PDA

View Full Version : Consiglio notebook 13" o 14"


John85
24-08-2009, 13:22
Salve a tutti,
dopo 3 anni e mezzo devo sostituire il mio portatile (è quello in firma) con uno che sia più piccolo, più leggero e con una batteria che duri più delle canoniche 2h30' dichiarati.

Ho dato una occhiata in giro e mi sono indirizzato su alcuni modelli che si avvicinano alla fascia di prezzo di 700-800€ che volevo spendere...

ACER Timeline AS4810T-943G32Mn (Info QUI (http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=58893&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=3209639926#wrAjaxHistory=1))

SAMSUNG Q320 FS01 (Info QUI (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=qseries&model_cd=NP-Q320-FS01IT))

SAMSUNG X460 AS01 (info QUI (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=qseries&model_cd=NP-Q320-FS01IT))

DELL XPS M1330 (info QUI (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/xpsnb_m1330/pd.aspx?refid=xpsnb_m1330&s=dhs&cs=itdhs1))

Dalla lista ho escluso il mio preferito, ovvero il Sony Vaio SR per il costo superiore ai 1000€ :cry: e l'Apple Macbook 13 per una questione di antipatia verso la casa della mela :)

Qualche consiglio?

AlexGatti
24-08-2009, 22:55
Salve a tutti,
dopo 3 anni e mezzo devo sostituire il mio portatile (è quello in firma) con uno che sia più piccolo, più leggero e con una batteria che duri più delle canoniche 2h30' dichiarati.

Ho dato una occhiata in giro e mi sono indirizzato su alcuni modelli che si avvicinano alla fascia di prezzo di 700-800€ che volevo spendere...

ACER Timeline AS4810T-943G32Mn (Info QUI (http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=58893&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=3209639926#wrAjaxHistory=1))

SAMSUNG Q320 FS01 (Info QUI (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=qseries&model_cd=NP-Q320-FS01IT))

SAMSUNG X460 AS01 (info QUI (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=qseries&model_cd=NP-Q320-FS01IT))

DELL XPS M1330 (info QUI (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/xpsnb_m1330/pd.aspx?refid=xpsnb_m1330&s=dhs&cs=itdhs1))

Dalla lista ho escluso il mio preferito, ovvero il Sony Vaio SR per il costo superiore ai 1000€ :cry: e l'Apple Macbook 13 per una questione di antipatia verso la casa della mela :)

Qualche consiglio?

il samsung x460 lo sto da tempo valutando. Se fosse stato in offerta in un supermercato a portata di mano l'avrei già preso, per ora studio ancora come vanno i prezzi.

Io sto valutando con attenzione anche i Dell Vostro 1320 che sono economici rispetto al Dell xps 1330 e anche dal punto di vista del design non sono poi male, anzi, ho visto dal vivo un m1330 e lavoro ogni giorno con un Vostro 1500, beh mi piace più il 1500.

Per quanto riguarda Acer, tutti me l'hanno sconsigliata come marca, se dovessi prendere acer prenderei il 3810t dual core che pesa meno ed è un 13 pollici.

John85
25-08-2009, 15:52
Anche io avevo valutato il 3810T ma poi mi sono accorto che non ha il drive ottico integrato e andare in giro con l'unità esterna non è che mi alletti molto.
Per soli 300gr di peso in più il 4810T mi aggiunge questo optional.

Inoltre ho visto che da FNAC è in offerta la versione con scheda grafica ATI HD4330 che lo porterebbe a competere con il Samsung (a meno del processore che resta comunque un ULV).

Il vostro l'ho adocchiato ma mi sembra un design molto antiquato...quasi da 10 anni fa. Tu che l'hai visto dal vivo che impressioni ne hai tratto?

markk0
25-08-2009, 17:37
se la durata della batteria è un fattore importante, mi orienterei sull'Acer Timeline.

quella serie eccelle proprio per l'ottima durata della batteria.

AlexGatti
25-08-2009, 23:57
Anche io avevo valutato il 3810T ma poi mi sono accorto che non ha il drive ottico integrato e andare in giro con l'unità esterna non è che mi alletti molto.
Per soli 300gr di peso in più il 4810T mi aggiunge questo optional.

Inoltre ho visto che da FNAC è in offerta la versione con scheda grafica ATI HD4330 che lo porterebbe a competere con il Samsung (a meno del processore che resta comunque un ULV).

Il vostro l'ho adocchiato ma mi sembra un design molto antiquato...quasi da 10 anni fa. Tu che l'hai visto dal vivo che impressioni ne hai tratto?

mah, io usero il lettore cd/dvd 3/4 volte all'anno, e mai quando sono in giro. Per quelle poche volte posso adattarmi:
- condividendo in rete un lettore cd da un pc fisso
- facendomi le immagini iso dei cd che mi servono e poi montarle da hd
- usando una chiavetta al posto del dvd
- comprandomi un dvd esterno e tirandolo fuori nel momento del bisogno

mentre i 3 o 4 etti risparmiati si sentono sempre.

Dunque io personalmente nel caso di acer prendere il 3810 anche perchè è piu leggero, visto che del lettore dvd non ho tutto questo bisogno.

Roy55
26-08-2009, 07:12
mah, io usero il lettore cd/dvd 3/4 volte all'anno, e mai quando sono in giro. Per quelle poche volte posso adattarmi:
- condividendo in rete un lettore cd da un pc fisso
- facendomi le immagini iso dei cd che mi servono e poi montarle da hd
- usando una chiavetta al posto del dvd
- comprandomi un dvd esterno e tirandolo fuori nel momento del bisogno

mentre i 3 o 4 etti risparmiati si sentono sempre.

