PDA

View Full Version : Cafonauta impazzito


LUVІ
24-08-2009, 09:05
http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/cronaca/budelli-sfregio/budelli-sfregio/budelli-sfregio.html

Una medaglia, subito :doh: :help:

Sbarco accanto alla spiaggia rosa, zona dell'arcipelago super
vietata. Milanese denunciato. "Ma era solo una breve sosta"
Con la jeep anfibia sulla sabbia
sfregio all'isola di Budelli
E a Baia Sardinia liquami in mare
di PIER GIORGIO PINNA

LA MADDALENA - Un'estate nera, in Sardegna. Tra disservizi, vandalismi e blitz in stile cafonal, nell'isola sta succedendo di tutto. Alla Maddalena un turista milanese ha fatto lo slalom con la sua auto anfibia sbarcando nell'isoletta di Budelli a pochi passi dalla Spiaggia Rosa e suscitando le proteste dei bagnanti. È già stato denunciato alla magistratura. Altri esposti in vista qualche decina di chilometri più a sud: da giorni a Baja Sardinia, quasi ai confini con la Costa Smeralda, i bagni sono vietati. Motivo: il depuratore è andato in tilt e i liquami si sono riversati sull'arenile. Ventimila vacanzieri infuriati minacciano di ricorrere alle vie legali. Non basta. Nei lavori di bonifica sono state scoperte altre fonti d'inquinamento: una discarica di batterie d'auto. Veleni che stanno già spingendo molti a dire addio alle vacanze o a disdire le prenotazioni. Un danno che gli albergatori minacciano di quantificare chiedendo i danni ad Abbanoa, la società che gestisce la rete idrica nell'isola.

In quest'estate da dimenticare cominciata un mese fa con roghi devastanti costati la vita a due persone, si succedono poi ovunque sequestri di ombrelloni da parte della Forestale. La sera li posteggiano sulla spiaggia libera frotte di furbi che, la mattina successiva, vogliono arrivare con comodo fronte mare trovando il posto bello pronto. Ciliegina sulla torta: a Stintino, nell'area della Pelosa che proprio quest'anno si stava rivitalizzando con l'arrivo di nuova sabbia, fumatori senza scrupoli abbandonano ogni giorno sulla battigia migliaia di cicche sfregiando uno dei tratti più suggestivi del nordovest sardo. Per salvare dal degrado La Pelosa non è bastato neppure distribuire ai bagnanti posacenere tascabili: troppi li hanno usati per portarsi via un po' di rena bianca come souvenir, continuando a lasciare mozziconi sparsi dappertutto.

Ma sono state soprattutto le gesta del proprietario del mezzo anfibio arrivato alla Maddalena via Corsica a suscitare le maggiori tensioni. L'uomo al centro delle accuse si chiama Alberto Dubini, ha 60 anni ed è un imprenditore tessile. Come ha giustificato l'assalto alla vietatissima isola dell'arcipelago al centro di un parco naturale? "Ho un'auto-barca con tutte le autorizzazioni in regola", si è limitato a dire ai carabinieri e alla guardia costiera. "Non pensavo di commettere alcuna infrazione: in ogni caso, sono subito andato via", ha concluso.

Il suo "Amphi Ranger" di fabbricazione tedesca è stato rintracciato ieri mattina in un'altra spiaggia della Maddalena, a Padule. Dubini, quando ha visto curiosi e militari attorno all'auto anfibia, si è mostrato stupito. Poi, interrogato, ha riferito di aver raggiunto la Corsica da Livorno con un traghetto. E da lì di aver sfidato le Bocche di Bonifacio, partendo da Santa Manza, toccando l'isola di Lavezzi e sbarcando alla fine a Budelli.

Incurante delle proteste di sabato mattina, ieri alla Maddalena è andato persino negli uffici del Parco per pagare la tassa prevista e ottenere l'autorizzazione a navigare nelle acque dell'arcipelago. Ma tutto ciò non è bastato a evitargli la multa e la denuncia alla Procura. "Non amo la pubblicità, sono una persona riservata: vorrei che la cosa finisse qui - ha aggiunto prima di ripartire per la vicina isola di Santo Stefano con continui cambi di rotta per evitare i traghetti per Palau - Ero venuto per trovare alcuni amici. Non pensavo di suscitare tutto questo caos con una piccola sosta in spiaggia".
(24 agosto 2009)

ConteZero
24-08-2009, 09:11
Uno dei motivi per cui ho smesso d'andare in spiaggia... nella sabbia trovavo più mozziconi di sigarette che tronchi d'alga secchi (e questo già vent'anni fa).
Ma la colpa è di chi dovrebbe occuparsene, poliziotti in spiaggia ed un ordinanza comunale che vieti di fumare in spiaggia (con acclusa multa stellare)... e passa la paura.

