PDA

View Full Version : Help Fotografia


regshout
23-08-2009, 17:57
Salve, sono un neofita assoluto della fotografia.. voglio riuscire a fare delle foto come queste...
Ho una reflex Nikon d40, con obiettivo 18-55, che programma (M-P-A-S-AUTO) mi consigliate di usare? che f/? insomma, secondo voi in che maniera sono state scattate queste foto?

http://img5.imageshack.us/img5/5323/fotolesson1.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/fotolesson1.jpg/)http://img210.imageshack.us/img210/4107/fotodacapire4.th.jpg (http://img210.imageshack.us/i/fotodacapire4.jpg/)http://img210.imageshack.us/img210/8518/fotodacapire3.th.jpg (http://img210.imageshack.us/i/fotodacapire3.jpg/)http://img41.imageshack.us/img41/8076/fotodacapire2.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/fotodacapire2.jpg/)

Ringrazio in anticipo.

FreeMan
23-08-2009, 18:30
le foto sono dei francobolli... ridimensionale (partendo dai file originali o dai file di post produzione) a 800x600 e postale.. vanno bene le anteprime

>bYeZ<

zyrquel
23-08-2009, 18:37
che tradotto esce qualcosa del tipo: come faccio ad avere lo sfondo sfocato??? :D

basta ridurre la profondità di campo, per ridurre la pdc bisogna seguire una o più reglolea seconda dei casi/disponibilità: aprire il diaframma, avvicinare il soggetto [ al contempo allontanando lo sfondo ] e usare obiettivi più "lunghi" possibile

regshout
23-08-2009, 18:40
le foto sono dei francobolli... ridimensionale (partendo dai file originali o dai file di post produzione) a 800x600 e postale.. vanno bene le anteprime

>bYeZ<

Chiedo scusa, ma sono proprio un neofita in fotografia e immagini... ma voglio migliorarmi..

regshout
23-08-2009, 18:45
che tradotto esce qualcosa del tipo: come faccio ad avere lo sfondo sfocato??? :D

basta ridurre la profondità di campo, per ridurre la pdc bisogna seguire una o più reglolea seconda dei casi/disponibilità: aprire il diaframma, avvicinare il soggetto [ al contempo allontanando lo sfondo ] e usare obiettivi più "lunghi" possibile

si mi sa che hai afferrato la mia domanda...
solo, che io di reflex, non ne capisco nulla, e devo fare delle foto simili per lavoro..
con una nikon d40 come dovrei fare?

Ovviamente ringrazio per tutti i consigli..

PS: complimenti per le foto.. sopratutto del motocross!!!

regshout
23-08-2009, 19:54
come reflex la d40, per fare foto con i sfondi sfocati, puo andar bene?

zyrquel
23-08-2009, 20:13
qualsiasi reflex va bene, casomai la differenza la può fare l'obiettivo che usi

comunque anche con il plasticotto 18-55 si può fare, cerca di tenere il soggetto molto vicino alla fotocamera e, lavorando in priorità diaframma [ A ], cerca di regolare l'apertura più ampia possibile [ f/4 o f/5,6 dipende dalla lunghezza focale che usi ]

potresti anche prendere in considerazione l'idea di comprare il nikon af-s 35/1,8 [ circa 200€ ] o il nikon af 50/1,8 [ con la D40 non funziona l'autofocus ma costa meno e sfoca un pochino di più ], dipende molto anche da cosa devi fotografare, comunque con un po' di pratica dovresti ottenere risultati accettabili anche con quello che hai già ;)

regshout
24-08-2009, 11:46
ringrazio per i consigli... ma fatemi capire una cosa...quindi in modalita' A, e' la reflex che decide i tempi di posa giusto?

zyrquel
24-08-2009, 18:26
quindi in modalita' A, e' la reflex che decide i tempi di posa giusto?
diciamo che la reflex "consiglia" il tempo di posa adeguato al diaframma impostato [ o viceversa se lavori in T e imposti tu il tempo ]...poi chi fotografa può seguire il consiglio e scattare subito oppure agire sulla compensazione dell'esposizione [ tasto +/- o menu interno ] e modificare in base alla propria esperienza/necessità il valore "consigliato" dalla fotocamera ;)

SuperMariano81
24-08-2009, 18:41
dimentica la modalità automatica, altimenti diventa una compatta che fa buone foto, e sprechi il bello della reflex.
personalizza il tuo scatto!
poi non è che per ogni scatto c'è il suo "F" da impostare, il suo tempo e simili, sei te che decidi.
Esempio?

vuoi un buono sfocato? apri il diaframma.
vuoi bloccare la macchina che passa? usa tempi rapidi

PS comprare un buon libro di fotografia non sarebbe male è.