PDA

View Full Version : Consiglio portatile quacore


Jok3r88
24-08-2009, 20:44
Dovrei comprare un portatile per lavorare in cad, e in più mi server avere queste caratteristiche:

- dualcore migliore prezzo prestazioni
- ssd miglior prezzo prestazioni
- 4 giga di ram
- buono schermo
- HDMI
- e-sata
- no gaming

teod
24-08-2009, 21:48
Dovrei comprare un portatile per lavorare in cad, e mi hanno detto che il cad sfrutta il quadcore è vero? cmq deve avere un bel monitor, il wifi, e deve poterci girare benissimo autocad, no GAMING grazie a tutti

Autocad normale non sfrutta una benamata mazza del pc, il 2D normale lo fai anche su un 486, se usi retinature pesanti allora meglio una buona cpu, ma autocad non la sfrutta appieno comunque, se usi raster (immagini non vettoriali), mettiti l'anima in pace, anche un quadcore non viene sfruttato; se usi 3D cambia il discorso e meglio che abbia scheda Quadro, ma solo se devi fare modellazione (molto) complessa. Se devi fare render, ma un notebook non è molto adatto, allora un quadcore ha il suo perché.
Se ti serve usarlo a batteria, un quadcore non ha senso.
Notebook creati per la grafica ce ne sono (vedi Dell Precision ad esempio), ma dipende dal tuo budget.
Che Autocad sia pesante è una pseudo-leggenda; finché non usi 3D peante e applicazioni molto particolari, è un programma idiota scritto per pc di dieci anni fa e sfrutta ben poco dei pc moderni.
Ciao

Jok3r88
25-08-2009, 14:57
Autocad normale non sfrutta una benamata mazza del pc, il 2D normale lo fai anche su un 486, se usi retinature pesanti allora meglio una buona cpu, ma autocad non la sfrutta appieno comunque, se usi raster (immagini non vettoriali), mettiti l'anima in pace, anche un quadcore non viene sfruttato; se usi 3D cambia il discorso e meglio che abbia scheda Quadro, ma solo se devi fare modellazione (molto) complessa. Se devi fare render, ma un notebook non è molto adatto, allora un quadcore ha il suo perché.
Se ti serve usarlo a batteria, un quadcore non ha senso.
Notebook creati per la grafica ce ne sono (vedi Dell Precision ad esempio), ma dipende dal tuo budget.
Che Autocad sia pesante è una pseudo-leggenda; finché non usi 3D peante e applicazioni molto particolari, è un programma idiota scritto per pc di dieci anni fa e sfrutta ben poco dei pc moderni.
Ciao



ti ringrazio per la risposta allora mi sapresti dire un portatile che ha questi requisiti..
- dualcore migliore prezzo prestazioni
- 4 giga di ram
- buono schermo

ti ringrazio

Jok3r88
25-08-2009, 16:03
ho editato

ilratman
25-08-2009, 16:11
Che Autocad sia pesante è una pseudo-leggenda; finché non usi 3D peante e applicazioni molto particolari, è un programma idiota scritto per pc di dieci anni fa e sfrutta ben poco dei pc moderni.
Ciao

Straquoto

pensa che sul forum di tom's ho discusso inutilmente con gente che consigliava un i7 per autocad perchè pesantissimo! :D

come portatile per autocad va benissimo anche il del studio 16" che è in offerta al mediaworld a 599€.

ilratman
25-08-2009, 16:12
ti ringrazio per la risposta allora mi sapresti dire un portatile che ha questi requisiti..
- dualcore migliore prezzo prestazioni
- 4 giga di ram
- buono schermo

ti ringrazio

il portatile l'ho scritto sopra solo che mi dovresti psecificare cosa intendi con buono schermo

Jok3r88
27-08-2009, 09:19
Grazie per l'aiuto innanzitutto cmq cerco questo
- dualcore migliore prezzo prestazioni
- ssd miglior prezzo prestazioni
- 4 giga di ram
- buono schermo
- HDMI
- e-sata
- no gaming

il portatile che mi hai linkato ha tutto ciò?