PS: E poi ci lamentiamo che non viene più nessuno a fare le ferie qui...

LUVІ
24-08-2009, 09:16
Il cafonauta

http://www.repubblica.it/popup/servizi/2009/jeep_budelli/01.jpg

Notare, comunque, la folla di poveri contribuenti itaglioti fermi in seconda fila e che, sicuramente, rosicando, hanno avvertito le autorità.

Fritz!
24-08-2009, 09:23
che tamarro.....

sti milanesi :nono:

MaledettoToscano
24-08-2009, 09:26
Potevano infilargli qualcosa su per lo scarico

ConteZero
24-08-2009, 09:28
Il cafonauta

http://www.repubblica.it/popup/servizi/2009/jeep_budelli/01.jpg

Notare, comunque, la folla di nullatenenti itaglioti fermi in seconda fila e che, sicuramente, rosicando, hanno avvertito le autorità.

Fixed.

Jammed_Death
24-08-2009, 09:41
bah

Blaster_Maniac
24-08-2009, 10:27
Uno dei motivi per cui ho smesso d'andare in spiaggia... nella sabbia trovavo più mozziconi di sigarette che tronchi d'alga secchi (e questo già vent'anni fa).
Ma la colpa è di chi dovrebbe occuparsene, poliziotti in spiaggia ed un ordinanza comunale che vieti di fumare in spiaggia (con acclusa multa stellare)... e passa la paura.

PS: E poi ci lamentiamo che non viene più nessuno a fare le ferie qui...

Basterebbe installare delle torrettine per tirare i mozziconi, o comunque fumare, metterli in un contenitore, e buttarli dopo in un cestino. Vietare di fumare in spiaggia è ridicolo, sono all'aria aperta.

ConteZero
24-08-2009, 10:31
Basterebbe installare delle torrettine per tirare i mozziconi, o comunque fumare, metterli in un contenitore, e buttarli dopo in un cestino. Vietare di fumare in spiaggia è ridicolo, sono all'aria aperta.

Purtroppo la spiaggia qui è a ridosso dei quartieri popolari, gente che fa il seguente ragionamento: "perché dovrei alzarmi per buttare la sigaretta a 3mt da qui quando posso spegnerla nella sabbia qui a fianco e poi sotterrarla con un dito ?"

trallallero
24-08-2009, 10:37
Insomma la stampa estera non ha tutti i torti :D

Encounter
24-08-2009, 10:42
Insomma la stampa estera non ha tutti i torti :D


Direi.

Fritz!
24-08-2009, 10:43
Insomma la stampa estera non ha tutti i torti :D

la jeep l'han fatta i crucchi:O

Blaster_Maniac
24-08-2009, 10:46
Purtroppo la spiaggia qui è a ridosso dei quartieri popolari, gente che fa il seguente ragionamento: "perché dovrei alzarmi per buttare la sigaretta a 3mt da qui quando posso spegnerla nella sabbia qui a fianco e poi sotterrarla con un dito ?"

Si ma riconoscerai che è una questione di civiltà. Dalle mie parti le sigarette vengono buttate al limite intorno agli ombrelloni, e vengono poi raccolte dal bagnino la sera quando rastrella.

Marci
24-08-2009, 10:51
non ho capito una cosa; il problema è che è salito sulla spiaggia?:stordita:
perchè li vedo pieno di barche:fagiano:

zerothehero
24-08-2009, 10:51
In "certe" zone (non dico quali se no mi date del razzista :sofico: ) ho visto madri buttare pannolini sporchi di merda nella spiaggia. :O
E gestori delle spiaggie private che buttavano i rifiuti della loro spiaggia in quella pubblica.
Mio padre che raccoglieva la monnezza era visto come un marziano :asd:
A Nicotera, che bei ricordi.. :asd:
Come distruggere un paradiso grazie alla totale inciviltà delle persone.

dEUS
24-08-2009, 10:53
haha io ho affittato una barchetta giovedi scorso proprio sul porto di fronte alla spiaggia rosa, a castelsardo, il proprietario ci ha fatto un testa tanta dicendo proprio di non andare in quel posto e di non spiaggiarci da nessuna parte ( cose che cmq noi non avevamo intenzione di fare ) altrimenti oltre alla multa lui si sarebbe fatto pagare caro il rientro e tutto. Per quella mezza giornata cmq di incivili non ne ho visti, si "parcheggiava" tutti ad un centinaio di metri dalla costa.

