View Full Version : Discorso di Mussolini del 1934 a Taranto: osservate le espressioni del volto
Ho rivisto il filmato più volte, perché non credevo che potesse avere atteggiamenti così ridicoli: in questo filmato mi sembra una caricatura di sé stesso, con quegli scatti improvvisi da pazzo, con quelle mimiche sul viso che sanno tanto di "quanto so' figo, ahò!" :asd: e poi vogliamo mettere da parte le mitiche frasi quali "il Mediterraneo, che non è un Oceano" e sticazzi no? :sofico:
Va beh... ecco il filmato, a me ha fatto ridere non poco... penso che oggi uno come lui avrebbe avuto un futuro assicurato a Zelig...
http://www.youtube.com/watch?v=oOmTzBrj-s8
Ma quello che mi chiedo è: secondo voi, quando poi tornava a casa, alla sera, guardandosi allo specchio, si rendeva conto delle cogl....ate che diceva oppure ci credeva egli stesso?
Ho rivisto il filmato più volte, perché non credevo che potesse avere atteggiamenti così ridicoli: in questo filmato mi sembra una caricatura di sé stesso, con quegli scatti improvvisi da pazzo, con quelle mimiche sul viso che sanno tanto di "quanto so' figo, ahò!" :asd: e poi vogliamo mettere da parte le mitiche frasi quali "il Mediterraneo, che non è un Oceano" e sticazzi no? :sofico:
Va beh... ecco il filmato, a me ha fatto ridere non poco... penso che oggi uno come lui avrebbe avuto un futuro assicurato a Zelig...
http://www.youtube.com/watch?v=oOmTzBrj-s8
Ma quello che mi chiedo è: secondo voi, quando poi tornava a casa, alla sera, guardandosi allo specchio, si rendeva conto delle cogl....ate che diceva oppure ci credeva egli stesso?
Ho un deja vu :D meglio che non dico niente, và... :D
Ho rivisto il filmato più volte, perché non credevo che potesse avere atteggiamenti così ridicoli: in questo filmato mi sembra una caricatura di sé stesso, con quegli scatti improvvisi da pazzo, con quelle mimiche sul viso che sanno tanto di "quanto so' figo, ahò!" :asd: e poi vogliamo mettere da parte le mitiche frasi quali "il Mediterraneo, che non è un Oceano" e sticazzi no? :sofico:
Va beh... ecco il filmato, a me ha fatto ridere non poco... penso che oggi uno come lui avrebbe avuto un futuro assicurato a Zelig...
http://www.youtube.com/watch?v=oOmTzBrj-s8
Ma quello che mi chiedo è: secondo voi, quando poi tornava a casa, alla sera, guardandosi allo specchio, si rendeva conto delle cogl....ate che diceva oppure ci credeva egli stesso?
vabbeh dai, una volta un capo doveva avere l'aspetto duro, preciso e alquanto fiero
nota per esempio che ha sempre il mento rivolto verso l'alto (segno di fierezza) e che usa spesso il pugno chiuso( segno di durezza)
si ovvio, al giorno di oggi farebbe ridere in quanto i tempi sono cambiati, ora guardiamo anche altre cose oltre al fatto di essere un tipo a posto con la testa.
ma secondo te fa ridere piu berlusca o lui?
svarionman
24-08-2009, 15:05
E pensare che c'è ancora chi va dietro a sto buffone.....
Basta lerggere i commenti al video. Beata ignoranza.
vorrei aggiungere un particolare
se oggi, un leader, farebbe un discorso riguardo la guerra, e l'inizio di sacrifici per la sua gente, sono sicuro che invece di acclamarlo gli sputerebbero in faccia:fagiano:
vorrei aggiungere un particolare
se oggi, un leader, farebbe un discorso riguardo la guerra, e l'inizio di sacrifici per la sua gente, sono sicuro che invece di acclamarlo gli sputerebbero in faccia:fagiano:
Facesse :cry:
first register
24-08-2009, 15:12
Ho rivisto il filmato più volte, perché non credevo che potesse avere atteggiamenti così ridicoli: in questo filmato mi sembra una caricatura di sé stesso, con quegli scatti improvvisi da pazzo, con quelle mimiche sul viso che sanno tanto di "quanto so' figo, ahò!" :asd: e poi vogliamo mettere da parte le mitiche frasi quali "il Mediterraneo, che non è un Oceano" e sticazzi no? :sofico:
Va beh... ecco il filmato, a me ha fatto ridere non poco... penso che oggi uno come lui avrebbe avuto un futuro assicurato a Zelig...
http://www.youtube.com/watch?v=oOmTzBrj-s8
Ma quello che mi chiedo è: secondo voi, quando poi tornava a casa, alla sera, guardandosi allo specchio, si rendeva conto delle cogl....ate che diceva oppure ci credeva egli stesso?
Non ricordavo questo filmato.
Imho è la conferma che gli italiani sono cambiati moltissimo, non credo che oggi seguirebbero un qualunque leader politico con la stessa esaltazione con cui le camicie nere seguivano il duce.
:stordita:
dave4mame
24-08-2009, 15:28
è uno dei tanti discorsi di mussolini.
erano tempi diversi.
i tedeschi veneravano un imbianchino in perenne crisi isterica, gli inglesi un ubriacone che gli prospettava anni di cazzi acidi, i filippini salutavano fazzoletto alla mano un generale che prometteva ritorno (e l'avrebbe fatto... ma solo dopo che questi furono massacrati dai giappi.
Fradetti
24-08-2009, 16:53
è bellissimo quando dice "il mediterraneo" pausa di tre secondi e inciso "che non è un oceano" :D :D :D
Non ricordavo questo filmato.
Imho è la conferma che gli italiani sono cambiati moltissimo, non credo che oggi seguirebbero un qualunque leader politico con la stessa esaltazione con cui le camicie nere seguivano il duce.
:stordita:
Il mondo e' cambiato. La seconda guerra mondiale colpi' i civili e da allora la guerra non fu piu' considerata come lo era prima.
whistler
24-08-2009, 17:05
purtroppo gli italiani non stanno ancora tanto bene, visto chi votano e difendono adesso.... parlo di silvio berlusconi..:Puke:
ma chi è guzzanti?
vedere questo filmato fa capire come la sua imitazione sia davvero perfetta :asd: :sofico:
zerothehero
24-08-2009, 17:30
Va detto però (anche se è un'ovvietà) che se quel tipo di mimica e retorica nel 2009 suscita ilarità, così non era negli anni 30 e 40 (e anche prima, quando Mussolini era socialista e faceva comizi nelle piazze italiane). :fagiano:
zerothehero
24-08-2009, 17:34
è uno dei tanti discorsi di mussolini.
erano tempi diversi.
i tedeschi veneravano un imbianchino in perenne crisi isterica, gli inglesi un ubriacone che gli prospettava anni di cazzi acidi, i filippini salutavano fazzoletto alla mano un generale che prometteva ritorno (e l'avrebbe fatto... ma solo dopo che questi furono massacrati dai giappi.
Churchill imho in retorica era una spanna sopra tutti. Scrisse anche un bel pò di libri, di discreta fattura.
zerothehero
24-08-2009, 17:48
C'è anche Starace..non l'avevo notato.
Omologo di Goebbels. :fagiano:
dario fgx
24-08-2009, 18:02
ma li avete letti i commenti al video?