Dunque io personalmente nel caso di acer prendere il 3810 anche perchè è piu leggero, visto che del lettore dvd non ho tutto questo bisogno.

Da qualche mese.... io parlerei di BD esterno (via USB)visti i prezzi in arrivo...

sette67
26-08-2009, 08:12
cosa ne dite di questi?

Toshiba Satellite U400-222 Core 2 Duo T6400, RAM 4 Gb, Hard Disk 320 Gb, WXGA da 13,3'', Intel GMA X4500HD

Toshiba Satellite Pro U400-247 cpu 58 sv 133 Intel Core 2 Duo T5870, RAM 4 Gb, Hard Disk 320 Gb, WXGA da 13,3'', Intel GMA X4500HD, LAN, Modem, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Card reader, Webcam,

UJITSU-SIEMENS Amilo Si2636 Intel Core 2 Duo T8300 (2.40GHz, 3MB L2, 800MHz FSB) HD 250GB - RAM 3GB - Display 13,3" wide Wi-Fi 802.11 a/b/n

FUJITSU-SIEMENS Amilo Si2636 Intel Core 2 Duo T8300 (2.40GHz, 3MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 3GB - Display 13,3" wide Wi-Fi 802.11 a/b/n -

John85
26-08-2009, 09:55
Avevo già considerato il Toshiba, ma poi l'ho scartato perchè non esiste una versione con scheda grafica dedicata.

Preferirei un modello che preveda questa soluzione, unita a una discreta durata della batteria (almeno 3h30')

A tal proposito qualcuno sa dirmi qualcosa del Packard Bell RS65 ?

sette67
26-08-2009, 15:22
dubbi dubbi...
in un centro commerciale ho trovato il
SAMSUNG Q310 as05 a 700€ cosa dite? rispetto al Samsung Q320-FS01 non ha il monitor hd.... o sbaglio...

John85
26-08-2009, 16:08
La differenza è relativa al solo reparto video, ovvero display standard contro display a LED ad Alta Definizione, e scheda grafica nVidia integrata 9200GO contro scheda grafica nVidia dedicata G105.

In più ha però il bluetooth ed è un filino più leggero.

Leggevo qui sul forum che un utente ha preso in un S@turn un Q320 in sottocosto a 699€.

Se dalle tue parti c'è un negozio di questa catena commerciale non lasciartelo sfuggire.

Purtroppo in tutta la sicilia non vi sono S@turn altrimenti il mio dubbio sarebbe già stato risolto prendendo il Q320

John85
26-08-2009, 22:47
Aggiungo alla lista iniziale anche il nuovo HP Pavilion dv3-2150el.

Ho trovato una recensione su PCW.it (http://www.pcworld.it/prova/1198/2009-07-20/HP-Pavilion-dv3-2150el.html/page1) che lo accredita di ben 282 minuti di autonomia con impostazioni risparmio energetico di default nonostante la dotazione hardware di tutto rispetto che, a mio parere, lo pone al di sopra di tutti gli altri pc finora menzionati.

CPU: Intel Core 2 Duo P7350 a 2 GHz
RAM: 4 GB espandibili a 8 GB
Chip grafico: Nvidia GeForce G 150M/512 MB
Disco fisso: 500 GB SATA da 5.400 rpm
Display (dimensione/risoluzione): HD LED 13,3 pollici a 1.366x768 punti
Dimensione/peso: 32,3x3,1-3,7x22,4 cm/2,135 Kg

sette67
27-08-2009, 08:15
interessante.... una domanda ha lo stesso monitor del sansung intendo lod hd?
l'ho trovato a circa 820€ in un negozio online vicino a me... è un buon affare? in più ha anche il masterizzatore dvd che mi servirebbe....

John85
27-08-2009, 11:53
Il display del Pavilion dv3-2150 è un HD LED esattamente come quello del Q320. Se non ricordo male comunque anche il Q320 ha il masterizzatore dvd integrato con caricamento a fessura, mentre il Pavilion ha caricamento a cassetto.

Secondo me 820€ è un ottimo prezzo, anche se trovare il Q320 in sottocosto a 699€ sarebbe ancora meglio (pare lo vendano al S@turn di Carugate(MI))

sette67
27-08-2009, 13:38
ti confermo che anche ad assago (MI) è in vendita 699
ora sono ancora più indeciso 130 euro in più valgono un processore p7350, 500gb e scheda video con 512 dedicati (il samsung dovrebbe avere solo 256)?

John85
27-08-2009, 14:16
Per il tipo di utilizzo che dovrei farne io, ovvero principalmente università lontano da prese di corrente, ma anche qualche montaggio video leggero e qualche giochino per passare il tempo, non penso che la differenza di processore e scheda grafica (che poi si tratta dello stesso modello ma con 256MB in più) sia così importante da giustificare più di 100€ di differenza di prezzo.

