PDA

View Full Version : cosa può essere successo all'HD esterno?


johnnyc_84
24-08-2009, 19:59
Salve, oggi si è presentato un grosso problema con l'HD esterno (un PHILIPS - HITACHI da 120 Gb usb autoalimentato). Premetto che non lo usavo da un paio di settimane e non ha preso scossoni, oggi ogni volta che lo collego alla presa usb, una volta che il sistema lo riconosce me lo segnala come vuoto!!! ho provato a visualizzare le proprietà del disco e alla voce "File System" dice "RAW"
"Spazio Disponibile 0 byte" "Spazio utilizazzato 0 byte".
Cosa può essere successo? ed è possibile eventualmente recuperare il contenuto dell'unità?:cry:

ArCH85
25-08-2009, 01:24
Salve, oggi si è presentato un grosso problema con l'HD esterno (un PHILIPS - HITACHI da 120 Gb usb autoalimentato). Premetto che non lo usavo da un paio di settimane e non ha preso scossoni, oggi ogni volta che lo collego alla presa usb, una volta che il sistema lo riconosce me lo segnala come vuoto!!! ho provato a visualizzare le proprietà del disco e alla voce "File System" dice "RAW"
"Spazio Disponibile 0 byte" "Spazio utilizazzato 0 byte".
Cosa può essere successo? ed è possibile eventualmente recuperare il contenuto dell'unità?:cry:


potrebbe essersi corrotto solamente il File system. prova con qualche programma di recupero (ci sono versioni di prova gratuite in rete..con google ne trovi una miriade, provane 2/3).

una volta recuperati i dati, o anche se non è possibile, vai in: pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione computer -> archiviazione -> gestione dischi. Da li dovresti poter vedere se segnala il disco come non inizializzato e re-inizializzarlo (fatto ciò puoi formattarlo norlmalmente sempre da quel pannello). Se ciò non è possibile è probabile che l'hdd si sia guastato. Fa rumori strani? (ticchettii, ronzii et similia con cadenza regolare)

johnnyc_84
25-08-2009, 11:00
potrebbe essersi corrotto solamente il File system. prova con qualche programma di recupero (ci sono versioni di prova gratuite in rete..con google ne trovi una miriade, provane 2/3).

una volta recuperati i dati, o anche se non è possibile, vai in: pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione computer -> archiviazione -> gestione dischi. Da li dovresti poter vedere se segnala il disco come non inizializzato e re-inizializzarlo (fatto ciò puoi formattarlo norlmalmente sempre da quel pannello). Se ciò non è possibile è probabile che l'hdd si sia guastato. Fa rumori strani? (ticchettii, ronzii et similia con cadenza regolare)

non mi sembra faccia rumori strani...anche se a volte ha difficoltà ad essere riconosciuto quando lo collego.
potresti darmi qualche nome di programma per il recupero dati? ma vanno a riparare il file system?

dirklive
25-08-2009, 11:06
per il recupero dati leggi qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

johnnyc_84
25-08-2009, 11:19
testdisk potrebbe andare bene al caso mio? credo proprio che si tratti del file system dai sintomi...

johnnyc_84
25-08-2009, 11:36
per il recupero dati leggi qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

ho provato sia testdisk, sia partition recovery ma non funzionano...
il primo non vede il disco usb, il secondo vede il disco ma da un errore: "Error in IOCTL_DISK_GET_DRIVE_LAYOUT"