-kurgan-
24-08-2009, 18:17
ma li avete letti i commenti al video?
in youtube gran parte dei commenti li scrivono bimbiminchia, non li prenderei troppo sul serio ;)
Palmiro Cangini... U-G-U-A-L-E! :O
NetEagle83
24-08-2009, 19:05
in youtube gran parte dei commenti li scrivono bimbiminchia, non li prenderei troppo sul serio ;)
Si ma alcuni sono agghiaccianti... :Puke:
tdi150cv
24-08-2009, 19:08
Ho rivisto il filmato più volte, perché non credevo che potesse avere atteggiamenti così ridicoli: in questo filmato mi sembra una caricatura di sé stesso, con quegli scatti improvvisi da pazzo, con quelle mimiche sul viso che sanno tanto di "quanto so' figo, ahò!" :asd: e poi vogliamo mettere da parte le mitiche frasi quali "il Mediterraneo, che non è un Oceano" e sticazzi no? :sofico:
Va beh... ecco il filmato, a me ha fatto ridere non poco... penso che oggi uno come lui avrebbe avuto un futuro assicurato a Zelig...
http://www.youtube.com/watch?v=oOmTzBrj-s8
Ma quello che mi chiedo è: secondo voi, quando poi tornava a casa, alla sera, guardandosi allo specchio, si rendeva conto delle cogl....ate che diceva oppure ci credeva egli stesso?
io credo che certe certe cose si possano esprimere solo se si ritiene a ragione di essere intellettualmente superiori.
Nel tuo caso che vai criticando per la maggiore le espressioni di un volto carico della verve di emozioni che nasce dall'amore per la propria patria direi che sei alquanto distante.
elevati almeno fino al pollicione sinistro del suo piede e poi parla ...
e se ti avanza tempo cerca di comprendere i suoi discorsi.
:rolleyes:
NetEagle83
24-08-2009, 19:18
Nel tuo caso che vai criticando per la maggiore le espressioni di un volto carico della verve di emozioni che nasce dall'amore per la propria patria direi che sei alquanto distante.
:rotfl:
Direi che l'espressione più adatta è "pallone gonfiato".
E sì, io mi ritengo "intellettualmente superiore", e di molto anche eh...
Palmiro Cangini... U-G-U-A-L-E! :O
ihihihi
quello della Magna Romagna :asd:
che ricordi :asd:
io credo che certe certe cose si possano esprimere solo se si ritiene a ragione di essere intellettualmente superiori.
Nel tuo caso che vai criticando per la maggiore le espressioni di un volto carico della verve di emozioni che nasce dall'amore per la propria patria direi che sei alquanto distante.
elevati almeno fino al pollicione sinistro del suo piede e poi parla ...
e se ti avanza tempo cerca di comprendere i suoi discorsi.
:rolleyes:
amore così amore ma così amore che ha portato il paese in guerra (non di difesa) contro il resto del mondo.
se odiava l'Italia che faceva?? :confused: :rolleyes:
dave4mame
24-08-2009, 19:22
Churchill imho in retorica era una spanna sopra tutti. Scrisse anche un bel pò di libri, di discreta fattura.
una spanna non so... un gomito senz'altro :D
facili battute a parte, è vero.
grande statista, storico quantomeno discreto; gli inglesi sono stati dei grandi ingrati, nei suoi confronti.
rimane però il fatto che prova tu, oggi, a offrire al popolo "niente altro che sangue, fatica, lacrime e sudore" e poi vedi cosa ti rispondono...
AceGranger
24-08-2009, 19:39
amore così amore ma così amore che ha portato il paese in guerra (non di difesa) contro il resto del mondo.
se odiava l'Italia che faceva?? :confused: :rolleyes:
bè dai saremmo durati 1 giorno, 2 a dire tanto.
non do commenti sul giusto o sbagliato ne commenti politici, ma un semplice commento razionale.
abbiamo praticamente fatto schifo in tutta la guerra. ( militarmente parlando )
L'avanzata tedesca era irrefrenabile, e parliamoci chiaramente, ha perso solo perchè ha aperto troppi fronti in contemporanea.
che poi sia stata una scelta morale sbagliata o giusta ognuno ha le sue opinioni ma razionalmente parlando, da come era messo l'esercito italiano all'epoca, senza addestramento vestiario e armamento diciamo che non pè stata una scelta sbagliata
ConteZero
24-08-2009, 19:41
una spanna non so... un gomito senz'altro :D
facili battute a parte, è vero.
grande statista, storico quantomeno discreto; gli inglesi sono stati dei grandi ingrati, nei suoi confronti.
rimane però il fatto che prova tu, oggi, a offrire al popolo "niente altro che sangue, fatica, lacrime e sudore" e poi vedi cosa ti rispondono...
In Italia ?
"Sempre meglio di Prodi".
momo-racing
24-08-2009, 19:42
Va beh... ecco il filmato, a me ha fatto ridere non poco...
a me invece mette il terrore. Non tanto per mussolini ne per quello che dice, ma nel vedere quel branco di pecoroni acclamare a gran voce quel buffone e nel pensare che visto il quoziente intellettivo medio delle persone e la loro conscenza e coscienza politica certe scene si potrebbero benissimo ripetere anche al giorno d'oggi.
Ma quello che mi chiedo è: secondo voi, quando poi tornava a casa, alla sera, guardandosi allo specchio, si rendeva conto delle cogl....ate che diceva oppure ci credeva egli stesso?
ma secondo te tutta la gente che dice cavolate è convinta di stare dicendo cavolate o è convinta di stare dicendo cose che magari reputa altamente intelligenti? Uno come Mussolini è chiaramente una persona talmente piena di se che se potesse davanti allo specchio si stringerebbe la mano.
whistler
24-08-2009, 20:01
io credo che certe certe cose si possano esprimere solo se si ritiene a ragione di essere intellettualmente superiori.
Nel tuo caso che vai criticando per la maggiore le espressioni di un volto carico della verve di emozioni che nasce dall'amore per la propria patria direi che sei alquanto distante.
elevati almeno fino al pollicione sinistro del suo piede e poi parla ...
e se ti avanza tempo cerca di comprendere i suoi discorsi.
:rolleyes:
commenti come questi meritano solo 10 100 1000 piazzali loreto!
il pollicione sinistro del suo piede ahhahahahahahahhahahaahhahahahahaahaaahhaahahahah
GODITELO:
http://www.youtube.com/watch?v=8_6C5jUI5p4&feature=PlayList&p=0A4159E8647F211E&playnext=1&playnext_from=PL&index=21
marchigiano
24-08-2009, 20:06
Non ricordavo questo filmato.
Imho è la conferma che gli italiani sono cambiati moltissimo, non credo che oggi seguirebbero un qualunque leader politico con la stessa esaltazione con cui le camicie nere seguivano il duce.
:stordita:
occhio che ai tempi se eri contro prendevi sonore legnate. quindi quelli che stavano li ad applaudire alcuni erano sicuramente convinti, ma altri mandavano giù il rospo tanto per vivere chetamente, che alla fine il fascismo ti toglieva dalla fame, anche se dentro di loro avranno pensato che era un pagliaccio
Palmiro Cangini... U-G-U-A-L-E! :O
verissimo :D
Si ma alcuni sono agghiaccianti... :Puke:
ma anche in questo forum alcuni sono niente male dai :D
paulus69
24-08-2009, 20:12
a me invece mette il terrore. Non tanto per mussolini ne per quello che dice, ma nel vedere quel branco di pecoroni acclamare a gran voce quel buffone e nel pensare che visto il quoziente intellettivo medio delle persone e la loro conscenza e coscienza politica certe scene si potrebbero benissimo ripetere anche al giorno d'oggi.
ma secondo te tutta la gente che dice cavolate è convinta di stare dicendo cavolate o è convinta di stare dicendo cose che magari reputa altamente intelligenti? Uno come Mussolini è chiaramente una persona talmente piena di se che se potesse davanti allo specchio si stringerebbe la mano.
io,da 15 anni a questa parte...ho visto,vedo, e purtroppo vedrò,solo delle grandi analogie....
