PDA

View Full Version : Fsb RAM a 1066, serve?


veditu
23-08-2009, 13:47
Leggevo sul sito Apple che i nuovi MB Pro montano la RAM con FSB a 1066.
Pure il processore "lavora" a 1066.

Se la RAM avesse FSB a 800, il sistema sarebbe più lento? C'è una differenza prestazionale tra RAM con FSB a 800 e RAM con FSB a 1066?

Leggendo una vecchia discussione sul forum, mi è parso di capire che con una RAM così "performante" la CPU diventerebbe il "collo di bottiglia", costringendo la RAM a lavorare alla stessa "velocità" del processore.

grazie mille

PhoEniX-VooDoo
23-08-2009, 21:57
FSB è l'acronimo di Front Side Bus, il quale moltiplicato per il moltiplicatore del processore restituisce la frequenza finale di clock; la RAM quindi non ha un FSB, ha "semplicemente" una frequenza operativa.

Detto ciò, bisogna sapere che parlando di memoria una frequenza maggiore corrisponde ad un'ampiezza di banda maggiore, quindi alla quantità di dati che possono essere scambiati per ciclo di clock tra RAM e processore.

A questo punto, per rispondere alla tua domanda bisogna dire che alcune architetture sono maggiormente influenzate dall'ampiezza di banda della memoria RAM, altre lo sono meno. Le architetture intel attuali non registrano particolari benefici prestazionali all'aumento della frequenza della RAM, a meno che non si parli di differenze importanti. (tipo 800 VS 1333+)

In conclusione, passare da 800Mhz a 1066Mhz equivale ad un aumento prestazionale varibile tra il nullo ed il marginale.


Saluti