Se solo avessi un Saturn nella mia regione non avrei alcun dubbio e andrei dritto a comprare il Samsung Q320. A 699€ non c'è nulla con quelle caratteristiche e sinceramente è pure esteticamente più carino dell'HP (anche se De gustibus...)

sette67
27-08-2009, 15:50
meno male che non devo prenderlo per me perchè non saprei cosa scegliere... anche se la persona che mi ha commissionato mi darà comunque questa incombenza.... uffi

John85
28-08-2009, 11:25
Ieri proseguendo la mia indagine mi sono imbattuto in un HP della serie professional
HP ProBook 4310s

E' un notebook con schermo da 13" ad alta definizione LED, estremamente elegante, leggero (1,9 Kg), con Core2 Duo T6670 da 2,2GHz, grafica ATI HD4330 da 512MB, memorie DDR3, Hard Disk a 7200rpm e batteria da 8 celle per una durata di 7h :cool:

Sul web si trova a 780€ e vista la dotazione mi sembra un eccellente prodotto.

La recensione dettagliata in inglese è presente QUI (http://www.laptopmag.com/review/laptop/hp-probook-4310s.aspx) :read:

Cosa ve ne pare?

sette67
28-08-2009, 11:51
interessante la batteria a 8 celle..... alla fine però continui a mettermi indecisione :D

John85
28-08-2009, 12:24
Purtroppo il settore dei 13/14 pollici è strano. Ci si ritrova a considerare prodotti che partono da un prezzo decisamente più alto rispetto ai modelli da 15 e a dover tenere in conto anche peso e durata della batteria senza però tralasciare le prestazioni.

Da questo nascono quindi un sacco di dubbi come quelli che abbiamo noi...:mc:


Riassumendo e volendo dare anche un idea delle differenze di prezzo tra i modelli abbiamo:

ACER Timeline AS4810TG-943G32Mn € 840

SAMSUNG Q320 FS01 € 840 (in offerta da S@turn a € 699)

SAMSUNG X460 AS01 € 860

HP Pavilion dv3-2150el € 824

HP Pavilion dv3-2010el € 824

HP ProBook 4310s € 782

sette67
01-09-2009, 09:12
sono quasi convinto per il HP ProBook 4310s ma non capisco come possa costare meno del HP Pavilion dv3-2150e dato che ha un processore 2,2 invece che 2 ghzè vero che ha solo 2gb di ram ma sono ddr3, batteria a 8 celle invece che 6.....

John85
01-09-2009, 10:12
Penso costi di meno per la linea meno "affascinante" del dv3 ma decisamente più professionale. Inoltre ha una scheda video inferiore alla G105M del dv3, e un processore con L2 da 2MB invece che 3MB. Di contro però è pur vero che monta DDR3 e HD da 7200rpm...

Per il resto sono anche io ormai quasi del tutto indirizzato verso il ProBook 4310s. Mi piace molto lo stile professionale, i tasti ad isola e poi pesa 300gr in meno, ha una batteria da 7 ore di autonomia e soprattutto l'ho trovato sul web a €760 :)

Inoltre ho visto alcuni video tra cui quello in cui un ragazzo versava una intera bottiglietta d'acqua direttamente sulla tastiera del 4310s in funzione, senza causare alcun problema :D

John85
05-09-2009, 12:33
@ sette67:

Com'è andata? Acquistato il 4310s? Mi piacerebbe conoscere le impressioni a caldo.. :)

Brolente
08-09-2009, 13:13
anche io interessato...

frequentati
14-09-2009, 19:52
Qualcuno lo ha acquistato questo fantastico 4310s???
Sono seriamente interessato all'acquisto con l'aggiunta di un banco ram....
Attendo notizia anche in mp!!
Grazie

John85
14-09-2009, 23:23
L'ha acquistato sette67 per il fratello credo, ma non s'è fatto più sentire...aspettiamo ancora un suo parere.

Io intanto per esigenze temporali ho chiuso la diatriba a favore del DV3-2150el...ho trovato un'offerta e l'ho pagato esattamente quanto il 4310s e secondo me ha qualcosa in più come configurazione.
Inoltre non sono riuscito a risolvere il mio dubbio relativo al fatto che la batteria da 8 celle potesse sporgere dalla parte inferiore del notebook. Purtroppo tutte le immagini che ho trovato sono relative al modello con batteria da 4 celle

frequentati
15-09-2009, 00:53
John, sapresti consigliarmi un valido banco di ram???Che marca??Modello???Vorrei procedere all'acquisto contemporaneamente al notebook...Grazie

John85
15-09-2009, 10:16
Di quale tipo di ram avresti bisogno?
Il 4310s monta banchi di tipo DDR3 a 1333MHz dette anche PC3-10600 e al momento non è che si trovino tantissime alternative nei vari negozi on-line..

Quanto alla marca...beh i produttori migliori sono sempre gli stessi...Corsair, Kingston, OCZ. Ovviamente ti consiglio di prendere un blocco da 2GB a pari frequenza di quello già montato, in modo da poter sfruttare il dual channel.

Sul mio vecchio A6ja due anni fa comprai un blocco di memoria Nanya identico a quello che aveva preinstallato il notebook....non sarà una marca molto conosciuta...ma il prodotto è risultato essere davvero molto valido

werew
15-09-2009, 10:42
@john , ti e' poi arrivato il nb ?

John85
15-09-2009, 12:34
Lo spediscono giorno 17 quindi penso di riceverlo la prossima settimana...sarà mia cura darvi le impressioni a caldo

markk0
15-09-2009, 12:39
sarei lieto anche io se lo facessi, perchè questo 4310s mi interessa decisamente, considerato che ho anche già in un cassetto il modulo opzionale WWAN HSDPA HP UN2400, avanzato da un altro notebook...
:)

in particolare sarebbero gradite informazioni sull'effettiva durata della batteria da 8 celle.