...e quando la cricca dei colonelli si sarà stufata delle puttanate dell'unto...lo butteranno fuori come buttarono fuori mussolini nel luglio del 43;e sarà il caos.
ripongo speranze nel 2012:quando,finalmente,le tempeste solari gli bruceranno i ciuffi mediatici liberandolo dal complesso di calimero...:O
Freeskis
24-08-2009, 20:15
io credo che certe certe cose si possano esprimere solo se si ritiene a ragione di essere intellettualmente superiori.
Nel tuo caso che vai criticando per la maggiore le espressioni di un volto carico della verve di emozioni che nasce dall'amore per la propria patria direi che sei alquanto distante.
elevati almeno fino al pollicione sinistro del suo piede e poi parla ...
e se ti avanza tempo cerca di comprendere i suoi discorsi.
:rolleyes:
ammazza che reazione manco ti avessero insultato la mamma :asd:
io credo che certe certe cose si possano esprimere solo se si ritiene a ragione di essere intellettualmente superiori.
Nel tuo caso che vai criticando per la maggiore le espressioni di un volto carico della verve di emozioni che nasce dall'amore per la propria patria direi che sei alquanto distante.
elevati almeno fino al pollicione sinistro del suo piede e poi parla ...
e se ti avanza tempo cerca di comprendere i suoi discorsi.
:rolleyes:
Ma sei serio? :confused:
sommojames
24-08-2009, 20:35
io credo che certe certe cose si possano esprimere solo se si ritiene a ragione di essere intellettualmente superiori.
Nel tuo caso che vai criticando per la maggiore le espressioni di un volto carico della verve di emozioni che nasce dall'amore per la propria patria direi che sei alquanto distante.
elevati almeno fino al pollicione sinistro del suo piede e poi parla ...
e se ti avanza tempo cerca di comprendere i suoi discorsi.
:rolleyes:
Sembra quasi che provi stima per quell'assassino.
NetEagle83
24-08-2009, 20:36
Sembra quasi che provi stima per quell'assassino.
"Quasi" eh... :asd:
io credo che certe certe cose si possano esprimere solo se si ritiene a ragione di essere intellettualmente superiori.
Nel tuo caso che vai criticando per la maggiore le espressioni di un volto carico della verve di emozioni che nasce dall'amore per la propria patria direi che sei alquanto distante.
elevati almeno fino al pollicione sinistro del suo piede e poi parla ...
e se ti avanza tempo cerca di comprendere i suoi discorsi.
:rolleyes:
Mah, mi chiedo come sia possibile che un utente dichiaratamente fascista e razzista come te abbia ancora la possibilità di scrivere in questo forum...
Questa tua risposta è apologia di fascismo e andrebbe sanzionata.
Che cappellino da frocietto :D
entanglement
24-08-2009, 20:54
io credo che certe certe cose si possano esprimere solo se si ritiene a ragione di essere intellettualmente superiori.
Nel tuo caso che vai criticando per la maggiore le espressioni di un volto carico della verve di emozioni che nasce dall'amore per la propria patria direi che sei alquanto distante.
elevati almeno fino al pollicione sinistro del suo piede e poi parla ...
e se ti avanza tempo cerca di comprendere i suoi discorsi.
:rolleyes:
suvvia col senno di poi fa parecchio ridere... o no ?
ConteZero
24-08-2009, 21:02
suvvia col senno di poi fa parecchio ridere... o no ?
Anche Silivo, col senno di poi, farà parecchio ridere.
Però intanto non è che ci stiamo sbellicando...
svarionman
24-08-2009, 21:03
in youtube gran parte dei commenti li scrivono bimbiminchia, non li prenderei troppo sul serio ;)
Il problema è che i bimbiminchia crescono.
non vi risponderà, tanto... è inutile :D
ConteZero
24-08-2009, 21:16
Il problema è che i bimbiminchia crescono.
E comprano un diesel.
Non tutti arrivano a crescere, molti diventano emo, per riconoscerli...
http://www.universinet.it/images/stories/musica/emo.jpg
sommojames
24-08-2009, 21:23
Una curiosità, riuscite a capire se la folla esaultante è composta da gente comune o se sono marinai?
ConteZero
24-08-2009, 21:42
Poverino, aveva l'espressione da bimbo a cui hanno rotto il giocattolo quando aggiunge (a bassa voce) che il Mediterraneo non è un oceano ed ha due soli sbocchi :asd:
ZetaGemini
24-08-2009, 22:02
io credo che certe certe cose si possano esprimere solo se si ritiene a ragione di essere intellettualmente superiori.
Nel tuo caso che vai criticando per la maggiore le espressioni di un volto carico della verve di emozioni che nasce dall'amore per la propria patria direi che sei alquanto distante.
straLOL. si s'è visto soprattutto quando ha dato in mano mezza italia ai nazisti come aveva a cuore la patria...
sommojames
24-08-2009, 22:13
straLOL. si s'è visto soprattutto quando ha dato in mano mezza italia ai nazisti come aveva a cuore la patria...
Un uomo violento, viscido ed avido di potere, nonchè farabutto ed omicida. Si è meritato la sua indegna fine.
ciuketto
24-08-2009, 23:41
Ho rivisto il filmato più volte, perché non credevo che potesse avere atteggiamenti così ridicoli: in questo filmato mi sembra una caricatura di sé stesso, con quegli scatti improvvisi da pazzo, con quelle mimiche sul viso che sanno tanto di "quanto so' figo, ahò!" :asd: e poi vogliamo mettere da parte le mitiche frasi quali "il Mediterraneo, che non è un Oceano" e sticazzi no? :sofico:
Va beh... ecco il filmato, a me ha fatto ridere non poco... penso che oggi uno come lui avrebbe avuto un futuro assicurato a Zelig...
http://www.youtube.com/watch?v=oOmTzBrj-s8
Ma quello che mi chiedo è: secondo voi, quando poi tornava a casa, alla sera, guardandosi allo specchio, si rendeva conto delle cogl....ate che diceva oppure ci credeva egli stesso?
Per me un genio, ancora irraggiungibile.
Un uomo che nonostante la diffusione dei mezzi di massa non fosse paragonabile all'odierna riuscì comunque a mettere in piedi un vero e proprio regime della comunicazione. Il primo a capire l'effettivo potere dei mass media.
Un grande.
Ps:giudizio che esula totalmente dal giudizio politico chiaramente.;)
ClauDeus
25-08-2009, 00:10
Per me un genio, ancora irraggiungibile.
Un uomo che nonostante la diffusione dei mezzi di massa non fosse paragonabile all'odierna riuscì comunque a mettere in piedi un vero e proprio regime della comunicazione. Il primo a capire l'effettivo potere dei mass media.
Un grande.
Ps:giudizio che esula totalmente dal giudizio politico chiaramente.;)
Mi sa che hai dimenticato un certo Goebbels
StefAno Giammarco
25-08-2009, 02:09
io credo che certe certe cose si possano esprimere solo se si ritiene a ragione di essere intellettualmente superiori.
