PDA

View Full Version : [Topic Ufficioso] EeeBox PC EB1012


CancerFra84
24-08-2009, 15:01
Visto che non trovo un topic dedicato all'ultimo arrivato di casa ASUS mi permetto di aprire questo. Il pc in questione pare avere le caratteristiche perfette per entrare nella mia stanza come HTPC, voi cosa ne pensate? Sono mesi che mi informo riguardo il mondo dei nettop, a partire dal B202, per passare all'ION 330 o al REVO di Acer, ma questo mi ha colpito particolarmente

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=wH1q2VTqyLXaCw1f

La mia intenzione sarebbe anche quella di utilizzarlo come muletto 24/7 dati i consumi contenuti

ACannaos
01-09-2009, 10:54
Mi metto in ascolto anch'io perche stavo virando sull'Asrock 330 ma trovo fastidioso che non abbia porte sul davanti, sia senza WiFi e lettore SD.

roma83
01-09-2009, 12:58
in italia dovrebbe uscire l'eb1006 a giorni
sapete se mediaworld euronics ecc li ordinano?

CancerFra84
01-09-2009, 14:12
in italia dovrebbe uscire l'eb1006 a giorni
sapete se mediaworld euronics ecc li ordinano?

io ho chiesto settimana scorsa al computer discount, ma niente

balsamico
02-09-2009, 08:31
Anch'io mi sono messo in stand-by per le novità interessanti che escono.
L'unica che cosa che non mi piace è il telecomando (ne vorrei uno tipo Appletv con pochi tasti per utilizzare con XBMC.
Vediamo che prezzo viene fuori per questo nuovo aggeggio.

CancerFra84
02-09-2009, 11:44
Anch'io mi sono messo in stand-by per le novità interessanti che escono.
L'unica che cosa che non mi piace è il telecomando (ne vorrei uno tipo Appletv con pochi tasti per utilizzare con XBMC.
Vediamo che prezzo viene fuori per questo nuovo aggeggio.

dovrebbe stare sui 299

CancerFra84
02-09-2009, 15:11
prime conferme ufficiali: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/da-asus-in-arrivo-un-modello-di-eeebox-con-nvidia-ion_29978.html

Magic73
02-09-2009, 15:40
Rispetto all'asrock, ha una porta ESATA, usb frontali, lettore SD.

Se supporta pure il Wake-On-USB anche da spento e non solo da stand-by (come invece si comporta l'asrock), è perfetto.

E' dal termine del Computex di Taipei, tenutosi lo scorso mese di giugno, che si attendeva il lancio di un nettop Asus basato su piattaforma Nvidia Ion; il dispositivo è finalmente arrivato nel corso delle ultime ore. L'azienda taiwanese ha annunciato ufficialmente (via Blogeee) il desktop compatto Asus EeeBox EB1012, che pur condividendo il design delle soluzioni precedenti è caratterizzato da alcune novità. Disponibile in bianco ed in nero (Noble White & Modern Black), EeeBox EB1012 è infatti privo di coperture e sportellini per le interfacce, che sono immediatamente disponibili sul lato anteriore, posteriore e superiore del prodotto.

Il nuovo esponente della famiglia EeeBox beneficia di un microprocessore dual-core Intel Atom 330 da 1.6GHz, ed è dotato di 2GB di memoria RAM DDR2 da 800MHz. A differenza dei modelli basati su chipset Intel Mobile 945GSE Express, la piattaforma Ion di Nvidia permette all'utente di espandere la memoria fino ad un massimo di 4GB. La gestione della grafica è affidata al chip mGPU integrato Nvidia GeForce 9400M G, che supporta la riproduzione di video in formato video Full HD 1080P tramite l'uscita HDMI in dotazione.

