View Full Version : Rivenditori on-line? Quali? Perchè?
Ragazzi devo finalmente acquistare tutti i componenti del mio primo pc assemblato. I prezzi davvero bassi mi hanno spinto verso due noti siti,hardware p....t e ek.y :D
Poi ho deciso di dare un'occhiata dal negoziante vicino casa e mi spara un phenom x3 720 a 158€,hd 4850 512Mb a 125€ e così via.
Come è possibile una differenza di prezzo così netta? Questi sono i prezzi:
Phenom II x3 720 BE----100€-----158€
NVIDIA GTS 250----90€-----140€
ATI HD 4850------85€-------125€
Phenom II x2 550 BE----82€----119€
Phenom II x3 710-----85€------129€
zagor977
24-08-2009, 10:21
i negozi on line spesso non hanno oneri derivanti dal possesso di un negozio fisico
Inoltre i siti che hai indicato tu vendono veramente tanto e riescono a spuntare condizioni migliori dai grossisti.
oppure c'è una terza ipotesi ma non la dico :)
La terza ipotesi l'avevo data per quasi certa :D diciamo molto probabile dai.
Quindi posso stare tranquillo ordinando on-line? I componenti sono perfetti? Qualcuno ha acquistato qualcosa?
zagor977
24-08-2009, 10:42
La terza ipotesi l'avevo data per quasi certa :D diciamo molto probabile dai.
Quindi posso stare tranquillo ordinando on-line? I componenti sono perfetti? Qualcuno ha acquistato qualcosa?
io ho acquistato il 90% della configurazione in firma da e-key
vai tranquillo
Su e-key mi preoccupa leggere sempre DISPONIBILE,possibile che abbiano tutto e sempre?
zagor977
24-08-2009, 10:47
Su e-key mi preoccupa leggere sempre DISPONIBILE,possibile che abbiano tutto e sempre?
nella maggioranza dei casi si. se hanno qualcosa non disponibile tardano di qualche giorno sulla consegna
Amarakesc
24-08-2009, 11:02
ti consiglio hardware-p...t anche se mi sa k la terza opzione sia proprio quella giusta. Lavoro in un negozio di informaica ed i prezzi dei grossisti a volte sono + alti di quelli dell'e-commerce
camilloi
26-08-2009, 00:34
scusate io sono un po' tardo, ma qual'e' la terza ipotesi (sapete sto
per acquistare su uno dei negozio on line citati ...). se non potete dirmelo
almeno un suggerimento per mettermi sulla buona strada:la terza
ipotesi ha a che fare con i negozi on-line o quelli fisici?
grazie
La terza ipotesi ha a che fare sicuramente con quelli on-line,un negozio fisico non lo fa facilmente. Comunque sono cose che devi intuire,non si possono dire :D Comunque sia non è un problema nostro :D
Amarakesc
26-08-2009, 08:31
ti ho mandato un pvt abbastanza chiaro, penso...
Anarchia_92
26-08-2009, 08:36
mandamelo anche a me il messaggio privato perchè penso di aver capito ma mi sembra improvabile...
carlethegame
26-08-2009, 10:24
ho comprato da hardware planet, tutto ok;ricordati però di telefonare prima di fare l'ordine(sia per hp che ekey)per vedere se effettivamente li hanno i pezzi
La terza ipotesi l'avevo data per quasi certa :D diciamo molto probabile dai.
Quindi posso stare tranquillo ordinando on-line? I componenti sono perfetti? Qualcuno ha acquistato qualcosa?
Io punto sulla terza ipotesa, visto che i miracoli li faceva solo uno che è morto da un pezzo :D
Vedremo :D
P.S.: vi siete mai chiesti come mai negozi che esistono da una vita con svariati dipendenti e che hanno contratti di distribuzione ufficiale con vari marchi (Tecnocomputer, Drako, Bow, Nexths, Monclick, Hrw ecc..) hanno prezzi in genere più alti del 15-20% rispetto a quei 4-5 soliti di cui si parla qui?
Sarebbe bello se qualcuno del settore ce lo spiegasse come mai queste differenze.
Ordine effettuato lunedì sera,martedì quasi perchè erano quasi le 24. Domani mattina arriva tutto,per ora ottimo servizio,ti avvisano per qualunque cosa e addirittura oggi il corriere della TNT mi ha chiamato per dirmi quando passerà da casa,anche l'orario :D Spero che funzioni tutto :( vedremo
Su e-key mi preoccupa leggere sempre DISPONIBILE,possibile che abbiano tutto e sempre?Quando l'articolo non è disponibile correttamente lo tolgono dal listino, sono anni che compro da loro e senza mai un problema. :)
P.S.: vi siete mai chiesti come mai negozi che esistono da una vita con svariati dipendenti e che hanno contratti di distribuzione ufficiale con vari marchi (Tecnocomputer, Drako, Bow, Nexths, Monclick, Hrw ecc..) hanno prezzi in genere più alti del 15-20% rispetto a quei 4-5 soliti di cui si parla qui?