Nel tuo caso che vai criticando per la maggiore le espressioni di un volto carico della verve di emozioni che nasce dall'amore per la propria patria direi che sei alquanto distante.
elevati almeno fino al pollicione sinistro del suo piede e poi parla ...
e se ti avanza tempo cerca di comprendere i suoi discorsi.
:rolleyes:
commenti come questi meritano solo 10 100 1000 piazzali loreto!
il pollicione sinistro del suo piede ahhahahahahahahhahahaahhahahahahaahaaahhaahahahah
GODITELO:
http://www.youtube.com/watch?v=8_6C5jUI5p4&feature=PlayList&p=0A4159E8647F211E&playnext=1&playnext_from=PL&index=21
Tralasciando le apologie varie, tono fuori dalle righe, polemiche personali ed altro su cui non mi dilungo, valgono non meno di 5 giorni di confino coatto.
Ma quello che mi chiedo è: secondo voi, quando poi tornava a casa, alla sera, guardandosi allo specchio, si rendeva conto delle cogl....ate che diceva oppure ci credeva egli stesso?
All'inizio penso non ci credesse, ma quando ha visto che riusciva ad avere l'effetto desiderato sulle menti semplici, temo abbia cominciato a crederci sul serio.
Da ricordare, ad imperitura memoria, per capire quanto in basso il genere umano possa arrivare.
LuVi
dave4mame
25-08-2009, 07:58
straLOL. si s'è visto soprattutto quando ha dato in mano mezza italia ai nazisti come aveva a cuore la patria...
psssst...
non "l'ha data" se la "sono presa", post 8 settembre.
ciuketto
25-08-2009, 08:16
Mi sa che hai dimenticato un certo Goebbels
Mi sa che non sai che è stato Goebbels ad ispirarsi a Mussolini e non il contrario.
Come in tutto.
Hitler, ancora prima di prendere il potere (cosa che avvenne nel 1934, quando mussolini era in Italia al potere da già 12 anni) dichiarò più volte che il suo modello era quello dell'Italia Mussoliniana, in particolare per quanto riguardava proprio l'aspetto "comunicativo".
Che poi in Germania il tutto sia avvenuto su più larga scala è sicuramente indubbio, ma questo è dovuto a ben altri motivi quali ad esempio la ricchezza delle casse tedesche rispetto a quelle italiane dell'epoca.
dario fgx
25-08-2009, 08:33
in youtube gran parte dei commenti li scrivono bimbiminchia, non li prenderei troppo sul serio ;)
ma se sta gente ha il voto son danni seri!
dave4mame
25-08-2009, 08:45
Mi sa che non sai che è stato Goebbels ad ispirarsi a Mussolini e non il contrario.
Come in tutto.
Hitler, ancora prima di prendere il potere (cosa che avvenne nel 1934, quando mussolini era in Italia al potere da già 12 anni) dichiarò più volte che il suo modello era quello dell'Italia Mussoliniana, in particolare per quanto riguardava proprio l'aspetto "comunicativo".
Che poi in Germania il tutto sia avvenuto su più larga scala è sicuramente indubbio, ma questo è dovuto a ben altri motivi quali ad esempio la ricchezza delle casse tedesche rispetto a quelle italiane dell'epoca.
mavalàmavalà... ma cosa dici?
ma su che libri studi?
non lo sai che la storia va imparata sul sussidiario di 5a elementare?
ciuketto
25-08-2009, 08:49
mavalàmavalà... ma cosa dici?
ma su che libri studi?
non lo sai che la storia va imparata sul sussidiario di 5a elementare?
:O :O
:asd:
Mi sa che non sai che è stato Goebbels ad ispirarsi a Mussolini e non il contrario.
Come in tutto.
Hitler, ancora prima di prendere il potere (cosa che avvenne nel 1934, quando mussolini era in Italia al potere da già 12 anni) dichiarò più volte che il suo modello era quello dell'Italia Mussoliniana, in particolare per quanto riguardava proprio l'aspetto "comunicativo".
Che poi in Germania il tutto sia avvenuto su più larga scala è sicuramente indubbio, ma questo è dovuto a ben altri motivi quali ad esempio la ricchezza delle casse tedesche rispetto a quelle italiane dell'epoca.
Sapevo anche io così.
La differenza fra la gente sana e quella malata è che i primi si vergognano di annoverare certa gente nella propria storia, i malati, invece, ne fanno un idolo per questo fatto storico.
psssst...
non "l'ha data" se la "sono presa", post 8 settembre.
Questo è vero, ma lui cosa ha fatto? ha TRADITO la patria e si è schierato CONTRO il Regno di Italia, fondando uno stato fantasma con sede a Salò.
A lui andava bene che degli stranieri, anzi no... come che li chiamava lui? ah sì, quei discendenti dei popoli barbari che ai tempi di Roma non conoscevano neanche la scrittura, occupassero la sua terra natìa, vero? Naturalmente tutto questo per amor di patria.
dave4mame
25-08-2009, 09:45
[QUOTE=alex783;28628839]Questo è vero, ma lui cosa ha fatto? ha TRADITO la patria e si è schierato CONTRO il Regno di Italia, fondando uno stato fantasma con sede a Salò.
forse è meglio che tu ti guardi un altro paio di documentari...
Questo è vero, ma lui cosa ha fatto? ha TRADITO la patria e si è schierato CONTRO il Regno di Italia, fondando uno stato fantasma con sede a Salò.
A lui andava bene che degli stranieri, anzi no... come che li chiamava lui? ah sì, quei discendenti dei popoli barbari che ai tempi di Roma non conoscevano neanche la scrittura, occupassero la sua terra natìa, vero? Naturalmente tutto questo per amor di patria.
hai un pelo le idee confuse...
Le doti di comunicatore di Mussolini sono arcinote, la mimica, le pause, tutto era volto ad impressionare il pubblico, sparare giudizi su quelle persone, senz'altro meno scolarizzate ma non meno intelligenti delle italiche messi del giorno d'oggi è sbagliato e ingiusto...se allora avessero fatto vedere quello che passa oggi la tv altro che prese per il culo da parte loro......ma perchè contestualizzare è così difficile?
L'esito del suo governo è stato il disastro, per l'Italia e per gli Italiani, anche se prima avesse fatto solo del bene a grandi e piccini il risultato è quello.
[QUOTE=alex783;28628839]Questo è vero, ma lui cosa ha fatto? ha TRADITO la patria e si è schierato CONTRO il Regno di Italia, fondando uno stato fantasma con sede a Salò.
forse è meglio che tu ti guardi un altro paio di documentari...
Non ho simpatie per il fascismo ma fu il Re ad abbandonare l'Italia scappando da Roma e lasciando gli italiani senza ordini a spararsi fra di loro.
:.Blizzard.:
25-08-2009, 10:59
io credo che certe certe cose si possano esprimere solo se si ritiene a ragione di essere intellettualmente superiori.
Nel tuo caso che vai criticando per la maggiore le espressioni di un volto carico della verve di emozioni che nasce dall'amore per la propria patria direi che sei alquanto distante.
elevati almeno fino al pollicione sinistro del suo piede e poi parla ...
e se ti avanza tempo cerca di comprendere i suoi discorsi.
:rolleyes:
Amore, quello vero, per la propria patria era quello che avevano i partigiani.
nomeutente
25-08-2009, 11:20
edit
zerothehero
25-08-2009, 12:18
amore così amore ma così amore che ha portato il paese in guerra (non di difesa) contro il resto del mondo.
se odiava l'Italia che faceva?? :confused: :rolleyes:
Le espressioni di Mussolini ovviamente (lo dico per TDI, anche se è sospeso mi potrà replicare in pvt) non sono frutto spontaneo di amor patrio, sono frutto di studio, tecnica e di ore e ore passate davanti allo specchio.
