Narayan85
24-08-2009, 02:20
oggi si sono venuti a verificare una serie di event che mi hanno veramente lasciato perplesso, ma partiamo dal principio
sul pc avevo 3 hd 1 seagate da 500 uno da 250 (disco di boot) e un maxtor da 120
il primo a fare cose strane è il maxtor, raggiungeva una temperatura abominevole almeno 30 gradi superiore a quella degli altri hd, e fidatevi diventa incandescente ma pare funzioni... e fin qui niente di che
ad un certo punto il disco da 500 inizia a fare uno strano rumore al che l'ho disabilitato al volo ... infatti quando provo a riabilitarlo il computer rimane bloccato per alcuni secondi a intervalli regolari, anche se winxp e sul disco da 250 e senza che io stia copiando nulla dal disco in questione... ma non è finita qui
oggi pure l'altro disco ha cominciato a dare i numeri ... tempi bibblici per caricare xp da meno di 10 secondi ad almeno 2 minuti, idem con i videogame con problemi vari (call of duty 4 e fuel scattano e ci mettono un secolo a caricarsi, mentre call of juarez funziona discretamente) ... ho provato a testare il disco con il programma della seagate ma mentre faceva l'analisi si è riavviato il pc e ha cominciato a eliminare i file orfani (lo scandisk automatico post crash) infine bloccandosi durante l'analisi ... ora se accendo il pc rimane bloccato all'avvio dell'express gate per un tempo insolito, al che stufo ho spento tutto e acceso il fidato Dell XD
tutto mi fa pensare che siano gli hd fritti, ma se fossero le ram? o la scheda madre? ma non ho proprio modo di provarle altrove quindi se qualcuno ha qualche idea su cosa posso provare a fare per capire che succede ... caso vuole che a giorni mi arriva un nuovo hd WD questa volta e insomma vorrei almeno provare a recuperare i dati degli hd..se sono partiti
il sistema: Asus p5ql-pro + kingstone ddr2 hyperx 1066 mhz 2gb + ati hd4870 + intel e8600
sul pc avevo 3 hd 1 seagate da 500 uno da 250 (disco di boot) e un maxtor da 120
il primo a fare cose strane è il maxtor, raggiungeva una temperatura abominevole almeno 30 gradi superiore a quella degli altri hd, e fidatevi diventa incandescente ma pare funzioni... e fin qui niente di che
ad un certo punto il disco da 500 inizia a fare uno strano rumore al che l'ho disabilitato al volo ... infatti quando provo a riabilitarlo il computer rimane bloccato per alcuni secondi a intervalli regolari, anche se winxp e sul disco da 250 e senza che io stia copiando nulla dal disco in questione... ma non è finita qui
oggi pure l'altro disco ha cominciato a dare i numeri ... tempi bibblici per caricare xp da meno di 10 secondi ad almeno 2 minuti, idem con i videogame con problemi vari (call of duty 4 e fuel scattano e ci mettono un secolo a caricarsi, mentre call of juarez funziona discretamente) ... ho provato a testare il disco con il programma della seagate ma mentre faceva l'analisi si è riavviato il pc e ha cominciato a eliminare i file orfani (lo scandisk automatico post crash) infine bloccandosi durante l'analisi ... ora se accendo il pc rimane bloccato all'avvio dell'express gate per un tempo insolito, al che stufo ho spento tutto e acceso il fidato Dell XD
tutto mi fa pensare che siano gli hd fritti, ma se fossero le ram? o la scheda madre? ma non ho proprio modo di provarle altrove quindi se qualcuno ha qualche idea su cosa posso provare a fare per capire che succede ... caso vuole che a giorni mi arriva un nuovo hd WD questa volta e insomma vorrei almeno provare a recuperare i dati degli hd..se sono partiti
il sistema: Asus p5ql-pro + kingstone ddr2 hyperx 1066 mhz 2gb + ati hd4870 + intel e8600