View Full Version : dubbio su carta di credio
buon giorno a tutti,ho bisogno di una mano e qualche consiglio per avere una carta di credito.
Lavoro presso una ditta privata ho un contratto da apprendista di 30 mesi dove scaduti questi 30 mesi passerei impiegato,ora come ora percepisco uno stpiendio molto basso sulla busta sono circa 650 euro al mese,sono molto pochi,però detta anche dai miei colleghi fra 2 anni dovrei stare molto meglio sono titolare di un conto banco posta ecco qua risiedono i miei dubbi con uno stipendio cosi basso e con un contratto a tempo determinato,me la danno una carta di credito?poi cè un altro problema il mio datore di lavoro mi paga esclusiavamente in contanti quindi non ho un addebito diretto dello stipendio,che fare?cosa mi consigliate?vi ringrazio per un ventuale risposta.
guarda con lo stipendio che mi ritrovo con una carta di credito riuscirei magari a far incrementare qualche soldino so che le banche si prendono un pò di interessi,certo non ho intenzione di fare una carta di credito per vedermi andare in rosso ma se magari voglio farmi un viaggio all estero da poco posso farmelo anche per una questione di affito macchine stavo pensando ad una revolving
Non cè proprio nessuno che mi sa consigliare?
buon giorno a tutti,ho bisogno di una mano e qualche consiglio per avere una carta di credito.
Lavoro presso una ditta privata ho un contratto da apprendista di 30 mesi dove scaduti questi 30 mesi passerei impiegato,ora come ora percepisco uno stpiendio molto basso sulla busta sono circa 650 euro al mese,sono molto pochi,però detta anche dai miei colleghi fra 2 anni dovrei stare molto meglio sono titolare di un conto banco posta ecco qua risiedono i miei dubbi con uno stipendio cosi basso e con un contratto a tempo determinato,me la danno una carta di credito?poi cè un altro problema il mio datore di lavoro mi paga esclusiavamente in contanti quindi non ho un addebito diretto dello stipendio,che fare?cosa mi consigliate?vi ringrazio per un ventuale risposta.
guarda con lo stipendio che mi ritrovo con una carta di credito riuscirei magari a far incrementare qualche soldino so che le banche si prendono un pò di interessi,certo non ho intenzione di fare una carta di credito per vedermi andare in rosso ma se magari voglio farmi un viaggio all estero da poco posso farmelo anche per una questione di affito macchine stavo pensando ad una revolving
Se hai un contratto a tempo determinato, dubito che ti daranno una carta di credito. Brova a chiedere la BLU AMEX ( American Express BLU ) al massimo verrai rifiutato. E' la migliore, anche se ti sconsiglio il revolving.
Ho letto sul sito dell american express,e richiedono almeno 11000 euro lordi annui di reddito e io non credo proprio di averceli,sta diventando un odissea avere una carta di credito,stavo pensando a cartaSi ma anche li non se me la danno,sempre in attesa che qualcuno mi illumini.
Con uno stipendio di 650 € al mese dubito una banca ti conceda la carta di credito a saldo...
Hai un conto in banca, se si, da quanto tempo???
ma scusate 650 euro netti al mese sono più di 11000 lordi l'anno, o sbaglio?!
Pancho Villa
04-09-2009, 16:27
ma scusate 650 euro netti al mese sono più di 11000 lordi l'anno, o sbaglio?!
Eh, sì. Ma io eviterei la Amex, come prima carta non va bene.
Io ti consiglio di chiederla direttamente alle poste dove hai il conto; quella a saldo mi sembra che fra tutto costi 30 €/anno.
C'è anche la revolving (Credit-easy) che la concedono con un plafond anche di soli 500€ completamente gratis.
Poi è abbastanza assurdo che avendo un regolare contratto ti paghino per forza in contanti; trova il modo di farti accreditare lo stipendio sul conto, semplificherebbe moltissimo la richiesta.
http://poste.it/bancoposta/cartedipagamento/
http://www.bancopostaclick.it/cos_e/carte_pagamento_crediteasy.shtml
Occhio che la revolving è peggio delle cambiali...se le danno anche in omaggio con le merendine ci sarà un motivo...
Sembra comoda (e lo è sotto certi aspetti), ma gli interessi sono mazzate...
Con lo stipendio che hai una carta di credito a saldo non te la darà nessuno.
Il loro plafond mensile è doppio del tuo stipendio come minimo...
Se un mese spendi tutto poi come rientreresti?
Per averla ti suggerisco, se ne hai, di mettere qualche soldino in obbligazioni o titoli garantiti presso la tua banca (chiudi il bancoposta che è una indecenza come qualità del servizio e scegli una banca che faccia la banca...ci sono molte banche che hanno conti online anche gratuiti)....anche 2-3000 euro a garanzia della posizione.
Ti tieni i tuoi risparmi al sicuro e a fruttare qualcosina e intanto ti danno la possibilità di avere la carta.
La banca sarà tranquilla perché se sgarri hanno i tuoi soldi a garanzia.
