotto il vaccino influenzale stagionale, che viene somministrato ogni anno a milioni di persone senza problemi.

Infatti, quest’anno, chi si vaccinerà contro questa influenza, farà anche la vaccinazione contro la stagionale...

Vero

Comunque le facce e le parole rassicuranti dei vari medici intervistate dai media invogliano di certo a farsi fare questa punturina...

Vero, la disinformazione regna sovrana.

La malattia non è pericolosa ma va presa seriamente ed è importantissimo che chi rientra tra le categorie a rischio (cardiopatici, asmatici, donne in gravidanza...) si vaccini.
Per le persone sane senza precedenti problemi di salute la vaccinazione è raccomandata, perchè si è visto che il virus gioca una specie di lotteria con le nostre vite, 1/1000 o 1/10000, ancora non si hanno i numeri precisi, viene colpita in modo fatale.

Teox82
31-08-2009, 10:01
1/1000 o 1/10000, ancora non si hanno i numeri precisi, viene colpita in modo fatale.

Ecco appunto,io il vaccino lo farò,se sarò ancora in tempo.Se gli altri vogliono rischiare facciano pure

sirbone72
31-08-2009, 10:09
Sicuramente io e mia moglie ne parleremo con la pediatra di nostra figlia e se ci consiglierà di farlo, la faremo vaccinare. Per quanto riguarda me, non sricado in nessuna delle categorie a rischio, quindi penso che non lo farò.

Siddhartha
01-09-2009, 00:59
o madonnina.... :doh:



sisi...c'ho preso proprio :D


anche io ho capito solo ora!!! :fagiano:
gigio...stiamo perdendo colpi! :stordita:

ps: io sfiderei la cara rainynights in campo farmacologico...si rischia di uscirne con le ossa rotte! :D
ah...il paracetamolo è un ottimo antipiretico, un blando analgesico ed un PESSIMO anti infiammatorio! :)