John85
15-09-2009, 13:53
Mh...si...ma io al massimo potrò fare la recensione del DV3-2150el visto che ho acquistato questo modello. :)

Per il 4310s non posso dare alcun parere se non quello derivante dalle recensioni che si trovano sul web ;)

markk0
15-09-2009, 16:07
chiedo scusa, ho letto velocemente e ho inteso che tu avessi acquistato il 4310s...

...come non detto, ovviamente.
:)

frequentati
15-09-2009, 19:14
markoo che tu sappia il 4310s ha la predisposizione per il modulo wwan?Per me che sono un novellino potrebbe essere un'operazione estremamente complicata???
Cmq sono seriamente interessato all'acquisto di questo notebook, spero che qualcuno dei possessori si faccia vico.......
Grazie

markk0
15-09-2009, 19:36
markoo che tu sappia il 4310s ha la predisposizione per il modulo wwan?

si, certamente, è uno dei pochi notebook certificati da HP per la possibilità di installazione, da parte dell'utente finale, del modulo WWAN HP UN2400.


Per me che sono un novellino potrebbe essere un'operazione estremamente complicata???


sei capace di usare un cacciavite e di installare un driver?

se la risposta è "si" a entrambe le domande, sei idoneo.
;)

frequentati
15-09-2009, 21:28
Di quale tipo di ram avresti bisogno?
Il 4310s monta banchi di tipo DDR3 a 1333MHz dette anche PC3-10600 e al momento non è che si trovino tantissime alternative nei vari negozi on-line..

Quanto alla marca...beh i produttori migliori sono sempre gli stessi...Corsair, Kingston, OCZ. Ovviamente ti consiglio di prendere un blocco da 2GB a pari frequenza di quello già montato, in modo da poter sfruttare il dual channel.

Sul mio vecchio A6ja due anni fa comprai un blocco di memoria Nanya identico a quello che aveva preinstallato il notebook....non sarà una marca molto conosciuta...ma il prodotto è risultato essere davvero molto valido

Da una rapida ricerca su trovap*ezzi, sembrano soltanto due le alternative online:
1- TEAM GROUP TSD32048M1333C9-E SODIMM 1333MHz DDR-3 2Gb.
2- Kingston 2GB 1333MHz DDR3 SODIMM

Cosa ne pensi di queste team??Costa "solo" 35€....
Grazie

John85
15-09-2009, 21:34
Sono entrambe due marche conosciute...se la differenza di prezzo rientra nell'ordine dei 5€ prendi le Kingston, altrimenti vai pure sulle Team

frequentati
15-09-2009, 22:14
Sono entrambe due marche conosciute...se la differenza di prezzo rientra nell'ordine dei 5€ prendi le Kingston, altrimenti vai pure sulle Team

Ti ringrazio, ho trovato anche delle A-data sulla baia, che ne dici di queste??

John85
16-09-2009, 11:28
Dipende anche qui da quanto risparmi rispetto alle kingston.
In realtà si dovrebbe andare a considerare anche i valori di latenza relativi ad ogni modulo...ma nn sapendo a priori quali sono quelli del modulo installato di default sarebbe tempo sprecato ;)

frequentati
16-09-2009, 13:38
Dipende anche qui da quanto risparmi rispetto alle kingston.
In realtà si dovrebbe andare a considerare anche i valori di latenza relativi ad ogni modulo...ma nn sapendo a priori quali sono quelli del modulo installato di default sarebbe tempo sprecato ;)

Ho trovato una schermata di cpu-z su una recensione online dove parla di ddr3 Samsung pc3-10700, dovrebbero essere da 1333...Online però non sono riuscito a trovare nulla di simile...
Grazie ancora

frequentati
16-09-2009, 13:53
2 news che potrebbero interessare:
1- la batteria sporge sotto il notebook, ecco qui un link per vederla:
http://h30094.www3.hp.com/product.asp?sku%3D5104316
2- con questa batteria il notebook dovrebbe pesare intorno ai 2,1-2,2kg!!!
Spero di esservi stato utile...

markk0
16-09-2009, 14:16
2 news che potrebbero interessare:
1- la batteria sporge sotto il notebook, ecco qui un link per vederla:
http://h30094.www3.hp.com/product.asp?sku%3D5104316


se tiene il notebook leggermente rialzato dalla superfice di appoggio, è una buona cosa, perchè favorisce il raffreddamento e la circolazione dell'aria.


2- con questa batteria il notebook dovrebbe pesare intorno ai 2,1-2,2kg!!!


nel mio zaino ho portato a spasso anche dei 17", quindi questo non dovrebbe costituire un problema...
:)

frequentati
16-09-2009, 14:35
Markko e per quanto riguarda la ram che mi dici???
Samsung ddr3 pc3-10700, dove lo trovo un altro banco da 2gb??Online vedo solo le pc3-10600...
Grazie

John85
16-09-2009, 14:52
La sigla PC3-10700 serve a poco se non a nulla!
Sarà stata una erronea indicazione di CPU-Z....anche perchè quel numero dopo PC3 indica la banda per canale e per i moduli DDR3 da 1333MHz, tale banda è di 10,6 GB/s

Quindi fidati più dell'indicazione della frequenza piuttosto che della banda e vai tranquillo acquistando un modulo da 2GB tra quelli già discussi.


