View Full Version : [java] applicazioncina per disconnettere automaticamente il router di alice
Salve a tutti :-)
Sto realizzando un'applicazione in java per disconnetere automaticamente il router di alice... Il punto è il seguente.
L'applicazione dovrebbe recarsi nella pagina:
su http://192.168.1.1/admin.cgi
e questo punto è semplicissimo.
Il passo successivo è un tantino più difficile... Praticamente nella pagina descritta in precedenza la mia applicazione dovrebbe invocare il seguente javascript:
javascript:mimic_button('submit_button_disattiva: nat..', '1')
Come faccio? Suggerimenti?
zulutown
24-08-2009, 11:47
questa libreria dovrebbe darti una grossa mano
http://hc.apache.org/httpclient-3.x/
riguardo il javascript, bè dovresti guarare un poi il codice, se fa una chiamata ajax a qualche url.. o altro in modo da capire come riprodurre a mano il comportamento
Ummm... grazie per la risposta zulutown, ma speravo in qualcosa di più facile... teoricamente basterebbe incorporare l'invocazione di quel javascript nell'url da richiamare... qualcosa del tipo:
http://192.168.1.1/admin.cgi[invoca(ma nn so quale sia la sintassi)]javascript:mimic_button('submit_button_disattiva: nat..', '1')
Qualcuno ha idea di come fare?:stordita:
Comunque non sono molto bravo in queste cose... ma da quello che ho visto cliccare sul pulsante 'disconetti' nella pagina di gestione del router equivale appunto a chiamare "javascript:mimic_button('submit_button_disattiva: nat..', '1')" nella pagina admin.cgi...
zulutown
24-08-2009, 20:21
Ummm... grazie per la risposta zulutown, ma speravo in qualcosa di più facile... teoricamente basterebbe incorporare l'invocazione di quel javascript nell'url da richiamare... qualcosa del tipo:
http://192.168.1.1/admin.cgi[invoca(ma nn so quale sia la sintassi)]javascript:mimic_button('submit_button_disattiva: nat..', '1')
Qualcuno ha idea di come fare?:stordita:
Comunque non sono molto bravo in queste cose... ma da quello che ho visto cliccare sul pulsante 'disconetti' nella pagina di gestione del router equivale appunto a chiamare "javascript:mimic_button('submit_button_disattiva: nat..', '1')" nella pagina admin.cgi...
che io sappia le librerie come httpclient non gestiscono i javascript, è in pratica come usare un browser con javascript disattivato.
secondo me se vuoi restare in ambito java, ti conviene come ti dicevo cercare di guardare nei sorgenti di quelle funzioncine javascript e capire quali url vanno a chiamare (ad esempio via ajax) prova con firebug su firefox per capire cosa viene eseguito.
infine se nn te ne frega nient di restare su java, potresti pure usare http://seleniumhq.org/
nuovoUtente86
25-08-2009, 01:02
credo che la cosa più semplice sia lasciare stare java e realizzare una macro.
mah... ho agirato l'ostacolo in un altro modo per non addentrarmi troppo in ajax e javascript con cui ho poca confidenza :D
mi sono ricordato di avere un buon vecchio router atlantis che per compiere l'operazione di disconnessione richiama un url secco secco.... e analogamente per la connessione...
Comunque grazie a tutti per l'interessamento :)
credo che la cosa più semplice sia lasciare stare java e realizzare una macro.
purtroppo bisognava restare in java perchè questa cosuccia è parte di un progettino java... cmq grazie lo stesso, problema aggirato come ho scrtitto prima :)
Ragazzi... riapro la questione... perchè se qualcuno mi trova la soluzione l'apprezzerei :-)
Allora, mi rivolgo ai guru del router alice gateway:
qual'è l'url equivalente alla pressione del tasto disattiva????
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/710226Immagine.jpg
La soluzione ti serve per forza in java? Se ti può interessare te la propongo in c# :)
zulutown
28-08-2009, 10:25
Ragazzi... riapro la questione... perchè se qualcuno mi trova la soluzione l'apprezzerei :-)
Allora, mi rivolgo ai guru del router alice gateway:
qual'è l'url equivalente alla pressione del tasto disattiva????
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/710226Immagine.jpg
chiedo scusa, ma se sai programmare in java, non credo sia cosi difficile leggere un javascript
in ogni caso dal nome del metodo magari viene fatto il submit di una form, se cosi fosse devi guardare l'url di submit del <form> e capire quali parametri passare in GET o PUT
La soluzione ti serve per forza in java? Se ti può interessare te la propongo in c# :)
Proponi proponi :D
Qualsiasi soluzione è graditissima... male che va mi creo un eseguibile con il tuo codice c# e lo richiamo da java :D
Aspetto tue notizie :-)
chiedo scusa, ma se sai programmare in java, non credo sia cosi difficile leggere un javascript
in ogni caso dal nome del metodo magari viene fatto il submit di una form, se cosi fosse devi guardare l'url di submit del <form> e capire quali parametri passare in GET o PUT
ma lo penso anch'io che di mezzo ci sia qualche submit... ma non sono riuscito a capire quale :(
Eccoti la soluzione, il codice l'ho preso da un esempio che ho trovato perchè non avevo voglia di rifare tutto il form :) Il passaggio lo trovi nel file Form1.cs.
Spero di non aver commesso errori però non provandolo non posso garantirti niente.. :)
http://rapidshare.com/files/272538327/WebBrowserScriptTest.zip.html
Eccoti la soluzione, il codice l'ho preso da un esempio che ho trovato perchè non avevo voglia di rifare tutto il form :) Il passaggio lo trovi nel file Form1.cs.
Spero di non aver commesso errori però non provandolo non posso garantirti niente.. :)
http://rapidshare.com/files/272538327/WebBrowserScriptTest.zip.html
umm... mi sono già gustato il tuo codice :D
Bene grazie mille :)
Sembra la cosa più semplice... da questo tuo esempio cercherò di tirar fuori un eseguibile semplice semplice, senza interfaccia grafica... che può andar bene per quello che voglio fare io..
Grazie ancora per l'aiuto CwNd :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.