Sono tecniche apprese che ad es. usa anche Barack Obama, tecniche ovviamente aggiornate ai tempi odierni (guardare la folla "massaggiandola", le pause studiate, gestualità, tono della voce, retorica,etc..) :fagiano:
Nulla è meno spontaneo di un "political speech" di fronte ad una platea.
zerothehero
25-08-2009, 12:23
Una curiosità, riuscite a capire se la folla esaultante è composta da gente comune o se sono marinai?
E' ininfluente..il 34-35-36-37 sono gli anni di massimo consenso per il regime.
zerothehero
25-08-2009, 12:30
una spanna non so... un gomito senz'altro :D
facili battute a parte, è vero.
grande statista, storico quantomeno discreto; gli inglesi sono stati dei grandi ingrati, nei suoi confronti.
rimane però il fatto che prova tu, oggi, a offrire al popolo "niente altro che sangue, fatica, lacrime e sudore" e poi vedi cosa ti rispondono...
Churchill fu scaricato semplicemente perchè dopo la guerra non serviva più.
Anzi..c'era da dismettere l'impero. :fagiano:
zerothehero
25-08-2009, 12:33
Le doti di comunicatore di Mussolini sono arcinote, la mimica, le pause, tutto era volto ad impressionare il pubblico, sparare giudizi su quelle persone, senz'altro meno scolarizzate ma non meno intelligenti delle italiche messi del giorno d'oggi è sbagliato e ingiusto....
Molti dimenticano che il fascismo riscosse notevoli consensi presso moltissimi intellettuali (per convinzione e per interesse, dato che il fascismo curò moltissimo la cultura, tramite ad es. i littoriali) e gente di "curtura". :fagiano:
dave4mame
25-08-2009, 12:40
Churchill fu scaricato semplicemente perchè dopo la guerra non serviva più.
Anzi..c'era da dismettere l'impero. :fagiano:
beh, non serviva più nemmeno eisenhower (o come cacchio si scrive).
eppure... :)
Non ho simpatie per il fascismo ma fu il Re ad abbandonare l'Italia scappando da Roma e lasciando gli italiani senza ordini a spararsi fra di loro.
Il Re, anzi, il re, non ha abbandonato l'Italia, ma ha trasferito il governo e le istituzioni a Brindisi, che è diventata capitale del regno per poco tempo. Il Sud Italia era infatti al sicuro perché ormai in mano agli alleati.
Fu certamente una scelta sbagliata nei confronti dei romani, perché si sentirono traditi (il comandante è sempre l'ultimo ad abbandonare una nave che affonda) ma fu necessaria, perché i tedeschi erano ormai alle porte di Roma e una volta occupata, il Regno d'Italia avrebbe smesso di esistere. Quindi, per salvare la corona e per preservare la continuità del regno e poter riorganizzare l'esercito, fu una scelta purtroppo indispensabile. Anche se umanamente sbagliata.
Mussolini, invece, quando ormai gran parte delle forze armate italiane, coadiuvate dal supporto dei partigiani, combattevano CONTRO i tedeschi invasori, lui si è schierato a fianco del nemico, tradendo la sua patria.
hai un pelo le idee confuse...
Hai ragione: potresti illuminarmi? :)
dave4mame
25-08-2009, 13:24
Il Re, anzi, il re, non ha abbandonato l'Italia, ma ha trasferito il governo e le istituzioni a Brindisi, che è diventata capitale del regno per poco tempo. Il Sud Italia era infatti al sicuro perché ormai in mano agli alleati.
Fu certamente una scelta sbagliata nei confronti dei romani, perché si sentirono traditi (il comandante è sempre l'ultimo ad abbandonare una nave che affonda) ma fu necessaria, perché i tedeschi erano ormai alle porte di Roma e una volta occupata, il Regno d'Italia avrebbe smesso di esistere. Quindi, per salvare la corona e per preservare la continuità del regno e poter riorganizzare l'esercito, fu una scelta purtroppo indispensabile. Anche se umanamente sbagliata.
Mussolini, invece, quando ormai gran parte delle forze armate italiane, coadiuvate dal supporto dei partigiani, combattevano CONTRO i tedeschi invasori, lui si è schierato a fianco del nemico, tradendo la sua patria.
quindi, secondo te, dopo aver negoziato una tregua separata (poco dignitoso ma accettabile) è normale reimbracciare i fucili appena deposti per rivolgerli contro quelli che fino al giorno prima erano tuoi alleati?
apperò...
quindi, secondo te, dopo aver negoziato una tregua separata (poco dignitoso ma accettabile) è normale reimbracciare i fucili appena deposti per rivolgerli contro quelli che fino al giorno prima erano tuoi alleati?
apperò...
Non stravolgere la storia.
Il governo Badoglio non ha dichiarato subito guerra alla Germania, ma si è limitato a firmare la resa con il blocco nordamericano dopo che non vi erano più le condizioni per proseguirla.
L'entrata in guerra contro la Germania si è resa necessaria quando i confini italiani sono stati violati dalle truppe della Wehrmacht.
Le forze armate italiane avevano giurato fedeltà al re e al regno, non a Mussolini, quindi era loro dovere difendere i confini contro chiunque li invadesse.
La Germania, in quel caso.
P.S: le ostilità erano cessate con gli alleati americani, non contro chi attaccava le truppe italiane.
quindi, secondo te, dopo aver negoziato una tregua separata (poco dignitoso ma accettabile) è normale reimbracciare i fucili appena deposti per rivolgerli contro quelli che fino al giorno prima erano tuoi alleati?
apperò...
In ogni caso è molto più dignitoso firmare una resa separata che tradire la patria e il giuramento di fedeltà e combattere contro di essa, come hanno fatto gran parte dei fascisti e una piccola parte dell'esercito.
dave4mame
25-08-2009, 14:53
Non stravolgere la storia.
Il governo Badoglio non ha dichiarato subito guerra alla Germania, ma si è limitato a firmare la resa con il blocco nordamericano dopo che non vi erano più le condizioni per proseguirla.
L'entrata in guerra contro la Germania si è resa necessaria quando i confini italiani sono stati violati dalle truppe della Wehrmacht.
Le forze armate italiane avevano giurato fedeltà al re e al regno, non a Mussolini, quindi era loro dovere difendere i confini contro chiunque li invadesse.
La Germania, in quel caso.
P.S: le ostilità erano cessate con gli alleati americani, non contro chi attaccava le truppe italiane.
peccato che i tedeschi ci avessero libero accesso, ai patrii confini.
peccato che i tedeschi ci avessero libero accesso, ai patrii confini.
Solo per difendere l'alleato nel caso fosse attaccato, non per distruggere città, annientare civili e deportare civili e soldati dell'ex alleato. :)
dave4mame
25-08-2009, 14:58
In ogni caso è molto più dignitoso firmare una resa separata che tradire la patria e il giuramento di fedeltà e combattere contro di essa, come hanno fatto gran parte dei fascisti e una piccola parte dell'esercito.
peccato che, grazie alla brillante gestione badoglio, pur volendo uno non sarebbe riuscito a capire "chi è la patria".
peccato che, grazie alla brillante gestione badoglio, pur volendo uno non sarebbe riuscito a capire "chi è la patria".
