View Full Version : Python o Java?
anonimizzato
23-08-2009, 16:55
Come da titolo: su quale linguaggio mi consigliereste di cimentarmi?
Premetto che ho già una buono/ottima conoscenza dei vari linguaggi web: HTML, XML, CSS, Javascript, PHP, SQL e da circa un annetto Ruby e RoR.
Avendo quasi del tutto abbandonato lo studio di PHP (pur usandolo ancora al 100% per lavoro) per concentrarmi su Ruby ora sarei interessato anche a cominciare a spulciare uno tra Java e Python.
Sono sempre rimasto affascinato dalla vastità e potenza di Java ma al tempo stesso la sua "ampiezza" e verbosità, non avendo avuto mai a che fare con linguaggi a tipizzazione statica, hanno sempre posto un freno. Quando sono arrivato al capitolo degli "Elementi generici" stavo per vomitare. :Puke:
Ottimo invece il sistema di "pacchetti" ed una GUI standard de facto come Swing.
Ho letto il libro "Fondamenti di Java" di Schildt e devo dire che il libro fa abbastanza defecare e poco invoglia a proseguire nello studio di Java.
Dall'altra parte la conoscenza di Ruby forse mi avvantaggerebbe non poco nello studio di Python ma vorrei appunto evitare di studiarmi un linguaggio "doppione" di Ruby.
Altra cosa che vorrei evitare è di acquistare 5/6 manuali da 50€ a botta perchè ne ho già gli scaffali pieni e di soldi ne sono già usciti abbastanza per tale materiale.
A voi la palla ma ... senza accoltellamenti please. :D
Dall'altra parte la conoscenza di Ruby forse mi avvantaggerebbe non poco nello studio di Python ma vorrei appunto evitare di studiarmi un linguaggio "doppione" di Ruby.
Ti rendi conto di come potrebbe essere interpretata quella tua frase? - e quindi di cosa potrebbe scatenare -
Python un doppione di ruby ? A parte che Python è nato prima di ruby - e quindi non poteva "copiare" una cosa non esistente -, Van Rossum, da quando ha concepito Python ad oggi ha sempre mantenuto la stessa linea logica.
Uno solo modo di fare le cose e con efficenza.
A voi la palla ma ... senza accoltellamenti please. :D
Sta volta non lo farò.
Non sarebbe la prima volta che vedrei un flame tra la community di Python e quella di Ruby.
... buona fortuna!
PS. Vuoi usarlo - il linguaggio da scegliere - solo sul web - da come sembrerebbe - o a general purpose ?
Potrebbe essere importante per aiutare chi legge a darti una risposta.
anonimizzato
23-08-2009, 17:21
Si come "doppione" di Ruby intendevo un linguaggio simile, di scripting a tipizzazione dinamica ecc. ecc. ;)
Principalmente mi interessa un linguaggio adatto al web (visto che ci lavoro) ma mi piacerebbe studiare un linguaggio "general purpose" potente, versatile, efficiente ma con una curva di apprendimento non troppo ripida.
Per questo scelsi Ruby circa un'annetto fa, ora vorrei capire se può valer la pena guardare a Java piuttosto che a Python.
Ovviamente potreste anche consigliarmi di continuare a studiare bene Ruby prima di prendere in considerazione altri linguaggi. ;)
Tnx.
cdimauro
23-08-2009, 20:42
Ti consiglierei Python, e se poi vuoi sperimentare con la libreria di Java, puoi sempre passare a Jython (http://www.jython.org/). :cool:
Per i manuali, prova quello che ho in firma. ;)
Si come "doppione" di Ruby intendevo un linguaggio simile, di scripting a tipizzazione dinamica ecc. ecc. ;)
Principalmente mi interessa un linguaggio adatto al web (visto che ci lavoro) ma mi piacerebbe studiare un linguaggio "general purpose" potente, versatile, efficiente ma con una curva di apprendimento non troppo ripida.
Per questo scelsi Ruby circa un'annetto fa, ora vorrei capire se può valer la pena guardare a Java piuttosto che a Python.
Ovviamente potreste anche consigliarmi di continuare a studiare bene Ruby prima di prendere in considerazione altri linguaggi. ;)
Tnx.
Personalmente io adoro Python.