Quanto alla batteria che sporge..era come temevo..le immagini delle review mostravano una batteria da 4 celle piatta e avevo il sentore che quella da 8 sarebbe stata più ingombrante ed antiestetico.
Questa notizia mi rende ancora più soddisfatto di aver scelto il DV3-2150EL piuttosto che il ProBook 4310s

frequentati
16-09-2009, 15:06
La sigla PC3-10700 serve a poco se non a nulla!
Sarà stata una erronea indicazione di CPU-Z....anche perchè quel numero dopo PC3 indica la banda per canale e per i moduli DDR3 da 1333MHz, tale banda è di 10,6 GB/s

Quindi fidati più dell'indicazione della frequenza piuttosto che della banda e vai tranquillo acquistando un modulo da 2GB tra quelli già discussi.


Quanto alla batteria che sporge..era come temevo..le immagini delle review mostravano una batteria da 4 celle piatta e avevo il sentore che quella da 8 sarebbe stata più ingombrante ed antiestetico.
Questa notizia mi rende ancora più soddisfatto di aver scelto il DV3-2150EL piuttosto che il ProBook 4310s

John, grazie ancora, gentilissimo...
Per quanto riguarda la batteria, per me non è un problema,anzi...
Cercavo qualcosa con grossa autonomia e con buone prestazioni ed il fatto che la batteria mi funzioni da "supporto" non mi dispiace....
Grazie ancora

markk0
16-09-2009, 17:48
Markko e per quanto riguarda la ram che mi dici???
Samsung ddr3 pc3-10700, dove lo trovo un altro banco da 2gb??Online vedo solo le pc3-10600...
Grazie

le RAM, in genere, le prendo da Crucial.

non me ne sono mai pentito.

frequentati
16-09-2009, 18:53
Altro piccolo regalo:
http://h18004.www1.hp.com/products/quickspecs/13354_na/13354_na.pdf

cosmic75
17-09-2009, 13:34
Ciao a tutti, sono nuovo "qui dentro":D , anch'io sono orientato verso il 4310 di HP con il modulo opzionale WWAN HSDPA HP UN2400.
Qualcuno di voi sa dirmi se ci sono problemi con il modulo se utilizzo una scheda usim della Tre?... per connettersi bisogna impostare manualmente una connessione o esiste un software di gestione?... nel caso di impostazione manuale della connessione è possibile poi vedere con che rete e con quale banda sono connesso?...
Ciao frequentati, al link che hai postato non riesco a vedere l'immagine della sporgenza della batteria...
GRAZIE;)
cosmic75

markk0
17-09-2009, 16:12
Ciao a tutti, sono nuovo "qui dentro":D , anch'io sono orientato verso il 4310 di HP con il modulo opzionale WWAN HSDPA HP UN2400.
Qualcuno di voi sa dirmi se ci sono problemi con il modulo se utilizzo una scheda usim della Tre?...

non c'è nessun problema.

per connettersi bisogna impostare manualmente una connessione o esiste un software di gestione?...

c'è un apposito software di HP che gestisce le connessioni WWAN WiFi e BT, HP Connection Manager, che puoi scaricare dal sito HP, unitamente ai necessari driver WWAN

Ciao frequentati, al link che hai postato non riesco a vedere l'immagine della sporgenza della batteria...


sporge dalla parte di sotto, tenendo rialzato il retro del portatile, rispetto al piano di appoggio.

cosmic75
17-09-2009, 16:51
Grazie markk0... tutto chiaro...
Sempre in merito al modulo HP UN2400... la velocità reale di trasmissione dati è uguale alla chiavetta o ha prestazioni superiori?...
CIAO;)
cosmic75

markk0
17-09-2009, 18:45
i limiti teorici del dispositivo sono quelli, poi in gran parte dipende dalla rete, come sempre...
;)

cosmic75
17-09-2009, 19:23
Grazie markk0:)
CIAO;)
cosmic75

markk0
18-09-2009, 07:07
Grazie markk0:)
CIAO;)
cosmic75

di nulla, è stato un piacere.
:)

markk0
18-09-2009, 12:21
aggiungo, per completezza di informazione, che, secondo il documento di HP visibile all'url:


http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=us&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3974409&swItem=ob-73450-1&mode=4&idx=3

il modulo HP WWAN UN2400 è compatibile, oltre che con il Probook 4310s, anche con i seguenti modelli, che dovrebbero quindi essere, verosimilmente, predisposti per la sua installazione:

Compaq Mini 700 NetBook PC
Compaq Presario CQ35 Notebook PCSeries
HP Compaq 6530b Notebook PC
HP Compaq 6535b Notebook PC
HP Compaq 6730b Notebook PC
HP Compaq 6735b Notebook PC
HP EliteBook 2530p Notebook PC
HP EliteBook 2730p Notebook PC
HP EliteBook 6930p Notebook PC
HP EliteBook 8530p Notebook PC
HP EliteBook 8530w Mobile Workstation
HP Mini 1000 NetBook PC
HP Mini 110 NetBook PC
HP Mini 1101
HP Mini 5101
HP Pavilion dv3 Notebook PC Series

è bene precisare, comunque, che alcuni di questi modelli vengono indicati da HP come idonei per l'installazione da parte dell'utente finale, e quindi dovrebbero essere dotati anche di antenne, cavi di connessione antenne-modulo miniPCI, slot per il modulo miniPCI già alimentato, ecc., mentre su altri l'installazione dovrà essere effettuata necessariamente dall'assistenza tecnica, in quanto alcuni dei componenti sopra citati sono assenti (ad esempio, sul Compaq 700 ho verificato che mancano sicuramente i cavi per connettere le antenne al modulo WWAN, e probabilmenteanche le antenne).

