PDA

View Full Version : Programmazione siti con risultati live


weezer90
23-08-2009, 19:19
Salve,
volevo chiedervi una cosa...
Ma per fare uno di quei siti con risultati live sempre aggiornati (ad esempio livescore.com) serve un programma speciale?
Perche' ho visto un po' l'HTML della pagina, ma non penso che aggiornino il tempo e i risultati MANUALMENTE...
Volevo quindi chiedervi se era possibile (e come) fare una cosa del genere, magari solo con 10 partite, senza ovviamente che uno debba cambiare i dati manualmente ogni 2 minuti...
Grazie per l'aiuto
Ciao

Y3PP4
23-08-2009, 22:20
Salve,
volevo chiedervi una cosa...
Ma per fare uno di quei siti con risultati live sempre aggiornati (ad esempio livescore.com) serve un programma speciale?
Perche' ho visto un po' l'HTML della pagina, ma non penso che aggiornino il tempo e i risultati MANUALMENTE...
Volevo quindi chiedervi se era possibile (e come) fare una cosa del genere, magari solo con 10 partite, senza ovviamente che uno debba cambiare i dati manualmente ogni 2 minuti...
Grazie per l'aiuto
Ciao
I dati certamente li prende da qualche parte - database - dove vengono inseriti in qualche modo, magari - per assurdo - quando aggiornano il punteggio viene aggiornato sul tabellone, il sistema invia i dati a un database e da li vengono prelevati. Se l'aggiornamento avviene senza il refresh della pagina usano AJAX/COMET, altrimenti semplice codice server-side.

Credo d'aver risposto a quello che chiedevi, nel caso chiedo scusa.

Ciao!

weezer90
23-08-2009, 23:21
Hmm, l'aggiornamento andrebbe bene anche con refresh. Cmq sai se c'è modo di prendere i dati da uno di questi database?

Y3PP4
23-08-2009, 23:48
Hmm, l'aggiornamento andrebbe bene anche con refresh. Cmq sai se c'è modo di prendere i dati da uno di questi database?

Mah non credo siano database pubblici. Ogni database ha nome utente e password.
Io ho solo dato una risposta -ipotetica- al tuo quesito, non sò altro.

Diciamo che se lo fanno di mestiere i soldi da investire ce li hanno e possono permettersi cose del genere, se te vuoi farlo per passione la vedo dura avere fondi da investire in simile tecnologia. E non credo proprio che chi ha i soldi lascia a tutti la possibilità di usare i dati... anche perchè pensa il carico al database! e inoltre l'insicurezza... no no non se ne parla.

Al massimo potresti fare un analizzatore della pagina che prende dal loro sito i dati, ma se vuoi farlo senza autorizzazione, appena leggono i log ti bannano - e sei fortunato se si limitano a questo, i bot non sono ben voluti se non si chiamano Google -.

Limitati a scriverli te a mano. Anche potendo non è una cosa che puoi fare se non sei un programmatore, e tanto meno se non hai soldi da investire.
Se poi non ne hai voglia - di scriverli a mano. o semplicemente non hai soldi a disposizione da investire - vuol dire che il gioco non vale la candela.

Soprattutto chiediti... perchè fare una cosa - e spenderci tempo e denaro - che già esiste?
Porterà quali migliorie?
Quel sito gioca in vantaggio su concorrenti simili che vogliono nascere con il solo scopo dei risultati: è conosciuto.

weezer90
24-08-2009, 00:12
Intanto grazie mille del tuo aiuto. :)
Beh, non è che voglia fare loro concorrenza, è che semplicemente ho un Forum/sito nel quale sto inserendo diverse cose tra cui il Calendario e Classifica in pagine HTML create da me, e sarebbe stato bello poter inserire anche questa funzionalita'.
L'unica cosa che sono riuscito a fare, è creare un link dal risultato alle varie pagine con aggiornamenti live, ma mentre le pagine si aggiornano da sole, il risultato rimane sempre quello, e quindi anche li dovrei entrare in azione io manualmente. Quindi come hai detto tu, si, credo che il gioco non vali la candela... :(
Vabbe, ci ho provato! :D
Grazie mille ancora per il tuo aiuto!!
Ciao

Alhazred
24-08-2009, 09:26
...
Al massimo potresti fare un analizzatore della pagina che prende dal loro sito i dati, ma se vuoi farlo senza autorizzazione, appena leggono i log ti bannano - e sei fortunato se si limitano a questo, i bot non sono ben voluti se non si chiamano Google -.

Anche io penserei a una cosa del genere, oppure magari i risultati li vai a prendere da qualche sito che mette a disposizione dei feed rss e li inserisci nella tua pagina, così ci pensano da soli ad aggiornarsi, ti basta inserire un reader rss.

Limitati a scriverli te a mano. Anche potendo non è una cosa che puoi fare se non sei un programmatore, e tanto meno se non hai soldi da investire.
Perché dovrebbero servirgli soldi da investire? Può benissimo farlo senza spendere un centesimo, tra l'altro ha un sito e un forum e quest'ultimo implica che ha già a disposizione anche un database.

weezer90
24-08-2009, 14:07
Anche io penserei a una cosa del genere, oppure magari i risultati li vai a prendere da qualche sito che mette a disposizione dei feed rss e li inserisci nella tua pagina, così ci pensano da soli ad aggiornarsi, ti basta inserire un reader rss.
Mi potresti spiegare meglio questo procedimento?
Cmq nel web ho sentito parlare di MySQL, puo' essere utile?