dEUS
24-08-2009, 10:56
Il cafonauta

http://www.repubblica.it/popup/servizi/2009/jeep_budelli/01.jpg




il mezzo devo dire che è una figata! Certo parcheggiarci sulle spiagge è proprio da coatto :doh:

-kurgan-
24-08-2009, 10:58
In "certe" zone (non dico quali se no mi date del razzista :sofico: ) ho visto madri buttare pannolini sporchi di merda nella spiaggia. :O
E gestori delle spiaggie private che buttavano i rifiuti della loro spiaggia in quella pubblica.
Mio padre che raccoglieva la monnezza era visto come un marziano :asd:
A Nicotera, che bei ricordi.. :asd:
Come distruggere un paradiso grazie alla totale inciviltà delle persone.

ma nessuno gli diceva niente a quegli incivili? :eek:

ConteZero
24-08-2009, 11:06
Dovrebbero ritirargli la patente... nautica.

Blaster_Maniac
24-08-2009, 11:17
Comunque la situazione in generale delle coste è drammatica, c'è sporcizia ovunque in acqua, cartaccie, assorbenti, bottigliette, pellicole di plastica... gettate da non so chi, se da barche o da gestori di locali nelle vicinanze.
Bel troiaio. :muro:

zesto
24-08-2009, 11:18
Poi ci lamentiamo che gli altri ci vedono come degli incivili...

Quella de La Pelosa poi è fantastica...l'idiozia della gente non ha confini...per ovviare all'uso improprio si sta pensando di distribuire i contenitori bucherellati...

zerothehero
24-08-2009, 11:19
ma nessuno gli diceva niente a quegli incivili? :eek:

Figurarsi..fatti i cazzi tua. :O
Davvero Nicotera, una delle più belle spiagge della calabria, rovinata in questo modo. :stordita:

Fritz!
24-08-2009, 11:20
Poi ci lamentiamo che gli altri ci vedono come degli incivili...

Quella de La Pelosa poi è fantastica...l'idiozia della gente non ha confini...per ovviare all'uso improprio si sta pensando di distribuire i contenitori bucherellati...

la spiaggia della pelosa non é a Stintino?

+Benito+
24-08-2009, 11:22
non vedo lo scandalo di questo, quando quelli sono a 30 metri con dei barconi che tolgono anche la visuale.

zerothehero
24-08-2009, 11:22
Comunque la situazione in generale delle coste è drammatica, c'è sporcizia ovunque in acqua, cartaccie, assorbenti, bottigliette, pellicole di plastica... gettate da non so chi, se da barche o da gestori di locali nelle vicinanze.
Bel troiaio. :muro:

I comuni dovrebbero mettere i cestini e passare dei macchinoni con il setaccio ogni 2-3gg.
E poi ci vorrebbe un minimo di civiltà.
Anno scorso: Marina di Palma.
Tutta la spiaggia (rovinata da blocchi di cemento buttati alla rinfusa) trasformata in un porto abusivo (?) di natanti e scarico a cielo aperto delle fogne presso una vecchia torre di avvistamento dei saraceni.
Alla sinistra della mia abitazione discarica (presumo abusiva) di naviglio e ferraglia arrugginita.
Spiagge invase da decine di kg di posidonie marcescenti.
E manco una cazzo di edicola aperta :mc: ..ma non leggono in quei posti?
Dovevo andare in paese solo per prendere il corsera. :mad:
Immondizia e lattine da ogni parte.

La vacanza più oscena mai fatta in vita mia.

2 settimane= 1 volta il bagno :asd:

zesto
24-08-2009, 11:24
@Fritz!

Si, esattamente di fronte all'Asinara...il problema li è che il mare si stava mangiando tutto e, con gran fatica, si è fatto un ripascimento della spiaggia e si sta pensando di eliminare la strada che la costeggia per preservare le dune...e la gente che fa? Si ruba la sabbia...

Lol... :stordita:

Dragan80
24-08-2009, 11:27
Perdonate l'ignoranza... Ma ho capito bene che quell'auto funziona anche da barca? :eek:

Wow! :eek:

Fritz!
24-08-2009, 11:28
@Fritz!