teod
27-08-2009, 12:00
Come detto prima dipende dal budget; ci sono vere e proprie workstation dedicate alla grafica (es. Dell Precision, lenovo Thinkpad serie W, Hp Elitebook 8530w) con driver ottimizzati, schede video professionali, assistenza avanzata, certificazioni per il funzionamento con i software grafici più diffusi e una stabilità garantita; queste sono ottime macchine create per quel che vuoi fare tu. Ovviamente tutto ha un costo, ed essendo macchine rivolte ad un utenza professionale hanno costi elevati, giustificati dal fatto che ti fanno perdere poco tempo (in problemi vari, dal software all'assistenza hardware... sono delle rocce). Io uso questo tipo di notebook per lavoro.
Altrimenti tutti i notebook vanno bene; fai attenzione allo schermo; io difficilmente riuscirei ad usare autocad su un display con risoluzione inferiore alla WSXGA+; di solito uso WUXGA (1920x1200), anche se sui 15" è un po' esagerata.
Detto questo i notebook Dell, anche nelle versioni consumer (Studio, Inspiron ecc.) trovo che siano affidabili e soprattutto, se acquistati online, ampiamente configurabili; io mi ci sono sempre trovato bene per via della loro affidabilità e della loro assistenza veramente ottima.
Fissati un budget e poi cerca il notebook che fa per te, partendo dalla dimensione del display e passando per la scheda video dedicata e l'hd veloce (7200rpm caldamente consigliato)... la ram la puoi aggiungere in un secondo tempo.
Ciao

Jok3r88
28-08-2009, 14:08
Come detto prima dipende dal budget; ci sono vere e proprie workstation dedicate alla grafica (es. Dell Precision, lenovo Thinkpad serie W, Hp Elitebook 8530w) con driver ottimizzati, schede video professionali, assistenza avanzata, certificazioni per il funzionamento con i software grafici più diffusi e una stabilità garantita; queste sono ottime macchine create per quel che vuoi fare tu. Ovviamente tutto ha un costo, ed essendo macchine rivolte ad un utenza professionale hanno costi elevati, giustificati dal fatto che ti fanno perdere poco tempo (in problemi vari, dal software all'assistenza hardware... sono delle rocce). Io uso questo tipo di notebook per lavoro.
Altrimenti tutti i notebook vanno bene; fai attenzione allo schermo; io difficilmente riuscirei ad usare autocad su un display con risoluzione inferiore alla WSXGA+; di solito uso WUXGA (1920x1200), anche se sui 15" è un po' esagerata.
Detto questo i notebook Dell, anche nelle versioni consumer (Studio, Inspiron ecc.) trovo che siano affidabili e soprattutto, se acquistati online, ampiamente configurabili; io mi ci sono sempre trovato bene per via della loro affidabilità e della loro assistenza veramente ottima.
Fissati un budget e poi cerca il notebook che fa per te, partendo dalla dimensione del display e passando per la scheda video dedicata e l'hd veloce (7200rpm caldamente consigliato)... la ram la puoi aggiungere in un secondo tempo.
Ciao

grazie per l'aiuto, allora da quello che ho capito una workstation è troppo, semplicemente mi servirebbe un pc con queste caratteristiche:


- dualcore migliore prezzo prestazioni
- ssd miglior prezzo prestazioni
- 4 giga di ram
- buono schermo
- HDMI
- e-sata
- no gaming

il budget non è il problema basta che abbia tutto ciò che è elencato sopra

teod
28-08-2009, 19:40
grazie per l'aiuto, allora da quello che ho capito una workstation è troppo, semplicemente mi servirebbe un pc con queste caratteristiche:


- dualcore migliore prezzo prestazioni
- ssd miglior prezzo prestazioni
- 4 giga di ram
- buono schermo
- HDMI
- e-sata
- no gaming

il budget non è il problema basta che abbia tutto ciò che è elencato sopra

Vai sul sito Dell e comincia a configurartelo come vuoi...
Un solo appunto: gli SSD non sono ancora pronti per un uso consumer o semi-professionale; per avere buone prestazioni e una capacità decente da soli costano più del notebook stesso. Meglio un buon HD a 7200 rpm, a meno che tu non abbia intenzione di usare il notebook in ambienti dove le vibrazioni e le cadute sono all'ordine del giorno.
Ciao

Jok3r88
29-08-2009, 01:48
quindi scartando gli ssd non c'è già un buon preassemblato?

teod
30-08-2009, 12:00
quindi scartando gli ssd non c'è già un buon preassemblato?

Guarda che i Dell sono preassemblati, come tutti gli altri.
Ciao

Jok3r88
02-09-2009, 04:10
Guarda che i Dell sono preassemblati, come tutti gli altri.
Ciao

senza che me lo configuro da solo, se hai un buon modello già da dirmi bello e pronto XD