Gli utenti potranno avvalersi inoltre del supporto per l'audio multicanale, grazie alla presenza di un jack audio con tecnologia S/PDIF 5.1 situato sul lato posteriore del nettop. Sono a disposizione anche una uscita video VGA, due jack audio per le cuffie ed il microfono, un Card Reader 5in1 con supporto per i formati SD/SDHC/MS/MS Pro e MMC, sei porte USB 2.0 (due sul retro, tre sul lato frontale ed una sul lato superiore), ed una porta eSATA. Per la comunicazione sono presenti un controller WiFi 802.11b/g/n (in dotazione un'antenna per potenziare il segnale), un Bluetooth (opzionale), ed un controller Ethernet Gigabit. Asus EeeBox EB1012 ospita un hard disk Serial-ATA da 2.5 pollici con capienza di 250GB, ed è provvisto di un alimentatore da 40W.

Stando alle statistiche diramate da Asus, il nuovo netbook consumerà infatti l'80% in meno rispetto ad un desktop tradizionale. La confezione del prodotto includerà un adattatore S/PDIF, un VESA Mount per il montaggio sul retro di televisori LCD piatti, e lo stand; sono disponibili opzionalmente la tastiera, il mouse ed il telecomando. Asus EeeBox EB1012 sarà distribuito con il sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium, ed è qualificato per il programma Windows 7 Upgrade.

CancerFra84
02-09-2009, 17:28
Rispetto all'asrock, ha una porta ESATA, usb frontali, lettore SD.

Se supporta pure il Wake-On-USB anche da spento e non solo da stand-by (come invece si comporta l'asrock), è perfetto.

E' dal termine del Computex di Taipei, tenutosi lo scorso mese di giugno, che si attendeva il lancio di un nettop Asus basato su piattaforma Nvidia Ion; il dispositivo è finalmente arrivato nel corso delle ultime ore. L'azienda taiwanese ha annunciato ufficialmente (via Blogeee) il desktop compatto Asus EeeBox EB1012, che pur condividendo il design delle soluzioni precedenti è caratterizzato da alcune novità. Disponibile in bianco ed in nero (Noble White & Modern Black), EeeBox EB1012 è infatti privo di coperture e sportellini per le interfacce, che sono immediatamente disponibili sul lato anteriore, posteriore e superiore del prodotto.

Il nuovo esponente della famiglia EeeBox beneficia di un microprocessore dual-core Intel Atom 330 da 1.6GHz, ed è dotato di 2GB di memoria RAM DDR2 da 800MHz. A differenza dei modelli basati su chipset Intel Mobile 945GSE Express, la piattaforma Ion di Nvidia permette all'utente di espandere la memoria fino ad un massimo di 4GB. La gestione della grafica è affidata al chip mGPU integrato Nvidia GeForce 9400M G, che supporta la riproduzione di video in formato video Full HD 1080P tramite l'uscita HDMI in dotazione.

Gli utenti potranno avvalersi inoltre del supporto per l'audio multicanale, grazie alla presenza di un jack audio con tecnologia S/PDIF 5.1 situato sul lato posteriore del nettop. Sono a disposizione anche una uscita video VGA, due jack audio per le cuffie ed il microfono, un Card Reader 5in1 con supporto per i formati SD/SDHC/MS/MS Pro e MMC, sei porte USB 2.0 (due sul retro, tre sul lato frontale ed una sul lato superiore), ed una porta eSATA. Per la comunicazione sono presenti un controller WiFi 802.11b/g/n (in dotazione un'antenna per potenziare il segnale), un Bluetooth (opzionale), ed un controller Ethernet Gigabit. Asus EeeBox EB1012 ospita un hard disk Serial-ATA da 2.5 pollici con capienza di 250GB, ed è provvisto di un alimentatore da 40W.

