PDA

View Full Version : Urgente info Fides


aquila 82
23-08-2009, 14:15
Salve a tutti,
Scrivo questo post, in quanto ho bisogno dell’ intervento chiarificativo di chi ha lavorato in Fides di Kpmg.
Mi trovo in un momento critico e decisivo della mia vita lavorativa ed umana e ho davvero bisogno di qualcuno che mi dia consigli utili ed efficaci per comprendere al meglio che strada intraprendere.
Vi ringrazio davvero in anticipo.
Detto ciò vengo al quesito:
Ho superato di recente la selezione in Fides presso la sede di Milano e mi hanno detto che a metà settembre inizierò lì uno stage di 3 mesi con 600 Euro mensili, anche se non ho capito se sono lordi oppure netti.
Questi sono i miei dubbi in merito:
1. Non mi hanno detto in che Area mi inseriranno, ma avendo svolto un compito di ragioneria immagino come Accountant

2. Ho chiesto se c’era possibilità di prosieguo dopo i 3 mesi ma anche qui nada, non mi hanno saputo rispondere, in merito ho letto un post di aprile 2008 di Pellecchiella nel quale si affermava che dopo i primi 3 mesi di stage, c’era possibilità di altri 3 mesi, poi 18 mesi a tempo determinato e infine se tutto andava bene il contratto a tempo indeterminato. Queste linee appena descritte rimangono invariate?

3. Che probabilità c’è, grosso modo, di riuscire ad arrivare a tempo indeterminato in Fides? L’ ambiente in questi termini è molto selettivo oppure con “ordinario impegno” si può riuscire nell’impresa?

4. Una volta raggiunto il contratto a tempo determinato oppure a quello a tempo indeterminato a quanto si aggira allo stato attuale, lo stipendio?

5. Ogni quanto tempo e in base a quali eventuali condizioni ci sono gli scatti di carriera e i livelli di stipendio e a quanto ammonta approssimativamente lo spread tra un livello di stipendio e quello successivo durante il percorso di carriera? Chiedo questo perché vengo dal sud e 600 euro netti o peggio ancor lordi che siano richiederanno di essere integrati da un aiuto finanziario da parte di mio padre, in quanto non penso che, sebbene questa rappresenti la mia prima esperienza lavorativa fuori casa, sia possibile ovviamente vivere a Milano con questo budget iniziale. Da parte mia c’è la più che viva intenzione di intraprendere un percorso formativo e professionale nei vari step di carriera in Fides, perché ho l’impressione epidermica che si possa imparare molto di più che da un “semplice commercialista”, ecco perché chiedevo prima in base a quanto tempo e a quali eventuali condizioni ci sono gli scatti di carriera e i livelli di stipendio.

6. Infine volevo chiedere se come letto, anche allo stato attuale l’orario di lavoro si aggira dalle 9:00 alle 18:00, con una pausa pranzo tra le 13:00 e le 14:00; se ci sono frequenti variazioni all’ orario prescritto e di quanto grosso modo. Un’ ultima cosa: gli orari in questione sono standard per tutti i livelli gerarchici di Fides o più si “sale in grado” e più tendono ad aumentare le ore di permanenza in azienda dopo l’ ipotetica chiusura della giornata lavorativa alle 18:00?

Grazie per la pazienza che mi accorderete e scusate se sono stato verboso e eccessivamente capillare nelle domande ma come detto all’ inizio del post mi trovo in un momento difficile della mia vita lavorativa e umana e ho necessità di intraprendere una decisione utile in tempi brevi……..Grazie ancora e a Buon rendere!!!!!!.............:)