Sarebbe bello se qualcuno del settore ce lo spiegasse come mai queste differenze.Al riguardo parlo solo per mia esperienza personale ma credo che i prezzi più contenuti creino una sana concorrenza a cui non siamo abituati in Italia ma che è vivissima negli altri paesi specialmente negli USA. Il fenomeno è talmente poco diffuso che ci meravigliamo quando qualcuno limando sui propri margini cerca di vendere a minor costo ma aumentando così il suo giro di affari.
Riporto i dati di due fatture relativi ad hardware da mè preso ultimamente:
N° 9071 del 16/07/2009
N° 9484 del 24/07/2009
Significa che in pochi giorni sono state emesse 413 fatture e se si tiene conto che visti i costi di spedizione nessuno farebbe un ordine per pochi euro, la conclusione ognuno può trarla da sè. Ciò potrebbe essere uno spunto per inquadrare e illuminare meglio la situazione.
Al riguardo parlo solo per mia esperienza personale ma credo che i prezzi più contenuti creino una sana concorrenza a cui non siamo abituati in Italia ma che è vivissima negli altri paesi specialmente negli USA. Il fenomeno è talmente poco diffuso che ci meravigliamo quando qualcuno limando sui propri margini cerca di vendere a minor costo ma aumentando così il suo giro di affari.
Riporto i dati di due fatture relativi ad hardware da mè preso ultimamente:
N° 9071 del 16/07/2009
N° 9484 del 24/07/2009
Significa che in pochi giorni sono state emesse 413 fatture e se si tiene conto che visti i costi di spedizione nessuno farebbe un ordine per pochi euro, la conclusione ognuno può trarla da sè. Ciò potrebbe essere uno spunto per inquadrare e illuminare meglio la situazione.
Mi associo alla tua idea
(AGI) - Roma, 19 ago. - Maxi frode ficale a livello internazionale per 90 milioni di euro scoperta dalla Guardia di Finanza di Roma nel settore del commercio del materiale informatico. La truffa era realizzata attraverso fatture false per un valore di 450 milioni di euro e l'utilizzo strumentale di dieci societa' operanti in tutto il territorio nazionale.
Queste ultime, con la compiacenza di operatori commerciali esteri, hanno effettuato ingenti acquisti di materiale hardware e software in Germania, Paesi Bassi, Lussemburgo, Regno Unito, Belgio, Spagna, Slovenia e Danimarca omettendo la regolarizzazione delle operazioni nel territorio nazionale e, di conseguenza, il versamento dell'I.V.A. per un ammontare di oltre 90 milioni di euro. Il disegno criminoso e' stato messo a punto dai responsabili di una societa', con sede a Roma, per commercializzare i beni acquistati applicando prezzi particolarmente concorrenziali, potendo contare sull'ampio margine del 20% costituito dall'IVA evasa e determinando cosi', oltre all'ingente evasione delle imposte, anche una turbativa del mercato.La ricostruzione del sistema fraudolento, effettuata dal I Gruppo della Guardia di Finanza di Roma, e' stata particolarmente complessa ed ha richiesto due anni di intense indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica. A capo delle societa' erano nominati prestanome compiacenti ma queste erano gestite da un ristretto gruppo di persone con interessi commerciali nella Capitale, reali destinatari della merce acquistata all'estero. Per depistare le investigazioni, inoltre, venivano dichiarate sedi fittizie delle societa' e gli amministratori erano avvicendati frequentemente, rendendo ancor piu' difficoltosa l'individuazione dell'unico soggetto economico che ha fruito dei notevoli benefici dell'ingente evasione. Numerose sono state le perquisizioni ed sequestri di documenti effettuati in tutto il territorio nazionale. I quattro principali responsabili degli illeciti sono stati denunciati per i reati di associazione a delinquere, occultamento e distruzione di scritture contabili, emissione ed utilizzazione di fatture false finalizzata alla frode fiscale.
BASTA CHE PER "SANA CONCORRENZA" NON SI INTENDA QUESTO!!! :D
Frodi fiscali c'è ne sono sempre state in tutti i campi (l'evasione è lo sport nazionale!) e spesso con il beneplacito dei potenti di turno ma se quei siti online a cui alludi sono ancora lì vuol dire che fino a prova contraria sono "puliti".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.