Si, esattamente di fronte all'Asinara...il problema li è che il mare si stava mangiando tutto e, con gran fatica, si è fatto un ripascimento della spiaggia e si sta pensando di eliminare la strada che la costeggia per preservare le dune...e la gente che fa? Si ruba la sabbia...

Lol... :stordita:

ma come la gente si ruba la sabbia???:eek: :eek:

trallallero
24-08-2009, 11:28
@Fritz!

Si, esattamente di fronte all'Asinara...il problema li è che il mare si stava mangiando tutto e, con gran fatica, si è fatto un ripascimento della spiaggia e si sta pensando di eliminare la strada che la costeggia per preservare le dune...e la gente che fa? Si ruba la sabbia...

Lol... :stordita:

Si ruba la sabbia ? :mbe:
e che ci fa ?

Jammed_Death
24-08-2009, 11:28
Perdonate l'ignoranza... Ma ho capito bene che quell'auto funziona anche da barca? :eek:

Wow! :eek:

è una specie di rifacimento dei mezzi da sbarco militari...usata in tutt'altro modo


seriamente quest'anno si è passato il limite...anceh tralasciando spiagge e inquinamento causato nelle strade non si può circolare...non si usano frecce, sensi unici ignorati, arroganti con fuoristrada enormi che passano quando vogliono...se vivere in zona turistica da quest'anno in poi sarà così me ne vado in qualche villaggio di montagna da 500 abitanti :rolleyes:

dEUS
24-08-2009, 11:29
Perdonate l'ignoranza... Ma ho capito bene che quell'auto funziona anche da barca? :eek:

Wow! :eek:


e ci ha fatto pure la traversata dalla corsica, quindi in mare aperto! Un pazzo :eek:

zesto
24-08-2009, 11:34
non vedo lo scandalo di questo, quando quelli sono a 30 metri con dei barconi che tolgono anche la visuale.

Perchè è parte di un parco nato per tutelare un delicato ecosistema. La spiaggia rosa (accanto a quella del cafo-sbarco) stava scomparendo proprio per l'eccessivo numero di turisti che la stavano letteralmente consumando, anche con la simpatica pratica di portarsi via secchielli di sabbia come souvenir. Fosse per me avrei proibito totalmente l'accesso all'isola, ma farci addirittura arrivare una macchina è assurdo. Andate su google e scrivete "budelli"...date un'occhiata alle foto che compaiono in bella vista e ditemi voi se uno sano di mente ci sarebbe andato con un mezzo anfibio...

ConteZero
24-08-2009, 11:36
non vedo lo scandalo di questo, quando quelli sono a 30 metri con dei barconi che tolgono anche la visuale.

Se la battigia non ha solo fine "balneare" ma anche "naturalistico" (abitata da granchi e fauna varia) passarci sopra con le ruote di una jeep non è granché furbo.
Una barca, per quanto "rovini" la visuale (nella mezza giornata in cui la barca sta lì, quando se ne va la visuale torna normale) non danneggia la costa.

zesto
24-08-2009, 11:37
Si ruba la sabbia ? :mbe:
e che ci fa ?

La spiaggia è molto bella e la sabbia finissima...sembra di stare su un'isola tropicale...la sabbia la rubano come souvenir...e magari dopo un paio di mesi finisce nel water alla faccia di chi si sbatte per salvarla...

zerothehero
24-08-2009, 11:38
@Fritz!

Si, esattamente di fronte all'Asinara...il problema li è che il mare si stava mangiando tutto e, con gran fatica, si è fatto un ripascimento della spiaggia e si sta pensando di eliminare la strada che la costeggia per preservare le dune...e la gente che fa? Si ruba la sabbia...

Lol... :stordita:

http://sardegna.blogosfere.it/2006/10/dopo-20-anni-la-spiaggia-rosa-di-budelli-riapre-ai.html

Paradossalmente i carceri di massima sicurezza (asinara) e/o le basi militari (maddalena) e/o i poligoni militari garantiscono una maggiore tutela ambientale rispetto ai luoghi in cui si fa turismo di massa. Qui in Lombardia una delle poche foreste planiziali è sopravvissuta perchè era riserva di caccia reale. :fagiano:
Addirittura leggevo che l'ex isola di Bikini (isola in cui fu fatta detonare una bomba all'idrogeno) e la città di Pripiat (e luoghi limitrofi, vedi foresta rossa) sono diventati dei paradisi naturali..segno che la presenza umana tende ad essere più distruttiva alla lunga per la biodiversità di un bomba atomica termonucleare o di un incidente nucleare. :sofico:

+Benito+
24-08-2009, 11:41
Se la battigia non ha solo fine "balneare" ma anche "naturalistico" (abitata da granchi e fauna varia) passarci sopra con le ruote di una jeep non è granché furbo.
Una barca, per quanto "rovini" la visuale (nella mezza giornata in cui la barca sta lì, quando se ne va la visuale torna normale) non danneggia la costa.
d'accordo, ma quelle barche se la costa è speciale non dovrebbero esserci. Cioè, questo è un pazzo criminale da fustigare e quelli possono stare lì? Nono.