La patria è quella in cui si è nati, non quella creata dalla notte all'alba in quel di Salò.
dave4mame
25-08-2009, 15:08
La patria è quella in cui si è nati, non quella creata dalla notte all'alba in quel di Salò.
beh, per me la patria non è rappresentata da chi cambia le carte in tavola a guerra in corso.
zerothehero
25-08-2009, 15:24
Il problema è che Hitler non poteva tollerare una pace separata, peraltro in forma di armistizio senza condizioni.
Doveva per forza far occupare l'Italia, altrimenti gli angloamericani sarebbero arrivati in Germania non nel 1945, ma nel 43...dal Brennero.
La repubblica di Salò oggettivamente era uno stato fantoccio.
dave4mame
25-08-2009, 16:01
si, ma voglio dire... fai una cosa talmente di sotterfugio, talmente sottobanco che non metti nemmeno il tuo esercito in condizione di arrendersi a "quelli giusti"?
ma vai a giocare alle pulci...
ciriccio
25-08-2009, 17:38
Tralasciando le apologie varie
Ciao, mi togli una curiosità?
Ma se uno volesse scrivere un qualcosa di non per forza negativo sui valori perseguiti, dialettica, emozioni causate, efficacia presente su molti aspetti (politica, costruzioni etc etc) non lo potrebbe fare perchè accusato di apologia?
-kurgan-
25-08-2009, 17:42
Le espressioni di Mussolini ovviamente (lo dico per TDI, anche se è sospeso mi potrà replicare in pvt) non sono frutto spontaneo di amor patrio, sono frutto di studio, tecnica e di ore e ore passate davanti allo specchio.
Sono tecniche apprese che ad es. usa anche Barack Obama, tecniche ovviamente aggiornate ai tempi odierni (guardare la folla "massaggiandola", le pause studiate, gestualità, tono della voce, retorica,etc..) :fagiano:
Nulla è meno spontaneo di un "political speech" di fronte ad una platea.
tipo quando fa la boccuccia dopo ogni frase? :asd:
ClauDeus
25-08-2009, 19:00
mavalàmavalà... ma cosa dici?
ma su che libri studi?
non lo sai che la storia va imparata sul sussidiario di 5a elementare?
Ma come siamo simpatici :rolleyes:
il mio riferimento a Goebbels era per indicare che il nazista è stato non quello che per primo ha capito i poteri del controllo massmediatico, ma quello che l'ha portato ai massimi livelli.
Lo so anch'io che è arrivato dopo :rolleyes:
una macchietta... manco totò faceva quelle espressioni lì !
C.,àòa.,òàz.àò
ClauDeus
25-08-2009, 19:38
una macchietta... manco totò faceva quelle espressioni lì !
C.,àòa.,òàz.àò
A quanto pare è una macchietta indelebile
Titanium555
25-08-2009, 19:48
come attore sarebbe stato un grande..........fa veramente ridere a guardarlo,.....per onore di cronaca lo faceva apposta a parlare così aveva dei discorsi attentamente studiati insieme alle mimiche facciali, infatti fù hitler a copiare il modo, l'espressione e la dialettica di mussolini, e anche su questo non è che sia un vanto......anzi a vedere quello che hanno fatto......
dave4mame
25-08-2009, 20:38
Ma come siamo simpatici :rolleyes:
il mio riferimento a Goebbels era per indicare che il nazista è stato non quello che per primo ha capito i poteri del controllo massmediatico, ma quello che l'ha portato ai massimi livelli.
Lo so anch'io che è arrivato dopo :rolleyes:
credimi se ti dico che non "ce l'avevo con te"....
dave4mame
25-08-2009, 20:39
come attore sarebbe stato un grande..........fa veramente ridere a guardarlo,.....per onore di cronaca lo faceva apposta a parlare così aveva dei discorsi attentamente studiati insieme alle mimiche facciali, infatti fù hitler a copiare il modo, l'espressione e la dialettica di mussolini, e anche su questo non è che sia un vanto......anzi a vedere quello che hanno fatto......
uhm... confesso di non essere un patito del genere, ma mi pare che il modo di porsi alla folla dei due dittatori sia quasi agli antipodi....
ma chi è guzzanti?
vedere questo filmato fa capire come la sua imitazione sia davvero perfetta :asd: :sofico:
Non per niente ho sentito consigliare la visione di "Fascisti su Marte" anche da parte di un insigne docente universitaro.
Titanium555
25-08-2009, 21:16
uhm... confesso di non essere un patito del genere, ma mi pare che il modo di porsi alla folla dei due dittatori sia quasi agli antipodi....
io parlo di atteggiamento verso le folli, per le argomentazioni naturalmente variano e non tutte, ma è risaputo il fatto che hitler si complimentava con mussolini delle sua oratoria e si faceva dare consigli sul genere......ci stanno anche i video e documentari su questa cosa......di solito la maggior parte sono dell'istituto LUCE.....io li ho visti proprio per poter vedere con gli occhi come andavano le cose e ci stanno anche i video non censurati di queste cose.........
io credo che certe certe cose si possano esprimere solo se si ritiene a ragione di essere intellettualmente superiori.
Nel tuo caso che vai criticando per la maggiore le espressioni di un volto carico della verve di emozioni che nasce dall'amore per la propria patria direi che sei alquanto distante.
elevati almeno fino al pollicione sinistro del suo piede e poi parla ...
e se ti avanza tempo cerca di comprendere i suoi discorsi.
:rolleyes:
:Puke:
dave4mame
25-08-2009, 22:44
io parlo di atteggiamento verso le folli, per le argomentazioni naturalmente variano e non tutte, ma è risaputo il fatto che hitler si complimentava con mussolini delle sua oratoria e si faceva dare consigli sul genere......ci stanno anche i video e documentari su questa cosa......di solito la maggior parte sono dell'istituto LUCE.....io li ho visti proprio per poter vedere con gli occhi come andavano le cose e ci stanno anche i video non censurati di queste cose.........
boh.
a me pare diversa la mimica, la cadenza, la gestualità.
però ripeto... non sono un grande esperto :)
Titanium555
25-08-2009, 23:33
boh.
a me pare diversa la mimica, la cadenza, la gestualità.
però ripeto... non sono un grande esperto :)
l'unica differenza tra i due ed anche scientificamente provata che mussolini era un attore, hitler era uno psicopatico ...........tu guardi la forma, io guardo al contenuto....mi riferisco alle tecniche di persuasione e di presentarsi alla gente, che cambiano naturalmente nei modi, vorrei vedere se gli avrebbe copiato le parole :D .....i tedeschi avevano altre esigenze ed erano da parecchio in guerra quindi per tanti motivi dovevano dare un immagine forte e vittoriosa e dominante anche al popolo, propinando fantomatici discorsi e tante altre fesserie..............mentre poi stavano nella merka fino al collo.......
Detto così si parla di tecniche di comunicazione di massa........
zerothehero
25-08-2009, 23:49
l'unica differenza tra i due ed anche scientificamente provata che mussolini era un attore, hitler era uno psicopatico ...........tu guardi la forma, io guardo al contenuto....mi riferisco alle tecniche di persuasione e di presentarsi alla gente, che cambiano naturalmente nei modi, vorrei vedere se gli avrebbe copiato le parole :D .....i tedeschi avevano altre esigenze ed erano da parecchio in guerra quindi per tanti motivi dovevano dare un immagine forte e vittoriosa e dominante anche al popolo, propinando fantomatici discorsi e tante altre fesserie..............mentre poi stavano nella merka fino al collo.......
Detto così si parla di tecniche di comunicazione di massa........