John85
18-09-2009, 14:06
Aggiungo una informazione che può essere preziosa proprio riguardo alla possibilià di utilizzare schede WWAN HSDPA.

Ho trovato sul sito HP il manuale di manutenzione del dv3 in cui è spiegato passo passo come smontare qualsiasi componente del notebook fino all'ultima vite.

Nella sezione riguardante schede WLAN e WWAN viene precisate che le due tipologie di schede NON SONO INTERCAMBIABILI

Considerato che il dv3 rientra nella lista dei notebook compatibili con il modulo di cui parlate, suppongo che non sia possibile sganciare il modulo wireless e mettere al suo posto il modulo wwan, probabilmente per questioni di antenne che, come è ovvio che sia, lavorando a frequenze differenti non sono compatibili a entrambe le tecnologie.

Consiglio pertanto prima di acquistare di inviare una mail al servizio clienti HP tramite il form presente sul web e chiarire la questione.

E' un servizio eccellente che fornisce risposte ad ogni dubbio entro 24 ore ;)

markk0
18-09-2009, 17:21
attenzione

per tutte le persone interessate al Probook 4310s.

alcuni lotti di HP Probook 4310s distribuiti in Italia non sono predisposti per l'installazione del modulo WWAN da parte dell'utente.

lo abbiamo riscontrato oggi pomeriggio, dopo averne aperto uno, distribuito da un noto retailer online italiano.

verificate quindi sempre, prima dell'acquisto, se il modello che state acquistando dispone della necessaria predisposizione per l'installazione del modulo WWAN.

frequentati
18-09-2009, 21:00
attenzione

per tutte le persone interessate al Probook 4310s.

alcuni lotti di HP Probook 4310s distribuiti in Italia non sono predisposti per l'installazione del modulo WWAN da parte dell'utente.

lo abbiamo riscontrato oggi pomeriggio, dopo averne aperto uno, distribuito da un noto retailer online italiano.

verificate quindi sempre, prima dell'acquisto, se il modello che state acquistando dispone della necessaria predisposizione per l'installazione del modulo WWAN.

Ciao Markko,
sei sempre preziosissimo...
Il problema è che io l'ho già ordianto dal distributore che fino a qualche giorno fa aveva il prezzo più basso, dovrebbe ritirarlo mio fratello presso la loro sede di Torino la settimana prossima...DIMMI CHE IL RETAILER IN QUESTIONE NON SONO LORO...(bpm-po**r)!!!!!!
Cmq dirò a mio fratello di controllare...
Oltre a smontare lo sportellino e controllare che lo slot sia vuoto cosa devo dirgli di fare???C'è un modo per capire se sia alimentato???E l'antenna???
Grazie

cosmic75
18-09-2009, 22:21
In effetti sul sito HP il modulo opzionale HP Mobile Broadband un2400 EV è menzionato nella pagina della descrizione generale della linea HP Probook 4310, 4510, 4710 http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF04a/321957-321957-64295-3955552-3955552.html ma non appena si entra nella descrizione tecnica dell'unica configurazione Probook 13,3 pollici ovvero HP ProBook 4310s (NX575EA) non vi è traccia della possibile compatibilità con il nostro tanto amato modulo un2400...:muro:
cosmic75

frequentati
19-09-2009, 14:26
In effetti sul sito HP il modulo opzionale HP Mobile Broadband un2400 EV è menzionato nella pagina della descrizione generale della linea HP Probook 4310, 4510, 4710 http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF04a/321957-321957-64295-3955552-3955552.html ma non appena si entra nella descrizione tecnica dell'unica configurazione Probook 13,3 pollici ovvero HP ProBook 4310s (NX575EA) non vi è traccia della possibile compatibilità con il nostro tanto amato modulo un2400...:muro:
cosmic75

Questo non è assolutamente vero...
Se vai sulla pagina del sito hp italia relativa al 4310s(NX575EA) e poi vai su accessori e selezioni prodotti per il networking ti esce il modulo Hp un2400...
Ora come può essere che esistano delle partite di 4310s che non siano predisposte???
Markko aiutaci a capire cos'è che manca...
1- slot sim?
2- Antenne?
3- slot alimentato?
Come faccio a capire se davvero manca la predisposizione?Se così fosse eserciterei di sicuro il diritto di recesso...
Grazie

markk0
20-09-2009, 15:14
Markko aiutaci a capire cos'è che manca...
1- slot sim?
2- Antenne?
3- slot alimentato?


tutte e tre le cose.

c'è solo lo spazio libero dove andrebbe collocato il modulo.

quando apri il pannello (che da accesso a RAM, modulo WiFi e modulo WWAN) te ne accporgi subito, perchè non vedi i due cavi con connettore che vanno all'antenna, nello spazio destinato al modulo WWAN

markk0
20-09-2009, 15:15
DIMMI CHE IL RETAILER IN QUESTIONE NON SONO LORO...(bpm-po**r)!!!!!!


non sono loro, ma non vuol dire nulla.

devi verificare quando ti arriva.

frequentati
20-09-2009, 16:43
non sono loro, ma non vuol dire nulla.

devi verificare quando ti arriva.

Grazie Markko,
purtroppo mi sto convincendo che il modello in questione NX575EA non sia predisposto per il wwan...Spero riuscirai a smentire questo mio convincimento!!Cmq domani chiamo la HP sperando che riescano a darmi delle buone notizie!
Grazie, Ciao

zerone
21-09-2009, 11:27
Se interessa a qualcuno VENDO il mio ASPIRE TIMELINE 3810T (il timeline con lo schermo da 13.3) che ho COMPRATO SABATO SCORSO (19 settembre 2009) 2 giorni fa. Acquisto comprovato da scontrino.

