View Full Version : Suse 11.1 64 bit o 32 bit 4 gb di ram
Salve, dovrei comprare un portatile nuovo, con 4 gb di ram. Ora io sò che con un S.O. a 32 bit, non mi verrebbero visti tutti i 4 gb di ram..è corretto?
Perciò per usufruire di tutta la ram dovrei installare suse a 64 bit....una volta installai suse 10.3 a 64 bit e mi trovai abbastanza male, perchè avevo dei problemi con i driver nvidia, java ecc...ora com'è la situazione?
Conviene installare la versione a 64 bit??
grazie
Hermes_81
24-08-2009, 10:47
direi che ora la situazione è buona e puoi installare opensuse 11.1 a 64 bit ;)
Ciao ti consiglio di non usare per ora suse e di attendere a massimo la release 11.2 (attesa per novembre) che dovrebbe includere significanti migliorie soprattutto dal punto di vista driver, kernel (2.6.31) e xorg, sinceramente è da tempo che sono passato a ubuntu e non adopero piu' suse in quanto questa ultima release stable (la 11.1) aveva diversi bug e prestazioni video scarsissime dovute sia ai driver video ati e sia al vecchio xorg.
Ti consiglio di provare o Ubuntu 9.04 o Fedora 11, anche per ubuntu c'è fervida attesa per la release 9.10 che introduce anchessa tante novità.
grazie per le risposte...ma mi trovo molto bene con suse, usata sul fisso fino a qualche giorno fa.
Per il resto leggevo che il kernel PAE supporta i 4 gb di ram, ma è normale che in fase di installazione, mi veda solo 3 gb???
clockover
16-09-2009, 07:25
Si per un sistema operativo a 32 bit è normale che veda massimo 3 gb di memoria!
Io ho una debian e ho provato prima quella a 64 bit! Risultato mi trovo male! Alcune cose ancora non si trovano (magari non le ho trovate io) e aspetto un po! Per ora uso una a 32 bit anche se un po mi rode...
Ubuntu a 64 bit va benissimo
da qualche settimana sono passato ai 64 bit (su ubuntu, su seven rc e con snow leopard :D ) e non ho riscontrato alcuna incompatibilità. ;)
come non detto..anche la 32 bit mi vede i 4 gb di ram :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.