Stando alle statistiche diramate da Asus, il nuovo netbook consumerà infatti l'80% in meno rispetto ad un desktop tradizionale. La confezione del prodotto includerà un adattatore S/PDIF, un VESA Mount per il montaggio sul retro di televisori LCD piatti, e lo stand; sono disponibili opzionalmente la tastiera, il mouse ed il telecomando. Asus EeeBox EB1012 sarà distribuito con il sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium, ed è qualificato per il programma Windows 7 Upgrade.

spero che abbia in dotazione anche telecomando, tastiera e mouse wireless come per i modelli precedenti

Dumbledore
03-09-2009, 22:33
raga io non ne capisco nulla di sti cosi, ma anche io vorrei un qualcosa da mettere in salotto per vedere "fluidi" MKV full hd, ts ecc..il mio portatile con x3100 va a scatti da paura l'ultima volta le best...ie volavano e ho dovuto riscaricare tutto in divx :-(!

snowcrash
08-09-2009, 16:01
Sono anche io interessato a questa macchina, qualcuno ha idea di quando dovrebbe essere disponibile sul mercato ?
Che voi sappiate ci sono altri prodotti che con lo stesso form factor utilizzino una cpu dual core come l'Intel Atom 330.

CIAO

ACannaos
08-09-2009, 16:03
Sono anche io interessato a questa macchina, qualcuno ha idea di quando dovrebbe essere disponibile sul mercato ?
Che voi sappiate ci sono altri prodotti che con lo stesso form factor utilizzino una cpu dual core come l'Intel Atom 330.

CIAO

Asus Italia non ha saputo dirmi quando sarà commercializzata in Italia, e che sappia non ci sono modelli di altre marche con lo stesso form factor.

CancerFra84
08-09-2009, 16:25
Asus Italia non ha saputo dirmi quando sarà commercializzata in Italia, e che sappia non ci sono modelli di altre marche con lo stesso form factor.

se non sbaglio anche i nuovi modelli del Revo di Acer dovrebbero montare il 330

jeffryeretico
13-09-2009, 17:28
ma i consumi saranno superiori rispetto al 206 per via del proce e della scheda video piu' potente?


avrà anchesso il sistema express gate? (lo devo regalare ai miei )

woz1
14-09-2009, 07:31
Si, dovrebbe consumare di più, ma comunque sempre molto poco rispetto a un normale desktop. L'alimentatore è da 40W.

Magic73
28-09-2009, 10:16
Qualcuno ha novità sull'uscita?

gpmc
28-09-2009, 10:26
Anch'io lo aspetto con una discreta ansia dopo avere letto che si possono comunque visualizzare bene i file mkv a 1080p e 720p usando il freeware Media Player Classic che supporta l'accelerazione hardware per la CPU Nvidia.

snowcrash
29-09-2009, 05:25
se non sbaglio anche i nuovi modelli del Revo di Acer dovrebbero montare il 330

Le macchine ACER disponibili ora hanno lo stesso form factor ma il processore e' il vecchio Atom. :muro:

CancerFra84
03-10-2009, 14:45
Le macchine ACER disponibili ora hanno lo stesso form factor ma il processore e' il vecchio Atom. :muro:

infatti io parlo dei nuovi modelli, non dei primi

CancerFra84
05-10-2009, 10:38
che il silenzio attorno a questo modello sia dovuto a ciò:

http://www.pctuner.net/news/12155/Asus-EeeBox-EB1501-nettop-in-bilico/

Macs75
05-10-2009, 13:56
si l'avevo visto qualche giorno fa.. ma costa 100 euro in piu'
e se non hai bisogno del masterizzatore mi sembra troppo.
se lo volessi lasciare attaccato al televisore, per vedermi i video userei un hd
portatile o il wireless.. non mi affliggerei a masterizzare il tutto ogni volta, altrimenti basterebbe un lettore dvd/divx/mpeg che e' piu' limitato si ma costa molto di meno.
Diverso e' se uno ci sostituisce proprio un pc ed e' l'unico in casa. Lo vedo ottimo per tutti quelli che ne fanno un uso saltuario. anche per chi volesse giocarci e ha bisogno per gli originali di tenere il disco inserito a causa delle protezioni degli stessi.. certo non e' la macchina adatta ma per un casual gamer, o per giochi che richiedono risorse limitate dovrebbe andare bene.

