View Full Version : Studiare&Lavorare
Marmladegirl
23-08-2009, 16:14
C'è qualcuno di voi che porta avanti studio e lavoro? Un lavoretto part time ad esempio.
Io ho 23 anni e da 3 circa lavoro cercando di incastrare tutto con gli impegni universitari, inizialmente ero convinta del fatto che non era poi così difficile, e che riuscivo a farci stare tutto, ma mi sono resa conto che inevitabilmente c'è un rallentamento eccome!
Eppure lavoro solo qualche giorno a settimana, ma per esempio dopo il lavoro non riesco davvero a mettere la testa sui libri, per non parlare dei corsi, che vado a seguire da pendolare. Il lavoro per fortuna è abbastanza flessibile, non è un part time e se per esempio in settimana ho delle cose da fare posso non dare la disponibilità.
Ci sono ragazzi/ragazze con un'esperienza simile? Come riuscite a fare tutto?
io 4 anni fa ero iscritto ad economia, e lavoravo
ho dato solo 2 esami
ora visto che sarei piu organizzato, voglio reiscrivermi, la cosa è lunga e pesante, ma se segui una meta non vedi gli ostacoli
ho altri amici che lavorano e studiano, fanno scrifici, pero ce la stanno facendo con impegno
screttiu
23-08-2009, 17:46
eccomi
lavoro a tempo pieno.
studio a tempo pieno economia e sono al secondo anno.
cioè praticamente non vivo.
le mie fierie di 17 giorni le ho fatte serrato in casa a studiare privato, che probabilmente non passero', ma tant'è
Mio consiglio spassionato:
o studi o lavori.
Portare avanti entrambe le cose è davvero pesante.
Ci vuole tanta buona volontà e tanto sacrificio e a volte non si ottengono risultati decenti se confrontati all'impegno profuso.
Marmladegirl
23-08-2009, 19:19
eccomi
lavoro a tempo pieno.
studio a tempo pieno economia e sono al secondo anno.
cioè praticamente non vivo.
le mie fierie di 17 giorni le ho fatte serrato in casa a studiare privato, che probabilmente non passero', ma tant'è
come ti capisco :D anche io zero vacanze, solo un week end tra i due esami che devo dare in settembre..certo che lavorare a tempo pieno è una bella seccatura :S
Mio consiglio spassionato:
o studi o lavori.
Portare avanti entrambe le cose è davvero pesante.
Ci vuole tanta buona volontà e tanto sacrificio e a volte non si ottengono risultati decenti se confrontati all'impegno profuso.
Si può fare anche mantenendo una media abbastanza alta, se non massima , o meglio, o ci metti più tempo con una media buona o meno tempo con una media scarsa
blindwrite
23-08-2009, 21:01
Dipende da cosa studi. Alcune facoltà non permettono studio a tempo pieno e lavoro anche part time senza perdere tempo inutilmente;)
eccomi
lavoro a tempo pieno.
studio a tempo pieno economia e sono al secondo anno.
cioè praticamente non vivo.
le mie fierie di 17 giorni le ho fatte serrato in casa a studiare privato, che probabilmente non passero', ma tant'è
idem!
Paro paro... lavoro tempo pieno + studio ingegneria 3° anno = no vita.
Ma ci sono tanti come me (noi)
Ammetto che da solo, senza sostegno di chi fa questa "vita" come noi, non sarei mai arrivato fin qua !
good luck!
federico89
23-08-2009, 22:57
idem!
Paro paro... lavoro tempo pieno + studio ingegneria 3° anno = no vita.
Ma ci sono tanti come me (noi)
Ammetto che da solo, senza sostegno di chi fa questa "vita" come noi, non sarei mai arrivato fin qua !
good luck!
curiosità: sei in regola con gli esami ?
musica_maestro
23-08-2009, 23:00
E' dura :mc:
@less@ndro
24-08-2009, 00:01
e invece cosa ne pensate di superiori serali+ lavoretto part time?