La curva d'apprendimento è tutt'altro che rigida. Le community sono molto attive - uno dei punti di forza del linguaggio -, la documentazione ben scritta e quasi sempre integrata nel codice - cosi da non dover leggere il codice e cercare online spiegazione -. Diciamo che in python questa è una prassi - ti basta scaricare codice sorgente di vari progetti per capire cosa intendo -.
Anche la community italiana è molto attiva e non solo, molti sono anche skilled - collaborano attivamente allo sviluppo e alla diffusione.
Per usare Python sul web puoi afidarti a un webserver python - mi viene in mente l'engine Twisted in coppia con Nevow, ma ahimè la documentazione di Nevow è praticamente inesistente. E triwsted è leggermente complesso.
Oppure usare uno dei tanti frameworks disponibili. O ancora le psp (mod_python di apache), o il fantastico WSGI.
Puoi anche usarlo, ovviamente, con CGI o (meglio) fastcgi.
Ovviamente è inutile dire che dato il tipo di linguaggio - intendo dire molto ordinato e grazie al volere del benevole Dittatore - scrivere applicazioni web non è differenta dallo scrivere applicazioni desktop.
Io ti consiglio, se sceglierai Python, di iniziare o Pensare Informatico (http://www.python.it/doc/Howtothink/Howtothink-html-it/index.htm) c'e n'era un'altro ma non ricordo qual'è.
Poi non dimentichiamo il sito ufficiale (http://wiki.python.org/moin/BeginnersGuide) o ancora una guida "4 beginners" per WSGI (http://lucumr.pocoo.org/2007/5/21/getting-started-with-wsgi), tanto per capire di cosa si tratta senza doversi leggere l'intero PEP 333.
Ti lascio ancorail riferimento ai Web Framework. (http://wiki.python.org/moin/WebFrameworks)
Se non vuoi usare un VPS o un dedicato non credere che non ci siano società che offrono servizi per Python sul web :)
Per orgoglio nazionale ti indico Unbit (http://unbit.it/), che utilizza anche python-it.org (http://www.python-it.org/).
Segnalo anche Python.it (http://www.python.it).
Anche se sull ML di python girava voce di una fusione dei due siti... per ora sono ancora entrambi attivi.
:)
Ciao!
Tra Python e Java puoi scegliere quello che preferisci, basta che sia staticamente tipato.
Hey, aspetta...
Tra Python e Java puoi scegliere quello che preferisci, basta che sia staticamente tipato.
Hey, aspetta...
http://www.clicksmilies.com/s1106/sauer/angry-smiley-040.gif
^TiGeRShArK^
24-08-2009, 11:47
:mbe:
ruby e python sono piuttosto differenti.. :fagiano:
cmq io preferisco ruby e, se tu l'avessi messo in lista, ti avrei consigliato di studiare il C# così magari potevi iniziare ad usare ASP.NET che è tutt'altra cosa rispetto a PHP.
Altrimenti Java con la sua parte JEE va benissimo (anche se ha tutt'altro target rispetto ai siti PHP), ed è anche + richiesta di ASP.NET qui in italia per lavoro.
Visto che bene o male sei nel ramo ti consiglierei in definitiva Java e JEE se vuoi avere "qualche freccia in + al tuo arco".
Python a livello lavorativo in italia è praticamente inesistente.....
P.S. cmq non abbandonare ruby, eh. :p
Tra Python e Java puoi scegliere quello che preferisci, basta che sia staticamente tipato.
Hey, aspetta...
:asd:
anonimizzato
24-08-2009, 15:02
P.S. cmq non abbandonare ruby, eh. :p
No assolutamente, mi ci trovo così bene.
Mi sono già spupazzato:
- Programming Ruby
- The Rails Way
- Design pattern in Ruby
Non che sia un guru ma una cultura me la sono fatta, adesso sono indeciso su quale strada proseguire: se addentrarmi in un nuovo linguaggio o approfondire Ruby con qualche GUI (Fx, Wx, GTK ... sono indeciso) oppure ancora imparare un framework MVC per PHP come Zend Framework, che mi sta già facendo impazzire solo per funzionare.
Sarei desideroso di imparare il più possibile ma ho paura di disperdere le energie, inoltre non ho alcun background di tipo informatico per quanto riguarda scuola/Università avendo fatto tutto da autodidatta, quindi non vorrei cimentarmi in percorsi più grandi di me.
Tnx again.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.