Jammed_Death
24-08-2009, 11:43
d'accordo, ma quelle barche se la costa è speciale non dovrebbero esserci. Cioè, questo è un pazzo criminale da fustigare e quelli possono stare lì? Nono.

tanto non c'è nessuno a controllare...vigili non ne puoi mandare perchè non ci sono paesi quindi il controllo dei comuni è limitato...forestale e co. d'estate hanno il loro da fare per gli incendi e considerando la mancanza di personale è già tanto che riescano a fare qualcosa...guardia costiera non so nemmeno se ne abbiamo in sardegna...

zerothehero
24-08-2009, 11:43
La spiaggia è molto bella e la sabbia finissima...sembra di stare su un'isola tropicale...la sabbia la rubano come souvenir...e magari dopo un paio di mesi finisce nel water alla faccia di chi si sbatte per salvarla...

Io la farei chiudere. A mali estremi, estremi rimedi.

trallallero
24-08-2009, 11:46
La spiaggia è molto bella e la sabbia finissima...sembra di stare su un'isola tropicale...la sabbia la rubano come souvenir...e magari dopo un paio di mesi finisce nel water alla faccia di chi si sbatte per salvarla...

Questa mi mancava! dopo i garofani rubati alla mia vicina ora anche la sabbia :nono:

mixkey
24-08-2009, 11:50
Il cafonauta

http://www.repubblica.it/popup/servizi/2009/jeep_budelli/01.jpg

Notare, comunque, la folla di poveri contribuenti itaglioti fermi in seconda fila e che, sicuramente, rosicando, hanno avvertito le autorità.

Quanto costa quel robo? Lo voglio!:D

svarionman
24-08-2009, 11:53
Bauscia in vacanza.....:doh:

ConteZero
24-08-2009, 12:00
Perchè è parte di un parco nato per tutelare un delicato ecosistema. La spiaggia rosa (accanto a quella del cafo-sbarco) stava scomparendo proprio per l'eccessivo numero di turisti che la stavano letteralmente consumando, anche con la simpatica pratica di portarsi via secchielli di sabbia come souvenir. Fosse per me avrei proibito totalmente l'accesso all'isola, ma farci addirittura arrivare una macchina è assurdo. Andate su google e scrivete "budelli"...date un'occhiata alle foto che compaiono in bella vista e ditemi voi se uno sano di mente ci sarebbe andato con un mezzo anfibio...

Una volta erano così anche le spiagge di casa mia (grazie ai finissimi grani di corallo rosso presenti nella sabbia), oggi sono diventate una schifezza.

Oramai per fare un bagno decente devo andare a favignana

http://mw2.google.com/mw-panoramio/photos/medium/5935793.jpg

o a levanzo

http://www.dominichouse.it/de/foto%20grandi/dintorni/isola%20di%20levanzo%20Levanzo.jpg

marettimo è inarrivabile a meno di non affittare una casa

http://www.guidasicilia.it/foto/news/ambiente/grotta_marettimo_tp1_N.jpg



...sigh, quest'estate almeno una volta al mare ci sarei andato volentieri.

mixkey
24-08-2009, 12:07
Quanto costa quel robo? Lo voglio!:D

Dalle mie parti in autunno quel coso mi sarebbe indispensabile per viaggiare sulle strade.

marcello1854
24-08-2009, 12:16
non vedo lo scandalo di questo, quando quelli sono a 30 metri con dei barconi che tolgono anche la visuale.

Bravo i cosidetti civili che osservavano contriti dovevano essere a 300 metri dalla spiaggia, anche se credo ci sia l'effetto appiattimento dell'obbiettivo e potrebbero essere ben più dei 30 metri.

