PDA

View Full Version : Wireless per ADSL a consumo


flyingS
24-08-2009, 15:43
Salve a tutti, lo so che questo argomento è stato il soggetto di numerosi post del passato, ma mi servirebbero alcuni aggiornamenti/chiarimenti.

Benché sia un'opzione ormai poco diffusa, mi trovo ad aver a che fare con un contratto ADSL a consumo e con un PC che deve connettersi ad Internet via wireless.
La mia idea sarebbe quella di acquistare un modem/router wireless la cui connessione/disconnessione possa essere gestita dal computer. La cosa dovrebbe essere fattibile e sfogliando alcuni manuali ho trovato opzioni come "Dial on demand", "Modem only" o "Bridge", che dovrebbero indicare la funzionalità che cerco.
Prima di procedere ad un acquisto, però, vorrei avere la conferma, da qualcuno che abbia un modem/router wireless (magari ancora in vendita), con queste (o simili) voci che la cosa sia fattibile e che lo sia in wireless.

flyingS
28-08-2009, 17:16
Ho contattato il supporto tecnico Netgear.
Per quanto riguarda i loro prodotti per disconnetterli, se non voglio accedere all'interfaccia del router, bisogna spegnerli (pulsantino, se c'è, o staccando l'alimentazione).
Resto in (speranzosa :) ) attesa dell'opinione dei possessori di apparati di altre marche.

nightfly
28-08-2009, 19:36
Ho contattato il supporto tecnico Netgear.
Per quanto riguarda i loro prodotti per disconnetterli, se non voglio accedere all'interfaccia del router, bisogna spegnerli (pulsantino, se c'è, o staccando l'alimentazione).
Resto in (speranzosa :) ) attesa dell'opinione dei possessori di apparati di altre marche.

Il router wireless D-link DWL-604T consente la connessione on demand attraverso l'apposita pagina web di configurazione. Ciao.

flyingS
02-10-2009, 23:21
Grazie della risposta.

Riflettendoci bene la connessione automatica "on demand" potrebbe essere l'opzione più rischiosa (per la bolletta intendo).

L'idea dalla quale ero partito era quella di far funzionare il router come un modem e nel contempo sfruttarne il collegamento wi-fi, praticamente un modem wireless; però non ho idea se questo sia possibile.

gargamella
03-10-2009, 10:57
Riflettendoci bene la connessione automatica "on demand" potrebbe essere l'opzione più rischiosa (per la bolletta intendo).


Indubbiamente.


L'idea dalla quale ero partito era quella di far funzionare il router come un modem e nel contempo sfruttarne il collegamento wi-fi, praticamente un modem wireless; però non ho idea se questo sia possibile.

Mi pare che alcune mandate di alice gate 2 wifi fossero configurate
proprio in quel modo (cioè senza routing).
Non ho mai provato, ma dovresti configurare il router wifi come bridge
e poi dal client connetterti prima via wifi alla lan e poi via pppoe
attraverso di essa.
Dovrebbe anche essere possibile farlo con un modem ed un access point,
però come dico, non ho mai verificato.

Ciao

Z1CkY
03-10-2009, 11:12
ti confermo che ci sono dei modem telecom che hanno il wifi e sono on demand..
per quanto riguarda i router per esempio di d-link netgear ecc se vuoi la connessione manuale devi per forza entrare nella pagina di configurazione..altrimenti ti devi ricordare ogni volta di spegnere il router..