PDA

View Full Version : Sun e il progetto Rock: posticipato o definitivamente annullato?


Redazione di Hardware Upg
24-08-2009, 17:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sun-e-il-progetto-rock-posticipato-o-definitivamente-annullato_29871.html

Sun non presenterà il processore Rock in occasione di un importante evento alla Stanford University. L'acquisizione da parte di Oracle potrebbe aver mutato i piani dell'azienda

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pleg
24-08-2009, 17:23
La cosa piu' interessante di rock era il suo supporto alla memoria transazionale, ero curioso di vedere come si sarebbe comportata "sul campo".

-Maxx-
24-08-2009, 17:52
con un TDP di circa 250W

:eek: Mi sa che gli conviene rifarlo da capo con i 32nm, almeno gli cavano via un centinaio di Watt...

coschizza
24-08-2009, 20:49
:eek: Mi sa che gli conviene rifarlo da capo con i 32nm, almeno gli cavano via un centinaio di Watt...

il TDP va legato alle performance

se con 16 core + 16 yhread aggiuntivi le performance sono elevate allora il tdp diciarato e molto basso

per farti capire: meglio una cpu con potenza 100 e tdp 100W o un insieme di cpu con potenza 100 ma tdp 300W ?

mentalrey
25-08-2009, 03:37
se ci vogliono 4 quad core i7 da 100W
per ottenere lo stesso numero di thread computabili simultaneamente,
direi che i 250W di Sun non sono poi cosi' fuori di testa.

dotlinux
25-08-2009, 07:47
Ma che ve ne frega del consumo?
Siete della mtv generation che abboccate a tutte le minchiate sul verde?

GByTe87
25-08-2009, 08:15
Ma che ve ne frega del consumo?
Siete della mtv generation che abboccate a tutte le minchiate sul verde?

Sai quanto si spende nei datacenter per l'energia elettrica?

Contando che si tratta di cpu che rimangono attive, magari anche con carichi alti, 24/7/365 direi che il consumo è importante, e non poco.

wolfm01
25-08-2009, 08:33
[quote]Ma che ve ne frega del consumo?
Siete della mtv generation che abboccate a tutte le minchiate sul verde?[\quote]

Ma tu i kWh che consumi non li paghi all'ENEL?

Il consumo significa costi, sia diretti (kWh consumati dai processori), che indiretti i datacenter sono condizionati, quindi se c'è più calore da smaltire servono condizionatori più pontenti che consumano di più e costano di più sia in fase di installazione (oltre ad occupare + spazio e ache questo costa...).

nagual
25-08-2009, 09:14
[quote] Ma che ve ne frega del consumo [\quote]

una macchina che tira 300W sustained ti costa 2600 Kwh ogni anno. circa 400 Euro di bolletta
Un rack pieno di queste macchine --> moltiplica per 40, a meno che non siano twin o blade.

Ma fingiamo che l'energia elettrica sia gratis. Il tuo rack comunque deve essere raffreddato perche'
le sue macchine stanno producendo da 12 a 24 kW.
Se hai solo 10 rack devi dissipare circa 200 kW. O vivi al polo nord o devi aggiungere altra
potenza elettrica di cooling (tra 40 e 200 kW ulteriori)

-Maxx-
25-08-2009, 09:59
il TDP va legato alle performance

se con 16 core + 16 yhread aggiuntivi le performance sono elevate allora il tdp diciarato e molto basso

per farti capire: meglio una cpu con potenza 100 e tdp 100W o un insieme di cpu con potenza 100 ma tdp 300W ?

Sicuramente non hai torto ma quando si è già nell'era dei 45nm per le cpu x86 e ci si sta avvicinando ai 32nm (arriveranno le prime cpu con questo processo produttivo dall'anno prossimo) i 65nm non sono un po' "desueti"? ;)

GByTe87
25-08-2009, 10:05
Beh, Rock ha subito pesanti ritardi, quindi è normale che un prodotto del genere sia quasi "vecchio"...

Si spera solo che, se mai verrà rilasciato, ne vedremo una versione "aggiornata"..

Gurzo2007
25-08-2009, 10:17
Sicuramente non hai torto ma quando si è già nell'era dei 45nm per le cpu x86 e ci si sta avvicinando ai 32nm (arriveranno le prime cpu con questo processo produttivo dall'anno prossimo) i 65nm non sono un po' "desueti"? ;)

tutto è relativo all'architettura...se prendiamo come paragone solo il numero di core...beh molto meglio il rock dgli i7 per esempio in fatto di consumi...ma cmq sono architetture completamente differenti e non è detto ke sia facile portare 16core a 45nm o 32nm in breve tempo...anke le gpu hanno avuto molte difficoltà nel passaggio ai 40nm

dotlinux
25-08-2009, 10:27
Infatti le attuali CPU consumano 10W ...
Qualunquismo del cazzo.

-Maxx-
25-08-2009, 10:35
Infatti le attuali CPU consumano 10W ...
Qualunquismo del cazzo.

Mi fa sempre piacere leggere risposte articolate ed educate... :rolleyes:

TRF83
25-08-2009, 11:49
Come dice Gurzo, bisogna valutare la resa produttiva dello stesso processore a processi produttivi inferiori (ammesso che già a 65nm sia ottima! Il Cell ha avuto non pochi problemi, nel passaggio 90->65). Inoltre, 250W per 16core (+16 virtuali), mi pare un ottimo TDP.. A chi parla di "mtv generation"..cosa dire più di quanto già affermato da altri? (dicorso consumi di un data center (non si parla del pc per Crysis, qui..), smaltimento calore dei rack + raffreddamento dell'ambiente circostante). Ah sì..il fatto che anche ad un ingegnere interessa il consumo. Perchè minor consumo, significa meno calore, e meno calore significa poter giocare un pochino di più col progetto in generale. (oppure non sbattersi enormemente nell'ottimizzazione dello spazio/della collocazione delle componenti..che si traducono in tempi di progetto inferiori, quindi costi inferiori per l'utente.. In un data center medio-grande con alcune centinaia di processori, un costo al dettaglio inferiore di 30$, si fa sentire parecchio, nella voce "Budget").