Sarebbe stato piu' appetibile se ci fosse stato il lettore blue-ray, masterizzatore ancora meglio ma poco probabile.

snowcrash
06-10-2009, 05:45
Beh 399 euro per il masterizzatore e un po' di spazio disco in piu' mi sembrano troppi. Anche gli Eeebox stanno patendo la stessa malattia dei netbook gli aggiungono ogni volta qualcosa facendo lievitare il prezzo svilendone cosi' la natura originaria.
Mia modestisssima opinione, sia chiaro.

Macs75
06-10-2009, 08:23
io sono d'accordo con te..
il punto di forza di questo prodotto e' il prezzo per certe feature di base..
se fai lievitare il prezzo entri in una fascia dove hai altre alternative, e
non e' detto che quindi rimanga la scelta migliore come rapporto costi/prestazioni.

CancerFra84
06-10-2009, 12:52
Sono d'accordo con entrambi, ma il fatto che del 1012 si siano perse le tracce lascia il sospetto. Io credo che lanceranno il nuovo in concomitanza di windows 7 e toccherà spillare 100 euro in più per un DVD-RW

snowcrash
07-10-2009, 05:44
Lasciarlo sullo scaffale e' sempre un ottimo segnale per far capire a 'sta gente che le loro politiche di product placement non sono poi cosi' buone. :)

Macs75
07-10-2009, 16:18
per quello che stiamo aspettando invece da quanto si accenna qui sembra che non e' prevista la commercializzazione in Europa per il momento:

http://www.eeepc.it/asus-eeebox-eb1012-prime-impressioni/

CancerFra84
08-10-2009, 12:55
per quello che stiamo aspettando invece da quanto si accenna qui sembra che non e' prevista la commercializzazione in Europa per il momento:

http://www.eeepc.it/asus-eeebox-eb1012-prime-impressioni/

proprio come sospettavo

Zino
10-10-2009, 19:51
Spero che in italia arrivi presto il EB1012 o il EB1501.... :O

snowcrash
11-10-2009, 11:53
Dal 22 ottobre, con la commercializzazione di 7, usciranno tutti i nuovi prodotti e da li si vedra' che scegliere anche perche' curioso di vedere se i modelli old con ancora XP a bordo e senza la possibilità del passaggio Vista-7 manterranno gli stessi prezzi.

Macs75
21-10-2009, 11:46
contro quanto dichiarato e' finalmente in pre-vendita in germania
a 339€.
Mi aspetto quindi che finita la prevendita sia a 299 come media.. ci si puo' stare.

http://www.eeepc.it/eeepc-t91mt-ed-i-nuovi-eeebox-su-amazon-de/

Zino
22-10-2009, 22:42
http://www.eeepc.it/nettop-eeebox-eb1501-foto-e-video/


Oggi ho avuto il piacere di vederlo dal vivo allo Smau, in versione bianca, non male :D

Mi hanno detto che dovrebbe arrivare in distribuzione a giorni, mentre per il EB1012 arriverà...

E' probabile che prima faranno vendere un pò di Eb1501....
Domanda, ma avrà la tastiera wireless???? :confused:

snowcrash
23-10-2009, 05:47
Il prezzo sara' 399 euro giusto ?

Zino
23-10-2009, 10:07
Putroppo mi sono dimenticato di chiederlo :D

:muro:

peppecbr
23-10-2009, 12:29
m'iscrivo ma solo se non costerà 399€ altrimenti conviene sempre l'asrock a 250€ che con una penna wifi di 15€ si risolve il problema

Zino
23-10-2009, 12:50
m'iscrivo ma solo se non costerà 399€ altrimenti conviene sempre l'asrock a 250€ che con una penna wifi di 15€ si risolve il problema

quale problema?
non conosco l'asrock ... che differenze ci sono con l'asus?

peppecbr
23-10-2009, 13:20
quale problema?
non conosco l'asrock ... che differenze ci sono con l'asus?