Ruth Accex
24-08-2009, 01:32
e invece cosa ne pensate di superiori serali+ lavoretto part time?
Credo che qualunque umano normodotato non avrebbe grosse difficoltà :)
Tra scuole superiori e università c'è un abisso.
raycharles
24-08-2009, 03:25
Lavoro dalle 15 alle 21 come insegnante di musica in una scuola della mia città.
Al mattino università. :p
Dopo 5 anni passati tra le scuole superiori (mattino) e conservatorio (pomeriggio/sera, senza pausa pranzo in mezzo), posso definirmi "abituato". :fagiano:
;)
curiosità: sei in regola con gli esami ?
no... questo e' il mio quarto anno di iscrizione.
Direi che, almeno qua è quasi impossibile rimanere al passo (lavorando full) ma ovviamente conosco un paio di persone che lo sono (un paio su non so quanti pero'... :) )
ciaoooo
federico89
24-08-2009, 11:29
no... questo e' il mio quarto anno di iscrizione.
Direi che, almeno qua è quasi impossibile rimanere al passo (lavorando full) ma ovviamente conosco un paio di persone che lo sono (un paio su non so quanti pero'... :) )
ciaoooo
ma il cdl che stai seguendo è coerente con il lavoro che stai facendo ? o il lavoro ti serve solo per mantenerti studi & c. ? :)
Marmladegirl
24-08-2009, 12:03
e invece cosa ne pensate di superiori serali+ lavoretto part time?
Io alle superiori non sarei mai stata capace di mantenermi anche un lavoretto, sarà che non ne avevo voglia, non ne avevo nemmeno la maturità.
Diverse volte mi sono ritrovata a pensare di lasciare il lavoro, di vivere la vita da studente squattrinato che un pochino mi manca, se non altro perchè mi sono rotta le scatole del tipo di lavoro, ma poi mi fermo e penso "naah" :asd: è difficile privarsi delle comodità e della libertà e semi-indipendenza dei genitori.
Per inciso quello che faccio non è assolutamente coerente con il mio corso di studi.
ma il cdl che stai seguendo è coerente con il lavoro che stai facendo ? o il lavoro ti serve solo per mantenerti studi & c. ? :)
assolutamente si... coerente per fortuna e mi serve tutto quello che imparo studiando, giorno per giorno.
CosasNostras
24-08-2009, 12:10
C'è qualcuno di voi che porta avanti studio e lavoro? Un lavoretto part time ad esempio.
Io ho 23 anni e da 3 circa lavoro cercando di incastrare tutto con gli impegni universitari, inizialmente ero convinta del fatto che non era poi così difficile, e che riuscivo a farci stare tutto, ma mi sono resa conto che inevitabilmente c'è un rallentamento eccome!
Eppure lavoro solo qualche giorno a settimana, ma per esempio dopo il lavoro non riesco davvero a mettere la testa sui libri, per non parlare dei corsi, che vado a seguire da pendolare. Il lavoro per fortuna è abbastanza flessibile, non è un part time e se per esempio in settimana ho delle cose da fare posso non dare la disponibilità.
Ci sono ragazzi/ragazze con un'esperienza simile? Come riuscite a fare tutto?
dalle 8-12.30 lezioni(scienze dell'informazione detta anche informatica)
dalle 15-23 lavoretto di consulenza(4/5 giorni a settimana)
12.30 - 6 dormo se tutto va bene:muro:
mio consiglio trovati un lavoro leggero dove nel frattempo riesci a studiare(e' molto importante)
musica_maestro
24-08-2009, 13:23
Lavoro dalle 15 alle 21 come insegnante di musica in una scuola della mia città.
Al mattino università. :p
Dopo 5 anni passati tra le scuole superiori (mattino) e conservatorio (pomeriggio/sera, senza pausa pranzo in mezzo), posso definirmi "abituato". :fagiano:
;)
Mi ricorda qualcosa...