Era il regalo che mi ero fatto per il mio compleanno, ma la mia ragazza domenica mi ha dato il suo regalo di compleanno: un Sony Vaio; perciò devo vendere l'Acer Timeline.

Inutile dire che il computer è NUOVO.
L'ho acceso sabato sera (19 settembre) per vedere se funzionava. Circa 2 ore.
Ovviamente è perfetto come nuovo e completo di tutto quanto contenuto nella scatola originale che ho perfettamente conservato.
Ho conservato lo sontrino (indispensabile per la garanzia).
Chi fosse interessato può contattarmi a questo indirizzo email:

mfrancalancia@gmail.com

Ciao a tutti

markk0
21-09-2009, 11:57
Se interessa a qualcuno VENDO il mio ASPIRE TIMELINE 3810T

devi aprire un thread nel mercatino.

frequentati
22-09-2009, 10:03
Novità?

cosmic75
22-09-2009, 13:50
Ho aperto una nuova discussione intitolata Probook HP... con il nuovo titolo saremo più visibili e magari qualche possessore di questi notebook potrà illuminarci... ci sentiamo di la...:D
CIAO;)
cosmic75

babillage
22-09-2009, 17:12
ciao a tutti.vorrei porvi una domanda.sono in procinto di acquistare un nuovo portatile rigorosamente con schermo da 13", sapreste indicarmi un modello di top.grazie

markk0
22-09-2009, 19:00
Sony Vaio.

John85
23-09-2009, 12:02
Finalmente è arrivato il DV3 2150el :D :D :D

Che dire...meraviglioso!!!
Visto dal vivo è bellissimo ed inoltre risulta essere più leggero di quanto dichiarato sul sito HP (2,1Kg contro i 2,24Kg dichiarati), e la batteria dura ben oltre le 4 h con modalità impostata su "Consigliato da HP" e wifi e Bluetooth ON.

Inoltre anche dopo l'uso intensivo l'intera scocca è rimasta fredda, quasi come non fosse stato acceso :D

La luminosità e la definizione dei colori dello schermo a LED è un salto in avanti notevole rispetto ai precedenti modelli a doppia lampada.

Unica nota stonata....l'impossibilità di installare i driver video aggiornati scaricandoli dal sito di Nvidia.
Un pò come per i Sony Vaio...HP consente l'aggiornamento solo tramite i driver personalizzati e scaricabili dal proprio sito web :(

frequentati
23-09-2009, 15:12
Oggi ho chiamato l'assistenza tecninca HP....
Il tecnico mi ha detto che il 4310s è predisposto peril modulo 3g.
Alla mia domanda circa la non presenza del connettore mi ha risposto, dopo 10 minuti di ricerca, che non c'è in quanto il modulo si alimenta e si collega alle antennine direttamente dalo slot, è possibile??
Io ho insistito dicendo che mai avevo visto un modulo wwan senza connettore, e lui mi ha assicurato che è così,ma.......
Datemi voi una risposta da esperti!!

John85
23-09-2009, 16:41
Guarda, sul mio DV3 sollevando la batteria c'è una freccina con scritto SIM, che fa presumere che in quel punto dovesse essere presente il foro per inserire le sim per il modulo HSDPA.
In realtà però tale foro non c'è quindi suppongo che debba essere mandato in assistenza per effettuare l'eventuale modifica.

Comunque penso sia sempre possibile, male che vada, sfruttare lo slot di espansione express card e aggiungere il modulo lì.

Ad ogni modo cosmic75 ha aperto una nuova discussione intitolata HP Probook.
Visto che ormai l'argomento è diventato molto "tecnico" e sta andando fuori topic, vi suggerisco di proseguirla li e lasciare questo thread alla scelta di notebook da 13 e 14 pollici;)

markk0
23-09-2009, 18:58
Grazie Markko,
purtroppo mi sto convincendo che il modello in questione NX575EA non sia predisposto per il wwan...

ho verificato e te lo posso confermare, non lo è.

si tratta esattamente del modello che ho aperto io, riscontrando quanto già detto.

markk0
23-09-2009, 19:00
Oggi ho chiamato l'assistenza tecninca HP....
Il tecnico mi ha detto che il 4310s è predisposto peril modulo 3g.
Alla mia domanda circa la non presenza del connettore mi ha risposto, dopo 10 minuti di ricerca, che non c'è in quanto il modulo si alimenta e si collega alle antennine direttamente dalo slot, è possibile??


peccato che lo slot per connettere il modulo miniPCI alla scheda madre non ci sia, sul modello da me sezionato.

se poi uno lo trova e se lo salda...

markk0
23-09-2009, 19:02
Guarda, sul mio DV3 sollevando la batteria c'è una freccina con scritto SIM,

se è per questo c'è anche sui DV2, ma questo che c'entra, visto che stiamo parlando del 4310s modello NX575EA?

markk0
23-09-2009, 19:03
Visto che ormai l'argomento è diventato molto "tecnico" e sta andando fuori topic, vi suggerisco di proseguirla li e lasciare questo thread alla scelta di notebook da 13 e 14 pollici;)

poffarbacco!

noi invece stavamo parlando del prezzo delle spigole e non me ne ero reso conto!

chiedo venia...