dicevano che rispetto all'asrock ha le porte usb sul frontale ed il wifi in più :D

ed io ho detto nessun problema si compra una penna usb wifi da 15€ ed il gioco è fatto..

perchè spendere 150€ in più solo per questo?

il prezzo giusto sarebbe stato 299 ha pure l'hd più piccolo [250gb] l'asrock [320gb]

Robby Naish
23-10-2009, 13:44
dicevano che rispetto all'asrock ha le porte usb sul frontale ed il wifi in più :D

ed io ho detto nessun problema si compra una penna usb wifi da 15€ ed il gioco è fatto..

perchè spendere 150€ in più solo per questo?

il prezzo giusto sarebbe stato 299 ha pure l'hd più piccolo [250gb] l'asrock [320gb]

Rispetto l'Asrock ha anche Seven, lettore memorie, e design piu "fashion" :)

Considera che l'Asrock costava sui 300 appena uscito

In germania leggevo che in pre-order è a 339 euro....

ciao

Ale

okk_home
27-10-2009, 18:22
sul sito Asus intanto vedo pubblicizzato l'EB1501

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=JEaDVvtKZ9hHhda2

snowcrash
28-10-2009, 05:45
sul sito Asus intanto vedo pubblicizzato l'EB1501

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=JEaDVvtKZ9hHhda2

Questo sarebbe la versione da 399 euro ?
Grazie.

dptge25
28-10-2009, 09:39
Questo sarebbe la versione da 399 euro ?
Grazie.

in teoria si
ma per ora non è ancora in vendita in Italia
pertanto è difficile conoscere il prezzo al quale lo troveremo negli store
(difficile secondo me trovarlo a quel prezzo esorbitante, anche in fase di lancio)

peppecbr
04-11-2009, 13:07
novità? :D

Macs75
04-11-2009, 13:15
le cercavo anche io oggi..
per il momento pare nessuna..
(o non le ho trovate io)

snowcrash
05-11-2009, 05:29
le cercavo anche io oggi..
per il momento pare nessuna..
(o non le ho trovate io)

Tranquillo non sei il solo, anche io non ho trovato nulla. :muro:

Zino
16-11-2009, 20:15
Asus inizia a starmi sui co***ni :mad:

snowcrash
17-11-2009, 05:37
Su La Repubblica di ieri, lunedi', c'e' un articolo di presentazione del modello con Atom Dual Core e DVD slot-in, si dice che e' disponibile da oggi a 399 euro.

CIAO

irpol
17-11-2009, 10:24
Interessa anche a me però ritengo che il prezzo sia ancora altino. Vedremo nei prossimi mesi come si posizionerà. Potrei farne un mulettino "di lusso" ma fintanto che i prezzi rimangono questi, mi terrò stretto il mio minimale b202!

snowcrash
18-11-2009, 05:42
Beh a quella cifra per me sta li a riempire gli scaffali, SCAFFALISSIMO direi :D

Zino
24-11-2009, 17:19
http://www.e-newtech.it/product/973/ASUS-NETTOP-ION-330-EEBOX-EB1501-B0077-DUAL-CORE-1.6-Ghz-DDR2-800-2GB.asp

:D
Questi lo propongono pure ad un prezzo più alto ... hi hi hi :D

snowcrash
25-11-2009, 05:40
Secondo voi c'e' la possibilita', collegandolo alla tv o al decoder Sky HD, di usarlo non solo per riprodurre ma anche per videoregistrare ?
Thx

okk_home
25-11-2009, 18:15
Vedo sul sito Asus che c'e' il manuale in italiano e noto con disappunto che non c'e' l'uscita DVI. Un po' di ricerche, e scopro che esistono cavi HDMI->DVI e che quindi dovrei in teoria riuscire a connetterlo all'ingresso DVI del monitor, secondo voi funziona?

Perche' leggevo in giro che potrebbe avere dei problemi se il monitor non supporta il sistema di protezione HDCP. Preciso che l'utilizzo che ne farei e' come normale PC, non mi interessa l'utilizzo come media center.