Ad un popolo di "civili" vagamente smemorato sempre pronto ad indignarsi sui comportamenti "incivili" più appariscenti cosi solertemente denunciati dai soloni mediatici del moralismo indignatorio a basso prezzo e cosi
restio ad accorgersi e non dico a condannare delle condotte incivili meno appariscenti ma più pericolose e dannose per la collettività,
io vorrei proporre il gioco dell'incivilometro dove bisogna valutare con un punteggio da 1 a 20000 il grado di inciviltà e di cafonaggine esistenziale di comportamenti sociali molto diffusi in modo da confrontare e classificare il grado di pericolosità e danno sociale di questi comportamenti per ristabilire delle più giuste valutazioni razionali.

1) Buttare una carta per terra
2) Buttare una cicca in spiaggia
3) Sbarcare con una jeep anfibia sula spiaggia di budelli
4) Sostare con la barca a motore a meno di 300 metri dalla battigia
5) Navigare con la barca a motore accesso a meno di 300 metri dalla battigia
6) Andare a 100 km/h in viale forze armate a Milano e contemporaneamente tenere impegnata una mano per una conversazione con il cellulare
7) Essere un ricco commmerciante, artigiano con villa, porsche, suv e barca
e dichiarare al fisco meno di 20000 euro all'anno oppure non dichiarare nulla
8) Trasferire all'estero un paio di miliardi di euro senza dichiarali e senza pagarci le tasse (Fabbrica Italiana Autoriduzione Tasse)
9) Corrompere giudici ed avvocati ledendo i diritti dei competitori ed aprendo decine di societa offshore per depositarvi fondi neri e non pagare le tasse su miliardi di euro di profitti.
10) Eleggere come primo ministro chi si rende responsabile del punto 9.

Una possibile valutazione dei suddetti comportamenti potrebbe essere la seguente:

1= 1 punto
2= 5
3= 10
4= 3000
5= 5000
6= 9000
7= 8500
8= 9500
9= 10000
10=15000

In questo senso potremo con orrore scoprire che i comportamenti più pericolosi e dannosi per la società si tengono in certe regioni e parti del paese che qui non voglio citare per non passare come razzista....

svarionman
24-08-2009, 12:54
non vedo lo scandalo di questo, quando quelli sono a 30 metri con dei barconi che tolgono anche la visuale.

Quello è vero, la capitaneria fovrebbe fare una bella pulizia....il nostro eroe è solo il più audace degli idioti.

zesto
24-08-2009, 12:58
@zerothehero

A Budelli la cosa è fattibile e solo la drastica chiusura della spiaggia l'ha salvata. A Stintino questo non è possibile perchè c'è un paese che vive dal turismo estivo. Si spendono un sacco di soldi per proteggere la spiaggia dall'erosione e per ripulirla dalle cicche e rifiuti vari, ma senza la collaborazione della gente non si va da nessuna parte...

Pensate se, in una spiaggia relativamente piccola, dei 1000 bagnanti giornalieri (dico a caso, a La Pelosa sicuramente sono di più) ognuno portasse via 100g di sabbia al giorno...un disastro...e a Budelli uno si è portato via 5kg di sabbia che poi ha (bontà sua) restituito molti anni dopo. Chissà quanti hanno fatto una cosa simile e poi magari hanno buttato via tutto.


[EDIT]

Per questi signori, oltre ad una multa adeguata all'infrazione (quindi piuttosto alta), ci vorrebbe una bella condanna a passare un paio di giorni delle loro tanto sospirate ferie a ripulire dai rifiuti le spiagge, i boschi e le pinete che con la loro inciviltà hanno contribuito a mettere in pericolo. Perchè se intanto al riccone frega poco di sganciare un pò di soldi penso che la minaccia di dover piegare in prima persona la schiena sotto il sole possa essere un deterrente migliore.

dave4mame
24-08-2009, 13:43
ma come la gente si ruba la sabbia???:eek: :eek:

anch'io! anch'io!
anch'io lo rubata ad ayer's rock!
però li ne hanno un continente intero... :D

etzocri
24-08-2009, 14:07
in spiagge come is'arutas (di cui abbiamo una diapositiva)
http://www.isognatori.com/public/T-isarutas.jpg
venivano prese d'assalto per la "sabbia" quarzosa, che ben si presta per gli acquari.
adesso se ti vedono raccogliendo anche 2 granelli parte un pitbull famelico.
ed i primi a segnalare i ladri di sabbia sono proprio i turisti :O

dr-omega
24-08-2009, 16:11
Mi fa sempre piacere sapere che in questi tempi malandati il buon senso non viene mai utilizzato.:muro:

C'è bisogno della multa per evitare di lordare spiagge, strade, giardini, città?
C'è bisogno della multa per evitare di vandalizzare spiagge, strade, giardini, città?
C'è bisogno della multa per evitare di far parcheggiare dove non si deve?
C'è bisogno della multa per evitare di fregare il prossimo, non pagare le tasse?
Ecc...

