GiuppeZip
23-08-2009, 17:58
Ciao a tutti,
un po' perché ho poca ram sul pc, un po' perché i prodotti più recenti (siano essi gratuiti o no) mi sono spesso stati descritti come "pesanti" ed "invadenti", ed un po' perchè non ho voglia di spendere altri soldi per un software che ho già acquistato a suo tempo, utilizzo ancora Norton Antivirus 2003.
Vero, non è un granchè... ma risulta comodo perché leggero, apparentemente efficace e poco invasivo.
Ora, la mia domanda è: se correttamente aggiornato, è ancora valido?
Lo chiedo per almeno due motivi:
1) è ormai qualche anno che il Live Update non funziona più (cioè, se voglio aggiornare le definizioni dei virus devo andare sul sito Symantec e scaricarmi il pacchetto con le nuove definizioni)
2) le scansioni totali del sistema mi hanno sempre segnalato la totale assenza di virus, trojan, ecc. Troppo bello per essere vero.
Voi che ne pensate? E' ancora un prodotto valido? C'è da fidarsi?
un po' perché ho poca ram sul pc, un po' perché i prodotti più recenti (siano essi gratuiti o no) mi sono spesso stati descritti come "pesanti" ed "invadenti", ed un po' perchè non ho voglia di spendere altri soldi per un software che ho già acquistato a suo tempo, utilizzo ancora Norton Antivirus 2003.
Vero, non è un granchè... ma risulta comodo perché leggero, apparentemente efficace e poco invasivo.
Ora, la mia domanda è: se correttamente aggiornato, è ancora valido?
Lo chiedo per almeno due motivi:
1) è ormai qualche anno che il Live Update non funziona più (cioè, se voglio aggiornare le definizioni dei virus devo andare sul sito Symantec e scaricarmi il pacchetto con le nuove definizioni)
2) le scansioni totali del sistema mi hanno sempre segnalato la totale assenza di virus, trojan, ecc. Troppo bello per essere vero.
Voi che ne pensate? E' ancora un prodotto valido? C'è da fidarsi?