Alhazred
24-08-2009, 16:29
Se non sai cosa siano gli RSS puoi leggere qui http://it.wikipedia.org/wiki/Feed_rss o più approfonditamente qui http://en.wikipedia.org/wiki/RSS

Per integrarli nel tuo sito dovrai inserire del codice, ma ci sono dei siti che lo generano per te e a te basta fare copia/incolla, ad esempio: http://www.rssinclude.com/
ma secerchi con Google ne trovi anche altri.

Ovviamente poi dovrai trovare dei siti che mettono a disposizione un link con i risultati in formato RSS da poter leggere, ma si dovrebbero trovare facilmente.

Y3PP4
25-08-2009, 01:31
Anche io penserei a una cosa del genere, oppure magari i risultati li vai a prendere da qualche sito che mette a disposizione dei feed rss e li inserisci nella tua pagina, così ci pensano da soli ad aggiornarsi, ti basta inserire un reader rss.

Perché dovrebbero servirgli soldi da investire? Può benissimo farlo senza spendere un centesimo, tra l'altro ha un sito e un forum e quest'ultimo implica che ha già a disposizione anche un database.

I soldi servono se non è un programmatore. Se è un programmatore i soldi sono il tempo speso.

Un programmatore non lavora gratis. Un programmatore che lavora per se stesso non ottiene un lavoro senza spese: il tempo speso dietro al progetto è tempo perso per altre cose - vuoi tempo libero o lavoro -.

Alhazred
26-08-2009, 11:31
I soldi servono se non è un programmatore.
Soldi per fare cosa? Software e hosting si trovano gratuitamente.
Per realizzare siti non ho mai speso un centesimo.

Se è un programmatore i soldi sono il tempo speso.

Un programmatore non lavora gratis. Un programmatore che lavora per se stesso non ottiene un lavoro senza spese: il tempo speso dietro al progetto è tempo perso per altre cose - vuoi tempo libero o lavoro -.
E se lo facesse proprio per piacere personale?
Io realizzo anche programmi e siti per me stesso e lo faccio perché mi piace, lo faccio nel tempo libero e non ritengo che sia tempo perso per altre cose.
Ogni cosa che si fa può insegnarti una cosa nuova, a weezer90, ad esempio, questo potrebbe insegnare cosa sono e come si usano i feed rss, il che non è né tempo perso né soldi persi, anzi è un arricchimento.

Y3PP4
26-08-2009, 13:41
Soldi per fare cosa? Software e hosting si trovano gratuitamente.
Per realizzare siti non ho mai speso un centesimo.

E se lo facesse proprio per piacere personale?
Io realizzo anche programmi e siti per me stesso e lo faccio perché mi piace, lo faccio nel tempo libero e non ritengo che sia tempo perso per altre cose.
Ogni cosa che si fa può insegnarti una cosa nuova, a weezer90, ad esempio, questo potrebbe insegnare cosa sono e come si usano i feed rss, il che non è né tempo perso né soldi persi, anzi è un arricchimento. Evidentemente non hai capito cosa intendo.
Se non è un programmatore e vuole realizzare una cosa del genere senza mettersi a studiare e bestemmiare, i soldi gli servono per pagare chi gli realizzi il tutto - dato che lui voleva realizzare un sistema come quello del sito -. Se passa ai feed RSS tanto meglio per lui. Se comunque non vorrà implementarselo, dovrà sborsare - e non parliamo di ragazzini 15enni che li fanno gratis -. Il fatto che tu faccia i tuoi siti per fare esperienza mi stà bene, ma se sei un programmatore che fà abitualmente siti web - e che quindi ha già una esperienza - anche il doversi fare un sito web togliendosi quelle ore in cui potrebbe andare a fare qualunque cosa pur di staccare gli occhi dal PC è una perdita.

Non credo che te possa andare al lago e programmare un sito web senza portarti dietro un computer.
Questo è quello che intendo io.

Ma credo che chi ha aperto il thread abbia già capito cosa intendo.

Buona giornata.

PS. Anche io realizzo programmi per me stesso: ma non perchè mi piaccia - dato che tempo da buttare non ne ho - ma perchè mi servono :)

mergovar
07-06-2018, 06:43
Salve,
volevo chiedervi una cosa...
Ma per fare uno di quei siti con risultati live sempre aggiornati (ad esempio livescore.com) serve un programma speciale?
Perche' ho visto un po' l'HTML della pagina, ma non penso che aggiornino il tempo e i risultati MANUALMENTE...
Volevo quindi chiedervi se era possibile (e come) fare una cosa del genere, magari solo con 10 partite, senza ovviamente che uno debba cambiare i dati manualmente ogni 2 minuti...
Grazie per l'aiuto
Ciao
forse dovresti provare https://www.livesoccer.com

Nuke987
08-06-2018, 10:42
forse dovresti provare https://www.livesoccer.com
Credo che la risposta sarà molto apprezzata soprattutto alla luce del fatto che arriva con 9 anni di ritardo :D