Mi sembra di aver capito che la risposta è sempre si.

Per me possono cominciare a introdurre i lavori forzati e le frustate, magari scaturite immediatamente dopo aver sentito cose tipo:"Ma era solo una breve sosta" e al primo che si alza a dire che non sono metodi da Paesi civili sono pronto a ribattere che di Paesi civili non c'è più l'ombra da anni.

Pancho Villa
24-08-2009, 16:26
Comunque quell'anfibio è una figata.

anonimizzato
24-08-2009, 17:10
Io l'avrei affondato con un sottomarino mentre tornava indietro altro che multa.

_Magellano_
24-08-2009, 17:46
Se ci fossero piu controlli piu agenti di guardia e multe da salasso sti problemi verrebbero risolti,dato che l'Italiano medio e in particolare un certo tipo di italiano non capisce altro.
Solo che se fosse fatto partirebbero le voci "questo è uno stato di polizia,non avete imparato niente dal ventennio?" mentre per le multe :"si ha sbagliato ma perchè deve andarci di mezzo la famiglia,mica deve restare sabato a casa il figlio per la colpa del padre" e via discorrendo.
Ragazzi o si prendono di petto e si risolvono i problemi o si accettano,la mezza via attuale(piu verso l'accettano quindi non mezza) non porta nulla.

plutus
24-08-2009, 23:07
Se ci fossero piu controlli piu agenti di guardia e multe da salasso sti problemi verrebbero risolti,dato che l'Italiano medio e in particolare un certo tipo di italiano non capisce altro.
.

non servono le multe da salasso e l'italiano "medio" non c'entra na mazza. Basta una multa "normale" insieme alla certezza al 100% di prendersela la multa, cosi come avviene (più spesso che da noi) all'estero.

ConteZero
24-08-2009, 23:15
non servono le multe da salasso e l'italiano "medio" non c'entra na mazza. Basta una multa "normale" insieme alla certezza al 100% di prendersela la multa, cosi come avviene (più spesso che da noi) all'estero.

*

La soluzione non è mettere la multa da due fantastiliardi, meglio una multa da 50 euro che però si beccano TUTTI quelli che trasgrediscono il divieto.

plutus
24-08-2009, 23:16
*

La soluzione non è mettere la multa da due fantastiliardi, meglio una multa da 50 euro che però si beccano TUTTI quelli che trasgrediscono il divieto.

se é per questo basterebbe la multa da 50 euro + controllo fiscale... (fatto anche questo seriamente, non alla "il contribuente é comunque un disonesto e qualcosa che non va si deve sempre trovare")

ConteZero
24-08-2009, 23:23
se é per questo basterebbe la multa da 50 euro + controllo fiscale... (fatto anche questo seriamente, non alla "il contribuente é comunque un disonesto e qualcosa che non va si deve sempre trovare")

Se gli metti il controllo fiscale è la volta buona che azzeri il turismo :asd:
Più che altro per i natanti troppo vicini alla riva un bel sequestro di novanta giorni...

elevul
25-08-2009, 00:25
Non ho capito dove sia il problema, però... :stordita:

plutus
25-08-2009, 07:33
Non ho capito dove sia il problema, però... :stordita:

rileggi l'inizio dell'articolo, é una spiaggia protetta.

cocis
25-08-2009, 12:37
briatore che dice ???? :asd: ...

mixkey
25-08-2009, 12:58
rileggi l'inizio dell'articolo, é una spiaggia protetta.

Quello lo so, non capisco perche' si noti solo l'anfibio e non il resto (a parte l'oppornita' di affrontare il mare con un mezzo da paludi).

Rintrah84
25-08-2009, 14:44
http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/cronaca/budelli-sfregio/budelli-sfregio/budelli-sfregio.html

Una medaglia, subito :doh: :help:

Sbarco accanto alla spiaggia rosa, zona dell'arcipelago super
vietata. Milanese denunciato. "Ma era solo una breve sosta"
Con la jeep anfibia sulla sabbia
sfregio all'isola di Budelli
E a Baia Sardinia liquami in mare
di PIER GIORGIO PINNA