Lo sai che non credo affatto che Hitler sia stato uno psicopatico? :fagiano:
dave4mame
25-08-2009, 23:54
l'unica differenza tra i due ed anche scientificamente provata che mussolini era un attore, hitler era uno psicopatico ...........tu guardi la forma, io guardo al contenuto....mi riferisco alle tecniche di persuasione e di presentarsi alla gente, che cambiano naturalmente nei modi, vorrei vedere se gli avrebbe copiato le parole :D .....i tedeschi avevano altre esigenze ed erano da parecchio in guerra quindi per tanti motivi dovevano dare un immagine forte e vittoriosa e dominante anche al popolo, propinando fantomatici discorsi e tante altre fesserie..............mentre poi stavano nella merka fino al collo.......
Detto così si parla di tecniche di comunicazione di massa........
erano da parecchio in guerra? in guerra ci sono stati fino al 18, più o meno come tutti.
e da quella ci sono uscite con le ossa rotte.
i discorsi con cui arringava la folla erano di rivalsa e il classico "dagli all'ebreo".
direi che con mussolini c'entrava pochino pochino.
Titanium555
26-08-2009, 00:38
Lo sai che non credo affatto che Hitler sia stato uno psicopatico? :fagiano:
no mi dispiace uno che è occultista, che fà riti magici, che fa parte della skull and bones.......uno che è diventato impotente secondo la sua compagna.... non lo dico io....non mi sembra tanto normale........se non ricordo male i problemi psichici gli vennero durante gli ultimi periodi della seconda guerra mondiale......dovrei ricontrollare.......
i malati di mente gli attribuiscono delle lodi per via degli esperimenti che fecero sugli ebrei, tipo radiografie, vivisezioni ancora da vivi, prove di veleni e altri regali che erano tranquillamente evitabili o almeno potevano dare lo stesso risultato su studio di animali, non c'era assolutamente bisogno di farlo sulle persone.......
Titanium555
26-08-2009, 00:41
erano da parecchio in guerra? in guerra ci sono stati fino al 18, più o meno come tutti.
e da quella ci sono uscite con le ossa rotte.
i discorsi con cui arringava la folla erano di rivalsa e il classico "dagli all'ebreo".
direi che con mussolini c'entrava pochino pochino.
secondo tè il legame che c'è fra hitler e la lega quale potrebbe essere anche se in maniera minore.......
i discorsi di conquista, di rientro dei capitali (questo era vero perchè gli ebrei si erano impossessati di molte ricchezze tedesche) sviluppo tecnologico, armi, medicina.......no mai?
forse non ci siamo capiti, con mussolini era come ammirazione, perchè come testuali parole di hitler apprezzava le qualità oratorie di mussolini, e poi erano alleati.....non mi fare ripete le stesse cose.......l'italia l'unica cosa che vedeva era l'etiopia ed anche con scarsi risultati come si è visto nel 41 ma questo perchè NON POTEVA FARE ASSOLUTAMENTE NIENTE......NON AVEVA FORZA MILITARE.......escluso che attaccare i poveri disgraziati..........
dave4mame
26-08-2009, 08:14
hai senz'altro ragione tu. su tutto.
Era, semplicemente come lo potrebbe essere ognuno di noi, sicuro di sè, pesava ogni singola parola che proferiva e curava ogni minimo gesto...a quell'epoca tutto ciò faceva presa sulla popolazione.
Che poi possa sembrare buffo, può starci, ma aveva il suo effetto...
non c'era assolutamente bisogno di farlo sulle persone.......
Peccato che prima c'era stata una campagna di de-personalizzazione volta apposta a farli passare come animali......avevano TUTTI bisogno di un capro espiatorio da trattare appunto come capro espiatorio.
Tutta la Germania di allora era immersa in una specie di paranoia nazionalizzata, in seguito alla crisi del '28.
zerothehero
26-08-2009, 08:40
tipo quando fa la boccuccia dopo ogni frase? :asd:
Si. :D
Io però lo preferisco quando si divora dei megapaninozzi unti e bisunti per fare vedere che è uno del popolo, anche se è evidente che quantomeno sarà una ventina di anni che (giustamente) quel tipo di alimentazione non fa parte della sua dieta.
Clinton invece era un paninaro. :O
Un uomo violento, viscido ed avido di potere
Del resto uno che mette in manicomio prima compagna e figlio illegittimo avuto da lei per non avere problemi di fronte agli italiani.....sì Benito era una PESSIMA persona, è così.
Lo sai che non credo affatto che Hitler sia stato uno psicopatico? :fagiano:
Lo sai che sbagli? :D
http://www.guardian.co.uk/world/2005/mar/21/books.secondworldwar
zerothehero
26-08-2009, 08:46
no mi dispiace uno che è occultista, che fà riti magici, che fa parte della skull and bones.......uno che è diventato impotente secondo la sua compagna.... non lo dico io....non mi sembra tanto normale........se non ricordo male i problemi psichici gli vennero durante gli ultimi periodi della seconda guerra mondiale......dovrei ricontrollare.......
i malati di mente gli attribuiscono delle lodi per via degli esperimenti che fecero sugli ebrei, tipo radiografie, vivisezioni ancora da vivi, prove di veleni e altri regali che erano tranquillamente evitabili o almeno potevano dare lo stesso risultato su studio di animali, non c'era assolutamente bisogno di farlo sulle persone.......
A parte le solite illazioni non ci sono prove concrete che Hitler fosse affetto da malattie mentali..al massimo aveva qualche innocente parafilia, che però ci può stare. :O
Idem Stalin, Mao, Pol Pot. :fagiano:
A parte le solite illazioni non ci sono prove concrete che Hitler fosse affetto da malattie mentali..al massimo aveva qualche innocente parafilia, che però ci può stare. :O
Idem Stalin, Mao, Pol Pot. :fagiano:
Stai scherzando spero :asd:
Stalin era un paranoico addirittura superiore ad Hitler.....
zerothehero
26-08-2009, 08:48
Lo sai che sbagli? :D
http://www.guardian.co.uk/world/2005/mar/21/books.secondworldwar
Beh, ansia e paranoia le l'ho anch'io quando devo affrontare degli esami.
Hitler doveva reggere uno stato di dimensioni continentali.
Vorrei vedere che succederebbe a te se avessi le medesime incombenze che ha avuto Hitler :sofico:
Beh, ansia e paranoia le l'ho anch'io quando devo affrontare degli esami.
Hitler doveva reggere uno stato di dimensioni continentali.
Vorrei vedere che succederebbe a te se avessi le medesime incombenze che ha avuto Hitler :sofico:
Paranoia VERA, non preoccupazione, sono un tantino diverse :fagiano:
zerothehero
26-08-2009, 08:54
Paranoia VERA, non preoccupazione, sono un tantino diverse :fagiano:
Lowenz, allora tutti i dittatori sono paranoici.
La realtà è che un dittatore in un regime totalitario DEVE comportarsi esattamente come si comportarono Hitler&compagnia bella.
Malattia o non malattia. :fagiano:
Lowenz, allora tutti i dittatori sono paranoici.
La realtà è che un dittatore in un regime totalitario DEVE comportarsi esattamente come si comportarono Hitler&compagnia bella.