Senno' con 650 euro la vedo dura davvero...
mi accodo a questa discussione per chiedere info anche io, se non la cosa non dispiace all'autore del 3d.:)
sono titolare di un contro banco-posta, ho un contratto a tempo indeterminato con R.A.L. 25.000 euro, sul conto ci sono circa 15.000 euro, mi servirebbe una carta di credito, voi cosa mi consigliate? la posta che tipo di carte ha a disposizione, ho visto sul sito però tra revolving e cavoli vari non c'ho capito molto. sarebbe la mia prima carta di credito. oppure mi conviene aprire un conto in qualche banca?
grazie
Pancho Villa
21-09-2009, 16:32
mi accodo a questa discussione per chiedere info anche io, se non la cosa non dispiace all'autore del 3d.:)
sono titolare di un contro banco-posta, ho un contratto a tempo indeterminato con R.A.L. 25.000 euro, sul conto ci sono circa 15.000 euro, mi servirebbe una carta di credito, voi cosa mi consigliate? la posta che tipo di carte ha a disposizione, ho visto sul sito però tra revolving e cavoli vari non c'ho capito molto. sarebbe la mia prima carta di credito. oppure mi conviene aprire un conto in qualche banca?
grazie
Ma 15 mila euro sul conto a remunerazione zero?
Comunque le carte delle poste non sono particolarmente convenienti (sono emesse tutte da deutsche bank a parte le amex) se vuoi aprire un conto con un'altra banca paghi sì il bollo sul c/c ma offrono una carta di credito zero spese e molte più possibilità di investimento, anche se di questi tempi gli interessi offerti sono bassi (sicuramente più alti del bancoposta però).
Di conti online zero spese ci sono iwbank, fineco (accreditando lo stipendio), webank, banca sella e compagnia varia: dai un'occhiata a questo foglio.
http://spreadsheets.google.com/ccc?key=pz0NTpLu4g-dGwKzVLJZ9JA&hl=en
Se hai intenzione di investire rivolgiti ad una banca piuttosto che alle poste.
Per la carta tutte le banche hanno la classica multifunzione bancomat+carta visa o mastercard.
Mi raccomando che sia a saldo, che le revolving sono tutt'altra cosa...
Ma 15 mila euro sul conto a remunerazione zero?
Comunque le carte delle poste non sono particolarmente convenienti (sono emesse tutte da deutsche bank a parte le amex) se vuoi aprire un conto con un'altra banca paghi sì il bollo sul c/c ma offrono una carta di credito zero spese e molte più possibilità di investimento, anche se di questi tempi gli interessi offerti sono bassi (sicuramente più alti del bancoposta però).
Di conti online zero spese ci sono iwbank, fineco (accreditando lo stipendio), webank, banca sella e compagnia varia: dai un'occhiata a questo foglio.
http://spreadsheets.google.com/ccc?key=pz0NTpLu4g-dGwKzVLJZ9JA&hl=en
si quei 15.000 stanno li morti a non far nulla:muro:
io ero orientato non a conti on-line. Tramite banca san paolo ho acquistato tempo fa dei titoli di stato, li hanno il conto i miei genitori come sono i servizi che offrono loro?
QUOTE=obogsic;28976681]Se hai intenzione di investire rivolgiti ad una banca piuttosto che alle poste.
Per la carta tutte le banche hanno la classica multifunzione bancomat+carta visa o mastercard.
Mi raccomando che sia a saldo, che le revolving sono tutt'altra cosa...[/QUOTE]
si si, niente carte revolving. ma una carta di credito normale sul circuito visa o mastercad.
per la banca più che all'istituto guarda alla singola filiale.
Se ha personale competente, che ti segue e che è anche disponibile a perdere un po' di tempo con te per spiegarti le cose e consigliarti per il meglio.
Le filiali più affollate di qualsiasi banca sono quasi una catena di montaggio...
ziozetti
25-09-2009, 01:05
Se hai un contratto a tempo determinato, dubito che ti daranno una carta di credito. Brova a chiedere la BLU AMEX ( American Express BLU ) al massimo verrai rifiutato. E' la migliore, anche se ti sconsiglio il revolving.
Revolving mai nella vita.
La American Express è poco accettata, personalmente non la farei.
bluelake
13-10-2009, 18:18
Per le carte di credito, meglio chiedere in banca, le maggiori (Unicredit e Intesa) ormai le emettono da sole e quindi è più facile ottenerle, magari con un plafond ridotto ma meglio che nulla.
Poi intendiamoci, se serve solo per avere le auto a noleggio va bene pure una revolving, basta non ci fai operazioni sopra perché ti ammazzano di interessi.
Garagino
03-12-2009, 21:50
Sfrutto in pieno il titolo del thread :D per un consiglio:
ho la Visa in scadenza a Febbraio prossimo e nel mentre ho ricevuto una lettera dalla Mastercard per passare a loro dato che Banca Intesa dal nuovo anno si appoggerà a loro.
Potrei tranquillamente restare con Visa ma mi sono soffermato sulle condizioni di Mastercard tra cui nessuna commisione sui rifornimenti di carburante e nessuna imposta di bollo che con Visa pago.
Ovvio che non sono cifre esose, però .....
:confused:
Sfrutto in pieno il titolo del thread :D per un consiglio:
ho la Visa in scadenza a Febbraio prossimo e nel mentre ho ricevuto una lettera dalla Mastercard per passare a loro dato che Banca Intesa dal nuovo anno si appoggerà a loro.
Potrei tranquillamente restare con Visa ma mi sono soffermato sulle condizioni di Mastercard tra cui nessuna commisione sui rifornimenti di carburante e nessuna imposta di bollo che con Visa pago.
Ovvio che non sono cifre esose, però .....
:confused:
Beh se hai meno commissioni passa a mastercard.
La copertura è la stessa e puoi stare più che tranquillo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.