John85
23-09-2009, 23:41
poffarbacco!

noi invece stavamo parlando del prezzo delle spigole e non me ne ero reso conto!

chiedo venia...

Permalosini oggi..eh...:rolleyes:

Mica ho accusato qualcuno...ho solo detto che, visto che un altro utente ha aperto un topic apposito chiamato HP Probook, sarebbe stato meglio proseguire in quel topic le discussioni in merito alla possibilità o meno di mettere il modulo WWAN nel 4310s.

Era un consiglio con l'intento di migliorare la leggibilità della vostra discussione...niente di più...se sei così affezionato al mio thread...continua pure a scrivere qui...anche di spigole e orate se ti piace così tanto il pesce...:mbe:

John85
25-09-2009, 12:02
Su richiesta di werew, e come effettivamente avevo promesso, faccio una mini recensione del dv3-2150el

Dotazione:
La confezione comprende, oltre al notebook, il classico manuale di istruzioni, una batteria da 6 celle e 5000mAh, un panno per eliminare le impronte, il carica batteria standard, e un telecomandino IR per le funzionalità multimediali da riporre nello slot di espanzione ExpressCard/34.

Esterno:
Graficamente è splendido, scocca bianca lucida con motivo a onde grigie. Le foto sul web fanno apparire il motivo in grigio molto più intenso di quanto sia in realtà (probabilmente a causa del flash delle fotocamere). La qualità costruttiva è degna di un pc di categoria elevata e non di uno di fascia media. Unico difetto..l'enorme inclinazione alle impronte, specie sul touchpad che è ad effetto specchio.

Display:
Il display è un piacere per gli occhi....LCD LED ad Alta Definizione. Impostato al 40% di luminosità è già più luminoso del mio vecchio lcd a doppia lampada. Anche il contrasto dei colori risulta netto e ben definito.

Tastiera e Touchpad:
La tastiera è solida e precisa...davvero ben fatta con tasti ampi e ben distanziati. Anche digitando con forza non si flette mai. Non è retroilluminata, ma usando il notebook al buio, devo dire che la luminosità dello schermo riesce ad illuminare a sufficienza tutti i tasti.
Il touchpad è multigesture e consente di zoomare sulle foto usando l'effetto pizzico a due dita. E' molto sensibile e ampio. Unica nota un pò stonata è il fastidioso clic che fanno i due tasti in basso. Sarebbe stato meglio renderli più silenziosi..

Batteria e Calore:
Testata dopo un ciclo di carica e scarica, la batteria, con impostazioni attive su "Consigliato da HP", wireless attivata e normale utilizzo di navigazione e installazione di programmi, ha superato abbondantemente le 4 ore. Suppongo che attivando la modalità di risparmio energetico massimo si riesca a raggiungere anche le 5 ore.
Molto buona la dissipazione del calore...usato costantemente per ore con alimentazione inserita l'intera scocca risulta praticamente fredda, con la sola eccezione dell'angolo in basso a destra che diventa leggermente tiepida. Questo nonostante il rumore della ventola sia appena percettibile.

Sw in dotazione:
Viene fornito il solito Norton in prova per 60gg, l'Office 2007 sempre in prova per 60gg e poi la versione completa di Cyberlink DVD Suite per gestire la masterizzazione e la riproduzione di dvd.

Scheda Video:
Monta una Nvidia G105M con 512MB DDR2 dedicati. Speravo fossero DDR3 :(
Ad ogni modo riproduce tutti i filmati a 720p e anche a 1080p senza mai uno scatto o un rallentamento.

Per ciò che concerne le prestazioni non posso ancora sbilanciarmi perchè non ho provato a stressarlo particolarmente. Rimando dunque il tutto a quando comincerò a fare qualche montaggio video con Pinnacle Studio 12 oppure quando giocherò qualche titolo impegnativo.

werew
25-09-2009, 14:33
Su richiesta di werew, e come effettivamente avevo promesso, faccio una mini recensione del dv3-2150el

grazie :)

3 domande

risoluzione 1366x giusto ?

driver nvidia sei riuscito po a mettere gli ufficiali nVidia o sei costretto ad usare quelli hp ?

nella parte dove "scalda" di piu c'e ll'alloggiamento di qualcosa in particolare ( nei Dell ad esempio scalda il pad perche sotto c'e la scheda wifi )

John85
25-09-2009, 15:33
1) Si risoluzione 1366x768

2) Provando a scaricare i driver Nvidia tramite l'identificazione automatica del sistema con controllo ActiveX, appare una pagina in cui si dice che il produttore OEM deve fornire i driver ottimizzati per il tipo di sistema e per le configurazioni avanzate di risparmio energetico. Provando invece a fare lo gnorri e scaricando i driver per la G105M, quando provo ad installare il pack viene rilevata solamente i driver audio ad alta definizione mentre non rileva la scheda video. Leggevo che il problema è diffuso a tutti i Vaio di ultima generazione, ai Fujitsu e a molti Acer....pazienza.

3) Ribadendo che probabilmente non è nemmeno tanto opportuno parlare di "caldo" visto che si tratta di un leggerissimo calore, penso che sia la zona in cui si trova la scheda grafica anche se non riesco a capirlo perchè non vi sono sportellini che permettono di accedere nè alla CPU nè alla GPU. La wifi si trova nell'angolo opposto in alto a sinistra ed è fredda, come fredda è la zona delle ram e dell'hard disk (che corrisponde esattamente al touchpad)