Malattia o non malattia. :fagiano:
Non hai capito, lui i problemi li aveva PRIMA, e il suo ruolo li ha peggiorati e ne ha mostrato tutte le bizzarie che vanno ben oltre la cautela.
http://www.grafcrp.com/italiano/articolo12.php
zerothehero
26-08-2009, 09:05
Non hai capito, lui i problemi li aveva PRIMA, e il suo ruolo li ha peggiorati e ne ha mostrato tutte le bizzarie che vanno ben oltre la cautela.
http://www.grafcrp.com/italiano/articolo12.php
Voglio dire..prendiamo uno a caso..Ahmadì.. :asd: che con tutti i difetti che ha cmq non è un dittatore :sofico:
Dice di parlare con l'imam nascosto (al limite dell'eresia per lo sciismo) e di certo non si è opposto all'incriminazione di centinaia di concittadini e stranieri per spionaggio o altri reati palesemente inventati.
Sono paranoici anche loro (Ahmadì&co)?
Non credo proprio.
Non è che possono, DEVONO comportarsi così..devono perchè sono "le regole" naturali (ah, ricorre questa parola, la uso anch'io) e necessarie di questi regimi.
Il nemico esterno, interno, (amico-nemico, piccolo e grande satana per il regime iraniano), l'atomizzazione della società e via dicendo..:fagiano:
Se non si comportassero in questo modo rischierebbero di perdere la battaglia per conservare e mantenere il potere.
Mica lo fanno perchè sono cattivi o peggio malati.
Lo farei anch'io se fossi al loro posto :sofico:
Probabilmente non parlo in italiano:
lui i problemi li aveva PRIMA, e il suo ruolo li ha peggiorati e ne ha mostrato tutte le bizzarie che vanno ben oltre la cautela
zerothehero
26-08-2009, 09:18
Probabilmente non parlo in italiano:
Ok..quello che voglio dire è che spiegare l'eziogenesi del nazismo e la sua evoluzione in chiave psicopatologica è un errore..errore forse comune ma cmq a mio avviso un errore.
Lo stesso errore di coloro i quali immancabilmente dopo aver partecipato in varie forme alla nascita di un nuovo "regime" se ne distaccano dicendo che non era quello che avrebbero voluto.
O di chi (in questo caso per calcolo politico) addossa tutte le responsabilità ad una persona (Stalin, ad es.) per cercare in qualche modo di salvare il "buono" del regime (ogni riferimento a Krushev è puramente casuale). :sofico:
Ma qui si parlava della persona Hitler, non del nazismo.
Le due cose sono collegate, ma il secondo è un fenomeno che si basa anche su ALTRE persone e su ALTRI interessi non esclusivamente personali.
Cmq che in Germania di fosse un approccio paranoide alla vita dopo il '28 è più che evidente.....in questi casi il capro espiatorio fa sempre bene alla nazione e loro l'hanno trovato nei già vituperati ebrei (l'antisemitismo era diffusissimo ovunque).
zerothehero
26-08-2009, 09:29
Il capro espiatorio più che alla Nazione fa bene al regime.
Il nemico è imprescindibile in un regime totalitario. Anzi in quasi ogni regime compreso quello democratico (in cui però il "nemico" diventa "avversario" e la competizione per il potere tra le elite si realizza attraverso le elezioni democratiche).ci deve essere l'elemento di inclusione (amico, nazione tedesca, sangue, volks, tradizione, Odino, cazzate varie) -esclusione (nemico)...e se non c'è ce lo si deve inventare. :sofico:
Io sono una persona pacifica, ma se dovessi per assurdo ricoprire il ruolo di dittatore in un regime totalitario, dovrei per forza di cose trovarmi dei nemici a cui addossare ogni turpitudine. :sofico:
E ti (vi) assicuro che sono relativamente sano di mente. :asd:
Il capro espiatorio più che alla Nazione fa bene al regime.
In un regime come quello nazista non c'è differenza tra le due cose, NAZIONAL-socialismo se noti :p
Lo scopo è appunto far convergere le due cose.
Da quando anche tu fai parte del club "Io nazione la scrivo in maiuscolo"? :asd:
In un regime come quello nazista non c'è differenza tra le due cose, NAZIONAL-socialismo se noti :p
Lo scopo è appunto far convergere le due cose.
Da quando anche tu fai parte del club "Io nazione la scrivo in maiuscolo"? :asd:
Nazione si puo' e si deve scrive in maiuscolo quanto ci si riferisce ad essa come un'entita' propria, cosi' come dio, patria, natura, ecc.
zerothehero
26-08-2009, 09:36
E' la mia mania personale sulle personae fictae, non ci fate caso.
Cmq: altro che battaglia contro i passeri per salvaguardare le messi del Popolo e della Rivoluzione.
Io sterminerei cani e gatti perchè nocivi per l'intero genere umano. :O
L'Umanitas prima di tutto :sofico:
Nazione si puo' e si deve scrive in maiuscolo quanto ci si riferisce ad essa come un'entita' propria, cosi' come dio, patria, natura, ecc.
Se si fosse riferito alla Germania, ma li stava parlando in generale.
zerothehero
26-08-2009, 09:55
Se si fosse riferito alla Germania, ma li stava parlando in generale.
mixkey mi ha colto con le mani nella marmellata (Nazione= persona ficta). :cry:
Titanium555
26-08-2009, 12:31
Peccato che prima c'era stata una campagna di de-personalizzazione volta apposta a farli passare come animali......avevano TUTTI bisogno di un capro espiatorio da trattare appunto come capro espiatorio.
Tutta la Germania di allora era immersa in una specie di paranoia nazionalizzata, in seguito alla crisi del '28.
gli ebrei erano degli ottimi commercianti è banchieri, erano riusciti ad impadronirsi della maggior parte delle risorse tedesche, da quà si spiega in parte questo accanimento il resto può essere spiegato come una conseguenza per levargli queste risorse, e comunque la brutalità non si spiega, se non per inutili scopi scentifici......
Voglio dire..prendiamo uno a caso..Ahmadì.. :asd: che con tutti i difetti che ha cmq non è un dittatore :sofico:
:sofico:
nomeutente
26-08-2009, 16:44
OT
Nazione si puo' e si deve scrive in maiuscolo quanto ci si riferisce ad essa come un'entita' propria, cosi' come dio, patria, natura, ecc.
Se applichiamo le norme editoriali comunemente utilizzate in Italia, no.
Il maiuscolo va usato il meno possibile.
L'unica parola da te citata che possa avere senso in maiuscolo è "Dio", se ti riferisci al dio cristiano e non ad un dio generico (perché è il suo nome proprio, come Allah, Geova ecc.), mentre patria, natura, ecc. possono avere la cosiddetta "maiuscola di rispetto" che è una pratica desueta.
Giusto per completare il discorso, anche i nomi dei popoli si scrivono in minuscolo, ma non sono tanti quelli che lo sanno (anche perché la scuola, spesso, insegna il contrario).
zerothehero
26-08-2009, 19:31
Vi siete focalizzati quasi con accanimento su un dettaglio tutto sommato trascurabile. :sofico:
Cmq http://www.carlalattanzi.it/viewdoc.asp?CO_ID=87 :O
Titanium555
26-08-2009, 20:15
OT
Se applichiamo le norme editoriali comunemente utilizzate in Italia, no.
Il maiuscolo va usato il meno possibile.
L'unica parola da te citata che possa avere senso in maiuscolo è "Dio", se ti riferisci al dio cristiano e non ad un dio generico (perché è il suo nome proprio, come Allah, Geova ecc.), mentre patria, natura, ecc. possono avere la cosiddetta "maiuscola di rispetto" che è una pratica desueta.
Giusto per completare il discorso, anche i nomi dei popoli si scrivono in minuscolo, ma non sono tanti quelli che lo sanno (anche perché la scuola, spesso, insegna il contrario).
bravo faccio finta di saperlo, tanto scrivo tutto in minuscolo :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.