LA MADDALENA - Un'estate nera, in Sardegna. Tra disservizi, vandalismi e blitz in stile cafonal, nell'isola sta succedendo di tutto. Alla Maddalena un turista milanese ha fatto lo slalom con la sua auto anfibia sbarcando nell'isoletta di Budelli a pochi passi dalla Spiaggia Rosa e suscitando le proteste dei bagnanti. È già stato denunciato alla magistratura. Altri esposti in vista qualche decina di chilometri più a sud: da giorni a Baja Sardinia, quasi ai confini con la Costa Smeralda, i bagni sono vietati. Motivo: il depuratore è andato in tilt e i liquami si sono riversati sull'arenile. Ventimila vacanzieri infuriati minacciano di ricorrere alle vie legali. Non basta. Nei lavori di bonifica sono state scoperte altre fonti d'inquinamento: una discarica di batterie d'auto. Veleni che stanno già spingendo molti a dire addio alle vacanze o a disdire le prenotazioni. Un danno che gli albergatori minacciano di quantificare chiedendo i danni ad Abbanoa, la società che gestisce la rete idrica nell'isola.

In quest'estate da dimenticare cominciata un mese fa con roghi devastanti costati la vita a due persone, si succedono poi ovunque sequestri di ombrelloni da parte della Forestale. La sera li posteggiano sulla spiaggia libera frotte di furbi che, la mattina successiva, vogliono arrivare con comodo fronte mare trovando il posto bello pronto. Ciliegina sulla torta: a Stintino, nell'area della Pelosa che proprio quest'anno si stava rivitalizzando con l'arrivo di nuova sabbia, fumatori senza scrupoli abbandonano ogni giorno sulla battigia migliaia di cicche sfregiando uno dei tratti più suggestivi del nordovest sardo. Per salvare dal degrado La Pelosa non è bastato neppure distribuire ai bagnanti posacenere tascabili: troppi li hanno usati per portarsi via un po' di rena bianca come souvenir, continuando a lasciare mozziconi sparsi dappertutto.

Ma sono state soprattutto le gesta del proprietario del mezzo anfibio arrivato alla Maddalena via Corsica a suscitare le maggiori tensioni. L'uomo al centro delle accuse si chiama Alberto Dubini, ha 60 anni ed è un imprenditore tessile. Come ha giustificato l'assalto alla vietatissima isola dell'arcipelago al centro di un parco naturale? "Ho un'auto-barca con tutte le autorizzazioni in regola", si è limitato a dire ai carabinieri e alla guardia costiera. "Non pensavo di commettere alcuna infrazione: in ogni caso, sono subito andato via", ha concluso.

Il suo "Amphi Ranger" di fabbricazione tedesca è stato rintracciato ieri mattina in un'altra spiaggia della Maddalena, a Padule. Dubini, quando ha visto curiosi e militari attorno all'auto anfibia, si è mostrato stupito. Poi, interrogato, ha riferito di aver raggiunto la Corsica da Livorno con un traghetto. E da lì di aver sfidato le Bocche di Bonifacio, partendo da Santa Manza, toccando l'isola di Lavezzi e sbarcando alla fine a Budelli.

Incurante delle proteste di sabato mattina, ieri alla Maddalena è andato persino negli uffici del Parco per pagare la tassa prevista e ottenere l'autorizzazione a navigare nelle acque dell'arcipelago. Ma tutto ciò non è bastato a evitargli la multa e la denuncia alla Procura. "Non amo la pubblicità, sono una persona riservata: vorrei che la cosa finisse qui - ha aggiunto prima di ripartire per la vicina isola di Santo Stefano con continui cambi di rotta per evitare i traghetti per Palau - Ero venuto per trovare alcuni amici. Non pensavo di suscitare tutto questo caos con una piccola sosta in spiaggia".
(24 agosto 2009)

Ho casa in quella zona e mi viene da piangere...pieno di stracafoni...Luglio un incanto...Agosto un incubo !!! Questa estate a Cala Spinosa a Capo Testa ho visto gente coi racchettoni in un lembo di spiaggia minuscolo e ragazzi che accendevano vulcani di sabbia e lasciavano là il loro pattume...tanto per rendere l'idea allego foto, è la spiaggetta che si vede tra le rocce:

http://www.summervacanze.it/santa_teresa_gallura_spiagge/cala_spinosa_spiaggia.jpg

Poi con un'accrocco del genere non oso immaginare come questo sia riuscito ad attraversare le Bocche di Bonifacio dove c'è sempre una corrente allucinante e per navigarci devi anche essere discretamente esperto...a sto demente gli è andata bene....

http://www.4wdonline.com/Amphib/PiCs37/AmphiRanger.jpg