:D
@less@ndro
24-08-2009, 13:40
Io alle superiori non sarei mai stata capace di mantenermi anche un lavoretto, sarà che non ne avevo voglia, non ne avevo nemmeno la maturità.
Diverse volte mi sono ritrovata a pensare di lasciare il lavoro, di vivere la vita da studente squattrinato che un pochino mi manca, se non altro perchè mi sono rotta le scatole del tipo di lavoro, ma poi mi fermo e penso "naah" :asd: è difficile privarsi delle comodità e della libertà e semi-indipendenza dei genitori.
Per inciso quello che faccio non è assolutamente coerente con il mio corso di studi.
io ora dovrei ripetere la terza (superiore) e mi sono accorto che ho bisogno di soldi per i miei hobby. :O dato che la famigghia non mi da praticamente nulla avevo preso in considerazione l'idea serali+lavoretto... :stordita:
un amico che ha fatto serali+lavoro me l'ha però sconsigliato dicendo che è troppo faticoso e che poi alle serali impari meno che alle mattiniere, infatti alla sera sono 4 ore vs le 6 della scuola normale.
volendo potrei fare la scuola normale+lavoretto, però boh. :stordita: :doh:
Marmladegirl
24-08-2009, 13:42
io ora dovrei ripetere la terza (superiore) e mi sono accorto che ho bisogno di soldi per i miei hobby. :O dato che la famigghia non mi da praticamente nulla avevo preso in considerazione l'idea serali+lavoretto... :stordita:
un amico che ha fatto serali+lavoro me l'ha però sconsigliato dicendo che è troppo faticoso e che poi alle serali impari meno che alle mattiniere, infatti alla sera sono 4 ore vs le 6 della scuola normale.
volendo potrei fare la scuola normale+lavoretto, però boh. :stordita: :doh:
Sinceramente nemmeno io farei le scuole serali, il problema a questo punto è trovare un lavoro che ti permetta di essere libero la mattina e studiare almeno un pochino al pomeriggio...prova in Snai :asd:
é dura, io ora devo fare il 4° anno di perito meccanico serale e devo dire che lavorando dalle 7,30 alle 15.30-16.30 e andando dalle 18.10 alle 22.30 a scuola tutti i giorni + sabato pomeriggio, non è affatto semplice.
Si arriva al weekend distrutti, però come in tutte le cose se uno ha degli obbiettivi e li vuole raggiungere, o comunque vuole cercare di migliorare la propria posizione lavorativa, si riesce...;)
@less@ndro
24-08-2009, 20:00
é dura, io ora devo fare il 4° anno di perito meccanico serale e devo dire che lavorando dalle 7,30 alle 15.30-16.30 e andando dalle 18.10 alle 22.30 a scuola tutti i giorni + sabato pomeriggio, non è affatto semplice.
Si arriva al weekend distrutti, però come in tutte le cose se uno ha degli obbiettivi e li vuole raggiungere, o comunque vuole cercare di migliorare la propria posizione lavorativa, si riesce...;)
ciao ti dispiacerebbe darmi qualche info in più (anche in pvt se non ti va di parlarne in pubblico). che lavoro fai? compenso?
lelesavio
26-08-2009, 07:46
Università + Lavoro =
un fegato cosi :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Stimo molto chi ci riesce anche se dipende dalle facoltà.. E non facciamo nomi pena flame...
Per quanto mi riguarda ho fatto un anno di Ing Elettronica e mi sono rotto.
Ho fatto un anno giurisprudenza e a parte la F@ig@ direi nulla di fatto...
Ora lavoro nel settore dell'eletttronica. E studio per corsi non universitari.
Comunque alla sera dopo quasi 10 ore o piu davanti al pc... Beh passarne almeno altre 4 a studiare....:mc: Tanto piu che vivendo da solo ci sono tutte le altre incombenze..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.