PDA

View Full Version : Asus M4A78 PRO.


Saponaccio
23-08-2009, 20:01
Volevo chiedere se questa scheda madre ha bisogno dei driver SATA per poter installare winXp su hard disk WD 500 gb sataII?

Saponaccio
23-08-2009, 20:08
nessuno può aiutarmi?

K Reloaded
23-08-2009, 20:10
nessuno può aiutarmi?

guarda che questo forum non è un help desk ... :O

Saponaccio
23-08-2009, 20:10
in che senso scusami?

K Reloaded
23-08-2009, 20:12
in che senso scusami?

bel senso che è inutile spammare ogni 5 minuti in attesa di una risposta ... hai posto la tua domanda (che tra l'altro potrebbe anche essere OT rispetto la sezione) ora attendi pazientemente la risposta (se arriverà)

Zappa1981
24-08-2009, 09:41
converrebbe andare a vedere nel sito ufficiale o nel manuale, cmq lo saprai se formatterai il computer e windows ti dirà che non trova il disco fisso eheh :P cmq per fare prima vai nel sito ufficiale nella sezione download e vedi che dotazione di driver ha..se ci sono anche quelli hai risolto...ciao :)

jrambo92
24-08-2009, 13:08
Se non imposti la modalità AHCI (default IDE) non occorre nessun driver. ;)

lucky85
24-08-2009, 15:16
Volevo chiedere se questa scheda madre ha bisogno dei driver SATA per poter installare winXp su hard disk WD 500 gb sataII?

sei fuori sezione e fai confusione.i driver nn servono proprio alla scheda madre ma a windows,in particolare windows xp nn li ha quindi se vuoi installare xp sull'hd sata o selezioni la modalita ide da bios e nn ti serve nessun driver oppure imposti modalita ahci e poi ti servono i driver sata per installare xp(o li glieli dai tramite floppy o li integri con nlite)

Saponaccio
24-08-2009, 21:46
sei fuori sezione e fai confusione.i driver nn servono proprio alla scheda madre ma a windows,in particolare windows xp nn li ha quindi se vuoi installare xp sull'hd sata o selezioni la modalita ide da bios e nn ti serve nessun driver oppure imposti modalita ahci e poi ti servono i driver sata per installare xp(o li glieli dai tramite floppy o li integri con nlite)

Ti ringrazio innanzitutto per aver risposto. Si, il senso era quello riferendomi ai driver. Mi son espresso male. Ti volevo chiedere una cosa? Tra IDE e AHCI c è differenza in merito a prestazioni dei dischi? Se installassi il SO in modalità IDE ed una volta finita l'installazione volessi passare ad AHCI settando il bios, cosa succederebbe? Grazie anticipatamente

jrambo92
24-08-2009, 21:50
Tra IDE e AHCI c è differenza in merito a prestazioni dei dischi?

Nessuna differenza nell'uso comune, solo in particolari bench.

Se installassi il SO in modalità IDE ed una volta finita l'installazione volessi passare ad AHCI settando il bios, cosa succederebbe? Grazie anticipatamente

Se hai Vista nessun problema, con XP non parte il boot.

lucky85
25-08-2009, 00:29
Ti ringrazio innanzitutto per aver risposto. Si, il senso era quello riferendomi ai driver. Mi son espresso male. Ti volevo chiedere una cosa? Tra IDE e AHCI c è differenza in merito a prestazioni dei dischi? Se installassi il SO in modalità IDE ed una volta finita l'installazione volessi passare ad AHCI settando il bios, cosa succederebbe? Grazie anticipatamente

avresti dei crash,se nn installi xp in modalita ahci non puoi settarlo dopo da bios anche se qui nel forum c'è una guida per attivare la modalita dopo aver installato ma solo con chipset intel e non funziona sempre,quindi impare a usare nlite(è facilissimo e ci sono mille guide sul forum) ;)

Saponaccio
25-08-2009, 22:16
avresti dei crash,se nn installi xp in modalita ahci non puoi settarlo dopo da bios anche se qui nel forum c'è una guida per attivare la modalita dopo aver installato ma solo con chipset intel e non funziona sempre,quindi impare a usare nlite(è facilissimo e ci sono mille guide sul forum) ;)

Quindi per intenderci, se installassi in IDE per poi settare in AHCI potrei trovare crash di sistema. Se lasciassi su IDE, i miei dischi SATA comunque avrebbero la stessa efficienza (in merito a prestazioni) dell'AHCI? Riguardo Nlite, ho una trovato una guida che mi aiuta a inserire il driver nel cd di installazione. Ma cosi facendo, tolgo definitivamente il discorso di "F6" al momento dell'installazione? Ultimissima, l'unico driver che ho trovato per la scheda oggetto di discussione è il seguente: "AMD_AHCIRAID_V31154086_V311540127_XPVistaWin7". Credi che possa esser codesto? Ti ringrazio.

jrambo92
25-08-2009, 22:20
Se lasciassi su IDE, i miei dischi SATA comunque avrebbero la stessa efficienza (in merito a prestazioni) dell'AHCI?

Non cambia niente, a volte neanche nei bench.

lucky85
26-08-2009, 00:13
Non cambia niente, a volte neanche nei bench.

in liena teroica la velocita di lettura e scrittura dovrebbe essere superiore ma è vero che alla fine dei conti non c'è molta differenza...

jrambo92
26-08-2009, 09:13
in liena teroica la velocita di lettura e scrittura dovrebbe essere superiore ma è vero che alla fine dei conti non c'è molta differenza...

Non proprio... è leggermente più veloce in seek per via dell'NCQ, ma in lettura è un po' più veloce in IDE, per questo la differenza si annulla. :)

lucky85
26-08-2009, 09:35
Non proprio... è leggermente più veloce in seek per via dell'NCQ, ma in lettura è un po' più veloce in IDE, per questo la differenza si annulla. :)

non lo sapevo,grazie della correzione ;)

jrambo92
26-08-2009, 10:01
non lo sapevo,grazie della correzione ;)

Di nulla. ;)

Ma cosi facendo, tolgo definitivamente il discorso di "F6" al momento dell'installazione?

Si esattamente.

Ultimissima, l'unico driver che ho trovato per la scheda oggetto di discussione è il seguente: "AMD_AHCIRAID_V31154086_V311540127_XPVistaWin7". Credi che possa esser codesto? Ti ringrazio.

Si dovrebbe essere... prova a cercare quì: http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=EbXqq06yxpJwlABf&content=download